Trenitalia/Soprano: liberalizzazione regionale non ha funzionato

Illusorio mettere un settore così complicato in mano al mercato

Leggi il documento
12/12/07

Lettera all’Azienda per mancato aggiornamento professionale personale TMR e CARGO

Il CCNL all?art. 43, evidenzia nei vari comma come le parti abbiano concordato la scelta che permetti al personale un apprendimento costante ed un aggiornamento professionale, con particolare attenzione alle modifiche normative e regolamentari, e quindi si è convenuto di far svolgere 5 giornate medie annue di scuola per ogni lavoratore...

Leggi il documento
06/12/07

Lettera per disservizi dormitorio Castel S. Angelo

Sono giunte alla scrivente molte lamentele per i disservizi quando si effettua il RFR a Castel S. Angelo, la FAST Ferrovie darà indicazione di emettere M40 per...

Leggi il documento
03/12/07

Formazione modulo di condotta ?Agente Solo?

Siamo venuti a conoscenza che in questi giorni la linea qualità dell’ITP Ancona ha iniziato un ciclo di formazione che ha come tema principale il modulo di condotta ad ?Agente Solo?. Riteniamo tale comportamento...

Leggi il documento
03/12/07

RIUNIONE CARGO del 21 novembre scorso

Informativa unitaria sull’incontro tenutosi con i responsabili Cargo che ha portato al mantenimento dello stato di agitazione del personale

Leggi il documento
22/11/07

Lettera a Trenitalia violazioni contrattuali sulla ripartizione.

La scrivente Segreteria Nazionale comunica che la Società Trenitalia ha violato l’art. 22 punto 2.14 del CCNL punto 2.14 del CCNL delle Attività Ferroviarie e l’articolo 14 punto 2.8 del contratto integrativo nella predisposizione dei turni del PDM e del PDB.....
In risposta la Commissione di Garanzia

Leggi il documento 20/11/07

Inquadramento contrattuale dipendenti assunti nel 2006 con Contratto di Apprendistato Professionalizzante

La scrivente Segreteria Regionale FAST-Ferrovie-CONFSAL intende, con la presente, rammentare alle SSLL che il prossimo 12 Dicembre rappresenterà, per 12 capitreno assunti il 12 Giugno 2006 dalla DTR Calabria, la prima scadenza contrattuale.

Leggi il documento
20/11/07

R.F.I.  D.C.M.

Informativa congiunta con l’ OrSA in merito alla riunione tenutasi con il Direttore Compartimentale della D.C.M. Liguria e che ha portato le nostre organizzazioni sindacali, con la maggioranza delle RSU n.5, alla dichiarazione dello stato di agitazione per il personale.....leggi informativa

Leggi il documento
16/11/07

R.F.I.   D.C.I.   Ge - Linee

Verbale dell’incontro tenutosi con le OO.SS/R.S.U. nella giornata del 14 Novembre scorso

Leggi il documento
14/11/07

NUOVA PROBLEMATICA P.D.M. / P.D.B. TRASPORTO REGIONALE LA SPEZIA

Il mancato funzionamento dell’ impianto di riscaldamento nelle sale di distribuzione del p.d.m. e p.d.b. è solo l’ultima di una serie di problematiche............leggi informativa in merito

Leggi il documento
08/11/07

Lettera Unitaria a Ferservizi

..vi diffidiamo a proseguire con questi comportamenti ed atteggiamenti, oltre a chiedere la convocazione urgente di un incontro...

Leggi il documento 06/11/07

Lettera all’Ing. Laguzzi

La soppressione dei collegamenti diretti Roma-Perugia dei treni eurostar, causerebbe un danno ulteriore ai trasporti in Umbria, si chiede l’intervento della Divisione Passeggeri Regionale per tutelare i collegamenti vitali per l’utenza umbra.

Leggi il documento
06/11/07

P.d.M. Trasporto Regionale

Verbale dell’ultimo incontro tra oo.ss/r.s.u. e responsabili aziendali che ha portato anche le oo.ss. FIT-FILT-UILT-UGL alla sospensione dello sciopero proclamato nel settore. Nel verbale vengono riportati i punti sui quali si è raggiunto l’accordo. Viene comunque mantenuto da tutte le oo.ss. lo stato di agitazione per riservarsi di verificare l’attuazione di quanto concordato.

