Richiesta incontro a DPR per biglietterie Assisi - Spoleto

In relazione alla Vostra lettera del 21 ottobre c.a. avente il tema in oggetto e in ottemperanza dell’articolo 14 del CCNL Gruppo FS, le scriventi chiedono un incontro urgente con la S.V

Leggi il documento
27/10/11

Lettera a Cargo su doppia utilizzazione del personale sottoposto a visita antidoping

...Un fatto importante che ci preme evidenziare, è quando il personale viene mandato ad Ancona per la visita. In quel caso la prestazione lavorativa risulta divenire di gran lunga superiore alle 7,12 di conseguenza allora bisognerebbe considerare lo straordinario?

Leggi il documento
25/10/11

CARGO: PROBLEMATICHE TRENI COMANDO MULTIPLO EFFETTUATI CON MODULO EQUIPAGGIO MISTO

Il giorno 15 giugno è arrivata un’informativa da parte di CARGO con la quale riteneva conclusa la fase di sperimentazione del Modulo Equipaggio Misto, compresi i treni in doppia trazione a comando multiplo. Per quanto ci riguarda non abbiamo condiviso una semplice informativa che elude le problematiche evidenziate dai lavoratori sui suddetti treni e che ad oggi non hanno avuto nessuna risposta nemmeno da parte dell’ANSF. Pertanto abbiamo inviato una lettera già il 16 giugno che ritiene insufficiente l’informativa di Cargo e abbiamo sollecitato l’Azienda a mantenere il TUTOR sui treni ad Equipaggio Misto in doppia trazione. Oggi ripartendo i treni del carbone e ripresentandosi quindi il problema, abbiamo ribadito la nostra posizione a riguardo nei contenuti della lettera del 21 ottobre.

Lettera a DT e Cargo per problematiche treni MEM in doppia trazione
M40 da emettere prima inizio servizio

Leggi il documento
21/10/11

Volantino unitario trenord e nuova organizzazione

Nuova organizzazione non condivisa e attuata da Trenord e relativo Volantino Unitario

Leggi il documento
17/10/11

Verbale RFI UT Linee Nord

Programma attività quarto trimestre

Leggi il documento
14/10/11

VERBALE INCONTRO TRENITALIA IMC E OO.SS PER MODIFICHE ATTIVITA’ E ORARIO ROMA SMISTAMENTO

LE SLIDE CONSEGNATE DA TRENITALIA POSSONO ESSERE CONSULTATE PRESSO LA SEGRETERIA REGIONALE FASTFERROVIE LAZIO

Leggi il documento
10/10/11

Volantino Trenord

Volantino su trattativa del 3 e 4 Ottobre

Leggi il documento
06/10/11

Richiesta incontro per DPR Umbria e Cargo su manovra e pulizie treni a Foligno

Le scriventi Segreterie Regionali, alla luce del verbale di incontro del 23 agosto sottoscritto con Cargo che razionalizza i turni di lavoro alla manovra di Foligno e dei recenti sviluppi inerenti i limiti imposti

Leggi il documento
05/10/11

TRENITALIA S.P.A. Diritto al pasto

Le chiediamo quindi, per quanto sopra, di predisporre una verifica sull’applicazione di tale norma in tutti i posti di lavoro a Lei facenti capo, al fine di uniformare i differenti che, come quello sopra citato, generano malumori, contestazioni e rivendicazioni tra i lavoratori.

Leggi il documento
04/10/11

TRENORD qualche risposta sul CCNL

[...]anche questa volta a Roma, è andata in scena l’ennesima puntata di quella tele novella che è ormai diventata la trattativa sulla convergenza contrattuale del personale di Trenord[...]

Leggi il documento 27/09/11

Pasti aziendali connessi ai turni di Manovra di Foligno

Le scriventi segreterie, a seguito dei nuovi turni di lavoro nella Manovra di Foligno (come previsto nel verbale di incontro del 23 agosto c.a.) sono venute a conoscenza di alcuni problemi relativi ali’oggetto. AI fine di evitare interpretazioni divergenti a riguardo, si chiede di applicare quanto contenuto nella lettera datata 16 giugno 2010 del Resp.le R.U.O. del Gruppo FS in merito allo stesso oggetto (di cui alleghiamo copia).

