Trenitalia OMC: Verbale di incontro del 25.01.2012

Trenitalia OMC: Verbale di incontro del 25.01.2012 e consuntivo 2011

25/01/12

Trenitalia Cargo: richiesta incontro problematiche turni PdM

Con la presente le scriventi Segreterie Regionali dell’Umbria sono a chiedere un incontro relativo alla trattativa dei turni in vigore nella nostra regione e relative problematiche attinenti il personale interessato

Leggi il documento
10/01/12

Lettera a Trenitalia DR Marche su Situazione appalti ferroviari regione Umbria

Le scriventi Segreterie Regionali, sono a chiedere di nuovo un incontro urgente con i soggetti in indirizzo al fine di valutare la situazione appalti nella nostra regione, poiché al soggetto committente non sarà sfuggita la situazione di forte criticità vissuta dal settore. Essendo Trenitalia il committente del servizio è quindi responsabile sia delle mancate retribuzioni ai lavoratori, sia dei mancati servizi erogati al cittadino, pertanto non può continuare a ignorare la situazione vissuta da tutto il settore

Leggi il documento
09/01/12

SCIOPERO REGIONALE TRENITALIA

Lunedi 16 Gennaio p.v. sciopera il personale di bordo e di macchina di Trenitalia Spa Direzione Trasporto regionale Campania, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Comunicato Allegato

Leggi il documento
02/01/12

Trenitalia DPN/I: Rilevazione delle presenze tramite Smart-Card Aziendale

Le OO.SS vista l’applicazione dei dispositivi di rilevamento presenze presso i Vostri impianti umbri, chiedono un sollecito incontro con la S.V. per affrontare la dovuta trattativa in merito tesa alla verifica dei contenuti contrattuali e di Legge relativi all’orario di lavoro. Si ricorda che il tema in oggetto è materia di trattativa come stabilito dalla Legge e dal CCNL.

Leggi il documento
16/12/11

Comunicato su azioni unilaterali di Trenitalia - ora basta!

[...]il Sindacato vuole fermare l’arroganza e la prepotenza di quanti credono di poter disporre a proprio piacimento della vita e della dignità di tanti lavoratori[...]

Leggi il documento 12/12/11

Comunicato stampa FAST - Trenitalia abbandona la fasce più deboli

[...]i vertici dell’associazione cattolica che si occupa degli ammalati hanno espresso viva preoccupazione per la decisione di Trenitalia di non effettuare più i Treni Bianchi, quelli con i quali i fedeli, soprattutto malati, si recano in pellegrinaggio[...]

Leggi il documento 05/12/11

Lettera a Trenitalia su situazione PMA DT

Le scriventi, con la presente, chiedono di conoscere eventuali riassetti organizzativi relativi alle strutture in oggetto...

Leggi il documento
09/11/11

Lettera a Trenitalia su problematiche linea componenti

Le scriventi, con la presente, chiedono di conoscere eventuali riassetti organizzativi relativi alle strutture in oggetto. Ultimamente infatti, ci giungono diverse segnalazioni di empasse organizzative che...

Leggi il documento
09/11/11

VERBALE INCONTRO TRENITALIA IMC E OO.SS PER MODIFICHE ATTIVITA’ E ORARIO ROMA SMISTAMENTO

LE SLIDE CONSEGNATE DA TRENITALIA POSSONO ESSERE CONSULTATE PRESSO LA SEGRETERIA REGIONALE FASTFERROVIE LAZIO

Leggi il documento
10/10/11

TRENITALIA S.P.A. Diritto al pasto

Le chiediamo quindi, per quanto sopra, di predisporre una verifica sull’applicazione di tale norma in tutti i posti di lavoro a Lei facenti capo, al fine di uniformare i differenti che, come quello sopra citato, generano malumori, contestazioni e rivendicazioni tra i lavoratori.

Leggi il documento
04/10/11

Lettera all’AD di Trenitalia Ing. Vincenzo Soprano - vertenza progetto IVU Crew Management

[...]questo è solo l’ultimo dei tanti atteggiamenti che stanno minando sempre più profondamente il rapporto fiduciario fra l’azienda i propri dipendenti e il sindacato e conseguentemente fra il sindacato e i propri associati[...]

Leggi il documento 16/09/11

Confronto su Ivu Trenitalia prende tempo

[...]l’Azienda, con lunghi preamboli filosofici,cercava di evadere il problema centrale dell’incontro, ovvero la mancata applicazione del famigerato accordo[...]

