Elior/Clean Service: nota FAST, UGL, ORSA - 1^ Fase Raffreddamento Servizi AV e ICN
In data 13 febbraio 2025, con atto unilaterale le Aziende Elior e Clean Service hanno prorogato un accordo scaduto il 31 gennaio 2025, le scriventi Organizzazioni Sindacali in pari data, hanno comunicato l’interruzione delle relazioni industriali e chiesto il ritiro di tale provvedimento.
27/03/25RFI: nota - FAST, ORSA, UGL - richiesta di incontro, problematiche personale di SERODI
Le scriventi organizzazioni sindacali esprimono la volontà di continuare il dialogo avviato, ritenendo fondamentale portare a regime l’intera organizzazione di SERODI...
24/03/25TRENITALIA: COMUNICATO SETTORE COMMERCIALE - Sviluppi e criticità, un percorso di collaborazione
Si è tenuto in data odierna il prosieguo dell'incontro del 20 febbraio scorso, tra le scriventi Segreterie Nazionali e Trenitalia, avente come ordine del giorno il settore vendita e assistenza
21/03/25Commissione di garanzia/MIT: nota FAST, UGL, ORSA - regolamentazione servizi minimi da erogare in caso di sciopero, settore del trasporto ferroviario
A seguito dell’incontro odierno svoltosi presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel corso del sit-in organizzato...
18/03/25Comunicato stampa: FAST, UGL, ORSA in piazza - uniti per difendere il diritto di sciopero
Centinaia di ferrovieri di diverse Imprese Ferroviarie, ma anche lavoratori di altri settori, hanno manifestato con partecipazione al sit-in organizzato da UGL FERROVIERI - FAST CONFSAL - ORSA FERROVIE davanti al Ministero dei Trasporti.
18/03/25FS Italiane: aperture selezioni specialista Eventi - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Con riferimento a quanto previsto all’art. 10, pt. 1, del Contratto Aziendale di Gruppo FS Italiane, vi informiamo che nella sezione “Lavora con noi” del sito www.fsitaliane.it è stato pubblicato un annuncio per la ricerca di Specialisti Eventi per FS Italiane SpA.
Per il dettaglio dell’annuncio, si rinvia al seguente link: Specialista Eventi - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
17/03/25Comunicato stampa: Commissione di garanzia - affossa il diritto di sciopero, 18 marzo in piazza - 19 marzo mobilitazione di 8h
La Commissione di Garanzia ha scelto di dismettere i panni dell’arbitro super partes per schierarsi in difesa delle aziende, colpendo i ferrovieri e penalizzando l’utenza
17/03/25
Elior e Clean Service: comunicato - ancora rinvii e incertezze, ma i lavoratori non possono più aspettare
Dopo l’incontro del 6 marzo con Elior, il 13 marzo anche Clean Service ha riaperto il confronto con i sindacati. Un passaggio importante, ma non ancora risolutivo. Se da un lato le due aziende hanno accettato di riprendere le relazioni industriali, dall’altro è emersa nuovamente la tendenza a rinviare le risposte sulle problematiche che da mesi pesano sui lavoratori.
14/03/25Italo: nota FAST, UGL, ORSA - risposta all'azienda in merito alla questione delle norme tecniche
Nel riscontrare la nota ricevuta in data odierna, non nascondiamo di ritenere quantomeno singolare che codesta Azienda...
14/03/25INFORMATIVA INCONTRI PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO DELLE ATTIVITÀ FERROVIARIE E INTEGRATIVO DI F.S.I.
Le parti datoriali hanno manifestato disponibilità ad avviare un confronto per rivedere alcune
indennità e istituti contrattuali, con particolare attenzione ai settori impegnati in turni
avvicendati sulle 24 ore e su prestazione unica giornaliera. Tra i temi oggetto di trattativa si è
discusso di[...]
MIST: nota FAST, UGL, ORSA - sostituzione personale comandato in occasione di scioperi
Alle scriventi giungono informazioni di comandi disposti ai lavoratori, non omogenei sul territorio nazionale, messi in opera in occasione degli scioperi aziendali.
