Competenze accessorie ex Genieri … disatteso anche il D.M. del 3 agosto 2009!
[...]Gli interessati possono rivolgersi alle Segreterie Regionali FAST CONFSAL per riattivare le procedure di recupero delle loro spettanze economiche![...]
Leggi il documento 20/11/11COMUNICATO UNITARIO SU FERSERVIZI
Con la riunione di oggi si è conclusa la prima fase del confronto con Ferservizi, iniziato nel luglio scorso, incentrato sull’evoluzione del modello organizzativo delle strutture periferiche[...]
Leggi il documento 10/11/11Previdenza dei Ferrovieri ex Genio … l’INPS e il Ministero della Difesa scrivono alla FAST!
[...]previdenza degli ex Genieri, l’INPS ed Il Ministero del Lavoro scrivono alla FAST, per gli ex Genieri in arrivo la soluzione del problema, presso le sedi Regionali FAST i moduli per richiedere la regolarizzazione dei contributi previdenziali[...]
Risposta INPS
Risposta Ministero della Difesa
Comunicato Stampa: FAST-Confsal - iL Gruppo FS S.p.A nel suo portale interno lancia notizie falsate ai ferrovieri
Ieri nel portale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è apparso un ennesimo comunicato in cui si minaccia ancora una volta la disdetta del contratto attualmente in vigore[...]
Leggi il documento 04/11/11Comunicato ai lavoratori Settore appalti e attività connesse al servizio ferroviario
Sciopero Nazionale 1-2 dicembre 2011
Leggi il documento 04/11/11Errori ed omissioni sulla previdenza dei Ferrovieri ex Genio … cosa fare?
[...] Assenza di anni di contributi previdenziali, di accantonamento del TFS e previsione di costi rilevanti per regolarizzare le posizioni previdenziali dei Ferrovieri provenienti dal Reggimento Genio. Pericolo di prescrizione del diritto! [...]
Per il modulo "Interruttiva vertenza" rivolgersi alle sedi regionali
Lettera FAST
INCONTRO TRA ANSF E OO.SS. NAZIONALI
[...]Le parti hanno convenuto di continuare il confronto aggiornandosi a data 24/11/2011 e nel contempo le parti approfondiranno tutti gli aspetti utili alla risoluzione del quadro complessivo
Leggi il documento 27/10/11APPALTI - GRUPPO FS: URGENTE UNA PROFONDA CORREZIONE DI ROTTA - SCIOPERO
[...]le Segreterie Nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Fast proclamano una prima azione di sciopero di 8 ore dei dipendenti del Gruppo FS per venerdì 21 ottobre 2011[...]
Leggi il documento 21/10/11APPALTI FERROVIARI - forte partecipazione allo sciopero del 21 ottobre
Lo sciopero di 24 ore del giorno 21 ottobre ha registrato una altissima adesione da parte dei lavoratori del settore e la massiccia partecipazione alla manifestazione, indetta nello stesso giorno, testimoniano il profondo disagio che i lavoratori del settore stanno vivendo[...]
Leggi il documento 21/10/11RIUNIONE DEL GRUPPO TECNICO FAST SETTORI VENDITA E ASSISTENZA
[...]Dal confronto è emersa la totale mancanza di volontà da parte aziendale al riconoscere e risolvere criticità che quotidianamente affliggono il personale del settore[...]
Leggi il documento 19/10/11IVU ANCORA UN PASSO VERSO LA SOLUZIONE
[...]l’ennesima drammatica farsa che racconta di IVU, un software teutonico, costosissimo, che non c’è verso di far funzionare[...]
Leggi il documento 12/10/11TRENORD qualche risposta sul CCNL
[...]anche questa volta a Roma, è andata in scena l’ennesima puntata di quella tele novella che è ormai diventata la trattativa sulla convergenza contrattuale del personale di Trenord[...]
Leggi il documento 27/09/11Analisi sindacale turni IVU
[...]Tutti gli obiettivi dell’azienda dichiarati nelle varie fasi di confronto non si sono realizzati, né in termini di ottimizzazione delle risorse, né in termini di funzionalità del sistema. Ciò ha prodotto un aumento delle soppressioni giornaliere e degli straordinari, dovute al sistema e alle croniche carenze di personale.
Leggi il documento 21/09/11QUESTO IVU NON LO PAGANO I LAVORATORI
[...]I nuovi turni entrati in vigore l’11 settembre contengono l’inaccettabile provocazione dello spostamento di tutti i riposi di tutti i lavoratori, in violazione delle relative normative contrattuali[...]
