Verbale di accordo sulla possibilità di donare, ad altri lavoratori, giornate di ferie eccedenti alle giornate minime di legge(20)

28/01/2016

Si è svolto oggi l’incontro tecnico previsto per sviluppare il sistema vigilante innovativo in sperimentazione sui Materiali Jazz di Trenitalia. Prima della partenza del treno [...]

26/01/2016

[...]Al suo interno abbiamo finalmente trovato rispondenza a diverse delle richieste portate avanti fino ad ora e per le quali abbiamo combattuto insieme[...]
VERBALE
VERBALE FORMAZIONE

22/01/2016

[...]Quella disposizione non è stata in alcun modo messa in discussione con il nuovo accordo dell’8 luglio 2015, infatti nell’intesa ultima vengono perentoriamente confermati i Presidi creati con il [...]
Nota RFI

08/01/2016

Bene Mazzoncini sulle nuove nomine, ma i treni veloci che fine hanno fatto?”. All’indomani del rinnovo dei vertici di Trenitalia, il Segretario Generale Fast Confsal, Pietro Serbassi, chiede al neo ad di informare i sindacati e tutti i lavoratori dell’azienda sull’esito della importante certificazione di velocità a 350 km orari per gli Etr 1000 Frecciarossa attesa ormai da mesi.[...]

22/12/2015

Periodico di informazione Sindacale e Cultura

16/12/2015

"Semplificazione Sindacale"
aforisma per limitare la libertà di associazione dei lavoratori

10/12/2015

[...]Venuta meno, per bocca dello stesso ing. Mazzoncini, l’esigenza di accelerare sulla quotazione, così come quella di spacchettare il gruppo, e assodato che il vecchio management stava facendo bene – ha concluso Serbassi - non riusciamo a trovare altra spiegazione alla sostituzione dei vertici [...]

03/12/2015

La legge sulla rappresentatività è proprio finalizzata a ridurre il numero dei sindacati e a limitare la loro sfera di azione solo ai casi di effettiva rappresentanza dei lavoratori, per cui ora bisogna dimostrare di saper tenere il passo

16/11/2015

Abbiamo constato nei contenuti dell’ordine di servizio REV.3, in vigore da domani 16 novembre 2015, la presenza di un illegittimo demansionamento della qualifica di Train Specialist allorquando viene imposto loro, “in condizioni di normale esercizio, di supportare il personale H/S nella movimentazione del carrello durante il servizio”.[...]
Risposta NTV

15/11/2015

[...]Facciamo presente che le lavorazioni sono rimaste stabili, quindi per garantire un passaggio tranquillo dei lavoratori dalle vecchie alle nuove imprese ed evitare discriminazioni che non sarebbero né capite e né giustificate chiediamo un incontro urgente[...]

12/11/2015

L’Amministratore Delegato ha illustrato una panoramica generale della situazione attuale, fornendo elementi di dettaglio che hanno evidenziato una struttura articolata caratterizzata da una molteplicità variegata di processi: manovra, trazione per servizi sia merci che viaggiatori, autostrade viaggianti (treni che trasportano camion e gli autisti degli stessi su apposite vetture) manutenzione rotabili, manutenzione infrastruttura (nelle officine e nei raccordi)[...]

22/10/2015

Hanno ribadito, altresì, che, in presenza di difficoltà o criticità varie, i dipendenti delle Società del Gruppo Fs possono continuare ad utilizzare i ticket già caricati sulle smart card, secondo le attuali modalità, fino alla naturale scadenza degli stessi.

22/10/2015

[...]In conclusione le Segreterie Nazionali, pur apprezzando finalmente l’apertura di un dialogo costruttivo su un tema delicatissimo legato alla salute e alla sicurezza dei lavoratori, continuano ad esprimere contrarietà rispetto alla lentezza che caratterizza il confronto.
SLIDE AZIENDALI

01/10/2015

"Malgrado i tentativi di boicottaggio da parte dell’azienda e della stessa Commissione di Garanzia, lo sciopero di tutti i lavoratori di Ntv proclamato per il 25 settembre ha replicato il successo di adesioni delle precedenti iniziative di protesta indette prima dell’estate". Così il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, commentando l’esito dello sciopero che ieri ha provocato la soppressione del 50% dei treni coinvolti nell’astensione.[...]

26/09/2015

[...]La Commissione di Garanzia per lo Sciopero nei servizi pubblici continua impunemente e sorprendentemente a difendere gli interessi delle imprese disinteressandosi dei diritti costituzionali dei cittadini". [...]

25/09/2015

ATTENZIONE LA COMMISSIONE DI GARANZIA HA NEGATO LA POSSIBILITA’ DI ADERIRE ALLO SCIOPERO AL PERSONALE CHE EFFETTUA UN SERVIZIO CON RIPOSO FUORI RESIDENZA RICADENTE NELLA NOTTE TRA IL 25 E IL 26 SETTEMBRE

24/09/2015

Pagine