12/03/25Elior: nota FAST UGL ORSA - richiesta ritiro e convocazione urgente su COM2025RES15, riduzione rischio infortuni
Le scriventi FAST-Confsal, Salpas ORSA e UGL Ferrovieri, contestano con fermezza la comunicazione COM2025RES15 - Riduzione rischio infortuni, ritenendola inadeguata sia sotto il
profilo della sicurezza del lavoro
GTS: norme tecniche sciopero del 31 marzo 2025
Rammentiamo, qualora ve ne fosse bisogno, che la sentenza di Cassazione n 10811 del 3 giugno 2009 e quella più recente n° 12551, pubblicata il 22 maggio 2019, hanno confermato il divieto di sostituire il personale scioperante con dirigenti e/o superiori gerarchici.
11/03/25CCNL Mobilità AF: informativa FAST, UGL, ORSA - confronto rinnovo
Il confronto per il rinnovo del CCNL Mobilità Area AF è entrato in una fase cruciale. Nell’incontro tra UGL Ferrovieri, ORSA, FAST-Confsal, Agens e il Gruppo FS Italiane, le parti hanno condiviso la necessità di accelerare la trattativa.
07/03/25ELIOR: NOTA FAST, UGL, ORSA - SERVONO RISPOSTE CONCRETE PER I LAVORATORI
[...] Monitoreremo con attenzione ogni sviluppo, con l’obiettivo di ottenere miglioramenti concreti per tutti i lavoratori. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.
06/03/25LA NOSTRA FORZA E’ LA NOSTRA VOCE: IN PIAZZA PER LA GIUSTIZIA Come possiamo rimanere in silenzio? La nostra determinazione non vacilla: prima in piazza e poi allo sciopero! Il
Il tribunale amministrativo ha ritenuto che non vi fossero motivi d’urgenza in relazione al ricorso sollevato da UGL FERROVIERI, ORSA FERROVIE e FAST CONFSAL nei confronti della regolamentazione provvisoria emanata dalla Commissione di Garanzia.
05/03/25Presidenza del Consiglio e Ministeri: nota FAST, UGL, ORSA - richiesta incontro modifica DM 24 gennaio 2011 n.19
L'Agenzia Europea delle Ferrovie (ERA), con la Technical Opinion ERA 2022-4 del 13 giugno 2022, ha evidenziato criticità in alcune disposizioni del Decreto Ministeriale n.19 del 2011
04/03/25Aziende Appalti: nota FAST, UGL, ORSA - richiesta riunioni contestuali per i tavoli negoziali nel settore appalti
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, FAST-Confsal, SALPAS ORSA Ferrovie e UGL Ferrovieri, in qualità di rappresentanze sindacali del settore appalti ferroviari, prendono atto della richiesta avanzata da altre sigle sindacali di separare i tavoli negoziali per motivi a noi ignoti.
04/03/25GTS Rail: nota unitaria - chiarimenti in merito alla diffida del 20 febbraio 2025
Le scriventi organizzazioni sindacali rilevano con estrema preoccupazione che, nonostante la formale diffida inviata in data 20 febbraio 2025, l’azienda continua a non applicare correttamente la disciplina del riposo minimo giornaliero di 11 ore.
04/03/25Commissione di Garanzia, FSI, NTV, Trenord, Trenitalia Tper, MIT: nota FAST, UGL, ORSA - conferma sciopero 19 marzo 2025
Le scriventi OO.SS., preso atto della revoca dello sciopero dalle ore 3:00 del 21 Marzo alle ore 2:00 del 22 Marzo, riguardante il personale addetto alla vendita...
03/03/25USB e Assemblea PDM/PDB: nota FAST, UGL, ORSA in merito alla nota della Commissione di Garanzia sullo sciopero
Riteniamo che il diritto di sciopero debba essere garantito senza manovre opache o tentativi di strumentalizzazione, e non intendiamo prestarci a logiche che vadano in direzione opposta a tale principio: vi auguriamo buona fortuna con la Commissione di Garanzia
03/03/25FAST, UGL, ORSA: i supereroi che proteggono (le aziende e la politica, non te!)
