INTERPELLANZA PDM/PDB TRENITALIA

Interpellanze rivolte a: Personale di Condotta delle Divisioni Cargo e Passeggeri N/I; a tutto il Personale Cargo (Livelli D ed E) per CT/CST Regionale; PdM di MILANO per Milano Regionale e Passeggeri N/I.

Leggi il documento
04/05/09

Volantino unitario SBB

Volantino ai lavoratori SBB su Agente Solo

Leggi il documento
01/05/09

Lettera OO.SS. Umbria e Marche su organizzazione distribuzione unica PdM/PdB

Le OO.SS. Regionali FlLT -FIT -UILT -UGL -FAST -ORSA delle Marche e dell’Umbria in merito alla pseudo informativa presentata ad Ancona il 29/04/2009 riguardante la "nuova organizzazione delle distribuzioni delle ITR / ISR ...

Leggi il documento
30/04/09

Richiesta ritiro Disposizione di Servizio SBB Cargo 3/2009 - Istruzioni operativa treni merci ad agente solo.

Tale Disposizione, dopo un esame approfondito, appare certamente non attenta alla sicurezza del personale e dell’esercizio, nonché intempestiva, sia nei riguardi degli obblighi preventivi all’attuazione di un modulo d’equipaggio ad Agente Solo specificati dall’ANSF, sia nei riguardi di un confronto sindacale tutt’ora aperto sul rinnovo del contratto di secondo livello[...]  Disposizione di servizio 3/2009 SBB

Leggi il documento 29/04/09

RFI DCM Milano

Riorganizzazione della Manovra - Verbale d’Incontro del 28.04.2009 e Documentazione presentata dall’azienda

Leggi il documento
28/04/09

Verbale RFI

Verbale su manutenzione infrastrutture DCM

Leggi il documento
23/04/09

VERBALE RFI

Presenziamento Fermata Rho Fiera

Leggi il documento
21/04/09

AGENTE SOLO il nuovo Orario di Lavoro Proposto da TRENITALIA

[…] Un insieme di proposte di modifica dell’ attuale orario di lavoro esagerate anche per un equipaggio di condotta immaginato a doppio agente, immaginiamoci per una realtà ad Agente Solo […]

Leggi il documento 20/04/09

RFI Direzione Sanità

[...]Le Segreterie Nazionali, hanno espresso diverse perplessità, alcune delle quali relative alle ragioni che determinerebbero la chiusura di presidi che forniscono servizi anche alle comunità locali, oltre al gruppo FS e di come non si sia fatto nessun tentativo per acquisire nuova clientela[...]
Slide Aziendali

Leggi il documento 17/04/09

Verbale RFI incontro del 3-11-09

Verbale scaturito dall’incontro sulle problematiche della ex DCI

Leggi il documento
11/04/09

Verbale RFI del 3-11-09

Verbale sull’incontro riguardante problematiche del personale ex DCI

Leggi il documento
11/04/09

FERSERVIZI: LETTERA APERTA DEI DIPENDENTI DELLA SOCIETA’ FERSERVIZI DI CAGLIARI

I dipendenti Ferservizi di Cagliari chiedono la solidarietà dei colleghi delle altre sedi territoriali sulla vertenza che li vede coinvolti

Leggi il documento
01/04/09

LETTERA APERTA DEI DIPENDENTI DELLA SOCIETA’ FERSERVIZI DI CAGLIARI

Il personale della Società Ferservizi della sede di Cagliari focalizza l’attenzione sugli obiettivi finali che la “cosiddetta” razionalizzazione prevista per la Sede Sarda si è prefissata:
DRASTICA INIZIALE RIDUZIONE DELLE ATTIVITA’  (la Sardegna come prima di una serie già definita)
PROBABILE CHIUSURA DI ALCUNE SEDI (quale sarà la prossima che vedrà defraudata la propria dignità lavorativa?)
PROBABILE CHIUSURA DEFINITIVA FERSERVIZI CAGLIARI (…. perché è così che si potrebbe finire!!!!)

Leggi il documento
31/03/09

RFI: Proclamazione Prima Azione di Sciopero di 8 ore

Proclamazione sciopero RFI (Calabria) per il prossimo 23 aprile

Leggi il documento
30/03/09

Verbale Ferservizi del 26-3-2009

Verbale su informativa periodica - consistenza al 29 febbraio

Leggi il documento
27/03/09

Verbale Trenitalia Cargo

Calendarizzazione degli incontri per discutere di tutti gli Impianti Primari. Al termine del percorso si discuterà anche delle problematiche del C.O.T.

