riuniti i giudizi,
dichiara l’illegittimità costituzionale degli artt. 2 e 4, primo e quarto comma, della legge 26 settembre 1985, n. 482 (Modificazioni del trattamento tributario delle indennità di fine rapporto e dei capitali corrisposti in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita), nella parte in cui non prevedono, per le indennità di buonuscita erogate dall’Opera previdenza e assistenza a favore del personale delle ferrovie dello Stato, che dall’imponibile da assoggettare ad imposta vada detratta una somma pari alla percentuale dell’indennità di buonuscita corrispondente al rapporto esistente, alla data del collocamento a riposo, tra il contributo posto a carico dell’iscritto e l’aliquota complessiva del contributo previdenziale obbligatorio versato ai sensi dell’art. 36, numeri 1 e 2 della legge 14 dicembre 1973, n. 829, cosi come integrato dalla legge 20 marzo 1980, n. 75.

22/05/91

Norme sull’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali e sulla salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati. Istituzione della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge.

12/06/90

Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica

29/05/82

Coordinamento delle norme sulla disciplina giuridica dei rapporti collettivi del lavoro con quelle sul trattamento giuridico-economico del personale delle ferrovie, tramvie e linee di navigazione interna in regime di concessione

08/01/31

Pagine

La Direzione Tecnica, su sollecitazione sindacale, ha dichiarato che procederà ad intervenire su ANSF per chiedere una deroga alla fiche che prevede un intervallo di 55 secondi fra i diversi comandi sui mezzi in esclusivo utilizzo interno.
SLIDE AZIENDALI

05/06/2015