La Cooperativa Italiana Servizi dovrà corrispondere a chi ne ha diritto gli importi maturati a titolo di Una Tantum
19/04/21Nonostante gli impegni assunti da entrambe le società nel verbale precedentemente stilato, si riscontra che ad oggi, alcune delle competenze dovute non sono state ancora corrisposte.
16/04/21Nella giornata di oggi, si è svolta la riunione con la Direzione Produzione per la prosecuzione del confronto, nell’ambito della vertenza sulla Manutenzione Infrastrutture, oggetto della proclamazione di sciopero del prossimo 17 maggio.
15/04/21Definita nuova Manifestazione di Interesse per mobilità territoriale e fissate date per incontri su Commerciale e Manutenzione
14/04/21Come noto è stato sottoscritto dalle Associazioni Datoriali e Sindacali maggiormente rappresentative sul territorio Nazionale, un “Verbale di Accordo” per il riconoscimento a tutti i lavoratori in forza alla data del 18 febbraio 2021, di una somma economica Una Tantum a copertura del triennio 2018-2020, da erogarsi in due tranche, con la retribuzione di Aprile e Giugno c.a..
14/04/21Si è concluso negativamente l'incontro tra le OO.SS. e MIST per il rinnovo del contratto aziendale
09/04/21Nota per richiesta convocazione da parte delle Segreterie Nazionali
09/04/21A seguito dell’accordo del 18 febbraio 2021 sottoscritto con il Gruppo FSI, per quanto attiene l’una tamtum welfare, sarà predisposta a breve un’informativa di dettaglio sulle modalità di spesa
07/04/21revoca sciopero nazionale di 24 ore dei lavoratori dipendenti delle aziende di TPL (Ccnl Autoferrotranvieri e Internavigatori)
06/04/21Nella giornata di martedì ed in modalità videoconferenza si è tenuto il secondo incontro con la società Trenitalia per quanto riguarda la Campagna Straordinaria sulla Sicurezza.
01/04/21Vertenza sindacale personale Mercitalia Shunting & Terminal rinnovo delle procedure di raffreddamento
31/03/21In data odierna ed in modalità videoconferenza si è tenuto il programmato incontro con la società terminali Italia per quanto riguarda il percorso di confluenza al Contratto Aziendale di Gruppo FS.
30/03/21Si è tenuto nella giornata di ieri incontro con la Società MIR in merito al progetto “Organizzazione Produzione MIR” , già oggetto delle riunioni del 8 e 18 marzo u.s.
25/03/21Il giorno 24 marzo 2021 in teleconferenza si sono riunite le OO.SS. e l'azienda
24/03/21
Dall’inizio della crisi pandemica il Sindacato ha cercato di condividere con Trenitalia un percorso complicato, con l’obiettivo di tutelare occupazione e salari in un momento drammatico per il Paese e per la Società.
23/03/21Si è riunito nella giornata di ieri, 19 marzo, in modalità videoconferenza, il Comitato Aziendale Covid-19 di Trenitalia.
20/03/21Le segreterie nazionali hanno proclamato, per il 9 aprile 2021, la prima azione di sciopero dei lavoratori della manutenzione infrastruttura di R.F.I. dalle 9:00 alle 16:59
18/03/21
Si è svolto, nella giornata di ieri, l’incontro con la società Italferr per la fase informativa sulla nuova “macrostruttura organizzativa” istituita con le DOr n. 35/AD e DOr n. 36/AD del 08 marzo u.s. Prima di illustrare le differenze tra il vecchio e il nuovo modello organizzativo la Società ha fornito i gli indicatori economici consolidati del 2020. Confermato il trend positivo già illustrato per il primo trimestre, anche grazie al fatto che le attività Captive (conto FSI) non hanno subito blocchi ed hanno compensato anche le flessioni subite nel segmento No Captive.
18/03/21La Tua opinione Conta!
Per la FAST-Confsal è determinante
Richiesta di Partecipazione a intervista sulle ottimizzazione prossime cabine di guida dei mezzi di trazione ferroviari.
SONDAGGIO
DA COMPILARE ENTRO E NON OLTRE IL 16 APRILE 2021
16/03/21Le Scriventi OOSS sollecitano risposte alle note del 8 marzo 2021 Prot. n. 101/2021/SU/AF_fs/ar , e del 18 gennaio 2021 Prot. n. 3072021/SU/AF_FS/ar con le quali si chiedevano rassicurazioni sull’impegno delle Società del Gruppo FSI sulla individuazione di ulteriori misure a tutela della salute e sicurezza anti contagio nella terza ondata e sulla campagna vaccinale dei propri dipendenti e dei lavoratori dell’indotto ferroviario.
15/03/21Le Scriventi OOSS, in attesa dell’aggiornamento del Protocollo del 24 aprile del 2020 sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, anche in considerazione della necessità di garantire l’estensione della vaccinazione anti Covid al personale del trasporto ferroviario, categoria delle più esposte al contagio, chiedono un incontro finalizzato a conoscere le determinazioni della Capogruppo con la Task force Covid appositamente costituita e le ulteriori misure a tutela della salute e sicurezza per ogni singola Società.
08/03/21