Leggi il documento
26/09/11

Lettera all’AD di Trenitalia Ing. Vincenzo Soprano - vertenza progetto IVU Crew Management

[...]questo è solo l’ultimo dei tanti atteggiamenti che stanno minando sempre più profondamente il rapporto fiduciario fra l’azienda i propri dipendenti e il sindacato e conseguentemente fra il sindacato e i propri associati[...]

Leggi il documento 16/09/11

SEGRETERIA: Comunicato stampa su FdC

Nota sulle FdC del responsabile Regionale PdB Semina

Leggi il documento
14/09/11

Lettera contestazione dismissione manovre in service stazione di Foligno

Le Segreterie Regionali Filt - Fit - Uilt - Fast e Ugl venute a conoscenza di un ordine di servizio del 4 agosto 2011 (Avviso n° l – 2011 ) nel quale si evidenzia da parte della Divisione Cargo l’ordine perentorio di dismissione dell’attività di service in ambito manovra della stazione di Foligno nelle ore notturne, verso le Divisioni Trasporto Regionale. Divisione Passeggeri e RFI ne chiedono l’immediato ritiro in quanto stà generando enormi disservizi per la normale gestione dei ricoveri di materiale, ritardi alla circolazione dei treni con conseguenti ricadute per la clientela e soprattutto un caos organizzativo fra tutto il personale interessato alla circolazione in ambito Stazione di Foligno. Non è ammissibile che problematiche organizzative/economiche fra le varie Divisioni ricadano pesantemente sul personale costretto ad operare sempre ,in emergenza non avendo più chiaro compiti e attività connesse al sevizio manovra

Leggi il documento
08/08/11

Confronto su Ivu Trenitalia prende tempo

[...]l’Azienda, con lunghi preamboli filosofici,cercava di evadere il problema centrale dell’incontro, ovvero la mancata applicazione del famigerato accordo[...]

Leggi il documento 04/08/11

Richiesta incontro per manovra Foligno

Le scriventi Segreterie Regionali Umbria, a seguito della vostra “informativa” del 01/08/2011, sono a chiedere un incontro urgente sull’argomento in questione. Visto altresì, come voi ben sapete, che le eventuali ricadute sul personale sono materia di trattativa sindacale e pertanto non possono essere liquidate con una mera informativa

Informativa Aziendale su turno manovra Foligno

Leggi il documento
04/08/11

COMUNICATO CONGIUNTO  FAST NTV

l’Organizzazione Sindacale FAST CONFSAL ha sottoscritto l’accordo sul Contratto Collettivo di Lavoro dei dipendenti della Nuovo Trasporto Viaggiatori SpA, già sottoscritto da FILT CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, UGL Trasporti.
Verbale di Accordo - Fast NTV

Leggi il documento 01/08/11

CARGO LIGURIA

Procedure di raffreddamento confermate a seguito della riunione dell’1/8/2011 dove abbiamo ottenuto "solo" una calendarizzazione di nuovi incontri !!!

Leggi il documento
01/08/11

ANCORA UNA BRUSCA FRENATA SUL CONTRATTO DI TRENORD

la trattativa sulla stipula del contratto aziendale di Trenord, ha ricevuto una nuova, importante battuta d’arresto[...]

Leggi il documento 30/07/11

Verbale Incontro Trenord Brennero

Verbale su avvio fase di confronto su specificità contrattuale

Leggi il documento
25/07/11

R.F.I. - COMANDI IN CASO DI SCIOPERO

La condizione per essere liberati dal comando ricevuto e poter abbandonare
l’ufficio movimento è quella di essere sostituiti da altro agente non
scioperante che  l’Azienda invierà.
Ogni altra forma diversa dalla sostituzione non è utile ad esonerare il
lavoratore dal rispetto dell’ordine di presenziamento dell’impianto ricevuto
con il comando, a meno di un ordine scritto che annulli il comando stesso.