Leggi il documento
17/03/09

F.d.C.: Comunicazione per i Colleghi sindacalisti della FASTFerroVie Auto-FerroTranvieri delle Ferrovie della Calabria SrL

"La FAST-FerroVie-Confsal, sindacato tra i sei in trattativa nazionale con il Governo e le parti datoriali per il Rinnovo del CCNL Unico per la Mobilità, nel ringraziare i colleghi[...]".

Leggi il documento
12/03/09

TRENITALIA: Incontro OOSS Calabria e Assessore Regionale ai Trasporti

"In data 10 Marzo 2009, presso la sede del Consiglio Regionale della Calabria, si è tenuto un incontro fra i Segretari Regionali[...]".

Leggi il documento
12/03/09

2 MARZO: SCIOPERO DEI FERROVIERI CALABRESI

Grande manifestazione di piazza dei ferrovieri Calabresi fissata per il giorno 02 Marzo 2009.

Leggi il documento
26/02/09

Lettera OO.SS. Regionali e RSU su chiusura UMRR e Ufficio Qualità e sperimentazioni accorpamento distribuzione PdM e PdB

Le Segreterie Regionali FILT – FIT - UILT - ORSA - UGL - FAST e RSU dell’Umbria, per quanto riguarda la soppressione dell’UMRR e dell’Ufficio Qualità, ribadiscono che negli incontri tenutisi il 17.10.2008, il 01.12.2008, il 13.01.2009 ec per ultimo quello tenutosi in data 19.02.2009, non hanno mai avvallato...

Leggi il documento
24/02/09

Lettera unitaria a RFI DCM

Le Segreterie Regionali FILT ? FIT ? UILT ? UGL -FAST e RSU dell’Umbria, a fronte delle mancate risposte (vedi comunicazione unitaria del 3 febbraio 2009) valutando delicatissime le posizioni di lavoro ancora scoperte dal 01 agosto 2008,
DICHIARANO
aperte le procedure di raffreddamento in base alla legge 146/90 e successive modifiche

Leggi il documento
24/02/09

Letterea Unitaria per OMC

Le Segreterie Regionali FILT ? FIT- UILT ? ORSA ? UGL ? FAST e Rsu dell’Umbria, rispetto al piano di attività 2009 presentato in data 11 febbraio , incompleto sui numeri e soprattutto sulle ricadute occupazionali (Art.2 comma 3.1.3 e comma 3.1.4), riduttivo di ulteriori 70.000 ore di lavoro circa (reinternalizzazione e riperimetrazione) rispetto alla risposta presentala a Roma, penalizza un Impianto Strategico come l’O.M.C. di Foligno...

Leggi il documento
24/02/09

TRENITALIA: FINALMENTE PARTE LA VERTENZA CALABRIA!!

"Giorno 23 febbraio 2009 Assemblea dei lavoratori presso la SALA del DLF di RC promossa dalle segreterie regionali della Calabria di FILT-FIT-UILT-FAST- UGL-ORSA.[...]".

Leggi il documento
21/02/09

Lettera OO.SS. Umbria e RSU 65 su guasto vettura intercalata

Le scriventi Segreterie regionali e R.S.U. sono venute a conoscenza che nel programma di aggiornamento professionale in corso per il personale di scorta si da istruzione allo stesso sulle norme di comportamento da seguire in caso di guasto a vettura intercalata che necessiti di essere messa fuori servizio

Leggi il documento
17/02/09

Lettera a ANSF, RFI e Ministero Dei Trasporti: Richiesta denuncia in merito alla normativa inerente i convogli affidati ad un solo agente di condotta.

L’articolo 6 bis dell’IPCL, all’ultimo capoverso del punto 4, sancisce che “l’immobilizzazione dei treni può essere realizzata attraverso l’attivazione del freno continuo (frenatura a fondo del convoglio con isolamento della condotta generale), tenendo presente che tale frenatura, in condizione di normale efficienza delle apparecchiature del freno, garantisce l’immobilità per un tempo non superiore a 30 minuti” [...]

