Share

Italferr: apertura selezioni

In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:

 

Field Engineer - Strutturista da inserire presso le sedi di Milano; Napoli e Roma.

Requisiti richiesti:

 

  • Laurea magistrale in ingegneria civile (preferibilmente indirizzo strutture);
  • conoscenza di metodologie, tecniche e processi di progettazione e realizzazione di infrastrutture di trasporto (strade, autostrade, ponti, gallerie, ferrovie e sistemi di trasporto pubblico) e opere edili;
  • conoscenza delle normative tecniche per la progettazione e realizzazione delle costruzioni;
  • conoscenza delle normative di sicurezza e standard di qualità specifici per il settore dei trasporti, inclusi i regolamenti ambientali;
  • conoscenza della normativa appalti, capitolati tecnici e sicurezza cantieri;
  • almeno un anno di esperienza in ruoli analoghi.

Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.

 

Progettista Impianti Industriali da inserire presso la sede di Roma.

Requisiti richiesti:

 

  • Laurea Magistrale nell’area dell’Ingegneria Industriale e nell’area dell’Ingegneria Edile;
  • Costituiscono titolo preferenziale la laurea in Ingegneria Meccanica, Energetica o Elettrica;
  • Pregressa esperienza di almeno 2 anni nell’ambito della progettazione meccanica;
  • Conoscenza della progettazione di Impianti Meccanici, Safety e Security;
  • Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office;
  • Conoscenza di software specialistici quali Autocad, REVIT, STR Vision;
  • Gradita conoscenza di software per il dimensionamento degli Impianti HVAC quali MC4 o simili;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);

Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale e/o internazionale

 

Progettista Idraulico da inserire presso la sede di Roma.

Requisiti richiesti:

 

  • Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e Ambientale;
  • Esperienza di minimo due anni nel ruolo;
  • Gradita conoscenza della progettazione e/o controllo della costruzione di opere civili, preferibilmente infrastrutture;
  • Gradita conoscenza dei seguenti sw: Software per la modellazione idraulica HEC-RAS mono-bidimensionale, HEC-HMS, SWMM, HY8, Software per la rappresentazione grafica Autocad, Software per la modellazione BIM, Software GIS;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • disponibilità a trasferte in ambito nazionale e internazionale;
  • Costituisce titolo preferenziale il possesso di competenze digitali applicabili ai diversi ambiti di interesse, la conoscenza e l'utilizzo del BIM, inclusi i relativi standard e normative di settore.

Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato. 

 

BIM Coordinator da inserire presso la sede di Roma

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale in Architettura o Ingegneria Civile/Edile;
  • Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo;
  • Conoscenza di applicativi BIM Authoring e BIM Coordination (es: Revit, Navisworks, Solibri, OpenRail, Dynamo);
  • Conoscenza dei formati aperti di scambio e interoperabilità tra i vari applicativi (es: IFC);
  • Conoscenze dei principali processi afferenti alla Direzione Lavori (contabilità e monitoraggio avanzamento lavori);
  • Conoscenza dei software di pianificazione come Synchro, MS Project, Primavera P6;
  • Conoscenza degli standard nazionali e internazionali BIM (UNI 11337, UNI EN 19650);
  • Conoscenza dei processi e dei flussi di condivisione dati in ambiente BIM (ACDat);
  • Conoscenza Codice degli Appalti e D.Lgs 81/08;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a trasferte in ambito nazionale

Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali

 

Specialista Ingegneria della Manutenzione da inserire presso la sede di Roma

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale in Ingegneria
  • Esperienza di almeno1 anno nel ruolo RAMS Specialist/ Analista Manutenzione
  • Conoscenza del settore ferroviario
  • Conoscenza dei processi e delle principali politiche e metodologie di manutenzione
  • Conoscenza della norma CENELEC EN50126, 50128, 50129 e correlate
  • Conoscenza pratica di tecniche FTA/RBD, ETA, FMECA e FRACAS
  • Conoscenza delle principali tecniche e strumenti di analisi dei dati
  • Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di strumenti BIM 4D e 5D, di linguaggi di programmazione, di tecniche di sviluppo per sistemi blockchain e dei sistemi di gestione dei requisiti

Completano il profilo competenze di pianificazione ed organizzazione, teamworking, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.

 

17/06/2025