Leggi il documento
26/10/07

ASSISTENZA A TERRA incontro del 25 Ottobre u.s.

Informativa sull’incontro tenutosi tra responsabili aziendali ed oo.ss. liguri

Leggi il documento
26/10/07

INCONTRO PER PERSONALE DI MANOVRA DEL TRASPORTO REGIONALE

Verbale dell’incontro tenutosi il 18 Ottobre u.s. e conclusosi con la sospensione dello sciopero proclamato da parte delle oo.ss. FILT-FIT-UILT-UGL. Le organizzazioni FAST ed ORSA mantengono la sospensione dello sciopero già proclamata in precedenza.

Leggi il documento
24/10/07

Informativa incontro P.d.B. PAX

Sintesi dell’accordo raggiunto al tavolo di trattativa del Personale di bordo della Divisione Passeggeri N/I e che ha portato alla sospensione dello sciopero proclamato per fine ottobre p.v.

Leggi il documento
24/10/07

Lettera a Ferservizi: Passaggi di categoria

A seguito delle segnalazioni, che continuano a pervenire alla scrivente Segreteria, sia dai lavoratori che dalle strutture sindacali territoriali, risulta che alcune strutture della Società Ferservizi S.p.A. hanno effettuato numerosi avanzamenti di carriera professionale , in modo del tutto arbitrario e senza attenersi alle procedure previste all’art. 13 del CCNL/AC.

Leggi il documento 23/10/07

L’Abruzzo,  il Lavoro, e... le Ferrovie dello Stato Filt Fit Uilt Fast Orsa e Ugl scrivono a Del Turco

(...omissis...)

Siamo di fronte a quella che potremmo definire "eutanasia occupazionale", con l’aggravante della premeditazione!
(...omissis....)

Leggi il documento
22/10/07

Verbale DCM 05-10-2007

Verbale di incontro del 05 ottobre 2007 seguito delle procedure di raffreddamento

Leggi il documento
05/10/07

Procedure di raffreddamento alla DCM

Le OO.SS. dell’Umbria a seguito delle azioni unilaterali intraprese dall’Azienda dichiarano aperte le procedure di raffreddamento

Leggi il documento
20/09/07

Marcia a vista sui P.L. aperti guasti e impresenziati

..Va, anzitutto, chiarito che la materia dei P.L. è regolamentata dal DPR 459/92 (Testo unico del Codice della Strada). All’art. 184 si legge “...in caso di avaria ai meccanismi di chiusura dei passaggi a livello con barriere o semi barriere, le stesse sono sostituite con almeno un cavalletto per parte che deve essere esternamente a strisce rifrangenti bianche e rosse ...”.
TRENITALIA: Quesiti sull’applicazione dell’art 20 c.10 IPCL (P.L.) nel periodo transitorio intercorrente tra il verificarsi del guasto e l’adozione dei mezzi sostitutivi di protezione.
.

TRENITALIA: Marcia a Vista in corrispondenza dei P.L.
 

Leggi il documento
22/08/07

Trenitalia Manovra: allegati al verbale del 13-08-2007

Piano d’attività: riorganizzazione delle attività di manovra

Leggi il documento
13/08/07

"Fondo speciale Ferrovie dello Stato" - Nuovo sistema di classificazione del personale - Limiti di età e di servizio per l’acquisizione del diritto alla pensione di vecchiaia.

In allegato la circolare INPS emessa recentemente (la data riportata 29/09/2007 in calce è evidentemente sbagliata), la quale ribadisce le regole e i limiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia, correlate al nuovo sistema di classificazione del personale derivante dall’applicazione del CCNL delle attività ferroviarie. Con la presente, anche per le ripetute pressioni attuate in tal senso dalla Segreteria Nazionale FAST Ferrovie, si risolve "la querelle" del personale di manovra che, in considerazione del mutamento della denominazione del loro profilo in "Operatore della circolazione", si erano visti negare, in prima interpretazione, il loro diritto alla pensione di vecchiaia a 58 anni. Agostino Apadula Referente Nazionale Previdenza FAST Ferrovie

Leggi il documento
01/08/07

Lettera Unitaria su sicurezza in Trenitalia.

