Le scriventi OO.SS sono rimaste molto soddisfatte del vostro accoglimento sull’allargamento del diritto all’acquisizione della CLC ai famigliari dei dipendenti impegnati in un legame di “Coppia di fatto” che presentano il certificato di stato di famiglia e la dichiarazione anagrafica di costituzione di convivenza di fatto.

19/07/22

Ancora una volta, come ripetutamente denunciato, vengono emanate disposizioni inerenti i servizi di cui all’oggetto, senza nessun preavviso, con l’entrata in vigore il giorno successivo all’emissione

17/07/22

In data 14 luglio 2022 è stato firmato tra il Gruppo FS Italiane e le OO.SS. il verbale di accordo in merito al PDR

14/07/22

Nella giornata di ieri è proseguito il confronto tra il Sindacato ed ANSFISA sul tema del soccorso al Personale di Condotta e al Treno.

12/07/22

La grandissima adesione allo sciopero, che per circa 24 ore ha praticamente paralizzato il trasporto ferroviario dell'Emilia Romagna, dimostra, semmai ce ne fosse stato bisogno, che Trenitalia Tper ha bisogno di voltare rapidamente pagina se non vuole che le tensioni esplodano e diventino irrecuperabili

12/07/22

“La sostanziale impossibilità di un confronto e la fattuale attività dilatoria della società di trasporto regionale dell’Emilia Romagna ci costringe a confermare lo sciopero del prossimo 10 luglio”, afferma in una nota il segretario nazionale FAST-Confsal, Vincenzo Multari.

08/07/22

Nella giornata di ieri si è svolta la riunione programmata con la Direzione Sanità di RFI convocata per la presentazione della nuova organizzazione della direzione stabilita con la D.Or. 280/AD.

23/06/22

"Dopo numerosi tentativi di avviare un dialogo e dopo altrettanti numerosi rifiuti da parte dell'azienda di confrontarsi su una lunga lista di problemi concreti che da troppo tempo meritano di essere affrontati, siamo di nuovo costretti a dare voce ai disagi e al malcontento sempre più diffusi tra i lavoratori". Con queste parole il segretario nazionale SLM-Fast-Confsal, Vincenzo Multari, annuncia la seconda azione di sciopero

23/06/22

Si è svolta venerdì 17 giugno la riunione con il responsabile della struttura servizi per i rotabili e la diagnostica

21/06/22

Nella giornata del 17 giugno si è svolta la riunione con la società Ferservizi per l’illustrazione
del Piano Industriale

20/06/22

L’informativa pervenuta alle Scriventi in data 26 maggio u.s., avente ad oggetto il tema dello smart working, che rappresentala linea di indirizzo, per tutte le Società del Gruppo, di interpretazione della Legge 19 maggio 2022 n. 52, recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022 n. 24, prevede, per le categorie di Lavoratori individuate dalla stessa legge, la possibilità di prorogare fino al 31 luglio l’utilizzo dello smart working

20/06/22

Lo scorso 13 giugno 2022, nel messaggio n. 2397 l’Inps ha fornito indicazioni sulle modalità con cui i datori di lavoro dovranno erogare, con la retribuzione del mese di luglio 2022, una somma a titolo di indennità

16/06/22

Come Sindacato, abbiamo da subito rimarcato la necessità di trovare, senza ulteriori indugi, soluzione all’annoso problema del tempestivo soccorso al treno e al macchinista, il quale, in caso di un malore, è impossibilitato nel proseguire la marcia treno per raggiungere una località idonea all’intervento dei mezzi di soccorso.

14/06/22

Nella mattinata di ieri si è svolta la riunione con la Direzione Operativa Infrastrutture per la prosecuzione del confronto sulla riorganizzazione della Manutenzione Infrastrutture

09/06/22

Ancora una volta assistiamo ad un incremento salariale insufficiente e che per la seconda volta si scontano alle aziende tre anni di aumenti strutturali.

08/06/22

Pagine

[...]Rimane aperta la questione del tempo, per questo la procedura di sciopero non è stata ritirata ma sospesa fino al 3 maggio, data! in cui le parti si rivedranno al ministero sperando di aver risolto l’oggetto della vertenza.

02/04/2018