Lettera da inviare a trenitalia per denuncia violazioni contrattuali
M40 protesta IVU "rispetto della normativa vigente in materia di turni"
Lettera all’AD di Trenitalia Ing. Vincenzo Soprano - vertenza progetto IVU Crew Management
[...]questo è solo l’ultimo dei tanti atteggiamenti che stanno minando sempre più profondamente il rapporto fiduciario fra l’azienda i propri dipendenti e il sindacato e conseguentemente fra il sindacato e i propri associati[...]
Leggi il documento 16/09/11Lettera all’AD Ing. Mauro Moretti - vertenza progetto IVU Crew Management a un anno dal Test Drive in Sardegna
[...] È fin troppo evidente che nella fattispecie della Sardegna la scelta aziendale è stata quella di lasciare che il conflitto scemasse per sfinimento del personale [...]
Leggi il documento 16/09/11Lavorazioni Usuranti … presentazione delle domande!
[...]Gli interessati possono rivolgersi alle sedi sindacali FAST FerroVie per ulteriori informazioni sulle procedure da espletare in merito.
Leggi il documento 09/09/11Lettera a Gruppo FS S.P.A Protezione Aziendale - richiesta chiarimenti
[...]aggressione al personale del Treno n° 12176 del giorno 18 Agosto 2011[...]
Risposta del Gruppo FS "Protezione Aziendale"
Comunicato Stampa
Manovra economica: rientrano i preannunciati provvedimenti sul servizio militare ed il riscatto del corso di laurea, vengono così meno i pericoli per i Ferrovieri immessi nelle prestazioni del Fondo Bilaterale!
Leggi il documento 31/08/11Confronto su Ivu Trenitalia prende tempo
[...]l’Azienda, con lunghi preamboli filosofici,cercava di evadere il problema centrale dell’incontro, ovvero la mancata applicazione del famigerato accordo[...]
Leggi il documento 04/08/11COMUNICATO CONGIUNTO FAST NTV
l’Organizzazione Sindacale FAST CONFSAL ha sottoscritto l’accordo sul Contratto Collettivo di Lavoro dei dipendenti della Nuovo Trasporto Viaggiatori SpA, già sottoscritto da FILT CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, UGL Trasporti.
Verbale di Accordo - Fast NTV
ANCORA UNA BRUSCA FRENATA SUL CONTRATTO DI TRENORD
la trattativa sulla stipula del contratto aziendale di Trenord, ha ricevuto una nuova, importante battuta d’arresto[...]
Leggi il documento 30/07/11CCNL della Mobilità
Ieri 28 luglio 2011, a seguito della convocazione del Ministro dei Trasporti, si è svolto il previsto incontro per fare il punto sulla situazione del contratto della mobilità a valle dello sciopero effettuato[...]
Leggi il documento 29/07/11ALTISSIMA ADESIONE ALLO SCIOPERO NAZIONALE DELLA MOBILITA’
Nel trasporto ferroviario hanno circolato solo i treni garantiti, la media di partecipazione allo sciopero dei lavoratori non comandati si è attestata oltre il 60%.
Leggi il documento 25/07/11Lettera all’On Ministro Sacconi - "Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria"
"Nei processi per controversie di previdenza ed assistenza obbligatorie, nonché per quelle individuali di lavoro o concernenti rapporti di pubblico impiego le parti che sono titolari di un reddito imponibile ai fini dell’imposta personale sul reddito, risultante dall’ultima dichiarazione, superiore al doppio dell’importo previsto dall’articolo 76[...]"
Leggi il documento 18/07/11CCNL MOBILITA’ E’ ROTTURA
[...]le Associazioni Datoriali hanno confermato il loro atteggiamento oltranzista che ormai si protrae da troppo tempo[...]
Leggi il documento 10/07/11Intervento del Segretario Generale Fast CONFSAL Pietro Serbassi
Il trasporto ferroviario e la ricerca di regole comuni
Leggi il documento 05/07/11Lettera al Ministro dei Trasporti On. Altero Matteoli: rinnovo CCNL di categoria TPL
[...]Si coglie l’occasione per ricordare - prima a noi stessi - che la separazione dei tavoli di categoria è stata richiesta strumentalmente dalle AADD ASSTRA e ANAV[...]
Leggi il documento 27/06/11Legge sulle lavorazioni usuranti… penalizzati i lavoratori del settore trasporti!
[...]Una normativa controversa e poco lineare quindi che tra l’altro, quando troverà applicazione per i lavoratori destinatari del sistema di calcolo pensionistico misto o contributivo intero abbatterà considerevolmente il valore dei loro assegni pensionistici[...]
Leggi il documento 24/06/11Comunicato ai lavoratori settore appalti lotti Centostazioni
[...]Sono pertanto da ritenersi prive di fondamento le “voci” diffuse sul territorio con le quali vengono citati “fantomatici” accordi già siglati a livello nazionale[...]