Criteri per la ricerca di personale da destinare alla istituenda struttura di “Protezione Aziendale”.

Leggi il documento 19/07/07

Informativa dell’incontro del 13 luglio 2007 con la DCM di Ancona

Il giorno 13 luglio si è tenuto un incontro tra le OO.SS. e Azienda per le problematiche della linea Foligno-Terontola, al tavolo....

Leggi il documento
16/07/07

Lettera a Trenitalia e RFI su Aggiornamenti e formazione

.....lavoratori “colpevoli” di non aver voluto utilizzare il proprio tempo libero per le incombenze in oggetto, i testi di parte (dirigenti e quadri) avrebbero reso al Giudice del Lavoro dichiarazioni testimoniali da cui emergerebbe l’obbligo di possedere le circolari, ma non anche l’obbligo di aggiornare immediatamente il fascicolo linea...

Leggi il documento 06/07/07

Lettera Unitaria a ITALFERR, richiesta di convocazione

In merito allo sviluppo da parte della stessa di un ambizioso programma ferroviario in Algeria.

Leggi il documento 27/06/07

OMC Foligno: Verbale incontro e relativo allegato

Verbale incontro OMC Foligno del 11 giugno 2007 e relativo allegato

Leggi il documento
11/06/07

Verbale d’incontro co n RFI Manutenzione su intesa per migliorare la puntualità di intervento del 07 giugno 2007

Le parti condividono l’obbiettivo di migliorare la puntualità e quindi convengono sulla necessità di aprire un confronto Nazionale sull’organizzazione degli orari del personale delle Zone IS dei Nodi e delle Principali Linee al fine di velocizzare i tempi di intervento in presenza di guasti.

Leggi il documento 08/06/07

Verbale Incontro Ferservizi del 07 giugno 2007

Verbale di incontro del 07 maggio 2007 FERSERVIZI

Leggi il documento
07/06/07

FERSERVIZI: allegati al verbale del 07 giungo 2007

Allegati al verbale sottoscritto il 07 giugno 2007

Leggi il documento
07/06/07

COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA n. 178/AD del 6 giu 2007

?Telefonia mobile: ruoli, attività e referenti per la fase di integrazione servizi e
razionalizzazione costi?

Leggi il documento 06/06/07

Dirigenza e Sorveglianza manovra negli impianti di Oristano e Macomer da parte del Capotreno di Trenitalia D.P.R. Sardegna.

Le scriventi OO.SS, RSU e RLS sono venute a conoscenza che la Direzione Compartimentale Movimento della Sardegna, intende modificare la propria organizzazione del lavoro e dei regimi d’orario di presenziamento delle stazioni della linea Sarda attualmente in vigore. Con decorrenza dal 10 giugno 2007, in coincidenza dell’attivazione del Nuovo Orario Estivo, la D.C.M. impresenzierà nelle ore notturne gli Impianti citati in oggetto e adotterà il regime di telecomando per il ricevimento dei treni .....

Leggi il documento
01/06/07

La sicurezza del trasporto ferroviario Michele Mario Elia Genova, 30 marzo 2007

SICUREZZA E TECNOLOGIA PER LO SVILUPPO DELLE COMUNICAZIONI
ReteFerroviariaItaliana

Leggi il documento 15/05/07

Disposizione n 21 del 09 Maggio 2007

Modifica alla Prefazione Generale all’Orario di Servizio ("PGOS")

Leggi il documento 09/05/07

L’Abruzzo, il Lavoro, e... le Ferrovie dello Stato

"... Mi chiedo e Le chiedo: è possibile riprendere questo tema (ndr: situazione ferroviaria in Abruzzo) realizzando un rapporto con il Governo centrale e la Direzione delle Ferrovie meno episodico ed improntato ad una orgogliosa difesa delle nostre buone ragioni? ...". Facciamo nostre queste parole del Sen. Ottaviano Del Turco e le rigiriamo al Presidente della Giunta regionale abruzzese: Sen. Ottaviano Del Turco

Leggi il documento
02/05/07

Lettera a Trenitalia su Comunicazione interna dell’8 Marzo 2007 del responsabile ICC di Venezia-Mestre.