*UN ERRORE IMPERDONABILE* 🔴
Quello che CGIL, CISL e UIL hanno fatto è un colpo basso ai ferrovieri 🚆. Un errore che spezza l’unità senza alcuna ragione di merito, che *censura una lotta giusta e indebolisce la forza contrattuale di tutta la categoria.
I lavoratori e le lavoratrici *non avevano bisogno* di vedere attaccata una parte del sindacato solo perché ha avuto il coraggio di opporsi agli ignobili provvedimenti della Commissione di Garanzia 🚫⚖️.
👉 *Noi non ci fermiamo.* Continueremo a lottare per un contratto più giusto, con salari adeguati e tutele reali.
👉 *Vogliamo un referendum.* Saranno i ferrovieri a decidere il loro destino, non chi li ha abbandonati.
👉 *Disponibili al dialogo, ma senza compromessi sulla libertà di protesta.* …
Informativa FAST, UGL, ORSA: rinnovo CCNL attività ferroviarie
Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra FAST-Confsal, Orsa Ferrovie e UGL Ferrovieri con Agens e il Gruppo FS Italiane.
26/02/25La Gardenia: nota FAST, UGL, ORSA - 2^ fase procedure di raffreddamento
In data 6 dicembre e 13 dicembre 2024 erano state attivate rispettivamente, prima e seconda fase di raffreddamento e conciliazione previste dalla legge 146/90 sul diritto di sciopero, nei confronti della società La Gardenia a causa dei reiterati ritardi nel pagamento delle retribuzioni alle maestranze.
26/02/25Copernico: nota FAST, UGL, ORSA - mancata consegna cedolini paga
Abbiamo ricevuto segnalazioni dalle nostre strutture sindacali competenti in merito alla situazione dei lavoratori impiegati nell'appalto RFI (ex Centostazioni) APL n. 20/2016 nelle regioni Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna
26/02/25GTS: nota unitaria - Dichiarazione di Sciopero di tutto il personale viaggiante dalle 16:01 alle 23:59 del 31 marzo 2025
Preso atto dell’impossibilità di addivenire a un accordo sulle problematiche evidenziate, consultato il calendario degli scioperi nel settore dei trasporti merci su ferro, proclamano un’azione di sciopero di 8 ore del personale viaggiante di GTS, dalle ore 16:01 alle ore 23:59 del giorno 31 marzo 2025
21/02/25Trenitalia: comunicato - incontro settore commerciale. Prosegue il confronto
In data 19 febbraio u.s., si è tenuto un incontro, sollecitato più volte dal sindacato, per discutere le problematiche relative al settore commerciale...
20/02/25ANSFISA: nota FAST, UGL, ORSA- richiesta chiarimenti sul percorso normativo, revisione delle norme nazionali circolazione ferroviaria
Richiesta chiarimenti sul percorso normativo in merito alla revisione delle norme nazionali in materia di attribuzioni di sicurezza della circolazione ferroviaria e di personale impiegato in attività essenziali per la sicurezza
20/02/25RICORSO AL TAR E MOBILITAZIONE DI 8 ORE NEL SETTORE FERROVIARIO: RISPOSTA INEVITABILE AD UN VIOLENTO ATTACCO AL DIRITTO DI SCIOPERO
“In data odierna – comunicano ORSA FERROVIE, UGL FERROVIERI e FAST CONFSAL abbiamo proposto un ricorso urgente al TAR del Lazio in opposizione alle delibere della Commissione di Garanzia che comprimono unilateralmente il diritto di sciopero del personale delle Imprese Ferroviarie[...]