Leggi il documento 22/06/11Lettera Fast al Ministero del lavoro: bonus previdenziale per le attività usuranti nel settore trasporti
[...]La FAST CONFSAL ritiene sostanzialmente che la legge sui bonus previdenziali sconti il fatto che il testo approvato sia lo stesso formulato circa 20 anni fa [...]
Leggi il documento 13/06/11Appalti e Attività connesse al Servizio Ferroviario Comunicato ai lavoratori Sciopero Nazionale 8 giugno 2011
E’ stato indetto per il prossimo 8 giugno 2011 (prestazione notturna del 7 giugno per il personale dell’accompagnamento notte) uno sciopero nazionale per tutto il settore degli appalti ferroviari e attività complementari (settori pulizie e attività connesse, accompagnamento notte e manutenzione rotabili, ristorazione a bordo treno).
Leggi il documento 07/06/11Accordo IVU del 20 Maggio 2011
Dopo un’infinita serie d’incontri e trattative, fatte a tavoli congiunti e separati, dopo una nostra importante azione di sciopero nazionale che tanto ha pesato sul rilancio del tavolo e sull’attenzione ai problemi veri che IVU faceva ricadere sulla testa del PdM e del PdB[...]
Accordo
CCNL AF incontro 19 Maggio - Disciplina speciale per il personale addetto ai servizi di pulizia (proposta associazioni datoriali)
[...]Nel corso della trattativa la delegazione datoriale ha avanzato piccole aperture rispetto alle proposte presentate nei giorni scorsi sull’Art.22, presentata il 13 maggio e art. 23,24 e 25, presentata il 10 maggio[...]
Proposta associazioni datoriali
Incontro del 13 maggio 2011 su CCNL AF
[...]Ci riferiamo in modo particolare al riposo settimanale del personale mobile dove, con l’odierna formulazione, ricompaiono garanzie verso la sua durata minima, presenti nel contratto scaduto[...]
CCNL art 22, Orario di Lavoro - proposta aziendale consegnata il 13 Maggio
Fiscalità agevolata anno 2011… il nuovo limite di reddito è Euro 40.000!
Passa quindi a EURO 40.000 il limite di reddito, per l’anno d’imposta 2010, per accedere ai rimborsi sulla fiscalità di vantaggio che sarà liquidata con le retribuzioni del 2011. Estesa l’agevolazione fiscale sulle nuove voci retributive derivanti dai nuovi moduli di equipaggio della Divisione Cargo.
Circolare tassazione agevolata anno 2011
COMUNICATO AI LAVORATORI DEGLI APPALTI
La difesa del lavoro, del reddito e dell’occupazione sono elementi imprescindibili soprattutto nell’attuale fase economica.
Leggi il documento 12/05/11Legge sui Lavori Usuranti Aspettative Deluse!
[...]Benefici ridotti ed esclusione di molte categorie di lavoratori, soprattutto nel settore dei trasporti, dai bonus previdenziali[...]
Leggi il documento 30/04/11Lettera a ISC "Interporto Servizio Cargo" - Chiarimenti su uso Macchinisti di un’altra società.
[...] su tale utilizzazione sorge più di qualche perplessità, sia nell’ambito della tutela dei diritti del lavoratore, sia sul rispetto dei livelli necessari di sicurezza dell’esercizio[...]
Leggi il documento 28/04/11Lettera all’ANSF: Richiesta d’intervento
Risposta ANSF
[...]Lo scambio epistolare intercorso tra L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria e Trenitalia, consumatosi fino a gennaio u. s., non ha fatto altro che determinare due certezze[...]
Lettera Fast Ferrovie del 16 giugno 2009 prot. n°944/9
Lettera Fast Ferrovie del 13 agosto 2010 prot. n°1013/9
Leggi il documento 26/04/11RFI: INCONTRO SU DIREZIONE TECNICA
Unitamente abbiamo ribadito che sono da chiarire alcuni aspetti, come ha titolo di esempio, i criteri utilizzati per distribuire il personale ex Trazione, tra Direzione Produzione – Dtp – Direzione Tecnica; come pure è utile definire una data per l’entrata in vigore della nuova organizzazione
Leggi il documento 26/04/11Dopo l’incontro al Ministero Riprende la trattativa contrattuale
Asstra e Anav, su pressione del Ministero dei Trasporti e del Ministero del Lavoro, anche esso presente alla trattativa, si sono rese disponibili ad affrontare nel merito la parte normativa del Contratto in attesa di sviluppi sul versante finanziario
Leggi il documento 21/04/11Lettera alla Commissione di Garanzia - segnalazione atto unilaterale da parte di Trenitalia spa non conforme all’accordo sui servizi minimi essenziali in caso di sciopero - settore ferroviario
[...]Si evidenzia che tale comportamento ha prodotto di fatto una modifica unilaterale dell’accordo sui servizi minimi essenziali del 23 novembre 1999, come modificato ed integrato dagli accordi del 18 aprile 2001 e 29 ottobre 2001[...]
