Italferr: apertura selezioni
In base all’art. 10, punto 1 del Contratto Aziendale FS, Vi comunichiamo che sono state pubblicate le selezioni delle seguenti professionalità:
Progettista Gallerie da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma per il nostro progetto PTUS (Pape Tunnel Underground Section) dell'Ontario Line a Toronto, Canada
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Civile e Ambientale – Ingegneria strutture e geotecnica;
- Esperienza di almeno 3 anni nella progettazione di infrastrutture sotterranee, principalmente relative a tunnel TBM, preferibilmente in contesti internazionali;
- Conoscenza delle tecniche di scavo di gallerie naturali, interventi di miglioramento e stabilizzazione di terreni e rocce, modellazione numerica geotecnica e strutturale finalizzata al progetto di opere in sotterrane;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero, presso la sede di Toronto.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Specialista Qualifica Materiali da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Triennale/Magistrale in Ingegneria, Geologia o Architettura;
- Preferibile pregressa esperienza di almeno 1 anno nel ruolo o in ruoli analoghi;
- Conoscenza della tecnologia del calcestruzzo, nonché delle prove sui materiali da costruzioni (calcestruzzi, miscele cementizie, bitumi);
- Conoscenza di sistemi operativi Windows e Pacchetto Office;
- Gradita conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale.
Completano il profilo ottima capacità di team-working ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Progettista Idraulico da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e Ambientale;
- Esperienza di minimo due anni nel ruolo;
- Gradita conoscenza della progettazione e/o controllo della costruzione di opere civili, preferibilmente infrastrutture;
- Gradita conoscenza dei seguenti sw: Software per la modellazione idraulica HEC-RAS mono-bidimensionale, HEC-HMS, SWMM, HY8, Software per la rappresentazione grafica Autocad, Software per la modellazione BIM, Software GIS;
- Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
- Disponibilità a trasferte in ambito nazionale e internazionale.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.
Progettista Ventilazione da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma, per i nostri progetti su Mercato Estero
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria area Industriale;
- Esperienza di almeno 3 anni nella progettazione di Impianti Meccanici e di Ventilazione per tunnel stradali/ferroviari e/o di Stazioni interrate;
- Conoscenza delle principali strategie di ventilazione e degli impianti di ventilazione per il controllo dei fumi e di ventilazione igienica;
- Conoscenza dei software per la simulazione CFD monodimensionali e/o tridimensionali dell'incendio, costituisce titolo preferenziale la conoscenza di SES o IdA Tunnel, di Pyrosim e FDS;
- Conoscenza della normativa internazionale in particolare NFPA (quale ad esempio NFPA 130 e NFPA 502):
- Conoscenza della progettazione integrata strategia di ventilazione ed esodo in emergenza;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero.
Completano il profilo uno spiccato orientamento ai risultati, capacità di problem solving e spirito di innovazione, orientamento al teamworking.
Progettista Strutture presso Italferr, per la sede di Roma per il nostro progetto NEOM Southconnector a Tabuk, Arabia Saudita.
Requisiti richiesti:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Civile con indirizzo strutture;
- Esperienza di almeno 8 anni nella progettazione di opere civili, preferibilmente in contesti internazionali;
- Conoscenza del mondo della progettazione strutturale delle opere civili in ambito ferroviario, e preferibilmente anche stradale, con particolare riguardo a ponti e cavalcaferrovia;
- Conoscenza elevata dei calcoli di analisi strutturale delle opere civili con particolare riguardo ai ponti;
- Disponibilità a trasferte, anche continuative, in ambito internazionale. Per la natura del progetto si prevedono periodi, anche lunghi, di permanenza all'estero, presso la sede di Tabuk.