20/02/25GTS Rail: nota unitaria - diffida formale per violazioni normative e contrattuali
Le scriventi Organizzazioni Sindacali Nazionali hanno accertato l’adozione, da parte dell’azienda, di prassi operative in palese violazione delle disposizioni di legge e delle norme contrattuali vigenti
20/02/25TRENITALIA - COMUNICATO INCONTRO MANUTENZIONE ROTABILI Prosegue il confronto
Durante l'incontro, l'azienda ha presentato gli elementi che considera fondamentali per lo sviluppo dei processi di manutenzione e per la composizione delle squadre, in relazione alla tipologia dei rotabili da manutenere e agli asset assegnati alle varie divisioni di business
14/02/25Ferservizi: comunicato unitario - incontro sull'organizzazione, sviluppo sostenibile aziendale e risorse
Nella giornata odierna si è tenuto l’incontro con Ferservizi per una discussione su aspetti dell’organizzazione, sviluppo sostenibile aziendale e gestione delle risorse umane, riferita al 2024.
10/02/25Presidenti Senato e Camera: nota FAST, UGL, ORSA - richiesta incontro sull’esercizio del diritto di sciopero nel Trasporto Ferroviario e sospensione delibere Commissione di Garanzia
i firmatari dell’Accordo sui Servizi minimi del ‘99, tra cui le Scriventi, da tempo stanno reclamando l’apertura di un confronto in materia di sciopero nel trasporto ferroviario, al fine di contemperare adeguatamente il diritto della mobilità con il diritto di sciopero stesso.
07/02/25Proclamazione sciopero nazionale ferrovieri 8h - 23 Febbraio 2025
La delibera 20/25 del 3 febbraio 2025 della Commissione di Garanzia, con la quale ha modificato le regole pattuite dalle Organizzazioni Sindacali con il Gruppo FSI sui servizi da garantire in caso di sciopero nei giorni festivi, è l’ultimo atto di una serie di interventi tesi a ridurre – fino al sostanziale blocco – il diritto di sciopero dei ferrovieri del Gruppo FSI.
05/02/25Commissione di Garanzia: nota unitaria-contestazione nota 25/20 richiesta verbale audizione 16/01/2025, accesso agli atti
registriamo con sincero rammarico la determinazione assunta dall’Autorità con delibera 25/20.
04/02/25Trenitalia: nota - sollecito incontro, settore commerciale
Le Scriventi, in data 04/06/2024, inviavano una prima missiva (che alla presente si allega) a DRUO Trenitalia e DB AV, tesa a far cessare comportamenti contrari al dettato contrattuale vigente in tema di reperibilità e prolungamenti orari per gli addetti all’Assistenza AV di codesta divisione
30/01/25FONDO PENSIONE EUROFER, RISULTATI ANNO 2024 E SOGLIE PRESTAZIONE CAPITALE ANNO 2025
Fondo Pensione Eurofer, il 2024 vede tutti i comparti raggiungere i massimi storici e recuperare le perdite del 2022.
Riportiamo tabella sintetica dei limiti soglia entro i quali è possibile richiedere la liquidazione del 100% del capitale all'atto del pensionamento e per completezza anche due esempi di rendità per coloro che avendo superato i limiti soglia devono optare comunque per una parte della prestazione in forma di rendita.
26/01/25RFI: comunicato unitario - incontro con la direzione operativa infrastrutture
Nella giornata di ieri si è tenuto l’incontro convocato da RFI a seguito della richiesta sindacale inviata il 18 Gennaio u.s. allo scopo di ottenere chiarimenti in merito ad azioni gestionali intraprese, da alcuni giorni, negli impianti di Nodo e in alcune SSE della rete ferroviaria.
24/01/25Volantino ai viaggiatori la violenza non prende il treno
Caro Viaggiatore e cara Viaggiatrice, possiamo avere la tua attenzione?
Ogni giorno il personale ferroviario è impegnato a garantire il tuo viaggio in sicurezza e tranquillità, affrontando turni e condizioni di lavoro difficili, con dedizione e professionalità.
21/01/25Imprese ferroviarie: nota unitaria - campagna sensibilizzazione aggressioni personale ferroviario
In data 18/01 ha avuto luogo una grave aggressione ai danni di una capotreno su treno IC 1963, nella stazione di Gioia Tauro. La collega, dopo avere ricevuto minacce ed insulti da parte di viaggiatori sprovvisti di biglietto, veniva colpita da un forte schiaffo durante le operazioni di partenza dalla stazione.
