[...]pone gravosi interrogativi sullo sviluppo dei “nastri lavorativi”, la risoluzione dei quali appare, ormai, improcrastinabile alla luce dei disservizi che maturano quotidianamente su tutto il territorio nazionale, dando vita a esacerbanti diatribe tra il personale di condotta o scorta e i quadri chiamati a gestirlo quotidianamente[...]

23/09/2010

Lettere su problematica PdC Cargo

01/07/2010

[...]l’applicazione dell’art. 32 della PGOS e dell’art.14 - allegato IV ISPAT, è diventata la peggiore iattura che potesse abbattersi sull’organizzazione del lavoro di questo settore produttivo di Trenitalia[...]
RISPOSTA ANSF

08/06/2010

[...]Le strutture logistiche (locali spogliatoio e armadietti) approntate nella maggior parte degli impianti sono inadeguate. Gli armadietti non possono contenere tutti gli indumenti forniti dall’azienda; spesso non sono predisposte sedute necessarie alla vestizione del personale ed i servizi igienici (WC e docce) sono insufficienti o inadeguati[...]

12/05/2010

[...]la scrivente, ha reso noto all’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria che la Società Trenitalia, era d’uso consegnare ai propri macchinisti un ordine scritto con il quale intimava al P.d.M., qualora il mezzo di trazione non fosse fornito della dotazione di staffe obbligatoria, di non tener conto di ciò che è stabilito all’art. 74 comma 6 della PGOS [...]

23/04/2010

La nota di rigetto, consegnata al CT dai responsabili dell’Impianto, è tanto provvisoria quanto sconveniente nei contenuti e nel metodo, atteso che il responsabile della produzione si è anche permesso impudentemente di suggerire alla lavoratrice di ricorrere ai suoi congedi ordinari “per assistere il suo familiare con handicap”[...]

12/04/2010

... e scoppia la "rissa" con RFI e con l’ANSF

08/04/2010

Verbale del 24 Marzo su cambio orario turni Verifica

25/03/2010

[...]Ma di queste sensibilità non sempre dispongono i dirigenti delle aziende che si trovino a dover agevolare la fruizione dei diritti legalmente previsti a favore di dipendenti che assistono i familiari colpiti da forme di disabilità[...]

18/03/2010

Procedure Aziendali Vigenti ordinate per Struttura Responsabile

09/03/2010

Manifestazioni di Interesse Trenitalia da Divisione Cargo verso DPR (scadenza per tutte 19 marzo 2010): PdM20 macchinisti sede su sede con applicazione art. 40.8 (posti 29)
PdM21 macchinisti regione su regione (posti 146)
CST22 livelli D (CS, STC e STA) e successivamente TFT dalle sedi Cargo individuate, per posizioni di CT/CST (posti 165)
Manovra23 manovratori dalle sedi Cargo dove sussiste cedibilità (posti 43)
STC24 specialisti tecnici commerciali in ambito nazionale (posti 34)
Manifestazioni di Interesse TLN (da TLN verso DPR):  CT/CST per sedi della Divisione Passeggeri Regionale (posti 33)

05/03/2010

L’intransigenza fin’ora dimostrata dalla Divisione Trasporto Passeggeri N/I, nei riguardi dell’attuazione di un proprio progetto riorganizzativo, aspramente criticato dalle parti sociali, sta creando una serie infinita di criticità funzionali nella stragrande maggioranza degli impianti[...]

02/03/2010

Comunicazione del Segretario Regionale Fast, Vincenzo Rogolino.

26/02/2010

La Fast e le altre 4 sigle sindacali promotrici della protesta convocate dalla Divisione Passeggeri N/I per il prossimo 2 marzo.

26/02/2010

[...]Le Segreterie Regionali/Comprensoriali del Piemonte ci segnalano che, a tutt’oggi, tale richiesta risulta priva di riscontro, mentre i motivi di allarme ed incertezza, descritti nella citata nota del 14 gennaio e pienamente condivisi dalle scriventi Segreterie Nazionali, si vanno nel frattempo acuendo[...]

09/02/2010

L’esito di un collegio d’arbitrato condotto dalla Fast-FerroVie Calabria

29/01/2010

[...]In merito, dopo anni di erogazione delle suddette indennità, da due mesi le medesime non vengono corrisposte al personale dipendente, operante nelle seguenti attività:[...]

27/01/2010

Pagine