Salvaguardia per i lavoratori che necessitano oltre i 48 mesi per raggiungere la pensione

02/04/2013

Le scriventi Segreterie Regionali visto l’ultimo fatto di inconcepibile violenza rivolta ai danni di un
lavoratore, durante il suo orario di lavoro, nella Stazione di Perugia Ponte San Giovanni sono a chiedere un
incontro urgente con il responsabile della DTP e con il Responsabile di Protezione Aziendale.
L’episodio accaduto non è altro che il crescente dilagare di episodi sgradevoli che si susseguono da tempo
nel nostro territorio, dove vedono il personale del Gruppo FSI operare sempre più in difficoltà e con paure
evidenti

28/03/2013

I turni del personale viaggiante (PdM e PdB) continuano a presentare vizi di programmazione[...]

28/03/2013

Dopo aver ricevuto, all’ultima riunione tra le parti, segnali di apertura dall’azienda vi è stato un inspiegabile dietrofront da parte di quest’ultima che ha presentato alle RSA una proposta contrattuale che non recepiva le richieste fatte dai lavoratori, bensì peggiora ulteriormente l’attuale normativa di lavoro. Quest’atteggiamento aziendale ha costretto le OO.SS. ad aprire le procedure di raffreddamento....

27/03/2013

Programmazione Ferie estive/invernali

22/03/2013

Le scriventi Segreterie Regionali FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL-TRASPORTI, UGL FERROVIE, FAST FERROVIE e ORSA FERROVIE facendo seguito alla nostra del 11/02/2013 in cui si denunciavano le innumerevoli problematiche nel settore Cargo dei nostri impianti dell’Umbria e nello specifico ricordiamo: • La volontà aziendale di desertificare le strutture della Cargo non considerando la reale produzione che dallo stesso territorio si genera per la Divisione. • La soppressione di tutti gli Impianti Produttivi con la relativa chiusura dei 2 uffici Gestione Merci di Terni e Foligno, senza un confronto con le parti sindacali....

22/03/2013

La risposta della Fast Ferrovie Campania-Molise al colpo di mano che la Direzione della struttura, indicata nel titolo, vorrebbe mettere in atto contro la figura professionale "fantasma" degli account. Lavoratori sui quali dovrebbe essere messa in campo una seria discussione anche sul profilo contrattuale a tutt’oggi inesistente, mentre invece i dirigenti si preoccupano unicamente di effettuare un recupero economico ingiustificato tagliando dallo stipendio dei propri dipendenti una indennità che vale circa 100 euro mensili.

18/03/2013

Piano Di Attività 2013

15/03/2013

Dopo serrati confronti con l’Impresa Ferroviaria ISC, arrivano segnali positivi....(leggi informativa)

11/03/2013

Problematiche turni di servizio personale mobile

08/03/2013

[...]Il sindacato ha consegnato a NTV le proposte elaborate dalle segreterie Nazionali e ha illustrato i principi e le finalità che hanno portato alla condivisione unitaria dei testi[...]

07/03/2013

[...]La mancata sottoscrizione del testo in parola, il quale è perfettamente aderente a quanto stabilito in materia dal CCNL, è dovuta al fatto che non è stato possibile contestualmente precisare le regole applicabili al personale mobile[...]

21/02/2013

I tanti atti unilaterali prodotti, ledono i diritti di tutti quei lavoratori che si vedono imposti trasferimenti o cambi societari al buio, in assenza di garanzie anche minime ed in spregio ad ogni regola contrattuale.

20/02/2013

[...]Come Organizzazioni Sindacali abbiamo espresso forti perplessità sulla possibilità di definire nell’ambito di un accordo nazionale questioni di carattere gestionale[...]

15/02/2013

Pagine