21/01/25Trenitalia: comunicato stampa unitario - depositato ricorso ex art. 28, contro la società
Nella giornata di oggi, a seguito della nota di diffida inviata il 13 gennaio a contrasto dell’incremento dei treni garantiti posto in atto unilateralmente da Trenitalia, ORSA FERROVIE, UGL FERROVIERI e FAST CONFSAL hanno denunciato per condotta antisindacale la Società con ricorso ex articolo 28, depositato presso il Tribunale del Lavoro di Roma. Trenitalia ha arbitrariamente aumentato il numero dei treni garantiti in caso di sciopero
17/01/25Treni turistici italiani: comunicato - è tempo di passare dalle parole ai fatti
L’incontro con i vertici di TTI, la società di trasporto passeggeri dedicata ai treni turistici, storici e charter, avvenuto il 14 gennaio 2025, è servita per appurare le sfide e le prospettive societarie per l’anno appena cominciato.
16/01/25Agens/Commissione Garanzia: nota unitaria - revisione accordo nazionale 23 novembre 1999, prosecuzione concertazione
Revisione Accordo nazionale del 23 novembre 1999 recante norme sull’esercizio del diritto di sciopero nel settore del trasporto ferroviario – Delibera n. 24/324 della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali – richiesta prosecuzione concertazione
16/01/25MIR: comunicato unitario - rinnovo contrattuale
In data 13 gennaio 2025 si è tenuto l’incontro programmato con Agens/Gruppo FS / RU MIL, DRUO MIR e DO MIR.
14/01/25Elior: nota unitaria - corso formazione RSR
In riferimento a quanto in oggetto, nonostante gli impegni assunti più volte dall’Azienda...
14/01/25RFI: comunicato unitario - nuovo modello manutenzione infrastrutture
Nella giornata del 10 gennaio si è tenuto l’incontro di verifica sullo stato di attuazione e sull’andamento del nuovo modello manutentivo con RFI.
14/01/25Trenitalia: nota unitaria - servizi minimi garantiti in caso di sciopero - diffida
In data 2 dicembre Trenitalia ha convocato le Scriventi per l’individuazione dei servizi da garantire in caso di sciopero...
13/01/25RFI: comunicato - servizi per i rotabili e la diagnostica - manutenzione
In data 08 Gennaio 2025 si è tenuta la riunione con la struttura Servizi per i Rotabili e la Diagnostica, già programmata al termine del passato incontro sindacale.
10/01/25Fs Security: comunicato - quali prospettive per il 2025?
L’incontro con la società di Security del Gruppo FS di ieri, è stato momento per incontrare la nuova responsabile delle risorse umane, la dott.ssa Acito, e di aggiornamento rispetto ad alcuni temi connessi all’accordo di aprile 2024.
09/01/25Ferservizi/Consorzio Nazionale Servizi: nota - sollecito pagamento competenze fine rapporto lavoratori Lotto 5 Ferservizi regioni Lazio e Campania
Ci duole constatare che, a distanza di oltre 110 giorni, sono venuti meno gli impegni delle società Ideal Bulding Maintenance e Symply concordati con le Scriventi...
19/12/24Comunicato stampa: Direttivo Nazionale FAST-Confsal: al via il Congresso Nazionale per costruire insieme il futuro
"Diritti, sicurezza e giovani: il futuro si costruisce oggi". Questo lo slogan del Direttivo Nazionale di FAST-Confsal che ha chiuso i lavori annunciando la convocazione del Congresso Nazionale per l'autunno del 2025. Un appuntamento fondamentale per rendere la Federazione più vicina agli iscritti, più unita e capace di rappresentare al meglio tutte le categorie.
18/12/24Imprese ferroviarie: nota unitaria - campagna nazionale di sensibilizzazione aggressioni al personale ferroviario front-line
Le Segreterie Nazionali lanciano una campagna di sensibilizzazione che coinvolge i lavoratori di tutte le imprese ferroviarie per affrontare il crescente fenomeno delle aggressioni, ormai diventato un' emergenza da contrastare.
