E' stato sottoscritto l'accordo che certifica l'esito positivo del confronto sindacale

25/11/19

Il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Un giorno in cui vengono celebrate attività a sostegno delle donne. Non si tratta di una data casuale, infatti il 25 novembre 1960 furono uccise le sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana.

25/11/19

In data odierna si è svolto un incontro tra Azienda e OOSS volto a definire le modalità del Lavoro Agile e la Declaratoria per le figure di coordinamento di Esercizio (COC, COV e COF), Personale di Macchina, Personale di Bordo e Stazioni.

22/11/19

Nella serata di ieri, a valle di un confronto, in un contesto operativo caratterizzato da forti tensioni, il Sindacato è riuscito a concludere positivamente un negoziato complesso in Trenitalia, sulle materie oggetto delle procedure di raffreddamento aperte alla fine del mese di settembre, che hanno interessato il personale di manutenzione, degli equipaggi e della commerciale.

15/11/19

In data odierna Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, UGL TAF, Fast Confsal e Orsa hanno inviato alle controparti le Linee Guida di Piattaforma per il rinnovo del CCNL Mobilità/AF che avviano formalmente il percorso negoziale per il rinnovo del CCNL[...]

13/11/19

Lo scrivente sindacato S.L.M. FAST-Confsal che tiene regolari e costanti relazioni industriali in diverse aziende del settore, congiuntamente alla federazione FAST-Confsal, di cui ne è parte integrante, nel rispetto degli accordi interconfederali in vigore, stipulati anche dalla Confsal a cui aderisce, con la presente inviano in allegato le linee guida della Piattaforma Contrattuale per l’avvio del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori (mobilità Tpl).

13/11/19

Dopo una serie di incontri durante i quali la Società ha illustrato l’andamento dei ricavi operativi, degli investimenti e dei risultati di bilancio per il 2019, si è finalmente raggiunto un accordo per il premio di risultato 2019.

06/11/19

Soc. Boni conclusa con esito positivo la procedura di raffredddamento presso il ML

06/11/19

Si è svolto in data odierna l’incontro programmato tra le OO. SS. Nazionali e Italo – NTV spa. Sono stati fatti passi avanti per l’inquadramento delle figure di Coordinamento (COV, COC, COF, PdM, Programmazione bordo, Distribuzione bordo/stazione), per le quali si aprirà un processo di costante monitoraggio che porterà al corretto inquadramento (livello A) in un arco temporale di massimo 36 mesi.

06/11/19

Nella giornata odierna è proseguito il confronto, iniziato lo scorso 22 ottobre, tra le Segreterie Nazionali e la Direzione Circolazione di RFI aventi come punti all’ordine del giorno in particolare la riorganizzazione delle Sale Blu e del processo Informazione al Pubblico.

06/11/19

Siglata in data 29 Ottobre 2019 l’organizzazione del lavoro degli operatori facenti parte dell’appalto dei servizi di pulizia presso la prefettura di Roma lotto 1 e 2

31/10/19

Siglato in data 30 Ottobre 2019 il premio risultato per i lavoratori di RTC per il triennio 2019-2021.

31/10/19

Trecento milioni di risorse per gli investimenti infrastrutturali ed esenzione dei vincoli a cui sarebbe sottoposta Rfi dopo l'inserimento nel perimetro della Pubblica amministrazione. Se le norme contenute nell'ultima bozza del dl fiscale dovessero essere confermate, non possiamo non esprimere soddisfazione per la decisione del governo di rimediare al pasticcio creato dalla decisione di Eurostat e ai tagli dei fondi per la rete operati negli scorsi anni

15/10/19

Le scriventi sono venute a conoscenza di sanzioni ai macchinisti che non sono in possesso della
propria patente (pur potendone accertare in tempo reale l’esistenza e la regolarità) con ammende
pari a 10 volte il proprio stipendio mensile

09/10/19

Pagine