Leggi il documento 04/08/11

Lettera unitaria a Trenitalia Cargo

Le scriventi ricordano che nel verbale di accordo del 16 febbraio 2011 si evidenziava, tra l’altro, di avviare una fase sperimentale per il modulo di condotta ad equipaggio misto su locomotiva a trazione multipla in cui deve essere presente il CD istrutture. A quanto ci risulta, la fase sperimentale non è ancora ufficialmente chiusa. Le scriventi quindi, chiedono che un’eventuale decisione in merito sia presa solo dopo specifico incontro in cui siano regolarmente ufficializzate e successivamente emanate le specifiche norme che colmano le attuali lacune che hanno indotto ad avviare la stessa fase sperimentale (come precisato nella lettera spedita alle OO.SS e all’allora Resp.le Produzione Cargo in data 21 febbraio

Leggi il documento
25/05/11

Lettera alla Commissione di Garanzia - segnalazione atto unilaterale da parte di Trenitalia spa non conforme all’accordo sui servizi minimi essenziali in caso di sciopero - settore ferroviario

[...]Si evidenzia che tale comportamento ha prodotto di fatto una modifica unilaterale dell’accordo sui servizi minimi essenziali del 23 novembre 1999, come modificato ed integrato dagli accordi del 18 aprile 2001 e 29 ottobre 2001[...]

Leggi il documento 11/04/11

RELAZIONI SINDACALI INTERROTTE CON TRENITALIA SI VA’ ALLO SCIOPERO REGIONALE.

Ricordando che fatti gravi come: lo spostamento della manutenzione del Treno 1936 da Palermo a Roma, la carenza di personale di officina, manovra, macchina, bordo e impianti a terra, atti unilaterali con lo spostamento di personale dalla assistenza alla vendita senza alcuna interpellanza, la mancata sistemazione del personale ex DT di Catania, su cui abbiamo chiesto più volte un incontro, ma sempre disdetto, non possono essere tollerati. Per le scriventi OO.SS. rimane chiaro che dopo la fase di esodo e quella del fondo se non arriveranno nuovi apporti si ravvede soltanto il progetto dell’abbandono da parte della società, desertificando di fatto l’Isola, oltre che ricordare che la carenza di personale abbassa di fatto gli standard di sicurezza.........

Leggi il documento
13/03/11

Trenitalia: lettera unitaria su garanzie Produzione Umbria

[...] Siamo infatti costretti a rilevare alcune incongruenze presenti in detta struttura ed ad esternare per esempio le nostre stridenti perplessità rispetto al fatto che non sia stata ancora individuata la figura del responsabile dell’Impianto. Che si sia preferito, in attesa che magari si risolvano equilibri a noi sconosciuti, tamponare mediante l’utilizzazione di un Professional in trasferta da Ancona. Stesso discorso vale anche per il turnista, che è certamente anche essa una figura con compiti rilevanti all’interno della struttura. [...]

Leggi il documento
09/03/11

Lettera a Trenitalia - Mobilità Interdivisionale

Il giorno 7 febbraio 2011, con prot. TRNIT-DRUOP2011005443, Trenitalia S.p.A. emanava una “Manifestazione d’interesse per posizioni di Macchinista della Divisione Passeggeri Regionale”[...]

Leggi il documento 02/03/11

Progetto I.V.U. Rail-Turni individuali P.d.B. e P.d.C. Ulteriore diffida a Trenitalia D.P.R  a perseguire con azioni unilaterali.

Le scriventi richiamano codesta societa alla correttezza dei comportamenti nei confronti dei lavoratori, venuta meno con la diffusione a mezzo stampa e internet, di comunicati diffamatori nei confronti del PersonaIe dei Treni, tacciato vergognosamente di assenteismo e scarso spirito di collaborazione; la societa omette di assumere in prima persona la responsabilita delle soppressioni programmate dei treni, conseguenza della volonta aziendale di utilizzare la Sardegna come cavia da esperimento e crea di fatto i presupposti per un clima di esasperazione tra i viaggiatori. Preso atto che codesta societa ’’persevera nell’adozione di misure unilaterali sulla materia del contendere’; con I’imposizione dei turni individuali del P.d.B. e del P.d.C. di cui all’oggetto, preso atto che tale irmposizione avviene in palese violazione delle norme contrattuali, denuncia quanta segue: .................

Leggi il documento
01/03/11

Comunicato Stampa  Trenitalia licenzia un capotreno

Trenitalia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato, licenzia un capotreno perché ha applicato il regolamento. Lo afferma il Segretario nazionale del sindacato Fast FerroVie/Confsal, Pietro Serbassi.

Leggi il documento 26/01/11

VERBALI RIUNIONI DEL 2 DICEMBRE 2010 TRA TRENITALIA ED OO.SS.

PER L'AVVIO DEL CONFRONTO RELATIVO AL PROGETTO AZIENDALE DI RISTRUTTURAZIONE PRODUTTIVA

Leggi il documento
03/12/10

Comunicato Stampa: Trenitalia non avvisa gli utenti di uno sciopero nazionale

[...]“Il 4 dicembre 2010 si svolgerà uno sciopero nazionale del personale di condotta e di scorta e dei Quadri operativi proclamato da Fast FerroVie, ma Trenitalia non avvisa gli utenti”[...]

