Lettera a Trenitalia e RFI su Aggiornamenti e formazione

.....lavoratori “colpevoli” di non aver voluto utilizzare il proprio tempo libero per le incombenze in oggetto, i testi di parte (dirigenti e quadri) avrebbero reso al Giudice del Lavoro dichiarazioni testimoniali da cui emergerebbe l’obbligo di possedere le circolari, ma non anche l’obbligo di aggiornare immediatamente il fascicolo linea...

Leggi il documento 06/07/07

COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA n. 178/AD del 6 giu 2007

?Telefonia mobile: ruoli, attività e referenti per la fase di integrazione servizi e
razionalizzazione costi?

Leggi il documento 06/06/07

Dirigenza e Sorveglianza manovra negli impianti di Oristano e Macomer da parte del Capotreno di Trenitalia D.P.R. Sardegna.

Le scriventi OO.SS, RSU e RLS sono venute a conoscenza che la Direzione Compartimentale Movimento della Sardegna, intende modificare la propria organizzazione del lavoro e dei regimi d’orario di presenziamento delle stazioni della linea Sarda attualmente in vigore. Con decorrenza dal 10 giugno 2007, in coincidenza dell’attivazione del Nuovo Orario Estivo, la D.C.M. impresenzierà nelle ore notturne gli Impianti citati in oggetto e adotterà il regime di telecomando per il ricevimento dei treni .....

Leggi il documento
01/06/07

Lettera a Trenitalia su Comunicazione interna dell’8 Marzo 2007 del responsabile ICC di Venezia-Mestre.

La comunicazione in oggetto che per completezza d’informativa alleghiamo alla presente, come Segreteria Nazionale ci coglie di sorpresa, in quanto pur essendo Organizzazione Sindacale Stipulante il CCNL delle attività Ferroviarie e il relativo Accordo di confluenza del Gruppo FS, non siamo a conoscenza di una disdetta del contratto da parte del Gruppo FS stesso.

Leggi il documento 26/04/07

Manutenzione RotabiliIncontro del 19 febbraio 2007

migliorare le performancesdel materiale rotabile, massimizzandone l?affidabilità;minimizzare l?indisponibilitàper manutenzione del materiale rotabile, attraverso la riduzione dei leadtime necessari alle attività;migliorare le performance manutentive, soprattutto in termini di costi.

Leggi il documento 19/02/07

Il risanamento di Trenitalia in Sicilia, si ottiene??. mettendo fuori dal ciclo produttivo 15 Macchinisti Cargo!!!!!!

Mentre si attende la definizione del Piano Industriale del Gruppo FS, i Dirigenti di
Trenitalia in Sicilia cominciano a darsi da fare??.
mettendo fuori il ciclo produttivo 15 Macchinisti Cargo.
Tutto ha inizio nel Gennaio del 2006, quando la Cargo Siciliana, unilateralmente, decideva di
chiudere Il presidio di Modica, ma per far questo era necessario disfarsi dei macchinisti allo stesso
assegnati.....

Leggi il documento
18/02/07

Comunicato Stampa Unitario - Sciopero Trenitalia Regione Abruzzo

Revocato lo sciopero nel trasporto regionale - Confermata la protesta per la Divisione Passeggeri N/I e la Logistica

Leggi il documento
15/01/07

ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 593/AD del 14 nov 2006

Il presente OdSO ridefinisce l?assetto organizzativo di Trenitalia.

Leggi il documento 14/11/06

ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 594/AD del 14 nov 2006

Il presente OdSO definisce missioni, responsabilità e articolazione organizzativa di I e II livello di
Trenitalia, secondo il nuovo assetto organizzativo come da OdSO n. 593/AD del 14 nov 2006.

Leggi il documento 14/11/06

Lettera a Trenitalia su simulatore SIDAC

..In merito a tale problematica ci corre l?obbligo di rammentare che, in data 26 gennaio 2004,
abbiamo stilato un verbale d?incontro con Trenitalia che prevedeva una visita ai simulatori di Firenze e
Milano, al fine di prendere diretta conoscenza del funzionamento del sistema e, perché no, poter fare le
nostre osservazioni...

