Nella mattinata di ieri si è svolto l’incontro con la Direzione Operativa Infrastrutture di Rfi per proseguire il confronto sulla riorganizzazione del processo della Manutenzione

12/10/22

Questa notte è avvenuto un altro incidente sul lavoro a bordo di uno dei locomototri di una ditta che opera per conto di RFI nei pressi della località di Sanremo.

11/10/22

Nella giornata di ieri la Holding del Gruppo Fs ci ha illustrato il nuovo modello di governance con le relative modifiche organizzative. Nel merito abbiamo espresso la nostra preoccupazione in quanto, nonostante la presentazione condivisa al tavolo da parte della dirigenza aziendale, non siamo riusciti ad apprezzarne, né a comprenderne appieno l’obiettivo.

11/10/22

Si è svolto nel pomeriggio di ieri il proseguimento dell’incontro del 27 settembre 2022, sulla sicurezza, alla presenza di Trenitalia e della Holding del Gruppo FSI.

05/10/22

I principali indicatori ci segnalano che l’energia elettrica potrebbe, già a partire dal prossimo mese di ottobre, evidenziare un possibile rischio di razionalizzazione in Italia e in Europa.

29/09/22

Si è tenuto nella giornata di ieri il previsto incontro alla presenza di Holding, Trenitalia, RFI e Protezione Aziendale, convocato su richiesta delle Segreterie Nazionali a seguito del recente drastico aumento delle aggressioni al personale front line e dello sciopero nazionale del 9 settembre.

27/09/22

Grandissima partecipazione allo sciopero del trasporto pubblico locale del 16 settembre con punte altissime di adesione. Il messaggio lanciato dai lavoratori del settore è incontrovertibile: basta aggressioni a chi svolge il proprio lavoro.

20/09/22

Apprendiamo dal verbale prefettizio del 7 settembre 2022, allegato alla presente, che la rappresentante della Società Coopservice ha dichiarato una presunta interlocuzione con le Scriventi Segreterie Nazionali in merito all’argomento in oggetto.

20/09/22

"Dopo il terzo sciopero, con adesioni massicce da parte dei lavoratori e forti disagi agli utenti, è difficile comprendere il motivo per cui l'azienda si ostini, a distanza di quasi un anno, a non voler aprire un dialogo su problematiche che stanno evidentemente portando il personale all'esasperazione". Questo il commento del segretario nazionale SLM FAST-Confsal, Vincenzo Multari

20/09/22

Le aggressioni sono un fenomeno ormai costante a danno di chi lavora su treni e autobus. Basta! Abbiamo scioperato, con altissime adesioni, ma ancora nessuno prende di petto una situazione insostenibile.

19/09/22

Sulla gestione dei lavoratori in esubero mediante il ricorso all’istituto del Contratto di Solidarietà ai sensi e per gli effetti dell’art. 21 comma 1 lettera “C” e comma 5 del D.Lgs. 148/2015, come modificato dalla Legge 234/2021, onde poter scongiurare il ricorso a riduzioni di personale così come specificato in premessa e dalla Circolare n.1 del Ministero del Lavoro del 03 gennaio 2022

15/09/22

Proclamazione di sciopero ai sensi dell’art. 2 comma 7 legge 146/90 e s.m.i. di tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle imprese cui si applica il CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL) a causa dei gravi eventi lesivi della sicurezza e dell’incolumità dei lavoratori.

13/09/22

Grandissima partecipazione dei lavoratori allo sciopero con punte del 90% di adesione in alcuni impianti. Incontrovertibile il messaggio lanciato dalla categoria del personale mobile, attraverso la pressoché totale adesione allo sciopero: basta aggressioni nei confronti di chi svolge il proprio lavoro!

09/09/22

Si comunica che il Personale Mobile, laddove impegnato in corsi di formazione aggiornamento professionale o visite mediche, sciopera l’ intera prestazione lavorativa di venerdì 09 Settembre 2022.

08/09/22

Nella giornata di oggi, a seguito della sottoscrizione del PDR di Gruppo FSI del 14 Luglio 2022, la Società MIST e le Segreterie Nazionali, si sono incontrate per la discussione sui criteri per l'erogazione del PDR 2022.

04/08/22

Nella giornata di martedì si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione con la società FSTECNOLOGY, nella quale era presente anche il nuovo Amministratore Delegato, per la presentazione del nuovo piano industriale.

29/07/22

Siamo venuti a conoscenza della presenza a bordo treno, di incaricati di Trenitalia – DBR impegnati in un focus group sulla customer experience.

27/07/22

Al fine di potere dilazionare l’impatto economico e potere riconoscere gli importi salariali ai propri dipendenti, la società MAST SPA procederà al pagamento dell’importo Una Tantum riferito al periodo dal 01/01/2021 – 31/04/2022

26/07/22

Pagine

[...]Questo di oggi rappresenta, quindi, un primo importante passo verso una nuova compagine sindacale nuova più forte, più coesa e soprattutto Autonoma. Tutto questo sarà possibile se tutti insieme ci sentiremo parte attiva di questa piccola grande rivoluzione. Concludo con una citazione di un grande uomo che ha sacrificato la sua vita per la difesa degli ultimi, don Pino Puglisi, parroco di Brancaccio, ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993, "Se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto".
Documento finale del Congresso costitutivo Fast-mobilità SUL-UTL

13/04/2018