Wasteels si impegna ad attivarsi nei confronti del FONDO EUROFER per esperire i necessari adempimenti atti a garantire l’adesione allo stesso

04/06/07

(Regolazioni contabili INPS)
754. Con decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sono disciplinate le modalita’ di regolazione di debito e di credito delle imprese nei confronti dell’INPS, relativi agli sgravi contributivi di cui ai decreti del Ministro del lavoro e della previdenza sociale 5 agosto 1994 e 24 dicembre 1997, pubblicati rispettivamente nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 20 agosto 1994 e n. 57 del 10 marzo 1998. Nelle more dell’emanazione del decreto sono sospese le procedure esecutive e le imprese stesse non sono considerate morose ai fini del rilascio del documento unico di regolarita’ contributiva (DURC).

(Istituzione presso la tesoreria dello Stato del Fondo per l’erogazione dei trattamenti di fine rapporto)
755. Con effetto dal 1° gennaio 2007, e’ istituito il "Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all’articolo 2120 del codice civile", le cui modalita’ di finanziamento rispondono al principio della ripartizione, ed e’ gestito, per conto dello Stato, dall’INPS su un apposito conto corrente aperto presso la tesoreria dello Stato.

Il predetto Fondo garantisce ai lavoratori dipendenti del settore privato l’erogazione dei trattamenti di fine rapporto di cui all’articolo 2120 del codice civile, per la quota corrispondente ai versamenti di cui al comma 756, secondo quanto previsto dal codice civile medesimo

01/06/07

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

31/05/07

Il 30 maggio si è tenuta la prima riunione con il Governo e i vertici FS, nell’ambito dell’intesa raggiunta alla Presidenza del Consiglio il 15 maggio scorso.

31/05/07

...Si precisa che per quanto riguarda le Scriventi OOSS i limiti di lavoro massimi giornalieri e settimanali, nonché i limiti di riposo settimanale e giornaliero, sono e restano quelli stipulati congiuntamente nel CCNL delle AF....

23/05/07

Mercoledì 9 maggio è stato sottoscritto, presso Agens, l’accordo per l’istituzione della previdenza complementare dei lavoratori dipendenti dalla Soc. CICLT (WL) individuando nel Fondo “Eurofer” il Fondo di destinazione del TFR.

16/05/07

Nella serata di ieri 15 maggio, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri si è tenuta la riunione della Cabina di Regia sui trasporti, relativa ai problemi aperti nel Trasporto Ferroviario.
Differimento Sciopero Appalti

16/05/07

SICUREZZA E TECNOLOGIA PER LO SVILUPPO DELLE COMUNICAZIONI
ReteFerroviariaItaliana

15/05/07

A seguito dell’incontro tenutosi presso la Presidenza del consiglio dei Ministri, coordinato dal Sottosegretario On Enrico Letta e nel quale è intervenuto in apertura dei lavori il Presidente Prodi. Il Presidente del Consiglio ha rassicurando le OS presenti che “il Governo metterà tutte le risorse necessarie sia per l’Alta Velocità, sia per l’Alta Capacità (Trasporto Merci) sia a sostegno del trasporto pendolari”.

15/05/07

Il Ministro, senza nemmeno che fosse intervenuta la Commissione di Garanzia, ha precettato i lavoratori imponendogli di ridurre la durata dello sciopero ad 8 ore e di farlo in una giornata diversa da quella decisa dai Sindacati e comunicata all’utenza.

14/05/07

CICLIT si impegna ad attivarsi nei confronti del FONDO EUROFER per esperire i necessari adempimenti atti a garantire l’adesione allo stesso.

09/05/07

Modifica alla Prefazione Generale all’Orario di Servizio ("PGOS")

09/05/07

 
....Per quanto concerne la sicurezza, siamo certi che se oggi l’Italia può vantare il primato di Ferrovie più Sicure in Europa, tra i meriti assume particolare rilevanza l’utilizzo del Doppio Macchinista, visto, come tutti concordano, che siamo l’unico Paese che ancora adotta questo modulo di condotta. Pertanto, è lapalissiano che la tecnologia non garantisce ad oggi gli stessi standard di sicurezza del Doppio Macchinista...

07/05/07

Il Direttivo Nazionale FAST Ferrovie riunitosi a Caserta nei giorni 2-3 e 4
Maggio 2007 dopo aver ampiamente analizzato e dibattuto circa l’attuale
situazione del Trasporto ferroviario in Italia, dà mandato alla Segreteria
Nazionale di esercitare in tutte le sedi preposte, un’azione decisa per
garantire:....

04/05/07

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

02/05/07

...Converrà con noi come la decisione, pienamente condivisibile, assunta con la legge Finanziaria
2007, di anticipare la riforma del TFR contenuta nel Dlgs. 252/05, sta scontando i congrui ritardi, sia pur
comprensibili, dell?inizio della campagna d?informazione, varata opportunamente dal Governo su un
argomento di tanta rilevante portata sociale e quelli legati alla consegna della modulistica TFR 1 e TFR
2, che allo stato non è ancora pervenuta a numerose aziende...

27/04/07

La comunicazione in oggetto che per completezza d’informativa alleghiamo alla presente, come Segreteria Nazionale ci coglie di sorpresa, in quanto pur essendo Organizzazione Sindacale Stipulante il CCNL delle attività Ferroviarie e il relativo Accordo di confluenza del Gruppo FS, non siamo a conoscenza di una disdetta del contratto da parte del Gruppo FS stesso.

26/04/07

Nella sola giornata odierna altri due incidenti: a Terni e a Monselice.
Il ripetersi di questi eventi desta sempre più preoccupazione.

16/04/07

Pagine