16/12/24Comunicato stampa - Fs, Serbassi (Fast-Confsal): "Sul nuovo piano serve confronto coi sindacati"
"Accogliamo con interesse gli obiettivi delineati nel Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo Fs, che tracciano prospettive promettenti per il futuro dell'azienda. Tuttavia, è indispensabile un approfondimento e un confronto all’interno delle attività della Sede di Partecipazione del Gruppo, un organismo nato per consolidare il sistema di relazioni sindacali partecipative instaurato in azienda, che avremmo auspicato avvenisse prima della presentazione ufficiale".
13/12/24Mercitalia Rail: nota - richiesta incontro a seguito dell’infortunio mortale nella stazione di Rubiera
Con profonda tristezza e sgomento, abbiamo appreso del tragico infortunio mortale occorso presso la stazione di Rubiera, in data 11/12/2024; un evento che colpisce profondamente l’intera comunità dei ferrovieri.
12/12/24FS Security: nota - utilizzo delle guardie particolari giurate e approfondimento organizzativo
In riferimento alla Vostra comunicazione del 06 dicembre u.s. avente per oggetto “Informativa stazione di Venezia S. Lucia – controllo accessi”...
10/12/24La Gardenia: nota - attivazione 1^ fase procedura di raffreddamento e conciliazione
In questi ultimi mesi abbiamo ricevuto ripetute segnalazioni da parte delle nostre strutture sindacali territorialmente competenti, delle regioni Lombardia, Emilia Romagna e Umbria, di reiterati ritardi nel pagamento delle retribuzioni e dei ticket Buoni Pasto alle maestranze dipendenti della Vostra società, in palese violazione del CCNL Mobilità AF 16/12/2016 e s.m.i..
06/12/24Ferservizi: comunicato - la riorganizzazione e ricadute sui lavoratori
Mezz’ora, è questo il tempo da dedicare alle criticità segnalate dai lavoratori di Ferservizi da parte della Dirigenza Aziendale!
02/12/24RFI: comunicato - servizi per i rotabili e la diagnostica
Il giorno 26 Novembre 2024 si è tenuta la riunione con la struttura Servizi per i Rotabili e la Diagnostica convocata a seguito di sollecitazione sindacale. In apertura la Società si è soffermata sul settore Manutenzione.
28/11/24SPEZZIAMO LA CATENA DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Nella giornata mondiale contro le violenze di genere le donne e gli uomini della FAST/SLM/CONFSAL DICONO NO alle violenze di genere.
25/11/24RFI: comunicato - riunione “Sede permanente di incontro sulle tematiche riconducibili alla Formazione ed alla Sicurezza sul lavoro"
Il giorno 21 novembre si è svolta la riunione periodica della “Sede Permanente di incontro sulle tematiche riconducibili alla Formazione ed alla Sicurezza sul lavoro”.
25/11/24Ferservizi: comunicato - aggiornamento reticolo CRC
Nella giornata del 18 novembre si è tenuto l’incontro con Ferservizi. La società ha illustrato i dati rilevati nel periodo gennaio – luglio 2024 e inerenti agli accessi fisici da parte degli utenti agli sportelli CRC distribuiti sull’intero territorio nazionale.
21/11/24Commissione di Garanzia: comunicato - richiesta modifica accordo servizi minimi, sciopero
Il giorno 14 novembre scorso si è tenuto l'incontro richiesto da Agens facente seguito all'invito avanzato dalla Commissione di Garanzia, avente ad oggetto la revisione dell'accordo nazionale del 23 novembre 1999, recante norme sull'esercizio del diritto di sciopero nel settore del trasporto ferroviario.
19/11/24INCONTRO AL MIT SU AGRESSIONI AL PERSONALE DEL TRASPORTO FERROVIARIO
Ha avuto luogo ieri, 18/11/2024, il proseguimento del percorso intrapreso in tema di aggressioni al personale front-line del comparto ferroviario, presso il Ministero dei Trasporti, con la partecipazione dei rappresentanti del Ministero degli Interni, dell'ANCI, della Conferenza Stato-Regioni, Agens, Italo, Filt-CGIL, Fit-CISL, Uiltrasporti, UGL Ferrovie, Orsa Trasporti e FAST-Confsal.
