Le scriventi OO.SS. in relazione all’accordo Quadro sulla Circolazione firmato in data 20 Novembre 2017, segnalano ad oggi, la mancata individuazione in molte C.A. di adeguate soluzioni logistiche derivanti dall’organizzazione del nuovo processo circolazione che accentra all’interno delle Sale CCC tutte le attività di movimento.

17/05/23

Gli straordinari risultati di adesione raggiunti nello sciopero odierno in ITALO – NTV parlano chiaro: da oltre un anno il management dell’Azienda impedisce ai propri dipendenti di avere il giusto e congruo rinnovo del Contratto di Lavoro, e condizioni normative adeguate, questo sebbene la Società, nell’ultimo triennio e nonostante la crisi pandemica, abbia conseguito utili significativi e ridistribuito dividendi tra i propri azionisti.

14/05/23

"Gli incidenti e i guasti che si verificano con sempre più frequenza nel nostro sistema ferroviario sono la spia di un problema che non può più essere ignorato". Questo il commento del segretario generale FAST-Confsal, Pietro Serbassi

08/05/23

Premio di Risultato 2022 – Gruppo FSI, erogato a Giugno 2023

05/05/23

Effettuazione di movimenti “Treno”, operati da personale in possesso di certificati complementari di categorie inadeguate per il tipo di servizio svolto

05/05/23

Norme Tecniche di attuazione Sciopero di 8 ore dei dipendenti ITALO‐NTV spa, dalle 9.01 alle 16.59 del 14 maggio 2023.

04/05/23

Il 70% delle merci arriva in Italia via mare tramite le compagnie marittime e, pertanto, tutto il settore della logistica è fortemente influenzato dall’andamento dell’economia globale: in definitiva la logistica italiana in qualche modo è fortemente influenzata dall’andamento della produzione delle compagnie marittime le quali in questo momento stanno subendo un calo di produzione stimabile in circa il 30%.

02/05/23

Nella giornata di ieri si è tenuto il programmato incontro con la società Ferservizi per quanto riguarda la Direzione Energy.

21/04/23

In relazione a quanto avvenuto nella notte nella località di Firenze Castello le OO.SS. richiedono un urgente incontro

20/04/23

In data 3 aprile 2023 con nota Prot. 198/2023/cf la Società comunicava che “….dal prossimo mese maggio sarà attivato un nuovo modello di servizio..”, conseguente all’affidamento del nuovo appalto da parte di Trenitalia.

19/04/23

In data 11 aprile 2023, con protocollo 791/2023 che qui s’intende interamente richiamato, le Scriventi hanno attivato le procedure di raffreddamento in Italo SPA, alla luce del giudizio negativo maturato sullo stato delle trattative di rinnovo contrattuale, il cui negoziato prosegue da oltre 11 mesi senza avere raggiunto risultati adeguati per i lavoratori e per il Sindacato.

17/04/23

Secondo quanto segnalato dai territori la Società sta procedendo in tutti i segmenti di business a modifiche unilaterali dei turni del personale mobile, a causa della parziale o totale soppressione del servizio posta in essere in via preventiva senza, tra l’altro, avere predisposto, laddove previsto, i comandi di legge in modo conforme a quanto previsto dall’Accordo sui servizi essenziali.

13/04/23

L’indeterminatezza di riferimenti sul futuro, il mancato rispetto degli accordi in essere, l’indisponibilità aziendale a mettere in atto soluzioni concrete alle criticità denunciate da Sindacato e lavoratori e l’assenza di un adeguato piano assunzionale, scaricano le tensioni sul costo del lavoro, peggiorando le condizioni di lavoro dei ferrovieri ritenuti indispensabili durante l’emergenza sanitaria, ma oggi dimenticati da Trenitalia

11/04/23

Pagine

[...]Questo di oggi rappresenta, quindi, un primo importante passo verso una nuova compagine sindacale nuova più forte, più coesa e soprattutto Autonoma. Tutto questo sarà possibile se tutti insieme ci sentiremo parte attiva di questa piccola grande rivoluzione. Concludo con una citazione di un grande uomo che ha sacrificato la sua vita per la difesa degli ultimi, don Pino Puglisi, parroco di Brancaccio, ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993, "Se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto".
Documento finale del Congresso costitutivo Fast-mobilità SUL-UTL

13/04/2018