Risposta ANSF
Precisazioni FAST su Risposta ANSF

Leggi il documento 17/02/09

Lettera unitaria a RFI DCM per richiesta incontro

Le scriventi Segreterie, richiedono un incontro urgente per chiarire alcune problematiche relative alla manovra di Terni in relazione al Personale e gli orari di lavoro

Leggi il documento
11/02/09

RFI - Turni di lavoro

(...) si presume trattasi di una distrazione che sarà senza indugio sanata all’istante (...)

Leggi il documento
11/02/09

F.d.C.: Comunicato stampa sul cambio della Presidenza alle Ferrovie Calabre

"Abbiamo atteso volutamente alcuni giorni, prima di fare commenti sul cambio della Presidenza alle Ferrovie Calabre F.d.C..            
Volevamo, afferma Vincenzo Rogolino, Segretario Regionale FAST FerroVie, [...]".

Leggi il documento
10/02/09

Lettera a ANSF, RFI e Ministero Dei Trasporti: Richiesta denuncia in merito alla normativa inerente i convogli affidati ad un solo agente di condotta.

Con la presente si intende porre alla vostra attenzione che, tutte le norme emanate dal gestore infrastruttura in merito all’effettazione di servizi caratterizzati da un solo agente addetto alla condotta, evidenziano due condizioni imprescindibili:
Efficienza del sistema di controllo marcia treno SCMT o SCC.
Efficienza del collegamento Terra/Treno Bordo/Bordo [...]

Risposta ANSF

Precisazione FAST su Risposta ANSF
 Risposta ANSF alla Precisazione
 Chiarimento e completamento della nota/risposta

Leggi il documento 09/02/09

Lettera a Trenitalia, RFI e ANSF: Chiarimenti deroga art 74 P.G.O.S. - uso staffe.

[...]con il quale si "ordina", al Macchinista, qualora il mezzo di trazione non fosse fornito della dotazione di staffe obbligatoria, di non tener conto di quanto stabilito all’art. 74 comma 6 della PGOS, entrato in vigore con disposizione di RFI 21/2007 in data 01/12/2008, ma di ritenere ancora valide le precedenti disposizioni[...]
M40 staffe
Risposta ANSF

Precisazioni FAST su risposta ANSF

Leggi il documento 09/02/09

Procedure di raffreddamento su sperimentazione accorpamento gestione PdM e PdB

Le scriventi OO. SS., visti i reiterati tentativi unilaterali da parte Aziendale di praticare “sperimentazioni”, come la chiusura dell’ufficio UMRR e dell’Ufficio Qualità, oggi con l’accorpamento dei depositi del personale di macchina e del personale di bordo, forzando di fatto l’attuale modello organizzativo e quindi falcidiando ulteriori posti di lavoro...

Leggi il documento
07/02/09

Lettera della Fast FerroVie a Trenitalia Passeggeri N/I Lombardia

Si richiama l’azienda ad un corretto utilizzo del personale in occasione dello sciopero dell’ 8 febbraio e si diffida la stessa a non utilizzare personale non in possesso delle prescritte abilitazioni.

Leggi il documento
07/02/09

Lettera unitaria ad SBB Cargo Italia

Lettera su manovra nella stazione di Domodossola

Leggi il documento
06/02/09

Lettera al D.R.U. di trenitalia Dott. Marco Romani: Richiesta di intervento su mancata ripartizione D.T.R.

[...]Una situazione non più tollerabile verso la quale, dopo averlo fatto più volte per le vie brevi, chiediamo formalmente un suo intervento risolutivo, al fine del raggiungimento di quell’obiettivo che spero comune [...]

Leggi il documento 05/02/09

Lettera unitaria SBB

Lettera unitaria su visite mediche

Leggi il documento
29/01/09

FDC: Tutte le date della vertenza!

Tutte le date delle prossime udienze giudiziarie.

Leggi il documento
28/01/09

Verbale R.F.I. linee sud

Lavorazioni previste nel periodo febbraio-giugno

Leggi il documento
28/01/09

Lettera all’ANSF e all’Amministratore Delegato di Trenitalia: Sicurezza dell’esercizio ferroviario.

