La linea espressa sindacalmente partiva da un presupposto fondamentale: se si parla di part-time, il tema deve essere rappresentato come opportunità di conciliazione dei tempi di vita privata e lavoro sia di Capitreno che di Macchinisti evitando di aggiungere elementi di discrimine tra le varie realtà territoriali.

07/12/22

Ieri, 05-12-2022 si è svolta la riunione tra le Segreterie Nazionali e la Divisione Business Regionale di Trenitalia, al fine di proseguire il confronto sul percorso di ristrutturazione dei settori Antievasione, Assistenza e Vendita

06/12/22

In assenza di riscontro da parte aziendale, con la presente si attivano le procedure di raffreddamento e conciliazione

05/12/22

E’ da diversi mesi che le scriventi Segreterie Nazionali sollecitano codesto Gruppo Fs e le diverse Società che ne fanno parte sulla definizione di un Protocollo sulla sicurezza con l’Inail con il coinvolgimento del Sindacato, sul modello di quanto fatto da altri Gruppi Industriali quali ad esempio Aspi e AdR.

01/12/22

ricerca tecnici manutenzione rotabili da inserire in R.F.I. S.p.A. – data emissione annuncio il 14 novembre 2022

29/11/22

In considerazione dei forti rincari delle forniture energetiche e dell’inflazione, tenendo conto dei provvedimenti legislativi in termini di sostegno economico alle lavoratrici e ai lavoratori, siamo a chiedere l’erogazione di un contributo welfare

28/11/22

Lo scorso 24 novembre si sono riunite le OO.SS. con il Gruppo FS Italiane per discutere in merito al contributo welfare

24/11/22

Nella mattinata di ieri, si è svolta la riunione con la Direzione Circolazione di RFI, convocata per una verifica dell’applicazione territoriale dell’accordo nazionale del 19 maggio u.s.

23/11/22

Nella giornata di lunedì 21 novembre si è svolto l’esame congiunto con le Società Trenitalia e Rfi per il trasferimento delle strutture di Direzione Protezione Aziendale nella nuova società Fs Security

23/11/22

Ieri 18 novembre si è svolta la prima fase delle procedure di raffreddamento chieste alle Associazioni datoriali da OR.S.A. Trasporti e FAST Confsal.

19/11/22

Facendo seguito alla vostra cortese risposta alla richiesta della scrivente di delucidazioni, ritenendola poco esaustiva

15/11/22

Le scriventi Segreterie Nazionali chiedono l’esame congiunto previsto dalla normativa vigente

14/11/22

L’azienda ha dichiarato, in apertura, che vi è l’intenzione di aumentare la quota di assunzioni originariamente prevista

11/11/22

Si è tenuto giovedì 10 novembre 2022, l'incontro tra la società e le Segreterie Nazionali

10/11/22

"La necessità di fronteggiare l’emergenza economica e le previsioni di recessione per il prossimo anno passa sicuramente attraverso il rilancio degli investimenti infrastrutturali, peraltro sostenuti in questa fase anche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e il comparto dei trasporti, in quanto leve strategiche per lo sviluppo. Si tratta di due settori in cui il nostro Paese registra da tempo una forte inadeguatezza e un gap di competitività non solo rispetto all'Europa, ma anche tra aree, come il Mezzogiorno, comprese nei nostri confini nazionali". E' questo il messaggio recapitato dal segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi, al neo ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Matteo Salvini.  

27/10/22

Protezione dei P.L da personale delle IF in caso di anormalità nella chiusura dei dispositivi di protezione lato strada.

La scrivente O.S, venuta a conoscenza dell’intenzione di RFI di voler modificare l’art. n.9 comma 18 R.C.T,
l’art.14 IPCL-RFI, sulla possibilità di permettere al personale delle IF di proteggere autonomamente i passaggi a
livello (di seguito P.L) esprime la sua contrarietà, supportata dalle seguenti motivazioni:

21/10/22

Il giorno 13 ottobre 2022 Si è svolto l’incontro previsto tra Segreterie Nazionali e la Commissione di Garanzia, avente ad oggetto la disciplina in materia di sciopero riguardante il personale della Società NTV

17/10/22

Pagine