19/11/24Trenitalia manutenzione: comunicato - si delinea il progetto DT e DBAV
L’incontro di ieri, 18 novembre, con Trenitalia per affrontare gli aspetti della manutenzione rotabili di Direzione Tecnica e di Alta Velocità non è stato risolutivo, ma ha chiarito alcuni aspetti che evitano l’introduzione di ulteriori elementi di incertezza in un settore “core” come quello manutentivo.
19/11/24FS Technology: comunicato - finalmente la microstruttura
Nell’ambito dell’incontro dello scorso 31 ottobre 2024 la società ha illustrato i principi guida alla base del Nuovo Modello Operativo di FS Technology...
06/11/24Comunicato stampa - “Aggressioni sui treni, Serbassi (Fast-Confsal): "Altro episodio a Varese, ora basta"
"Gli annunci e le promesse non ci bastano più. A due giorni dall’accoltellamento di un capotreno in Liguria, cui è seguita la giornata di protesta di ieri dei ferrovieri dipendenti dalle imprese di trasporto nazionali, ancora un episodio di violenza contro chi ha l'unica colpa di svolgere la sua attività.
06/11/24Italo: nota - riscontro del 04/11/2024 su norme tecniche sciopero del 05/11/2024
Con riferimento alla nota ricevuta in data 04 Novembre 2024 afferente le norme tecniche dello sciopero odierno, le scriventi evidenziano che le osservazioni ivi contenute sono frutto di valutazioni di parte, quindi tese a comprimere ulteriormente il diritto di sciopero...
05/11/24Imprese trasporto: nota - proclamazione di sciopero del personale dipendente, sicurezza lavoratori
In considerazione delle violente e reiterate aggressioni al personale mobile registrate negli ultimi mesi e già denunciate pubblicamente dalle scriventi.
04/11/24Trenitalia nota - treni Etr 103-104, Pop
Ci pervengono diverse segnalazioni dal personale di macchina in servizio sui treni composti da materiale ETR 103-104 (Pop), nello specifico, sulla necessità di possibili interventi di carattere tecnico dovuti ad eventi registrati in cabina di guida.
29/10/24GIORNATA DELLA PREVIDENZA E DELLA FISCALITA' - Lunedì 04 Novembre
Nel mese istituzionalmente dedicato all'educazione finanziaria, tornano le "Giornate della Previdenza e della Fiscalità" oramai giunte alla decima edizione.
29/10/24International Trading srl: nota - pagamento retribuzione mese di settembre 2024
Il CCNL stabilisce il pagamento della retribuzione entro il giorno 20 di ogni mese...
29/10/24Trenitalia: nota - settore commerciale, evoluzioni organizzative
Le scriventi Organizzazioni Sindacali venute a conoscenza dell’evoluzione del sistema di vendita dei titoli di viaggio che Trenitalia sta sviluppando...
29/10/24Comunicato stampa - Aggressioni al personale dei mezzi pubblici: i sindacati uniti per una soluzione concreta
Ieri 22 ottobre 2024 si è svolto il previsto incontro presso il Ministero dei Trasporti, con la partecipazione dei rappresentanti del Ministero degli Interni, dell'ANCI, della Conferenza StatoRegioni, Agens, Filt-CGIL, Fit-CISL, Uiltrasporti, UGL Ferrovie, Orsa e FAST-Confsal.
23/10/24RFI: nota - richiesta urgente d’incontro, gara di appalto
Al fine di verificare la congruenza tra quanto definito nell’accordo di riorganizzazione della Manutenzione Infrastrutture del 10 gennaio 2024 e quanto riportato dagli organi di stampa, siamo a richiedere un urgente incontro di merito.
23/10/24FS Park: nota - richiesta convocazione
Trascorso un semestre dall’applicazione ai dipendenti di codesta Società del CCNL delle Attività Ferroviarie e del Contratto Aziendale di Gruppo F.S....
