Lettera a Trenitalia e Federtrasporto su violazioni contrattuali.
Da quando è entrato in vigore il CCNL delle AF, il Gruppo FS e la società Trenitalia in particolare, hanno contestualmente iniziato e continuano ancora oggi a perseguire un tentativo di aggiramento delle norme liberamente concordate e stipulate.........
Leggi il documento 20/06/08"L’Autocertificazione" in Trenitalia
Un’altra "stranezza" in Trenitalia: l’autocertificazione ...
Leggi il documento 20/06/08Si comunica che a seguito dell’esito dei sopralluoghi effettuati congiuntamente da Trenitalia, Ferservizi e le Organizzazioni Sindacali presso le mense aziendali di Pisa (15 aprile) e Grosseto (17 aprile), a partire da domani sarà sospesa la somministrazione straordinaria al PdB e al PdM dei ticket restaurant sostitutivi del servizio mensa aziendale. Dott. Giuseppe Navazio
Leggi il documento 28/04/08Verbale Trenitalia su Ferrotel Milano S. Rocco.
Verbale su resoconto sopralluogo da parte di Ferservizi-Trenitalia-OO.SS presso Ferrotel Milano S.Rocco.
Leggi il documento 01/04/08TRENITALIA Divisione Passeggeri Regionale Verbale incontro su turnificazione Ferie PdM
TRENITALIA Divisione Passeggeri Regionale Verbale incontro su turnificazione Ferie PdM
Leggi il documento 20/03/08Incontro del 19-Marzo-2008 Manutenzione Trenitalia
...Entrando specificamente sulla manutenzione ci dice che l’impianto di Napoli “IDP” sarà il fulcro manutentivo per ciò che attiene gli ETR 500 e di concerto con Napoli ci saranno gli impianti di Milano e Venezia....
Slide Aziendali
TRENITALIA Divisione Passeggeri Regionale Ferie art. 25 CCNL
TRENITALIA Divisione Passeggeri Regionale Ferie art. 25 CCNL
Leggi il documento 13/03/08Trenitalia - CARGO - Ferie Umbria art. 25 CCNL AF
Trenitalia - CARGO - Ferie Umbria art. 25 CCNL AF anno 2008
Leggi il documento 12/03/08Verbale incontro Trenitalia DPR e OO.SS. Umbria del 12 marzo 2008
Verbale incontro Trenitalia DPR e OO.SS. Umbria del 12 marzo 2008
Leggi il documento 12/03/08Riunione delle OO.SS. Nazionali con Trenitalia sull’emergenza Pendolini
..La considerazione consequenziale che ne deriva è che; la garanzia della manutenzione con standard elevati sugli Eurostar è una condizione indispensabile per l’effettuazione di servizi ad alta velocità...
Leggi il documento 28/02/08Lettera a Trenitalia su compensi treni a destino "Completamento Corsa CC".
...A tal proposito è utile ricordare la nota di Trenitalia, Prot. TRENITCORP.4499, del 28 febbraio 2005, nella quale si esplicita, in modo inequivocabile, quale sia l’interpretazione normativa della Società, tra l’altro condivisa, e come tale compensi debbano essere quindi liquidati...
Leggi il documento 16/01/0821 Dicembre 2007 Informativa sulla Scissione della Manovra da Trenitalia a RFI
Oggi si è concluso l’incontro iniziato il 4 e proseguito nel giorno 17dicembre u.s.
In merito alla scissione parziale del ramo d’azienda consistente nelle attività di manovra,
relative al traffico merci di cui alla comunicazione scritta del 22 novembre u.s.,
L’Azienda hanno fornito informativa e chiarimenti in merito a:
Trasferimenti
Conseguenze giuridiche, economiche e sociali per i lavoratori
Misure previste per i lavoratori
Qalunque informazione di carattere individuale (personale interessato dalla scissione, come e perchè) è disponibe in Segreteria Regionale a Milano
Leggi il documento 21/12/07Trenitalia/Soprano: liberalizzazione regionale non ha funzionato
Illusorio mettere un settore così complicato in mano al mercato
Leggi il documento 12/12/07Verbale D’incontro con trenitalia DPN/I del 06 Dicembre 2007
Ripartizioni, Logistica, Apprendistato
Leggi il documento 06/12/07Lettera a Trenitalia violazioni contrattuali sulla ripartizione.