[...]A prescindere che, il RFR, è un riposo estremamente ridotto tra due prestazioni lavorative che, in genere, si svolge in orari nei quali godere di un effettivo riposo diviene estremamente problematico, ci sembra estremamente irresponsabile e strumentale, a fronte di una dichiarazione di estrema spossatezza del personale d’esercizio che afferma di essere assonnato e poco lucido, imporre [...]

Procedura aziendale

Leggi il documento 27/01/09

Collocazione staffe antisvio loc E655 e E652

[...]Con la presente chiediamo che la Direzione Tecnica dia disposizione alla prima occasione utile di allocare le suddette staffe antisvio in altro posto, più idoneo, in modo che l’incolumità del personale che opera su dette loc sia preservata[...]

Leggi il documento
22/01/09

Lettera Unitaria su Situazione OMV di Terni

Le scriventi Segreterie, data la preoccupante situazione Nazionale della Divisione Cargo...

Leggi il documento
20/01/09

Lettera unitaria utilizzazioni non conformi al contratto

A seguito delle lettere già inviateVi in data 17 e 19 Dicembre 2008 dove denunciavamo l’utilizzo illegittimo del personale in mansioni di controlleria saltuaria...

Leggi il documento
14/01/09

Lettera a trenitalia: RFR che diventa diurno per ritardo del treno.

Quello che evidentemente in programmazione sarebbe stata una chiara violazione contrattuale viene affidato all’interpretazione ed alla gestione costruendo turni al limite della normativa, ma la sostanza non può cambiare: ciò che violazione contrattuale è, rimane tale[...]

Leggi il documento 12/01/09

RFI-DCI Informativa

Copertura posti Capo Zona IS Terni e Capo Zona UN Perugia

Leggi il documento
23/12/08

Lettera PdB RSU 65 su nuovo turno

La scrivente RSU 65 esprime le proprie preoccupazioni e contrarietà riguardo al turno aziendale in vigore dal 14 dicembre u.s. E’ evidente l’ennesimo calo di produzione.....

Leggi il documento
17/12/08

RIUNIONE DEL COMITATO DI SICUREZZA RFI DEL 11 DICEMBRE 2008.

A seguito all’ultimo incidente mortale accaduto recentemente a Napoli l’11 Dicembre u.s. si è riunito il comitato per la Sicurezza.
SLIDE RFI

Leggi il documento 12/12/08

“infrastrutture e tecnologia in RFI e l’Agente Solo alla condotta treni”

(...)L’elenco delle incongruenze insistenti sul tratto di linea in oggetto non era insignificante ed un minimale cenno di riscontro era lecito aspettarlo. Comunque, visto che persiste un silenzio assordante anche da parte delle OS nazionali, provo ad allungare l’elenco delle cose che a mio parere non dovrebbero essere così.(...)

Leggi il documento
09/12/08

Lettera Unitaria a OMC Foligno su applicazione legge 104

Le OO.SS. Regionali reputa gravissiamo l’atteggiamento della Dirigenza delle OMC di Foligno che in maniera impropria...

Leggi il documento
09/12/08

TRENITALIA: Nota urgente su sala riserva Catanzaro Lido

"Con la presente comunicazione si intendono segnalare i profondi disagi che devono affrontare ogni giorno i capitreno ed i macchinisti dell’impianto di Catanzaro Lido, così come quelli afferenti ad altri impianti che si trovano di passaggio da tale stazione per ragioni di servizio.[...]"

Leggi il documento
04/12/08

OMC Foligno Verbale di accordo su chiusura del 2 e 5 Gennaio 2009

OMC Foligno Verbale di accordo su chiusura del 2 e 5 Gennaio 2009

Leggi il documento
03/12/08

Lettera unitaria per chiusura UMRR Foligno

Le scriventi OO.SS. vista l’intenzione dell’Azienda di procedere alla chiusura dell’UMRR di Foligno e in considerazione dell’incontro del 03 dicembre p.v. riguardo la ratifica della stessa, diffidano l’Azienda dal dare seguito a tale progetto, in quanto...

Leggi il documento
02/12/08

Lettera a Trenitalia: Trasferimenti individuali da divisione cargo a divisione regionale.

La scrivente O.S. è venuta a conoscenza che con decorrenza 1/12/08 è stato disposto da codesta struttura il trasferimento individuale, da unità produttive della Divisione Cargo verso unità produttive della Divisione Passeggeri Regionale, di agenti inquadrati con la qualifica di macchinista (Piemonte, Lazio, Campania, Lombardia), senza l’adozione delle procedure di cui all’art. 40 CCNL AF[...]