21/10/24FSI e appalti ferroviari: comunicato unitario alle lavoratrici e ai lavoratori
Periodicamente nel nostro Paese si affacciano ipotesi di privatizzazione delle ferrovie, di quelle che una volta rappresentavano il “grande carrozzone”, poi risanate grazie ai sacrifici dei lavoratori e delle lavoratrici nel corso di molti anni.
18/10/24Dussmann: nota - attivazione 1 fase procedura raffreddamento
In questi ultimi mesi la Dussman ha intrapreso una serie di gravi atti unilaterali, tali da determinare l’insorgere di uno stato di tensione in tutti i posti di lavoro degli Appalti Ferroviari, non solo per i loro 3.000 dipendenti, ma anche per tutti gli altri 7.000 addetti del settore a livello nazionale.
10/10/24TPL: nota - protocollo sicurezza, richiesta di adesione ai verbali del 31.05.2022 e 16.09.2022
Con riferimento all’incontro svoltosi nella giornata del 3 settembre u.s. presso il Ministero dei Trasporti...
08/10/24GTS: nota unitaria - situazione ferie e turni
Le scriventi sono venute a conoscenza di un’azione unilaterale volta ad ordinare giornate di ferie ai dipendenti in maniera arbitraria senza contemperare, in alcun modo le esigenze del personale...
04/10/24RFI: nota - richiesta di incontro in merito alla circolazione ferroviaria 2 ottobre Roma Termini/Tiburtina
Le Scriventi Organizzazioni Sindacali Nazionali, a seguito degli eventi verificatisi nella giornata del 2 ottobre 2024 a Roma Termini/Roma Tiburtina richiedono un incontro
03/10/24Consorzio Copernico: nota - lettere assunzioni illegittime appalto RFI (ex centostazioni)
In riferimento al subentro nell’Appalto di cui all’oggetto, sottoscritto lo scorso 23 settembre con le Scriventi OO.SS. ci hanno segnalato che nella lettera di assunzione...
03/10/24Trenitalia: informativa - ripreso il confronto su manutenzione rotabili
Nella giornata di ieri, 01 ottobre, è ripresa la discussione, con alcuni aggiornamenti rispetto al passato, sulla manutenzione rotabili di Trenitalia.
02/10/24FS Security: comunicato - dotazioni tecnologiche al personale
Nella mattinata di ieri si è tenuto un incontro con FS Security al fine di fornire maggiori informazioni sull’introduzione di nuove dotazioni tecnologiche al personale.
25/09/24Commissione di Garanzia: nota unitaria su audizione del settore del trasporto ferroviario del 12 settembre 2024
Le scriventi Segreterie Nazionali, in riferimento all'audizione tenutasi in data 12 settembre su richiesta della stessa Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali, ritengono utile esplicitare le posizioni sindacali circa i principali punti affrontati in sede di audizione.
19/09/24Consorzio Copernico: nota - conferma incontro per cambio appalto Rete Ferroviaria S.p.A.
In rifermento a quanto in oggetto, le Scriventi OO.SS. si rendono disponibili ad effettuare l’incontro a Roma alle ore 15:00 del giorno 23 settembre p.v..
12/09/24FS SECURITY: PROSEGUE LA STRUTTURAZIONE SOCIETARIA
Come convenuto nel corso dell’ultimo incontro, risalente al mese di luglio, si è svolta nel corso della giornata odierna una riunione di aggiornamento, con i vertici della società FS Security, su diverse tematiche sollecitate sindacalmente in più occasioni.
11/09/24Trenitalia: nota - corretta applicazione disposizioni operative guasto clima del 9 giugno 2020
In questi giorni continuano a pervenire numerose segnalazioni da parte del personale ai treni, evidenziate anche da alcune recenti note RSU/RLS, i cui contenuti si intendendo interamente richiamati, circa le gravi criticità legate al guasto clima a bordo treno con particolare riferimento ai mezzi ETR500.
31/07/24