Leggi il documento
20/07/11

RFI personale organizzazione

Progetto di remotizzazione presso il posto centrale di genova Teglia del DCO di Ovada

Leggi il documento
14/07/11

Procedure di raffreddamento biglietterie DPNI Umbria

Le scriventi Segreterie Regionali nonostante le molteplici richieste di incontro, inoltrate alla Divisione, sulla necessità di un confronto Regionale inerente tutte le biglietterie dell’Umbria, a seguito dei ripetuti atti unilaterali di modifico dei turni di lavoro, a seguito di economie perpetrate a tutti gli sportelli delle biglietterie dell’Umbria riducendo drasticamente sotto la soglia minima il presenziamento necessario

Leggi il documento
14/07/11

Confermato Sciopero RFI COER      

dalle 09.01 alle ore 17.00 del 22/07/2011

Leggi il documento
13/07/11

Verbale Riunione RFI DTP 14/07/2011

RFI Verbale d’incontro  DTP Liguria

Leggi il documento
12/07/11

RIPROGRAMMAZIONE SCIOPERO TMR LIGURIA

In coerenza con le indicazioni Nazionali lo sciopero della TMR Liguria programmato per 9,10 e 11 Luglio confluisce con quello Nazionale del 21 e 22 Luglio 2011

Leggi il documento
09/07/11

Produzione Regionale Umbria, nuovo sistema gestionale e relative consistenze delle risorse

[...] Il 22 giugno, nell’ultimo confronto tenuto con l’Azienda, sono emerse le discrepanze da noi sempre denunciate rispetto alle carenze dell’organico PdM e PdB sulle quali, dopo un’attenta e scrupolosa verifica, anche l’Azienda ha dovuto convenire; la matematica non è un opinione!
Tali anormalità sempre sottaciute dal Direttore Regionale, si sono sommate alla mancata nomina del referente ai turni, del quale a distanza di oltre sei mesi dalla disposizione D.O. 099 del 23 dicembre 2010 alle Scriventi non è stato ancora comunicato il nominativo. [...]

Leggi il documento
06/07/11

Nuova Proposta Armonizzazione Trenord

Ieri è stata presentata una nuova proposta di armonizzazione totalmente diversa da quanto uscito dal tavolo tecnico, seguirà informativa Fast.

Leggi il documento
06/07/11

Lettera Unitaria a Cargo: SIDAC – relazioni industriali e rispetto degli accordi sottoscritti

[...]Ci risulta infatti che non vengano più garantiti nemmeno i due giorni di scuola preventivi previsti e che addirittura venga comandato al personale l’invio direttamente nella stessa mattinata della prova, violando in toto quindi i termini dell’accordo sottoscritto liberamente tra le parti il 06 marzo 2007. Le scriventi Segreterie Regionali chiedono pertanto che vengano ristabilite le corrette relazioni industriali a livello locale, garantendo conseguentemente ai lavoratori le tutele previste dagli accordi. In assenza di riscontro verranno attivate tutte le azioni sindacali necessarie per ottenere il rispetto delle regole e delle normative condivise negli accordi.

Leggi il documento
01/07/11

CARGO: consegna tute monouso al PdM della struttura cargo Umbria

[...] In particolare si verifica che il PdM venga “invitato” dai responsabili della struttura a ritirare le tute monouso da utilizzare nella fase di aggancio del mezzo di trazione al treno, nonostante l’accordo surrichiamato preveda esplicitamente, al punto 2 b.1 dell’all. 1, che: “… omissis…. a tali fini si conferma che sui mezzi di trazione interessati saranno garantiti sia i dispositivi di protezione individuali necessari sia gli indumenti da lavoro (tuta leggera monouso) per il disimpegno delle suddette attività”. Tra l’altro ci è stato anche dato di sapere che, dopo le prime retoriche e falsamente cortesi richieste avanzate in tal senso, il personale che rivendica il rispetto dei termini dell’accordo venga di fatto intimorito, dai dirigenti aziendali, cercando di indurli a giustificare i loro comportamenti legittimi e rispettosi delle normative. Ci permettiamo di segnalare nel merito, che il materiale o i dispositivi di protezione in genere, che sono a garanzia e tutela dell’integrità dei lavoratori, devono essere disponibili sul posto di lavoro, sul mezzo di trazione nel nostro caso e quindi non è possibile che si possa assegnarli alla stregua delle divise o materiale diverso.[...]