Leggi il documento 01/12/08

FdC: Pendolari lamentano gravi disservizi

"Soveria-Rogliano in tre ore di treno. I viaggiatori polemici contro le FdC".
Fonte: Gazzetta del Sud del 26/11/08.

Leggi il documento
27/11/08

Verbale RFI-DCI Milano Nodo del 12-11-08

Verbale sulla modifica dell’orario di lavoro del personale dell’IS

Leggi il documento
13/11/08

Verbale ITALFERR SpA del 30-10-2008

Spostamento del personale di Italferr da Milano P.zza S. Freud alla nuova sede di Milano Greco Pirelli

Leggi il documento
30/10/08

Lettera Unitaria a Ferservizi.

Osservazioni sulle linee guida del piano di attività di
Ferservizi per il 2008.

Leggi il documento 29/10/08

Informativa RFI: Fruibilità pasti personale della DCM delle Stazioni di Milano Centrale e Milano Smistamento

Informativa per il personale di RFI-DCM Milano, sui ticket e sulle mense di Milano Centrale e Milano Smistamento

Leggi il documento
16/10/08

Verbale RFI-DCI del 16-10-2008

Verbale d’Incontro sull’Organizzazione del Reparto TLC SO Mantenimento in Efficienza. Le parti convengono la necessità di istituire una quarta Zona TLC da aggiungere alle tre attualmente esistenti. Seguiranno tavoli tecnici per approfondire e definire al meglio i dettagli.

Leggi il documento
16/10/08

F.d.C.: Interrogazione di Trematerra (Udc) al Presidente del Consiglio Regionale sulla vertenza Fast - F.d.C.

Il presidente del gruppo consiliare regionale dell’Udc interviene sulla vertenza sindacale tra Fast Confsal e Ferrovie della Calabria S.r.l. e relativa delibera di apertura del procedimento da parte della Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.

Leggi il documento
08/10/08

Il Quotidiano della Calabria 3 ottobre 2008: "Ricordo di Eugenio Piccolo"

Intervento di Pasquale Foti a poco più di un anno dalla scomparsa dell’amico sindacalista della Fast.

Leggi il documento
03/10/08

RFI navigazione: poche novità

"Nessun Piano d’Impresa è stato presentato da RFI[...]".

Leggi il documento
19/09/08

Procedimento di valutazione a carico delle F.D.C.

La Commissione di Garanzia L.146/90 apre il procedimento di valutazione a carico della Società di trasporto Ferrovie della Calabria, per la mancata convocazione della Segreteria Regionale FAST FerroVie Calabria.

Leggi il documento
17/09/08

Incontro con R.F.I. - D.C.M. Liguria del 10 settembre 2008

Leggi l’informativa sull’ incontro tenutosi tra OO.SS/R.s.u. e Responsabili aziendali.

Leggi il documento
11/09/08

Pagine

 Integrazione alla nostra nota di riscontro alla missiva Prot 0012459/TF della Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali del 17/09/2015
-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Lettera di NTV alla Commissione
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eccezioni di NTV alle norme tecniche 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
CG richiesta di verifica norme tecniche

18/09/2015

Sii artefice del cambiamento! Vieni a candidarti nelle nostre liste!!
  https://goo.gl/dj4iue

15/09/2015

Verbale di incontro sulla riorganizzzione del modello operativo di FERSERVIZI

08/09/2015

[...]La scrivente O.S. presenta, inoltre, formale richiesta di convocazione urgente al fine di affrontare e risolvere le problematiche connesse all’attuazione del secondo capoverso del punto 4, dell’ultimo capoverso del punto 5 dell’accordo stipulato il 15 aprile 2015 attinente l’attivazione dell’istituto del Contratto di Solidarietà di tipo “difensivo” di cui all’art. 1 comma 1 della Legge n. 863/1984 nonché del punto 6 dello stesso e del punto (c del penultimo capoverso della sua premessa[...]

07/09/2015

Il 31 luglio 2015 è stato siglato l’accordo per il rinnovo ed il funzionamento delle RSU e dei RLS.nelle società del Gruppo FS. Le elezioni si terranno dal 24 al 27 novembre 2015.