Leggi il documento 03/12/10

Lettera alla Comm. di Garanzia - violazione delle norme della legge 146/90 da parte di Trenitalia SPA

La presente per segnalare violazioni, da parte della Dirigenza della Società del Gruppo F.S. denominata Trenitalia, alle norme del testo coordinato della legge 146/90 con le innovazioni introdotte dalla legge 83/2000[...]

Leggi il documento 03/12/10

Lettera Unitaria a Trenitalia DPR su passaggio Produzione Umbria

[...]Questo atteggiamento risulta del tutto contraddittorio con gli impegni sopra citati e oltre modo dannoso per la nostra regione in termini di ricadute sul personale. Siamo dunque a richiedere il mantenimento delle attuali consistenze di personale e servizi in carico agli impianti umbri.[...]

Leggi il documento
24/11/10

Lettera a Trenitalia e RFI - utilizzazione illegittima del personale sottoposto a visita medica

La presente per sollevare dubbi di legittimità sull’utilizzazione del personale di esercizio di codesta Divisione, nelle giornate destinate a visite mediche [...]

Leggi il documento 22/11/10

Atteggiamenti ostativi e dilatori  assunti da Trenitalia (progetto IVU )  

In data odierna  ( 28 Ottobre) sono state convocate da Trenitalia le Segreterie Nazionali sul progetto  IVU  escluse FAST e ORSA.
FAST e ORSA hanno richiesta  a Trenitalia attivazione procedura negoziale art.14 p. 2.8 Contratto Aziendale.

Leggi il documento
28/10/10

Lettera al Gruppo FS e Commissione di Garanzia - dichiarazione di sciopero nazionale del P.d.M e P.d.B. e dei quadri di Trenitalia.

una prima azione di sciopero di otto ore dalle ore 9.01 alle 16.59 del 6 novembre 2010 dei seguenti dipendenti della Società Trenitalia: ► personale addetto alla condotta e scorta; ► settore dei quadri.

Leggi il documento 15/10/10

Lettera a Trenitalia: Anticipo Corsa – Adeguamento parametri Retributivi.

[...]pone gravosi interrogativi sullo sviluppo dei “nastri lavorativi”, la risoluzione dei quali appare, ormai, improcrastinabile alla luce dei disservizi che maturano quotidianamente su tutto il territorio nazionale, dando vita a esacerbanti diatribe tra il personale di condotta o scorta e i quadri chiamati a gestirlo quotidianamente[...]

Leggi il documento 23/09/10

Trenitalia OMC: attivazione turno in 2a reparto Macchine Elettriche

Trenitalia OMC: attivazione turno in 2a reparto Macchine Elettriche dal 02.08.2010 al 13.08.2010

28/07/10

Trenitalia OMC: Verbale riunione 23.07.2010

Trenitalia OMC: Verbale riunione 23.07.2010 e Consuntivo primo semestre 2010

23/07/10

Trenitalia OMC: attivazione turno in 2a reparto carrelli

Attivazione turno in 2a reparto carrelli con decorrenza 28-06-2010

11/06/10

Lettera ad ANSF, Trenitalia e RFI: Posto del Capotreno - DEIF n°23 del 6.5.10 di D.T. Trenitalia.

[...]l’applicazione dell’art. 32 della PGOS e dell’art.14 - allegato IV ISPAT, è diventata la peggiore iattura che potesse abbattersi sull’organizzazione del lavoro di questo settore produttivo di Trenitalia[...]
RISPOSTA ANSF

Leggi il documento 08/06/10

Lettera a Trenitalia - Regolamento Divise (Allegato alla DdG n. 133 /DCRUO del 15 aprile 2010).

[...]Le strutture logistiche (locali spogliatoio e armadietti) approntate nella maggior parte degli impianti sono inadeguate. Gli armadietti non possono contenere tutti gli indumenti forniti dall’azienda; spesso non sono predisposte sedute necessarie alla vestizione del personale ed i servizi igienici (WC e docce) sono insufficienti o inadeguati[...]

Leggi il documento 12/05/10

Lettera all’ANSF, Trenitalia e Ministero dei Trasporti - Richiesta chiarimenti uso staffe, art. 74 comma 6 PGOS.

[...]la scrivente, ha reso noto all’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria che la Società Trenitalia, era d’uso consegnare ai propri macchinisti un ordine scritto con il quale intimava al P.d.M., qualora il mezzo di trazione non fosse fornito della dotazione di staffe obbligatoria, di non tener conto di ciò che è stabilito all’art. 74 comma 6 della PGOS [...]

Leggi il documento 23/04/10

OMC: allegato al verbale di accordo del 20.04.2010

OMC: Consuntivo 2009 Piano 2010 - allegato al verbale di accordo del 20.04.2010

20/04/10

Pagine