In data 19 maggio 2022 è ripreso il confronto, tra Italo - NTV SpA e le Segreterie Nazionali, sul rinnovo
contrattuale partendo dal settore operation.

19/05/22

Un piano decennale con 190 miliardi di investimenti e 40mila assunzioni non può che essere accolto con soddisfazione da chi ha sempre avuto a cuore il futuro del gruppo.

16/05/22

Sono giunte alle scriventi Segreterie Nazionali numerose segnalazioni, alcune delle quali già evidenziate con nota RLS del 14/04/2022, secondo cui ai macchinisti in apprendistato in forza alla Direzione Business AV vengono computate “giornate di riserva” come giornate di affiancamento ai treni

11/05/22

Nella mattinata odierna si è svolta la riunione con la Direzione Circolazione per la prosecuzione del confronto sulla revisione del modello organizzativo delle Unità Circolazione/Sale Circolazione.

 

10/05/22

Si sta aprendo in ITALO una nuova fase di acceso confronto e duro lavoro per il rinnovo contrattuale. L’obiettivo non può che essere uno solo: portare a tutti i lavoratori e le lavoratrici di Italo il Contratto di Lavoro migliore che possano meritare.

05/05/22

TRA.IN-S - Le malattie professionali: cosa sono e come prevenirle

04/05/22

Il 2 maggio 2022 si sono incontrate le OO.SS. con la società Dussmann Service

02/05/22

Profer: verbale cambio appalto servizi pulizia, intercity giorno/notte e impianti passeggeri Long Haul Trenitalia, Lotto 6 DPHL 

29/04/22

Nella giornata di ieri si è tenuto il programmato incontro con la società Terminali Italia, per quanto riguarda l’ipotesi di confluenza nel Contratto Aziendale di Gruppo FSI.

28/04/22

Il 27 aprile si sono incontrati le OO.SS. e la società Papalini

27/04/22

Lo scorso 14 Aprile si è svolta una riunione preliminare con le aziende aggiudicatarie degli appalti citati in oggetto (Dussmann Service e Consorzio stabile CMF) allo scopo di condividere le criticità emerse dalla suddivisione del personale per svolgere le attività e garantire la piena occupazione delle maestranze attualmente impiegate.

22/04/22

Nel pomeriggio di ieri si è svolta la riunione con la Direzione Operativa Infrastrutture per la prosecuzione del confronto sulla riorganizzazione della Manutenzione Infrastrutture

12/04/22

Apprendiamo con grande sconcerto i contenuti della COM2022RES30 REV.0 del 5 aprile 2022 avente per oggetto: “Disposizioni operative in merito alle attività di sbarazzo da effettuare a bordo di tutti treni in arrivo nelle stazioni di Milano C.le, Roma T.ni e Napoli C.le”

11/04/22

Nota in merito alla richiesta incontro da parte di Clean Service del 28 marzo 2022 per prosecuzione FIS

 

 

05/04/22

Contratto di solidarietà appalti Alta Velocità (impianti di Ancona, Pescara, Napoli, Reggio Calabria, Trieste, Genova, Udine, Roma, Milano, Torino e Lecce)

01/04/22

[...]L’esperimento, oltre a migliorare i livelli di sicurezza nelle diverse centinaia di cantieri che si apriranno nei prossimi mesi, genererebbe certamente – conclude Serbassi

30/03/22

Pagine

Il presente Vademecum ha lo scopo di chiarire le norme di comportamento da adottare da parte del personale di NTV in occasione dello sciopero del 29 gennaio p.v. ed indicate nelle norme tecniche trasmesse all’Azienda, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla Commissione di Garanzia ed all’Osservatorio Nazionale sui Conflitti che restano il riferimento ufficiale.[...]

24/01/2018