01/08/2015

Facendo seguito alla prima astensione dal lavoro di otto ore effettuata il 3 giugno 2015, alla seconda di 24 ore effettuata il 26 giugno 2015 e alla terza di 24 ore effettuata il 26 luglio, dopo l’incontro avuto il giorno 15 luglio u.s., durante il quale NTV, dopo averci lasciato in attesa per circa 12 ore, ha sottoscritto con altre sigle sindacali un accordo da noi rifiutato in quella sede e poi rigettato dall’87% dei dipendenti interessati in un referendum approvativo e avendo, inoltre, l’impresa mantenuto una posizione di chiusura sempre più ostile verso ogni tentativo di disponibilità approcciato dalla scrivente e ignorato, caparbiamente, le soluzioni fin qui avanzate dalla FAST FerroVie, malgrado fossero proposte in coerenza con le politiche retributive su cui stanno convergendo la quasi totalità delle aziende e che, tali proposte, non prevedessero aggravi sui costi di budget, la scrivente ha dovuto constatare la sostanziale persistenza delle motivazioni alla base della vertenza, che si riportano per memoria:[...]

28/07/2015

Qualora ce ne fosse stato bisogno, le altissime percentuali di adesione allo sciopero, che a Milano hanno superato il 95%, confermano il disagio in cui versa il personale in NTV,[...]

27/07/2015

Voglio che l’azienda si sieda al tavolo di trattativa senza scegliersi, di volta in volta, gli interlocutori che ritiene più confacenti, come ha fatto in occasione dell’ultimo accordo del 15 luglio scorso, ma con la voglia di affrontare e risolvere sul serio i tanti, troppi problemi che affliggono il personale dell’esercizio e senza discrimine sugli interlocutori[...]

24/07/2015

[...]Le dichiarazioni di NTV secondo cui esiste una previsione per incontrare a settembre tutte le sigle sindacali sul tema è infatti falsa: l’ipotesi di accordo in cui è citata tale previsione verrà ratificata presumibilmente il 24 luglio senza essere stata condivisa da tutte le organizzazioni sindacali, in quanto due di quelle firmatarie il Contratto Nazionale di Lavoro di NTV non l’hanno sottoscritta”.[...]

23/07/2015

[...]L’ottuso posizionamento di Ntv - ha proseguito Serbassi – è tanto più incomprensibile e irresponsabile se si considera che a seguito della convocazione da parte dell’azienda, sollecitata dalla stessa Commissione di Garanzia sul diritto di sciopero nei servizi minimi essenziali[...]

22/07/2015

Ecco perchè questo accordo non ci piace![...]

20/07/2015

Legittimo sostenere le proprie battaglie, mai dire falsità sulle altre sigle

18/07/2015

1-Perché non hanno voluto riconoscere le competenze accessorie relative alla condotta e ai chilometri e/o alla scorta, rifiutandosi così di pagare in modo oggettivo e coerente la produttività del PdM e del PdB;[...]

17/07/2015

NTV S.p.A. senza alcun preavviso disdice il contratto di servizio con la società Lgs Sky Chefs la quale aveva affidato in subappalto alcune attività di catering alla società Dussmann Service. Risultato: quest’ultima società ha posto dall’oggi al domani in aspettativa non retribuita 16 suoi dipendenti. Fast Ferrovie Campania-Molise si sta attivando in ogni modo possibile per evitare quest’ulteriore atto increscioso a danno dei lavoratori e delle loro famiglie!

16/07/2015

[...]la Scrivente Segreteria dichiara una terza astensione dal lavoro di tutti i Macchinisti ‐ Operatori d’Impianto ‐ Train Manager ‐ Train Specialist ‐ Train Manager Tutor ‐ Train Steward/Hostess, dipendenti dalla società Ntv, dalle ore 00:00 alle ore 23:59 del giorno 26 Luglio 2015.
Norme tecniche attuazione sciopero 26 Luglio 2015

15/07/2015

VERBALE DI ACCORDO FRECCIARGENTO

13/07/2015

Qulora a qualche macchinista fosse contestata la richiesta di sostituzione del mezzo e la soppressione del treno, come FAST ci offriamo di "patrocinare gratuitamente" l’ arbitrato per ricondurre il provvedimento all’ annullamento.

13/07/2015

Pagine