Le scriventi segnalano irregolarità nelle buste paga del mese di Marzo 2025, relativamente alla voce “Ulteriori detrazioni L. 207/2024” previste dalla legge del 30 dicembre 2024 numero 207 (Manovra di bilancio 2025), che si sostanziano nella mancata detrazione per il mese in parola.

02/04/25

Le scriventi sono venute a conoscenza di e-mail inviate dalla struttura Formazione al personale, riguardanti corsi e-learning, orientati ad aggiornare il personale operativo rispetto alle novità normative entrate in vigore alla data del 01-08-2024.

01/04/25

In riferimento alla comunicazione ricevuta, in data 31 marzo 2025 Prt n. 245/2025, relativa al piano ferie per il personale Viaggiante Itinere e Polaris per l'anno 2025, sottolineiamo con fermezza un punto che riteniamo non possa essere ignorato.

01/04/25

In data 13 febbraio 2025, con atto unilaterale  le Aziende  Elior e Clean Service hanno prorogato un accordo scaduto il 31 gennaio 2025, le scriventi Organizzazioni Sindacali in pari data, hanno comunicato l’interruzione delle relazioni industriali e chiesto il ritiro di tale provvedimento.

27/03/25

Le scriventi organizzazioni sindacali esprimono la volontà di continuare il dialogo avviato, ritenendo fondamentale portare a regime l’intera organizzazione di SERODI...

24/03/25

Si è tenuto in data odierna il prosieguo dell'incontro del 20 febbraio scorso, tra le scriventi Segreterie Nazionali e Trenitalia, avente come ordine del giorno il settore vendita e assistenza

21/03/25

Centinaia di ferrovieri di diverse Imprese Ferroviarie, ma anche lavoratori di altri settori, hanno manifestato con partecipazione al sit-in organizzato da UGL FERROVIERI - FAST CONFSAL - ORSA FERROVIE  davanti al Ministero dei Trasporti.

18/03/25

A seguito dell’incontro odierno svoltosi presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel corso del sit-in organizzato...

18/03/25

La Commissione di Garanzia ha scelto di dismettere i panni dell’arbitro super partes per schierarsi in difesa delle aziende, colpendo i ferrovieri e penalizzando l’utenza

 

 

17/03/25

Dopo l’incontro del 6 marzo con Elior, il 13 marzo anche Clean Service ha riaperto il confronto con i sindacati. Un passaggio importante, ma non ancora risolutivo. Se da un lato le due aziende hanno accettato di riprendere le relazioni industriali, dall’altro è emersa nuovamente la tendenza a rinviare le risposte sulle problematiche che da mesi pesano sui lavoratori.

14/03/25

Nel riscontrare la nota ricevuta in data odierna, non nascondiamo di ritenere quantomeno singolare che codesta Azienda...

14/03/25

Le parti datoriali hanno manifestato disponibilità ad avviare un confronto per rivedere alcune
indennità e istituti contrattuali, con particolare attenzione ai settori impegnati in turni
avvicendati sulle 24 ore e su prestazione unica giornaliera. Tra i temi oggetto di trattativa si è
discusso di[...]

13/03/25

Alle scriventi giungono informazioni di comandi disposti ai lavoratori, non omogenei sul territorio nazionale, messi in opera in occasione degli scioperi aziendali.

12/03/25

Le scriventi FAST-Confsal, Salpas ORSA e UGL Ferrovieri, contestano con fermezza la comunicazione COM2025RES15 - Riduzione rischio infortuni, ritenendola inadeguata sia sotto il
profilo della sicurezza del lavoro

11/03/25

Rammentiamo, qualora ve ne fosse bisogno, che la sentenza di Cassazione n 10811 del 3 giugno 2009 e quella più recente n° 12551, pubblicata il 22 maggio 2019, hanno confermato il divieto di sostituire il personale scioperante con dirigenti e/o superiori gerarchici.

11/03/25

Il confronto per il rinnovo del CCNL Mobilità Area AF è entrato in una fase cruciale. Nell’incontro tra UGL Ferrovieri, ORSA, FAST-Confsal, Agens e il Gruppo FS Italiane, le parti hanno condiviso la necessità di accelerare la trattativa.

07/03/25

[...] Monitoreremo con attenzione ogni sviluppo, con l’obiettivo di ottenere miglioramenti concreti per tutti i lavoratori. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.

06/03/25

Il tribunale amministrativo ha ritenuto che non vi fossero motivi d’urgenza in relazione al ricorso sollevato da UGL FERROVIERI, ORSA FERROVIE e FAST CONFSAL nei confronti della regolamentazione provvisoria emanata dalla Commissione di Garanzia.

05/03/25

L'Agenzia Europea delle Ferrovie (ERA), con la Technical Opinion ERA 2022-4 del 13 giugno 2022, ha evidenziato criticità in alcune disposizioni del Decreto Ministeriale n.19 del 2011

04/03/25

Le scriventi organizzazioni sindacali rilevano con estrema preoccupazione che, nonostante la formale diffida inviata in data 20 febbraio 2025, l’azienda continua a non applicare correttamente la disciplina del riposo minimo giornaliero di 11 ore.

04/03/25

Le scriventi Organizzazioni Sindacali, FAST-Confsal, SALPAS ORSA Ferrovie e UGL Ferrovieri, in qualità di rappresentanze sindacali del settore appalti ferroviari, prendono atto della richiesta avanzata da altre sigle sindacali di separare i tavoli negoziali per motivi a noi ignoti.

04/03/25

Riteniamo che il diritto di sciopero debba essere garantito senza manovre opache o tentativi di strumentalizzazione, e non intendiamo prestarci a logiche che vadano in direzione opposta a tale principio: vi auguriamo buona fortuna con la Commissione di Garanzia

03/03/25

Le scriventi OO.SS., preso atto della revoca dello sciopero dalle ore 3:00 del 21 Marzo alle ore 2:00 del 22 Marzo, riguardante il personale addetto alla vendita...

03/03/25

*UN ERRORE IMPERDONABILE* 🔴  

Quello che CGIL, CISL e UIL hanno fatto è un colpo basso ai ferrovieri 🚆. Un errore che spezza l’unità senza alcuna ragione di merito, che *censura una lotta giusta e indebolisce la forza contrattuale di tutta la categoria.

I lavoratori e le lavoratrici *non avevano bisogno* di vedere attaccata una parte del sindacato solo perché ha avuto il coraggio di opporsi agli ignobili provvedimenti della Commissione di Garanzia 🚫⚖️.  

👉 *Noi non ci fermiamo.* Continueremo a lottare per un contratto più giusto, con salari adeguati e tutele reali.  
👉 *Vogliamo un referendum.* Saranno i ferrovieri a decidere il loro destino, non chi li ha abbandonati.  
👉 *Disponibili al dialogo, ma senza compromessi sulla libertà di protesta.* …

27/02/25

In data 6 dicembre e 13 dicembre 2024 erano state attivate rispettivamente, prima e seconda fase di raffreddamento e conciliazione previste dalla legge 146/90 sul diritto di sciopero, nei confronti della società La Gardenia a causa dei reiterati ritardi nel pagamento delle retribuzioni alle maestranze.  

26/02/25

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra FAST-Confsal, Orsa Ferrovie e UGL Ferrovieri con Agens e il Gruppo FS Italiane.

26/02/25

Abbiamo ricevuto segnalazioni dalle nostre strutture sindacali competenti in merito alla situazione dei lavoratori impiegati nell'appalto RFI (ex Centostazioni) APL n. 20/2016 nelle regioni Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna

26/02/25

Pagine