Il rinnovo del Ccnl Autoferrotranvieri ha registrato ancora una volta una battuta d’arresto rispetto a quello che secondo noi rappresenta la soluzione ai problemi che attanagliano il settore: il contratto unico della mobilità
 

06/06/22

[...]quindi è da qui che dovremmo ripartire e dare ai più giovani il senso che ha mosso i grandi movimenti sia politici che dei lavoratori del secolo scorso, cioè con “democrazia e disciplina!” [...]

29/05/22

Le scriventi Segreterie Nazionali sono venute a conoscenza che nei giorni scorsi sono arrivati alcuni messaggi whatsapp ai lavoratori che operano nei servizi di pulizie lotto nazionale Alta Velocità

26/05/22

Sicurezza sul lavoro, clausole sociali negli appalti, interventi sui salari per recuperare potere d'acquisto e contratto unico della mobilità. Sono queste alcune delle priorità emerse dal congresso nazionale SLM FAST-Confsal

25/05/22

Si è tenuto a Montesilvano, in provincia di Pescara, il Congresso Nazionale FAST SLM con il quale è stato rieletto Vincenzo Multari come Segretario Nazionale

23/05/22

Dalla lettura dei punti, del nuovo RCF da voi proposto, rigettati dall’ERA, emerge come l’Agenzia Europea intervenga spostando i vincoli

23/05/22

In data 19 maggio 2022 è ripreso il confronto, tra Italo - NTV SpA e le Segreterie Nazionali, sul rinnovo
contrattuale partendo dal settore operation.

19/05/22

Un piano decennale con 190 miliardi di investimenti e 40mila assunzioni non può che essere accolto con soddisfazione da chi ha sempre avuto a cuore il futuro del gruppo.

16/05/22

Sono giunte alle scriventi Segreterie Nazionali numerose segnalazioni, alcune delle quali già evidenziate con nota RLS del 14/04/2022, secondo cui ai macchinisti in apprendistato in forza alla Direzione Business AV vengono computate “giornate di riserva” come giornate di affiancamento ai treni

11/05/22

Nella mattinata odierna si è svolta la riunione con la Direzione Circolazione per la prosecuzione del confronto sulla revisione del modello organizzativo delle Unità Circolazione/Sale Circolazione.

 

10/05/22

Si sta aprendo in ITALO una nuova fase di acceso confronto e duro lavoro per il rinnovo contrattuale. L’obiettivo non può che essere uno solo: portare a tutti i lavoratori e le lavoratrici di Italo il Contratto di Lavoro migliore che possano meritare.

05/05/22

TRA.IN-S - Le malattie professionali: cosa sono e come prevenirle

04/05/22

Il 2 maggio 2022 si sono incontrate le OO.SS. con la società Dussmann Service

02/05/22

Profer: verbale cambio appalto servizi pulizia, intercity giorno/notte e impianti passeggeri Long Haul Trenitalia, Lotto 6 DPHL 

29/04/22

Nella giornata di ieri si è tenuto il programmato incontro con la società Terminali Italia, per quanto riguarda l’ipotesi di confluenza nel Contratto Aziendale di Gruppo FSI.

28/04/22

Il 27 aprile si sono incontrati le OO.SS. e la società Papalini

27/04/22

Lo scorso 14 Aprile si è svolta una riunione preliminare con le aziende aggiudicatarie degli appalti citati in oggetto (Dussmann Service e Consorzio stabile CMF) allo scopo di condividere le criticità emerse dalla suddivisione del personale per svolgere le attività e garantire la piena occupazione delle maestranze attualmente impiegate.

22/04/22

Nel pomeriggio di ieri si è svolta la riunione con la Direzione Operativa Infrastrutture per la prosecuzione del confronto sulla riorganizzazione della Manutenzione Infrastrutture

12/04/22

Pagine