La comunicazione in oggetto che per completezza d’informativa alleghiamo alla presente, come Segreteria Nazionale ci coglie di sorpresa, in quanto pur essendo Organizzazione Sindacale Stipulante il CCNL delle attività Ferroviarie e il relativo Accordo di confluenza del Gruppo FS, non siamo a conoscenza di una disdetta del contratto da parte del Gruppo FS stesso.

Leggi il documento 26/04/07

CARGO verbale di incontro del 27 marzo 2007

Cargo Verbale di accordo del 27 marzo 2007 riguardo alle problematiche Logistica-Sale di sosta; Ferrotel; Refezione/Ristorazione; Prove freno.

Leggi il documento
27/03/07

Manutenzione RotabiliIncontro del 19 febbraio 2007

migliorare le performancesdel materiale rotabile, massimizzandone l?affidabilità;minimizzare l?indisponibilitàper manutenzione del materiale rotabile, attraverso la riduzione dei leadtime necessari alle attività;migliorare le performance manutentive, soprattutto in termini di costi.

Leggi il documento 19/02/07

Il risanamento di Trenitalia in Sicilia, si ottiene??. mettendo fuori dal ciclo produttivo 15 Macchinisti Cargo!!!!!!

Mentre si attende la definizione del Piano Industriale del Gruppo FS, i Dirigenti di
Trenitalia in Sicilia cominciano a darsi da fare??.
mettendo fuori il ciclo produttivo 15 Macchinisti Cargo.
Tutto ha inizio nel Gennaio del 2006, quando la Cargo Siciliana, unilateralmente, decideva di
chiudere Il presidio di Modica, ma per far questo era necessario disfarsi dei macchinisti allo stesso
assegnati.....

Leggi il documento
18/02/07

Verbale riunione tra DPR e OO.SS. e RSU Umbria

Il giorno 19-01-2007 presso l’IA di Foligno si è svolta una riunione tra i componenti della RSU 65 UMBRlA le Segreterie Regionali ed il Responsabile dell’ITR di Ancona.
All’ordine del giorno i seguenti argomenti: logistica, ticket restaurant, prenotazione delle ferie....

Leggi il documento
19/01/07

Comunicato Stampa Unitario - Sciopero Trenitalia Regione Abruzzo

Revocato lo sciopero nel trasporto regionale - Confermata la protesta per la Divisione Passeggeri N/I e la Logistica

Leggi il documento
15/01/07

ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 593/AD del 14 nov 2006

Il presente OdSO ridefinisce l?assetto organizzativo di Trenitalia.

Leggi il documento 14/11/06

ORDINE DI SERVIZIO ORGANIZZATIVO n. 594/AD del 14 nov 2006

Il presente OdSO definisce missioni, responsabilità e articolazione organizzativa di I e II livello di
Trenitalia, secondo il nuovo assetto organizzativo come da OdSO n. 593/AD del 14 nov 2006.

Leggi il documento 14/11/06

Lettera a Trenitalia su violazioni contrattuali - Formazione Professionale Personale di Condotta

Siamo giunti, ormai, al rinnovo del CCNL delle AF ed è doveroso denunciare il perdurare di annose
e palesi violazioni contrattuali; fra queste riveste particolare importanza la palese discrepanza fra
ciò che dice il contratto e l’organizzazione formativa che Trenitalia si è data riguardo la
?formazione del Personale dei treni?.
Informativa Aziendale su test e formazione, allegato 1 e 2

Leggi il documento 06/11/06

Lettera a Trenitalia su simulatore SIDAC

..In merito a tale problematica ci corre l?obbligo di rammentare che, in data 26 gennaio 2004,
abbiamo stilato un verbale d?incontro con Trenitalia che prevedeva una visita ai simulatori di Firenze e
Milano, al fine di prendere diretta conoscenza del funzionamento del sistema e, perché no, poter fare le
nostre osservazioni...

