A seguito di numerose segnalazioni da parte dei lavoratori, le scriventi hanno appreso che la Società in indirizzo ha introdotto, attraverso una serie di disposizioni commerciali stratificate nel tempo, la vendita di titoli di viaggio Standby senza garanzia di posto a sedere
25/04/25Il 23 aprile si è svolto, come programmato, un nuovo incontro tra le Organizzazioni Sindacali di FAST CONFSAL, UGL FERROVIERI e SALPAS ORSA e le aziende Elior Spa e Clean Service.
23/04/25Il 13 febbraio 2025, in seguito all’atto unilaterale delle Aziende Elior e Clean Service relativo alla proroga di un accordo già scaduto il 31 gennaio 2025, le scriventi Organizzazioni Sindacali hanno deciso di interrompere le relazioni industriali e hanno inviato una nota formale...
23/04/25Oggi si è tenuto un incontro con FS Security, alla presenza delle Segreterie Nazionali di UGL, FAST e ORSA.
Durante l’incontro, la Società ha fornito un aggiornamento significativo riguardo al cambiamento dei piani relativi al budget 2025 per le assunzioni.
10/04/25La riunione del 7 aprile sul rinnovo del CCNL Mobilità Area AF – sezione appalti ferroviari ha visto la partecipazione di Uniferr, associazione datoriale, al tavolo negoziale.
09/04/25Il 9 aprile 2025 si è svolto un nuovo incontro tra FAST Confsal, UGL Ferrovieri, SALPAS ORSA e le aziende Elior Spa e Clean Service, nell’ambito del tavolo di confronto avviato il 4 aprile scorso, a seguito delle procedure di raffreddamento attivate con nota del 27 marzo (Prot. N. 04/03/SN).
09/04/25Nelle riunioni sul rinnovo del CCNL Mobilità Area AF - svolte il 3 ed il 4 aprile - UGL Ferrovieri, FAST-Confsal Orsa Ferrovie, presenti in modo unitario al tavolo, hanno ribadito una chiara linea comune: servono soluzioni concrete ed efficaci...
07/04/25Le scriventi segnalano irregolarità nelle buste paga del mese di Marzo 2025, relativamente alla voce “Ulteriori detrazioni L. 207/2024” previste dalla legge del 30 dicembre 2024 numero 207 (Manovra di bilancio 2025), che si sostanziano nella mancata detrazione per il mese in parola.
02/04/25Le scriventi sono venute a conoscenza di e-mail inviate dalla struttura Formazione al personale, riguardanti corsi e-learning, orientati ad aggiornare il personale operativo rispetto alle novità normative entrate in vigore alla data del 01-08-2024.
01/04/25In riferimento alla comunicazione ricevuta, in data 31 marzo 2025 Prt n. 245/2025, relativa al piano ferie per il personale Viaggiante Itinere e Polaris per l'anno 2025, sottolineiamo con fermezza un punto che riteniamo non possa essere ignorato.
01/04/25[...]Dopo 17 mesi di trattativa, la distanza tra la parte
sindacale e l’azienda resta profonda. Al centro del confronto: la richiesta unitaria di UGL Ferrovieri, FASTConfsal
e Orsa Ferrovie di superare definitivamente il sistema dei turni individuali, restituendo equità e
trasparenza al lavoro attraverso un modello collettivo oltre alla valorizzazione economica degli istituti
contrattuali che valorizzano le lavorazioni per tutti i lavoratori su turni. [...]
Una scelta inevitabile, di fronte all’atteggiamento di Elior e Clean Service, che continuano a ignorare gli accordi sottoscritti e a disinteressarsi delle reali esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori
28/03/25In data 13 febbraio 2025, con atto unilaterale le Aziende Elior e Clean Service hanno prorogato un accordo scaduto il 31 gennaio 2025, le scriventi Organizzazioni Sindacali in pari data, hanno comunicato l’interruzione delle relazioni industriali e chiesto il ritiro di tale provvedimento.
27/03/25Le scriventi Segreterie Nazionali evidenziano che alcune DOIT hanno previsto l'attivazione di turni di presenziamento per il personale IS, TE e Lavori nel periodo delle festività.
25/03/25Le scriventi organizzazioni sindacali esprimono la volontà di continuare il dialogo avviato, ritenendo fondamentale portare a regime l’intera organizzazione di SERODI...
24/03/25Si è tenuto in data odierna il prosieguo dell'incontro del 20 febbraio scorso, tra le scriventi Segreterie Nazionali e Trenitalia, avente come ordine del giorno il settore vendita e assistenza
21/03/25Centinaia di ferrovieri di diverse Imprese Ferroviarie, ma anche lavoratori di altri settori, hanno manifestato con partecipazione al sit-in organizzato da UGL FERROVIERI - FAST CONFSAL - ORSA FERROVIE davanti al Ministero dei Trasporti.
18/03/25A seguito dell’incontro odierno svoltosi presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel corso del sit-in organizzato...
18/03/25La Commissione di Garanzia ha scelto di dismettere i panni dell’arbitro super partes per schierarsi in difesa delle aziende, colpendo i ferrovieri e penalizzando l’utenza
17/03/25
Dopo l’incontro del 6 marzo con Elior, il 13 marzo anche Clean Service ha riaperto il confronto con i sindacati. Un passaggio importante, ma non ancora risolutivo. Se da un lato le due aziende hanno accettato di riprendere le relazioni industriali, dall’altro è emersa nuovamente la tendenza a rinviare le risposte sulle problematiche che da mesi pesano sui lavoratori.
14/03/25Nel riscontrare la nota ricevuta in data odierna, non nascondiamo di ritenere quantomeno singolare che codesta Azienda...
14/03/25Le parti datoriali hanno manifestato disponibilità ad avviare un confronto per rivedere alcune
indennità e istituti contrattuali, con particolare attenzione ai settori impegnati in turni
avvicendati sulle 24 ore e su prestazione unica giornaliera. Tra i temi oggetto di trattativa si è
discusso di[...]
Alle scriventi giungono informazioni di comandi disposti ai lavoratori, non omogenei sul territorio nazionale, messi in opera in occasione degli scioperi aziendali.
12/03/25Rammentiamo, qualora ve ne fosse bisogno, che la sentenza di Cassazione n 10811 del 3 giugno 2009 e quella più recente n° 12551, pubblicata il 22 maggio 2019, hanno confermato il divieto di sostituire il personale scioperante con dirigenti e/o superiori gerarchici.
11/03/25Le scriventi FAST-Confsal, Salpas ORSA e UGL Ferrovieri, contestano con fermezza la comunicazione COM2025RES15 - Riduzione rischio infortuni, ritenendola inadeguata sia sotto il
profilo della sicurezza del lavoro
Il confronto per il rinnovo del CCNL Mobilità Area AF è entrato in una fase cruciale. Nell’incontro tra UGL Ferrovieri, ORSA, FAST-Confsal, Agens e il Gruppo FS Italiane, le parti hanno condiviso la necessità di accelerare la trattativa.
07/03/25