Apprendiamo con grande sconcerto i contenuti della COM2022RES30 REV.0 del 5 aprile 2022 avente per oggetto: “Disposizioni operative in merito alle attività di sbarazzo da effettuare a bordo di tutti treni in arrivo nelle stazioni di Milano C.le, Roma T.ni e Napoli C.le”

11/04/22

Nota in merito alla richiesta incontro da parte di Clean Service del 28 marzo 2022 per prosecuzione FIS

 

 

05/04/22

Contratto di solidarietà appalti Alta Velocità (impianti di Ancona, Pescara, Napoli, Reggio Calabria, Trieste, Genova, Udine, Roma, Milano, Torino e Lecce)

01/04/22

[...]L’esperimento, oltre a migliorare i livelli di sicurezza nelle diverse centinaia di cantieri che si apriranno nei prossimi mesi, genererebbe certamente – conclude Serbassi

30/03/22

"Il percorso negoziale avviato con Trenitalia sta dando i suoi frutti. L'azienda ha annunciato l'avvio di un percorso di rafforzamento del personale che porterà a 700 nuove assunzioni. Finalmente un passo nella giusta direzione". Così il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, al termine dell'incontro tra le segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali e i vertici di Trenitalia che, tra le altre cose, è stato focalizzato su tematiche concernenti, gli equipaggi, la manutenzione e il commerciali.

 

29/03/22

Nella mattinata di ieri si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione con la Direzione Circolazione di RFI per un focus sul tema della sicurezza della circolazione ferroviaria e sull’istituzione della nuova figura dell’Istruttore Tutor

23/03/22

"Da oggi - ha concluso Multari - approfondiremo la fase di ascolto della categoria per portare avanti le proposte da confrontare con le associazioni datoriali, in modo da arrivare al 31/12/2023 (data di scadenza dell’attuale contratto), con un nuovo rinnovo del contratto che dovrà rispondere alle attuali e future necessità del mondo del lavoro del trasporto ferroviario, che sicuramente subirà ulteriori cambiamenti nella fase post pandemica da SarsCovid-2".

22/03/22

"Finalmente un segno tangibile di sostegno e di aiuto per i lavoratori, che hanno fronteggiato in prima linea l'emergenza pandemica e ora, anche a causa del conflitto, si trovano alle prese con un'impennata dell'inflazione che sta progressivamente riducendo il potere d'acquisto delle famiglie. Siamo soddisfatti del risultato raggiunto". Così il segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, ha commentato l'intesa dei sindacati con i vertici Fs che ha portato alla firma del contratto aziendale FSI.

22/03/22

Il giorno 21 marzo 2022 si è tenuta una riunione per l’espletamento dell’esame congiunto, ex art. 24 del D.Lgs. n. 148/2015, richiesto dalla Società TEDESCHI SRL

21/03/22

Recentemente l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) ci ha dato notizia della richiesta di ERA di impedire l’esclusione del vigilante, salvo nei casi di guasto alla predetta apparecchiatura.

15/03/22

A seguito della nota ricevuta dal CNCP lo scorso 23 febbraio, con la quale dichiarava che era in corso un confronto tra i propri legali e quelli della società Libra, finalizzato a superare le criticità evidenziate in oggetto, le scriventi Segreterie Nazionali si sono rese disponibili a posticipare l’incontro già fissato per il 3 marzo u.s. con la società FCF.

11/03/22

Qualche segnale di avanzamento si è registrato nella giornata di ieri durante l’ incontro con Trenitalia, nell’ambito della trattativa per trovare soluzione alle diverse problematiche che ancora come Segreterie Nazionali rileviamo nei setto ri Equipaggi (DB AV, IC e DBR), Commerciale e Manutenzione.

11/03/22

Le Scriventi sono venute a conoscenza di una Manifestazione di Interesse per mobilità interdivisionale da DBIC verso i prodotti DBR e DBAV emanata da Trenitalia nei primi giorni di Marzo ca.

08/03/22

In relazione all’Istruzione Operativa indicata in oggetto ed emanata da codesta Direzione di Business IC, le scriventi Segreterie Nazionali contestano nel metodo e nel merito il contenuto della stessa.

07/03/22

Programma fruizione ferie continuative e ferie collettive anno 2022

04/03/22

La Corte Suprema di Cassazione sezione lavoro ha dato ragione ad un gruppo di lavoratori che negli ultimi anni, patrocinati dallo studio legale prima del Sul Ct e in seguito del sindacato SLM Fast Confsal, rivendicavano l’applicazione del R.D.148 del 1931 e del CCNL autoferrotranvieri in sostituzione della disciplina di cui all’allegato A del CCNL del 27/11/2000

01/03/22

Pagine