[...]Circa il grave episodio di aggressione a un capotreno, accoltellato ieri in Sicilia, le OO.SS., nel manifestare tutta la solidarietà e la vicinanza al collega aggredito, hanno richiesto a Trenitalia di riprendere urgentemente i confronti con le strutture di protezione aziendale, coinvolgendole direttamente nei confronti territoriali.

13/11/2014

Dopo le delucidazioni sulle azioni gestionali avviate per una corretta applicazione dell’accordo nazionale del 5 agosto 2014, l’azienda a seguito della richiesta avanzata dai sindacati relativa ad una modifica degli orari e dei tempi accessori delle biglietterie, ha proposto alcune modifiche che sono allegate alla presente insieme al verbale. L’incontro si è concluso concordando di riunirsi prossimamente per ulteriori aggiornamenti.

12/11/2014

[...] ...si sono incontrati presso i licali della palazzina 303 di Roma S. Lorenzo i rappresentanti di Trenitalia-IMC Roma e delle OOSS ....per discutere a seguito della richiesta di convocazione del 11-9-2014 a firma OOSS... [...]

11/11/2014

[...]Come OO.SS. abbiamo chiesto all’azienda di ufficializzare in forma scritta, come si evince dal verbale di riunione sottoscritto nella stessa data, che le registrazioni saranno utilizzate esclusivamente per servizio e in nessun caso saranno utilizzate a scopi disciplinari nei confronti di tutto il personale interessato sia del treno e sia di sala inoltre abbiamo chiesto di sottoporre il progetto "Registrazione Comunicazioni Telefoniche in SOTI" a verifica tra le parti entro la fine di gennaio 2015
Verbale d’incontro

10/11/2014

La riunione è terminata con la calendarizzazione di due nuovi incontri previsti per i giorni 19 e 25 Novembre p.v. per affrontare ed approfondire le tematiche cercando di trovare soluzioni condivisibili[...]

07/11/2014

[...]Dopo l’intervento dell’authority, NTV deve necessariamente ripensare il taglio al costo del lavoro[...]

06/11/2014

...dopo una discussione pacata e costruttiva da entrambe le parti presenti al tavolo ne è scaturito un verbale di accordo (allegato alla presente) nel quale si può affermare senza ombra di dubbio che sono stati chiariti molti aspetti fin qui rimasti sempre nel vago e si è riusciti a far prendere degli impegni di esigibilità  concreta all’azienda; alcuni esigibili nel breve tempo ed altri in tempi tecnicamente accettabili...

04/11/2014

[...]Con la presente si intende sollecitare l’analisi delle attività tecniche di ufficio per valutare quanto necessario attuare una diversa organizzazione e tutela del personale di ufficio che svolge attività tecniche[...]

31/10/2014

NTV ha completato l’illustrazione del piano di riorganizzazione industriale al Sindacato

31/10/2014

In data odierna è stato siglato il verbale allegato per la verifica degli accordi siglati il 16 giugno ed il 31 luglio scorsi (anch’essi in allegato). Sicuramente gli impegni presi con il verbale del 16 giugno sono stati rimandati nel tempo ( a causa di problemi tecnici non addebitabili a Trenitalia). In ogni caso entro dicembre gli impegni che furono presi nel verbale del 16 giugno saranno applicati ai turni ed in più così come stabilito nel verbale di oggi, eventuali criticità territoriali segnalate dai lavoratori dovranno essere sanate in gestione operativa.

30/10/2014

[...]Il nuovo Piano Industriale prevede la “messa in sicurezza” dell’azienda, la necessità cioè di un efficientamento, un risparmio a parità di costi a fronte dell’utilizzo di nuove modalità di lavoro semplificate[...]

22/10/2014

La Fast/Confsal e la Fondazione SMA hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con una ONLUS, l’APIN, per sviluppare tematiche riguardanti la salute e le malattie professionali dei lavoratori operanti nel mondo dei trasporti.

13/10/2014

[...] In data odierna si è svolto l’incontro tra RFI SpA DTP Roma e le OO.SS. Regionali del Lazio per proseguire la discussione in merito all’introduzione della programmazione di lavorazioni notturne per 5 notti settimanali, dal lunedì (notte lunedì/martedì) al venerdì (notte venerdì/sabato)....Abbiamo inoltre richiesto che su tale turnazione non venisse utilizzato personale in reperibilità, e che a latere dell’eventuale intesa fosse calendarizzata una serie di incontri per discutere delle criticità operative/gestionali che continuano a insistere nei vari impianti nonché sui passaggi di area e trasferimenti ecc.[...]

13/10/2014

...purtroppo le scelte aziendali degli ultimi mesi, non condivise con il Sindacato,hanno ancora di più allontanato la società dai lavoratori, mettendo uno spartiacqua tra giovani e vecchi assunti....

09/10/2014

A seguito di numerose lamentele ricevute dai lavoratori del trasporto regionale che durante il servizio hanno la necessità di parcheggiare in tale area nella zona a loro riservata, abbiamo denunciato quanto succede in tale parcheggio specialmente in occasione di eventi sportivi.

09/10/2014

[...]Questo aspetto ha indubbiamente creato non poche perplessità e preoccupazioni, ma ci impone momenti di verifica con il Gruppo FSI e soprattutto con Trenitalia per approfondire e monitorare questo vettore che, dopo anni, ieri è stato dichiarato per la prima volta in sostanziale equilibrio.

08/10/2014

[...] si è svolto ieri pomeriggio a Roma l’incontro tra Azienda e OO.SS con all’ordine del giorno: Network e organizzazione del lavoro dei macchinisti e Operatori di Impianto....Il Dott. Ripa ha presentato il piano industriale 2014‐18 illustrando l’organizzazione del network NTV a seguito dell’accordo Quadro fatto con RFI [...]

07/10/2014

[...]A seguito di ciò abbiamo convenuto di attivare un tavolo tecnico per la soluzione delle problematiche emerse[...]

02/10/2014

[...]RFI ha sottolineato l’importanza della corretta applicazione delle disposizioni e dei regolamenti in essere, oltre alla necessità di interventi più incisivi sulla percezione del rischio e sui comportamenti individuali adottati a tutti i livelli di responsabilità[...]
Slide Aziendali

17/09/2014

[...] le parti hanno preliminarmente effettuato una verifica di quanto concordato nel verbale del 3 maggio 2012 ... la Società ha altresì fornito ampia informativa inerente le esigenze organizzative, tecniche e produttive che richiedono la rivisitazione dell’orario di lavoro dei turnisti Fault ... è confermata l’applicazione dell’istituto della reperibilità [...]

10/09/2014

"Inizialmente i famosi mille posti di lavoro a tempo indeterminato, ora che ci sono problemi i trecento esuberi. A quanto pare l’annuncite ha contagiato anche NTV".

04/09/2014

"Il sistematico lagnarsi di NTV sta diventando stucchevole e poco edificante per tutti" Così in una nota Pietro Serbassi, Segretario Generale del sindacato Fast ‐Confsal.

04/09/2014

Pagine