La scrivente Segreteria Nazionale comunica che la Società Trenitalia ha violato l’art. 22 punto 2.14 del CCNL punto 2.14 del CCNL delle Attività Ferroviarie e l’articolo 14 punto 2.8 del contratto integrativo nella predisposizione dei turni del PDM e del PDB.....
In risposta la Commissione di Garanzia
Trenitalia Manovra: allegati al verbale del 13-08-2007
Piano d’attività: riorganizzazione delle attività di manovra
Leggi il documento 13/08/07Distribuzione delle assunzioni effettuate da Trenitalia previste dal Verbale del 01 Agosto 2007
Totale Assunzioni da effettuare pari a 250 unità nel settore Manutenzione dei Rotabili.
Leggi il documento 07/08/07Lettera Unitaria su sicurezza in Trenitalia.
Criteri per la ricerca di personale da destinare alla istituenda struttura di “Protezione Aziendale”.
Leggi il documento 19/07/07Lettera a Trenitalia e RFI su Aggiornamenti e formazione
.....lavoratori “colpevoli” di non aver voluto utilizzare il proprio tempo libero per le incombenze in oggetto, i testi di parte (dirigenti e quadri) avrebbero reso al Giudice del Lavoro dichiarazioni testimoniali da cui emergerebbe l’obbligo di possedere le circolari, ma non anche l’obbligo di aggiornare immediatamente il fascicolo linea...
Leggi il documento 06/07/07COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA N. 185/DRUO del 5 lug 2007 con Modulo di "RICHIESTA DI ABILITAZIONE AL SERVIZIO COD. 907 GSM-R CON AUTORIZZAZIONE ALL’ADDEBITO FORFETTARIO SULLO STIPENDIO".
Disposizione Operativa per l’attivazione del “servizio codice 907 GSM-R”
Leggi il documento 05/07/07COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA n. 178/AD del 6 giu 2007
?Telefonia mobile: ruoli, attività e referenti per la fase di integrazione servizi e
razionalizzazione costi?
Dirigenza e Sorveglianza manovra negli impianti di Oristano e Macomer da parte del Capotreno di Trenitalia D.P.R. Sardegna.
Le scriventi OO.SS, RSU e RLS sono venute a conoscenza che la Direzione Compartimentale Movimento della Sardegna, intende modificare la propria organizzazione del lavoro e dei regimi d’orario di presenziamento delle stazioni della linea Sarda attualmente in vigore. Con decorrenza dal 10 giugno 2007, in coincidenza dell’attivazione del Nuovo Orario Estivo, la D.C.M. impresenzierà nelle ore notturne gli Impianti citati in oggetto e adotterà il regime di telecomando per il ricevimento dei treni .....
Leggi il documento 01/06/07Lettera a Trenitalia su Comunicazione interna dell’8 Marzo 2007 del responsabile ICC di Venezia-Mestre.
La comunicazione in oggetto che per completezza d’informativa alleghiamo alla presente, come Segreteria Nazionale ci coglie di sorpresa, in quanto pur essendo Organizzazione Sindacale Stipulante il CCNL delle attività Ferroviarie e il relativo Accordo di confluenza del Gruppo FS, non siamo a conoscenza di una disdetta del contratto da parte del Gruppo FS stesso.
Leggi il documento 26/04/07Manutenzione RotabiliIncontro del 19 febbraio 2007
migliorare le performancesdel materiale rotabile, massimizzandone l?affidabilità;minimizzare l?indisponibilitàper manutenzione del materiale rotabile, attraverso la riduzione dei leadtime necessari alle attività;migliorare le performance manutentive, soprattutto in termini di costi.
Leggi il documento 19/02/07Il risanamento di Trenitalia in Sicilia, si ottiene??. mettendo fuori dal ciclo produttivo 15 Macchinisti Cargo!!!!!!