Leggi il documento 11/04/11RFI: incontro su settore Manovra
[...]Come OO.SS. unitariamente abbiamo posto delle questioni attinenti ad un maggiore dettaglio economico e delle risorse; abbiamo evidenziato la necessità di avviare un percorso di internalizzazione nei restanti 16 impianti[...]
Leggi il documento 07/04/11R.F.I. - Organizzazione zone SCC: firmato l’accordo
Il giorno 5 aprile si è svolto il previsto incontro con RFI S.p.A. avente come oggetto: le Zone SCC; le patenti e le Sale Blu. Sul primo punto Organizzazione Zone SCC si è raggiunto l’accordo[...]
Leggi il documento 06/04/11PIENO SUCCESSO DELLO SCIOPERO SUBITO IL CONTRATTO!
[...] Questa ferma risposta dei lavoratori al quinto sciopero nazionale, auspicata ma non scontata, sta a significare che l’obiettivo del contratto nazionale della Mobilità è particolarmente sentito [...]
Leggi il documento 05/04/11COMUNICATO UNITARIO - RIUNIONE SUI TITOLI DI VIAGGIO
Nella riunione odierna con il Gruppo FS in materia di titoli di viaggio, abbiamo unitariamente affermato che ogni variazione agli istituti contrattualmente previsti va definita nella sede naturale che è quella del rinnovo contrattuale.
Leggi il documento 04/04/11ASSISTENZA e VENDITA
Il 23 Marzo u.s. si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali FAST FerroVie, Filt, Fit, Uilt, Ugl Trasporti e la Dirigenza di Trenitalia di Vendita e Assistenza DPNI sulla nuova organizzazione del settore di Assistenza e Vendita.
Leggi il documento 25/03/11COMUNICATO AI LAVORATORI DELL’ACCOMPAGNAMENTO NOTTE Ancora nessuna risposta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Questa lunga attesa contribuisce ad aggravare l’esasperato clima vissuto in questi giorni dai lavoratori occupati nel settore.
Leggi il documento 23/03/11Piano d’Impresa ATAC: Lettera al Sindaco di Roma On. Gianni Alemanno.
La fase di rilancio di una qualsiasi impresa è indubbiamente un evento delicato, soprattutto nel momento in cui viene presentato un piano industriale che prevede sacrifici e cambi di equilibrio interni certamente traumatici[...]
Leggi il documento 15/03/11Festività del 17 marzo Ancora nessuna chiarezza per i ferrovieri
[...]le Organizzazioni Sindacali si sono incontrate con Confindustria per discutere delle modalità di fruizione dei ferrovieri della festività del 17 marzo 2011, istituita dal Governo con il Decreto n. 5 del 22 febbraio 2011[...]
Leggi il documento 09/03/11FS Logistica: mobilità - firmato verbale che indica quale criterio indispensabile, la volontarietà
[...]Il giorno 9 marzo us, si è tenuto presso il Ministero del Lavoro l’incontro previsto per il riesame della situazione aziendale[...]
Verbale
TEMPI ACCESSORI P.D.M.
Oggi 2 marzo 2011, tutti i sindacati sono stati convocati da Trenitalia per affrontare e risolvere la spinosa problematica inerente la riduzione unilaterale dei tempi accessori del P.d.M.[...]
Leggi il documento 03/03/11Comunicato Unitario: NUOVO PIANO DI IMPRESA FS GETTA LA MASCHERA?
CIO’ CHE STA PER ESSERE DECISO NON HA FINORA VISTO, NONOSTANTE RIPETUTE SOLLECITAZIONI, IL BENCHE’ MINIMO COINVOLGIMENTO
Leggi il documento 03/03/11I.V.U. ULTIME NOVITA’
[...]l’importante è che finalmente il confronto abbia preso una piega con la quale, le principali criticità del sistema, denunciate da questo sindacato sin dal primo allarmato comunicato, hanno finalmente cominciato a trovare soluzione[...]
Leggi il documento 02/03/11Lettera a Trenitalia - Mobilità Interdivisionale
Il giorno 7 febbraio 2011, con prot. TRNIT-DRUOP2011005443, Trenitalia S.p.A. emanava una “Manifestazione d’interesse per posizioni di Macchinista della Divisione Passeggeri Regionale”[...]
Leggi il documento 02/03/11