Share

Italferr: aperture selezioni

In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:

Progettista Ingegneria di Sistema presso Italferr per la sede di Roma.

Requisiti richiesti:

  • Laurea Triennale e/o Magistrale in Ingegneria Civile (indirizzo Geotecnica, Idraulica, Strutture, Trasporti, Meccanica), Ingegneria Ambientale, e Ingegneria Elettrica/Elettronica/TLC;
  • Pregressa esperienza di almeno 1 anno, nel campo ferroviario o nel settore della progettazione o della Direzione Lavori o della Certificazione CE, in qualità di progettista o di assistente/direttore lavori o di specialista servizi ingegneria per certificazione;
  • Conoscenza di sistemi operativi Windows®, Pacchetto Office, SAP, Oracle e Autocad;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a frequenti trasferte sul territorio nazionale
  • Costituisce titolo preferenziale l'aver maturato esperienze operative di certificazione, secondo le Specifiche Tecniche di Interoperabilità, di applicazione del Regolamento UE 402/2013 e attività di coordinamento di progetti ferroviari;
  • Costituisce titolo preferenziale la conoscenza del campo tecnico ferroviario, del segnalamento ferroviario, della trazione elettrica e della normativa di esercizio;
  • Gradita l'abilitazione all'esercizio della professione e l'iscrizione all'albo professionale;

Completano il profilo: capacità relazionali e di lavorare in gruppo (comunicazione e assertività), capacità di sintesi e orientamento al risultato, pianificazione e orientamento al cliente. 

 

 

Progettista Cantierizzazione presso Italferr per la sede di Roma.

Requisiti richiesti:

  • Laurea Triennale o Magistrale nell'area Architettura e Ingegneria Edile e/o nell'area Ingegneria Civile ed Ambientale e/o nell'area Ingegneria Industriale (preferenziale);
  • Esperienza pregressa in cantiere e/o di progettista di almeno due anni;
  • Gradita conoscenza delle principali problematiche e metodologie realizzative e di cantierizzazione sia in ambito civile che tecnologico;
  • Gradita conoscenza delle principali metodologie e tecniche di programmazione reticolare/CPM;
  • Gradita conoscenza di base della normativa rilevante in materia di Lavori Pubblici e di Sicurezza;
  • Costituisce requisito preferenziale il buon utilizzo del SW WinProject ed esperienza professionale in ambito BIM;
  • Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello B2 del Quadro di riferimento europeo).

 

 

Assistente Lavori Opere Tecnologiche da inserire presso Italferr S.p.A. sede di Verona

Requisiti richiesti:

  • Diploma istituto tecnico o laurea triennale e/o magistrale in Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica o Telecomunicazioni;
  • Pregressa esperienza di almeno 2 anni maturata in cantiere nell'ambito della Direzione Lavori e Supervisione Lavori per la realizzazione di progetti di opere tecnologiche, preferibilmente nell'ambito della Trazione Elettrica ferroviaria e/o segnalamento ferroviario;
  • Conoscenza dei processi di costruzione di linee ferroviarie e tecnologie dei materiali; 
  • Costituisce titolo preferenziale l'abilitazione all'esercizio della professione;
  • Costituisce titolo preferenziale l'abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08;
  • Conoscenza del pacchetto Office, Autodesk Autocad, MS Project;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.

Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.

 

Gestore Quality Engineering presso Italferr per la sede di Genova.

Requisiti richiesti:

  • Laurea Triennale e/o Magistrale in Ingegneria o Architettura-Ing Edile;
  • Costituirà titolo preferenziale il possesso di Master sui Sistemi di Gestione;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B1 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale

 

Completano il profilo Tensione al risultato e Resilienza, Problem Solving, Visione Sistemica e Team Working.

 

Progettista Tracciati Ferroviari da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Milano.

Requisiti richiesti:

  • Diploma ad indirizzo tecnico, laurea Triennale o Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria dei Trasporti;
  • Pregressa esperienza di almeno due anni nella progettazione di tracciati ferroviari;
  • Conoscenza della progettazione stradale e ferroviaria, con particolare riferimento alla normativa;
  • Conoscenza di Norme e leggi nazionali ed internazionali di settore tra cui, principalmente: Codice della Strada e suo Regolamento Attuativo, D.M. 05/11/2001, D.M. 22/04/2004, D.M. 19/04/2006, D.Lgs. 15/03/2011;
  • Conoscenza di strumenti per lo sviluppo di tracciati per infrastrutture lineari;
  • Ottima conoscenza del pacchetto office e di Autocad Open Rail, Open Roads, Civil Design, Civil 3D e Roads;
  • Buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale;

Completano il profilo capacità relazionali, attitudine al lavoro di gruppo, attitudine a lavorare su attività progettuali/realizzative complesse con tempi ed obiettivi pianificati, capacità di gestione di team progettuali interni ed esterni. 

 

Specialista Sistemi Qualità presso Italferr per la sede di Roma.

Requisiti richiesti:

  • Laurea Triennale e/o Magistrale nell’area dell’ Ingegneria Civile o Architettura-Ing. Edile o Scienze Geologiche;
  • Costituirà titolo preferenziale il possesso di Master sui Sistemi di Gestione;
  • Pregressa esperienza di almeno 2 anni nell'ambito delle tematiche di qualità ambiente e sicurezza in relazione all’implementazione e mantenimento dei sistemi di gestione in realtà complesse/strutturate;
  • Conoscenza della Norme ISO 9001, 14001, 45001, SA 8000, PdR74, ISO 17020 preferibilmente in riferimento al settore delle opere infrastrutturali;
  • Gradito possesso di Attestato per Valutatori dei Sistemi di Gestione delle Norme ISO 9001, 14001, 45001, SA 8000 (Auditor);
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B1 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.

 

Specialista Ambientale costruzioni e cantieri presso Italferr per la sede di Roma.

Requisiti richiesti:

  • Diploma Istituto Tecnico, Laurea Triennale o Magistrale nelle aree dell’ Ingegneria Civile e Ambientale, Architettura e Ing. Edile, Scienze Geologiche, Scienze Agrarie e Forestali e/o Fisica Ambientale;
  • Costituirà titolo preferenziale il possesso di Master in Sistemi di Gestione Ambientale e Sistemi di gestione sostenibilità;
  • Conoscenza della Normativa Ambientale nazionale ed europea e dei suoi risvolti applicativi in ambito infrastrutturale;
  • Gradita pregressa esperienza nella gestione delle problematiche ambientali in cantiere e rendicontazione dati di sostenibilità;
  • Gradita conoscenza e/o certificazione della norma ISO 14001:2015, SRG 88088:2024;
  • Conoscenza dei sistemi, processi, metodi e standard di gestione dei rifiuti, delle acque reflue e controllo delle emissioni atmosferiche;
  • Conoscenza dei sistemi, processi, metodi e standard di monitoraggio ambientale e di analisi di impatto ambientale;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B1 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.

Completano il profilo Tensione al risultato e Resilienza, Problem Solving, Visione Sistemica e Team Working.

 

Specialista Gestione Forniture presso Italferr, per la sede di Roma.

Requisiti richiesti:

  • Diploma di Istituto Superiore;
  • Pregressa esperienza di almeno due anni nella mansione;
  • Conoscenza della contrattualistica generale e del Codice dei Contratti Pubblici;
  • Conoscenza del software PowerBI;
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office;
  • Buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo).

Completano il profilo ottima capacità di team working, capacità relazionali e negoziali, comunicazione chiara ed efficace, buone competenze organizzative e gestionali, capacità di lavorare in situazioni di stress.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

07/03/2025