Mentre si attende la definizione del Piano Industriale del Gruppo FS, i Dirigenti di
Trenitalia in Sicilia cominciano a darsi da fare??.
mettendo fuori il ciclo produttivo 15 Macchinisti Cargo.
Tutto ha inizio nel Gennaio del 2006, quando la Cargo Siciliana, unilateralmente, decideva di
chiudere Il presidio di Modica, ma per far questo era necessario disfarsi dei macchinisti allo stesso
assegnati.....
Comunicato Stampa Unitario - Sciopero Trenitalia Regione Abruzzo
Revocato lo sciopero nel trasporto regionale - Confermata la protesta per la Divisione Passeggeri N/I e la Logistica
Leggi il documento 15/01/07ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 593/AD del 14 nov 2006
Il presente OdSO ridefinisce l?assetto organizzativo di Trenitalia.
Leggi il documento 14/11/06ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 594/AD del 14 nov 2006
Il presente OdSO definisce missioni, responsabilità e articolazione organizzativa di I e II livello di
Trenitalia, secondo il nuovo assetto organizzativo come da OdSO n. 593/AD del 14 nov 2006.
Lettera a Trenitalia su violazioni contrattuali - Formazione Professionale Personale di Condotta
Siamo giunti, ormai, al rinnovo del CCNL delle AF ed è doveroso denunciare il perdurare di annose
e palesi violazioni contrattuali; fra queste riveste particolare importanza la palese discrepanza fra
ciò che dice il contratto e l’organizzazione formativa che Trenitalia si è data riguardo la
?formazione del Personale dei treni?.
Informativa Aziendale su test e formazione, allegato 1 e 2
Lettera a Trenitalia su simulatore SIDAC
..In merito a tale problematica ci corre l?obbligo di rammentare che, in data 26 gennaio 2004,
abbiamo stilato un verbale d?incontro con Trenitalia che prevedeva una visita ai simulatori di Firenze e
Milano, al fine di prendere diretta conoscenza del funzionamento del sistema e, perché no, poter fare le
nostre osservazioni...
Lettera a Trenitalia su applicazione articolo 34 del contratto aziendale del Gruppo FS e accordo di confluenza al CCNL delle AF (Indennità Professional)
Dalla stipula del CCNL delle AF sono avvenuti diversi cambiamenti nell?organizzazione
del lavoro in Trenitalia.
Cambiamenti che hanno causato un amento dei carichi di lavoro per tutti, ma per quanto
riguarda i Professional tale aumento non è contemperato ad un?adeguata soddisfazione economica,
peraltro prevista nell?articolato contrattuale.
Indennit? per istruttori Art.39 accordo di confluenza
Direzione Operazioni Tecniche: APPROFONDIMENTI STABILIMENTO
Documenti incontro con OOSS 20 Febbraio 2006
Leggi il documento 03/04/06Direzione Operazioni Tecniche: RISORSE UMANE
Documenti incontro con OOSS 14 e 15 Febbraio 2006
Leggi il documento 03/04/06Direzione Operazioni Tecniche: FOCUS SU MIX LAVORAZIONI
Documenti incontro con OOSS 20 Febbraio 2006
Leggi il documento 03/04/06Direzione Operazioni Tecniche: PIANO INDUSTRIALE 2006
Documenti incontro con OOSS 14 Febbraio 2006
Leggi il documento 03/04/06Direzione Operazioni Tecniche:LINEA ETR, LINEA CARROZZE, LINEA LOCOMOTIVE, LINEA MEZZI LEGGERI.
Documenti incontro con OOSS 23 Febbraio 2006
Leggi il documento 03/04/06Direzione Operazioni Tecniche: INVESTIMENTI
Documenti incontro con OOSS 14 e 15 Febbraio 2006 (8.84 MB molto lungo da scaricare)
Leggi il documento 03/04/06Direzione Operazioni Tecniche: ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI
Documenti incontro con OOSS 14 e 15 Febbraio 2006
Leggi il documento 03/04/06Commissione VACMA/SCMT Sperimentazione E 464 SAL al 20.03.2006
Elaborazione dei questionari
Leggi il documento 20/03/06DGG RU DRI\2006\U\0000032 Diritto di ammisione sui treni per i titolari di CLC e titoli di viaggio gratuiti di 1^ e 2^ classe
Continuano a pervenire segnalazioni circa il mancato rispetto di quanto convenuto dell’ accordo del 25 Gennaio 2006
in merito al diritto di ammissione dei treni ES, ICPlus, TBIZ, Treni AV, Trenok e ES LINK.
la circolare dispositiva della Holding e della Passeggeri Commerciale ed Assistenza in oggetto tratta l’argomento.