Leggi il documento 06/11/06

Lettera a Trenitalia su violazioni contrattuali - Formazione Professionale Personale di Condotta

Siamo giunti, ormai, al rinnovo del CCNL delle AF ed è doveroso denunciare il perdurare di annose
e palesi violazioni contrattuali; fra queste riveste particolare importanza la palese discrepanza fra
ciò che dice il contratto e l’organizzazione formativa che Trenitalia si è data riguardo la
?formazione del Personale dei treni?.
Informativa Aziendale su test e formazione, allegato 1 e 2

Leggi il documento 06/11/06

Lettera a Trenitalia su applicazione articolo 34 del contratto aziendale del Gruppo FS e accordo di confluenza al CCNL delle AF (Indennità Professional)

Dalla stipula del CCNL delle AF sono avvenuti diversi cambiamenti nell?organizzazione
del lavoro in Trenitalia.
Cambiamenti che hanno causato un amento dei carichi di lavoro per tutti, ma per quanto
riguarda i Professional tale aumento non è contemperato ad un?adeguata soddisfazione economica,
peraltro prevista nell?articolato contrattuale.
Indennit? per istruttori Art.39 accordo di confluenza

Leggi il documento 02/11/06

Direzione Operazioni Tecniche: INVESTIMENTI

Documenti incontro con OOSS 14 e 15 Febbraio 2006 (8.84 MB molto lungo da scaricare)

Leggi il documento 03/04/06

DGG RU DRI\2006\U\0000032 Diritto di ammisione sui treni per i titolari di CLC e titoli di viaggio gratuiti di 1^ e 2^ classe

Continuano a pervenire segnalazioni circa il mancato rispetto di quanto convenuto dell’ accordo del 25 Gennaio 2006
in merito al diritto di ammissione dei treni ES, ICPlus, TBIZ, Treni AV, Trenok e ES LINK.
la circolare dispositiva della Holding e della Passeggeri Commerciale ed Assistenza in oggetto tratta l’argomento.

Leggi il documento 17/02/06

VACMA/SCMT LOCOMOTIVE E464 ?Nuova Configurazione per Sperimentazione?

CONFIGURAZIONE DELLE LOCOMOTIVE E464 DA UTILIZZARE
PER LA SPERIMENTAZIONE nell?ambito dell?accordo del 25 gennaio 2006 Azienda/OO.SS

Leggi il documento 14/02/06

VACMA/SCMT Sperimentazione E 464

Sperimentazione fatta per determinare le migliori condizioni per l?interazione
uomo-macchina per quanto attiene
l?apparecchiatura SCMT attraverso un set di prove
comparative condotte in condizioni reali su tre
diversi allestimenti proposti.

Leggi il documento 14/02/06

Lettera a Trenitalia sul mancato rispetto dell’ accordo nazionale del 25 Gennaio 2006 "Titoli di Viaggio"

Come noto,l’ accordo Nazionale di cui all’ oggetto,stabilisce al capitolo "Titoli di Viaggio" che a partire dalla data odierna, ciascuno dei beneficiari dei titoli di viaggio di cui all’art. 23 del
Contratto Aziendale di Gruppo, deve essere munito di ?diritto di ammissione? del valore di Euro
15,00 per viaggiare sui treni T.BIZ, Treni Alta Velocit? ed ES* Link e di Euro 9,00 per viaggiare
sui Treni OK, mentre per gli IC plus valgono le modalit? in vigore per i treni Intercity.
In risposta la circolare dispositiva DGG RU DRI\2006\U\0000032

Leggi il documento 04/02/06

Nuovo servizio espresso Business Case

Servizio Espresso Milano-Marcianise: 5 coppie di treni a settimana

Leggi il documento 02/08/05

Ipotesi Riorganizzazzione Cargo

DGOL 6.7. 2005,Polifunzionalità PdC 6.7.2005,Tratte funzionali di Condotta. 6.7.2005, ECM 6.7.2005, Polifunzionalità PdT 6.7.2005.

Leggi il documento 06/07/05

Lettera di diffida a Trenitalia in merito a rivisitazione unilaterale turni, ingiustificata sia sul piano tecnico che contrattuale.

La Direzione Generale Operativa Passeggeri ha inviato alle scriventi una documentazione relativa ad un progetto che sia nella nota accompagnatoria sia nella presentazione tecnica viene definito "Progetto di integrazione servizi di condotta e scorta".