Leggi il documento 06/11/06

Lettera a Trenitalia su applicazione articolo 34 del contratto aziendale del Gruppo FS e accordo di confluenza al CCNL delle AF (Indennità Professional)

Dalla stipula del CCNL delle AF sono avvenuti diversi cambiamenti nell?organizzazione
del lavoro in Trenitalia.
Cambiamenti che hanno causato un amento dei carichi di lavoro per tutti, ma per quanto
riguarda i Professional tale aumento non è contemperato ad un?adeguata soddisfazione economica,
peraltro prevista nell?articolato contrattuale.
Indennit? per istruttori Art.39 accordo di confluenza

Leggi il documento 02/11/06

OMC Foligno Progetto TOTEM

Sperimentazione Progetto TOTEM

Leggi il documento
09/06/06

FAST-INFORMA: Assunzioni RFI

Si comunica che a partire dalla data odierna sul sito di RFI - Lavora con noi, sono consultabili i nuovi bandi di assunzione per CapoTecnico. Ulteriori bandi verranno pubblicati a partire dalla prossima settimana sui quotidiani (repubblica) e bollettini dei concorsi.

Leggi il documento 14/04/06

INCONTRO DEL 17 MARZO O.S. NAZIONALI E FERSERVIZI SUL PIANO DI IMPRESA 2006-2009

Si è tenuto in data odierna il consueto incontro annuale O.S. Nazionali e l?Amministratore Delegato di Ferservizi per il Piano di Impresa allegato.
In tale incontro si è potuto verificare l?effettiva volontà da parte del Dott. Guelfi a continuare nella stessa strada di corretti rapporti di relazioni industriali con le O.S. intrapreso fin dal suo arrivo.
Piano di Impresa

Leggi il documento 12/04/06

Direzione Operazioni Tecniche: INVESTIMENTI

Documenti incontro con OOSS 14 e 15 Febbraio 2006 (8.84 MB molto lungo da scaricare)

Leggi il documento 03/04/06

Pagine

La Direzione Tecnica, su sollecitazione sindacale, ha dichiarato che procederà ad intervenire su ANSF per chiedere una deroga alla fiche che prevede un intervallo di 55 secondi fra i diversi comandi sui mezzi in esclusivo utilizzo interno.
SLIDE AZIENDALI

05/06/2015

A seguito delle numerose segnalazioni ricevute in merito alla richiesta preventiva del certificato di designazione fatta  dall’azienda e che a nostro avviso è in contrasto con le vigenti leggi, abbiamo inviato alle Direzioni interessate la nota in allegato

29/05/2015

“Siamo pronti ad un nuovo sciopero se Ntv non aprirà un confronto serio con il sindacato sui tanti nodi lasciati aperti in seguito all’accordo siglato alcune settimane fa sul taglio del costo del lavoro”. Il segretario generale Fast Confsal, Pietro Serbassi, riapre le ostilità con l’azienda privata dell’alta velocità annunciando un’altra astensione dal lavoro, dopo quella del 10 aprile che ha portato alla firma del contratto di solidarietà, per il prossimo 3 giugno.

22/05/2015

Dopo l’inutile pantomima del 5 maggio, di cui vi abbiamo dato resoconto nell’ultima informativa, le aspettative che, ormai a distanza di un mese dalla stipula dell’accordo sulla solidarietà, si potesse cominciare a risolvere qualcuno dei tanti problemi gestionali e normativi che affliggono il personale di ntv, a cominciare da quello in giro sui treni, erano veramente tante.[...]

18/05/2015

Era nell’aria, il triste spettacolo della riunione del 5 maggio u. s. con ntv incapace di fornire la benché minima risposta su nulla di diverso dal siparietto preconfezionato e parziale, doveva farlo presagire, ma la speranza, almeno dicono, è l’ultima a morire[...]

07/05/2015

Nulla più di quanto dice il Principe di Salina, ne Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa, può meglio sintetizzare l’avvio degli incontri previsti dagli accordi sindacali lo scorso 17 aprile.  
Riunioni nelle quali si dovevano affrontare e risolvere gli urgenti problemi gestionali e d’applicazione contrattuale che tanto gravano sui dipendenti ntv e particolarmente sul personale d’esercizio certificato. In buona sostanza tutti quei problemi che hanno ormai esasperato il personale ma che fino adesso sono stati sacrificati dall’urgenza di risolvere i terribili temi occupazionali che affliggono l’azienda[...]

05/05/2015

Pagine