VACMA/SCMT Sperimentazione E 464
Sperimentazione fatta per determinare le migliori condizioni per l?interazione
uomo-macchina per quanto attiene
l?apparecchiatura SCMT attraverso un set di prove
comparative condotte in condizioni reali su tre
diversi allestimenti proposti.
VACMA/SCMT LOCOMOTIVE E464 ?Nuova Configurazione per Sperimentazione?
CONFIGURAZIONE DELLE LOCOMOTIVE E464 DA UTILIZZARE
PER LA SPERIMENTAZIONE nell?ambito dell?accordo del 25 gennaio 2006 Azienda/OO.SS
Lettera a Trenitalia sul mancato rispetto dell’ accordo nazionale del 25 Gennaio 2006 "Titoli di Viaggio"
Come noto,l’ accordo Nazionale di cui all’ oggetto,stabilisce al capitolo "Titoli di Viaggio" che a partire dalla data odierna, ciascuno dei beneficiari dei titoli di viaggio di cui all’art. 23 del
Contratto Aziendale di Gruppo, deve essere munito di ?diritto di ammissione? del valore di Euro
15,00 per viaggiare sui treni T.BIZ, Treni Alta Velocit? ed ES* Link e di Euro 9,00 per viaggiare
sui Treni OK, mentre per gli IC plus valgono le modalit? in vigore per i treni Intercity.
In risposta la circolare dispositiva DGG RU DRI\2006\U\0000032
ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 525-AD del 17 gen 2006
DGOP DIREZIONE GENERALE OPERATIVA PASSEGGERI
Leggi il documento 17/01/06ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 524-AD del 17 gen 2006
DGOP DIREZIONE GENERALE OPERATIVA PASSEGGERI
Leggi il documento 17/01/06COMUNICAZIONE OPERATIVA n. 57/DRUO del 7 dic 2005
?Direzione Operazioni Tecniche ?IMC, OMC?
Leggi il documento 07/12/05COMUNICAZIONE OPERATIVA n. 58/DRUO del 7 dic 2005
?Direzione Operazioni Tecniche ? LINEA CARROZZE?
Leggi il documento 07/12/05COMUNICAZIONE OPERATIVA n. 56/DRUO del 7 dic 2005
?Direzione Operazioni Tecniche ? IMPIANTI INDUSTRIALI?
Leggi il documento 07/12/05COMUNICAZIONE OPERATIVA n. 59/DRUO del 7 dic 2005
?Direzione Operazioni Tecniche ? LINEA LOCOMOTIVE E CARRI?
Leggi il documento 07/12/05ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 512/AD del 7 dic 2005
?Direzione Operazioni Tecniche?
Leggi il documento 07/12/05COMUNICAZIONE OPERATIVA n. 55/DRUO del 7 dic 2005
?Direzione Operazioni Tecniche ? CUSTOMER CARE?
Leggi il documento 07/12/05COMUNICAZIONE OPERATIVA n. 61/DRUO del 7 dic 2005
?Direzione Operazioni Tecniche ? LINEA COMPONENTI?
Leggi il documento 07/12/05ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 513/AD del 7 dic 2005
?Direzione Operazioni Tecniche?
Leggi il documento 07/12/05COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA n. 112 /AD del 7 dic 2005
?PROGRAMMA DI PROGETTI DOT?
Leggi il documento 07/12/05COMUNICAZIONE OPERATIVA n. 60/DRUO del 7 dic 2005
?Direzione Operazioni Tecniche - LINEA MEZZI LEGGERI?
Leggi il documento 07/12/05Nuovo servizio espresso Business Case
Servizio Espresso Milano-Marcianise: 5 coppie di treni a settimana
Leggi il documento 02/08/05