Leggi il documento 17/05/05

Presentazione della Direzione Generale Operativa

Presentazione dei risultati di sviluppo 2005 delle ex divisioni passeggeri e trasporto regionale e cenni sul piano di sviluppo delle stesse

Leggi il documento 03/05/05

Piano di sviluppo Trenitalia

Presentazione del piano di sviluppo aziendale
analisi dello stato attuale e scelte necessarie per rilanciare la Societ

Leggi il documento 28/04/05

Pagine

[...] L’azienda ... comunica che per ciò che riguarda il processo di comunicazione tra dipendente e rappresentanti aziendali, effettuerà specifici incontri periodici con il personale ... Le OO.SS chiedono di conoscere la struttura organizzativa dell’impianto. ..Dopo ampia discussione le parti convengono di aggiornare l’incontro in data 11 febbraio p.v. ...Le procedure di raffreddamento rimangono sospese [...]

30/01/2015

In data 28.1.2015 si è svolto in ambito nazionale il programmato incontro ‐ che è anche il primo con il nuovo Direttore della Divisione ‐ tra la DPR di Trenitalia e le O.S. Nazionali in merito allo stato di avanzamento delle trattative con le Regioni per il rinnovo dei contratti di servizio[...]

28/01/2015

Procedure di Raffreddamento avviate il 14 novembre 2014...
[...] Le parti concordano di incontrarsi nuovamente in data 30 gennaio a valle delle verifiche effettuate. [...]

09/01/2015

[...] Le OO.SS. contestano l’attivazione del sistema “vigilante”(vacma) nei treni di Trenitalia [...]

30/12/2014

Contrattazione decentrata relativa al cambio orario del 14 dicembre 2014

27/11/2014

[...]Circa il grave episodio di aggressione a un capotreno, accoltellato ieri in Sicilia, le OO.SS., nel manifestare tutta la solidarietà e la vicinanza al collega aggredito, hanno richiesto a Trenitalia di riprendere urgentemente i confronti con le strutture di protezione aziendale, coinvolgendole direttamente nei confronti territoriali.

13/11/2014

[...] ...si sono incontrati presso i licali della palazzina 303 di Roma S. Lorenzo i rappresentanti di Trenitalia-IMC Roma e delle OOSS ....per discutere a seguito della richiesta di convocazione del 11-9-2014 a firma OOSS... [...]

11/11/2014

[...]Come OO.SS. abbiamo chiesto all’azienda di ufficializzare in forma scritta, come si evince dal verbale di riunione sottoscritto nella stessa data, che le registrazioni saranno utilizzate esclusivamente per servizio e in nessun caso saranno utilizzate a scopi disciplinari nei confronti di tutto il personale interessato sia del treno e sia di sala inoltre abbiamo chiesto di sottoporre il progetto "Registrazione Comunicazioni Telefoniche in SOTI" a verifica tra le parti entro la fine di gennaio 2015
Verbale d’incontro

10/11/2014

In data odierna è stato siglato il verbale allegato per la verifica degli accordi siglati il 16 giugno ed il 31 luglio scorsi (anch’essi in allegato). Sicuramente gli impegni presi con il verbale del 16 giugno sono stati rimandati nel tempo ( a causa di problemi tecnici non addebitabili a Trenitalia). In ogni caso entro dicembre gli impegni che furono presi nel verbale del 16 giugno saranno applicati ai turni ed in più così come stabilito nel verbale di oggi, eventuali criticità territoriali segnalate dai lavoratori dovranno essere sanate in gestione operativa.

30/10/2014

[...]A seguito di ciò abbiamo convenuto di attivare un tavolo tecnico per la soluzione delle problematiche emerse[...]

02/10/2014

[...]Dal 1° settembre p.v. 58 biglietterie transitano dalla DPLH alla Divisione Passeggeri Regionale mantenendo inalterato il reticolo produttivo degli impianti di Trenitalia come previsto dall’accordo del 30 luglio 2013[...]

05/08/2014

I tempi accessori in riferimento ai complessi Jazz, saranno comunicati dall’Azienda entro il 30 di Settembre. Onde evitare inutili strumentalizzazioni Trenitalia ci ha consegnato una disposizione , che rimarca quanto verbalmente condiviso , sulla corretta applicazione dell’accordo del 16 Giugno

01/08/2014

Pagine