Leggi il documento
30/06/11

Comunicato al PdM e PdB del Trasporto Regionale Umbria

[...]La pregiudiziale sui trasferimenti coatti del PdB ha permesso di iniziare una trattativa e non una mera informativa da parte dell’Azienda, che nella disamina dei numeri sulle attuali risorse in servizio ha confermato quanto i lavoratori e le OO.SS hanno da sempre sostenuto. Infatti con grande imbarazzo Aziendale, si è sgretolato uno scenario in cui tutti i paventati esuberi del PdB, annunciati e sostenuti anche dalla stessa struttura regionale DPR [...]

Leggi il documento
23/06/11

Comunicato ai lavoratori settore appalti lotti Centostazioni

[...]Sono pertanto da ritenersi prive di fondamento le “voci” diffuse sul territorio con le quali vengono citati “fantomatici” accordi già siglati a livello nazionale[...]

Leggi il documento 22/06/11

VOLANTINO TRENORD

Volantino su orario di lavoro PdM e PdB Trenord

Leggi il documento
20/06/11

Informativa PdM Cargo su treni con Modulo Equipaggio Misto in doppia trazione con comando multiplo

[...]Invitiamo il personale a emettere M40 (vedi fac-simile) e a segnalare immediatamente alle organizzazioni sindacali:

Eventuali treni comandati con il Polifuzionale non previsti dal turno;
la mancanza del TUTOR sui treni in doppia Trazione con il Polifuzionale.

M40 da emettere prima dell’inizio lavoro

Leggi il documento
18/06/11

Lettera a Cargo per richiesta urgente d’incontro

Vista la Vs del 15 giugno 2011 con prot. DC/RUCNEA/696/11, le scriventi sono a richiedere un incontro urgente, per discutere sulle problematiche denunciate precedentemente da codeste OO.SS. riguardo i treni a MEM con treni effettuati in doppia trazione in comando multiplo. A tal riguardo la fase di sperimentazione non può ritenersi conclusa in quanto l’Azienda ha tralasciato il confronto con le OO.SS. sulle condizioni operative dei suddetti treni. Non potendo condividere assolutamente una mera informativa [...]

Leggi il documento
16/06/11

Contestazione trasferte d’ufficio a DPR

Le scriventi contestano l’iniziativa aziendale tesa ad inviare in Trasferta d’ufficio PdB dell’impianti umbri. Nel merito contestiamo l’inopportunità dell’iniziativa in un contesto di mancato rispetto dei contenuti contrattuali relativi alla trattativa dei turni [...]

Leggi il documento
15/06/11

R F I Manifestazione di interesse

Riapertura delle domande per accedere al Fondo.
 le domande accoglibili sono:
 n° 11 per il Personale Amministrativo e
 n° 21 per il Personale Inidoneo
Termine ultimo per la presentazione della domanda al 30 Giugno 2011

Leggi il documento
10/06/11

Lettera a RFI su messa in funzione delle macchinette obliteratrici segnatempo

[...] Una scelta un po’ subdola ed inopportuna, ci scuserete la franchezza, di apportare cambiamenti al fine di far venire meno ogni confronto sindacale, indispensabile per verificare l’esistenza di motivazioni congrue che giustifichino tali operazioni organizzative. Non vorremmo che le spese previste portino magari agli “stessi inutili risultati” ottenuti con le “macchinette URMET” sparse nelle varie stazioni d’Italia, oppure “di quei grandi bussolotti azzurri”, installati in vari depositi e mai messi in funzione, che dovevano servire a dare i servizi al Personale Viaggiante. [...]

Leggi il documento
07/06/11

Pagine

L’AD di FS risponde sul pericolato incidente ferroviario di Tollo e torna sulla sua improvvida denigrazione PdM/PV.

18/05/2016

[...]Relativamente alla Deif 8.7 e alle numerose segnalazioni delle O.S. Nazionali e Regionali, effettuate alla società circa l’attuazione degli accordi in essere sul posizionamento del capotreno nelle composizioni di comando multiplo, Trenitalia ha confermato la volontà di procedere alla modifica della Deif[...]

22/04/2016

RIUNIONE OOSS/RSU/RLS - SOCIETA' RFI

08/04/2016

Pagine