Italferr: apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Gestore documentazione tecnica presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti
- Diploma di scuola superiore;
- Aver maturato esperienza di almeno 2 anni nel ruolo;
- Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Conoscenza pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel);
- Costituisce titolo preferenziale Laurea Triennale in Area Ingegneria Civile e Ambientale o Gestionale;
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di software aziendali (SAP);
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di software per la gestione di “Data Base” (Microsoft Access);
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza del Codice degli Appalti.
Progettista Gallerie presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma per il progetto PTUS (Pape Tunnel Underground Section) dell'Ontario Line a Toronto, Canada
Requisiti richiesti
- Laurea Magistrale in Civile e Ambientale – Ingegneria strutture e geotecnica;
- Esperienza di almeno 3 anni nella progettazione di infrastrutture sotterranee, principalmente relative a tunnel TBM, preferibilmente in contesti internazionali;
- Conoscenza delle tecniche di scavo di gallerie naturali, interventi di miglioramento e stabilizzazione di terreni e rocce, modellazione numerica geotecnica e strutturale finalizzata al progetto di opere in sotterrane;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero, presso la sede di Toronto.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Computista presso Italferr S.p.A. per le sedi di Firenze e Roma.
Requisiti richiesti
- Diploma di perito tecnico commerciale Geometra, sarà considerato un plus il conseguimento di titolo di studio in area Ingegneria Civile e Ambientale;
- conoscenza dei principali software di computazione e visualizzazione grafica (ad esempio: Team System CPM ex STR linea 32 e Vision, Primus by Acca, pacchetto Office con particolare riguardo per Excel e Access, Autocad, Revit, e/o Solibri);
- gradita pregressa esperienza di almeno un anno nel settore della progettazione e/o costruzione di opere civili;
- gradita conoscenza di tariffario a carattere nazionale; tale conoscenza declinata all’ambito ferroviario costituirà un plus;
- gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte in ambito nazionale;
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
Field Engineer - Strutturista presso Italferr S.p.A. per le sedi di Milano e Napoli
Requisiti richiesti
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, preferibilmente indirizzo strutture;
- piena disponibilità ad effettuare trasferte frequenti sia su cantieri in Italia che all'estero;
- gradita esperienza in ruoli analoghi di almeno 1 anno;
- gradita ottima conoscenza del pacchetto Office, Autocad e software per programmi di calcolo strutturale (FEM, Midas, Paratie, SAP).
- Gradita buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo).
Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.
Progettista Strutture presso Italferr, per la sede di Roma per il progetto NEOM Southconnector a Tabuk, Arabia Saudita.
Requisiti richiesti
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile con indirizzo strutture;
- Esperienza di almeno 8 anni nella progettazione di opere civili, preferibilmente in contesti internazionali;
- Conoscenza del mondo della progettazione strutturale delle opere civili in ambito ferroviario, e preferibilmente anche stradale, con particolare riguardo a ponti e cavalcaferrovia;
- Conoscenza elevata dei calcoli di analisi strutturale delle opere civili con particolare riguardo ai ponti;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero, presso la sede di Tabuk.
Completano il profilo ottima capacità di team working, capacità relazionali e negoziali, comunicazione chiara ed efficace, buone competenze organizzative e gestionali, capacità di lavorare in situazioni di stress.