Il presente OdSO definisce missioni, responsabilità e articolazione organizzativa di I e II livello di
Trenitalia, secondo il nuovo assetto organizzativo come da OdSO n. 593/AD del 14 nov 2006.

14/11/2006

Il presente OdSO ridefinisce l?assetto organizzativo di Trenitalia.

14/11/2006

Siamo giunti, ormai, al rinnovo del CCNL delle AF ed è doveroso denunciare il perdurare di annose
e palesi violazioni contrattuali; fra queste riveste particolare importanza la palese discrepanza fra
ciò che dice il contratto e l’organizzazione formativa che Trenitalia si è data riguardo la
?formazione del Personale dei treni?.
Informativa Aziendale su test e formazione, allegato 1 e 2

06/11/2006

..In merito a tale problematica ci corre l?obbligo di rammentare che, in data 26 gennaio 2004,
abbiamo stilato un verbale d?incontro con Trenitalia che prevedeva una visita ai simulatori di Firenze e
Milano, al fine di prendere diretta conoscenza del funzionamento del sistema e, perché no, poter fare le
nostre osservazioni...

06/11/2006

Dalla stipula del CCNL delle AF sono avvenuti diversi cambiamenti nell?organizzazione
del lavoro in Trenitalia.
Cambiamenti che hanno causato un amento dei carichi di lavoro per tutti, ma per quanto
riguarda i Professional tale aumento non è contemperato ad un?adeguata soddisfazione economica,
peraltro prevista nell?articolato contrattuale.
Indennit? per istruttori Art.39 accordo di confluenza

02/11/2006

Documenti incontro con OOSS 20 Febbraio 2006

03/04/2006

Documenti incontro con OOSS 20 Febbraio 2006

03/04/2006

Documenti incontro con OOSS 14 e 15 Febbraio 2006

03/04/2006

Documenti incontro con OOSS 14 e 15 Febbraio 2006 (8.84 MB molto lungo da scaricare)

03/04/2006

Documenti incontro con OOSS 23 Febbraio 2006

03/04/2006

Documenti incontro con OOSS 14 Febbraio 2006

03/04/2006

Documenti incontro con OOSS 14 e 15 Febbraio 2006

03/04/2006

Elaborazione dei questionari

20/03/2006

Continuano a pervenire segnalazioni circa il mancato rispetto di quanto convenuto dell’ accordo del 25 Gennaio 2006
in merito al diritto di ammissione dei treni ES, ICPlus, TBIZ, Treni AV, Trenok e ES LINK.
la circolare dispositiva della Holding e della Passeggeri Commerciale ed Assistenza in oggetto tratta l’argomento.

17/02/2006

Sperimentazione fatta per determinare le migliori condizioni per l?interazione
uomo-macchina per quanto attiene
l?apparecchiatura SCMT attraverso un set di prove
comparative condotte in condizioni reali su tre
diversi allestimenti proposti.

14/02/2006

CONFIGURAZIONE DELLE LOCOMOTIVE E464 DA UTILIZZARE
PER LA SPERIMENTAZIONE nell?ambito dell?accordo del 25 gennaio 2006 Azienda/OO.SS

14/02/2006

Come noto,l’ accordo Nazionale di cui all’ oggetto,stabilisce al capitolo "Titoli di Viaggio" che a partire dalla data odierna, ciascuno dei beneficiari dei titoli di viaggio di cui all’art. 23 del
Contratto Aziendale di Gruppo, deve essere munito di ?diritto di ammissione? del valore di Euro
15,00 per viaggiare sui treni T.BIZ, Treni Alta Velocit? ed ES* Link e di Euro 9,00 per viaggiare
sui Treni OK, mentre per gli IC plus valgono le modalit? in vigore per i treni Intercity.
In risposta la circolare dispositiva DGG RU DRI\2006\U\0000032

04/02/2006

DGOP DIREZIONE GENERALE OPERATIVA PASSEGGERI

17/01/2006

DGOP DIREZIONE GENERALE OPERATIVA PASSEGGERI

17/01/2006

?Direzione Operazioni Tecniche - LINEA MEZZI LEGGERI?

07/12/2005

?Direzione Operazioni Tecniche ? CUSTOMER CARE?

07/12/2005

?Direzione Operazioni Tecniche ? LINEA CARROZZE?

07/12/2005

?Direzione Operazioni Tecniche?

07/12/2005

?Direzione Operazioni Tecniche?

07/12/2005

?Direzione Operazioni Tecniche ?IMC, OMC?

07/12/2005

?Direzione Operazioni Tecniche ? LINEA COMPONENTI?

07/12/2005

?PROGRAMMA DI PROGETTI DOT?

07/12/2005

?Direzione Operazioni Tecniche ? LINEA LOCOMOTIVE E CARRI?

07/12/2005

?Direzione Operazioni Tecniche ? IMPIANTI INDUSTRIALI?

07/12/2005

Servizio Espresso Milano-Marcianise: 5 coppie di treni a settimana

02/08/2005

DGOL 6.7. 2005,Polifunzionalità PdC 6.7.2005,Tratte funzionali di Condotta. 6.7.2005, ECM 6.7.2005, Polifunzionalità PdT 6.7.2005.

06/07/2005

La Direzione Generale Operativa Passeggeri ha inviato alle scriventi una documentazione relativa ad un progetto che sia nella nota accompagnatoria sia nella presentazione tecnica viene definito "Progetto di integrazione servizi di condotta e scorta".

17/05/2005

Incontro co le Organizzazioni Sindacali

05/05/2005

Incontro con le Organizzazioni 04-Maggio-2005

04/05/2005

Presentazione dei risultati di sviluppo 2005 delle ex divisioni passeggeri e trasporto regionale e cenni sul piano di sviluppo delle stesse

03/05/2005

Presentazione del piano di sviluppo aziendale
analisi dello stato attuale e scelte necessarie per rilanciare la Societ

28/04/2005

Indirizzi aziendali in materia di sicurezza sul lavoro

23/11/2000

Pagine