Progetto di remotizzazione presso il posto centrale di genova Teglia del DCO di Ovada

14/07/2011

dalle 09.01 alle ore 17.00 del 22/07/2011

13/07/2011

RFI Verbale d’incontro  DTP Liguria

12/07/2011

In coerenza con le indicazioni Nazionali lo sciopero della TMR Liguria programmato per 9,10 e 11 Luglio confluisce con quello Nazionale del 21 e 22 Luglio 2011

09/07/2011

[...] Il 22 giugno, nell’ultimo confronto tenuto con l’Azienda, sono emerse le discrepanze da noi sempre denunciate rispetto alle carenze dell’organico PdM e PdB sulle quali, dopo un’attenta e scrupolosa verifica, anche l’Azienda ha dovuto convenire; la matematica non è un opinione!
Tali anormalità sempre sottaciute dal Direttore Regionale, si sono sommate alla mancata nomina del referente ai turni, del quale a distanza di oltre sei mesi dalla disposizione D.O. 099 del 23 dicembre 2010 alle Scriventi non è stato ancora comunicato il nominativo. [...]

06/07/2011

Ieri è stata presentata una nuova proposta di armonizzazione totalmente diversa da quanto uscito dal tavolo tecnico, seguirà informativa Fast.

06/07/2011

[...]Ci risulta infatti che non vengano più garantiti nemmeno i due giorni di scuola preventivi previsti e che addirittura venga comandato al personale l’invio direttamente nella stessa mattinata della prova, violando in toto quindi i termini dell’accordo sottoscritto liberamente tra le parti il 06 marzo 2007. Le scriventi Segreterie Regionali chiedono pertanto che vengano ristabilite le corrette relazioni industriali a livello locale, garantendo conseguentemente ai lavoratori le tutele previste dagli accordi. In assenza di riscontro verranno attivate tutte le azioni sindacali necessarie per ottenere il rispetto delle regole e delle normative condivise negli accordi.

01/07/2011

[...] In particolare si verifica che il PdM venga “invitato” dai responsabili della struttura a ritirare le tute monouso da utilizzare nella fase di aggancio del mezzo di trazione al treno, nonostante l’accordo surrichiamato preveda esplicitamente, al punto 2 b.1 dell’all. 1, che: “… omissis…. a tali fini si conferma che sui mezzi di trazione interessati saranno garantiti sia i dispositivi di protezione individuali necessari sia gli indumenti da lavoro (tuta leggera monouso) per il disimpegno delle suddette attività”. Tra l’altro ci è stato anche dato di sapere che, dopo le prime retoriche e falsamente cortesi richieste avanzate in tal senso, il personale che rivendica il rispetto dei termini dell’accordo venga di fatto intimorito, dai dirigenti aziendali, cercando di indurli a giustificare i loro comportamenti legittimi e rispettosi delle normative. Ci permettiamo di segnalare nel merito, che il materiale o i dispositivi di protezione in genere, che sono a garanzia e tutela dell’integrità dei lavoratori, devono essere disponibili sul posto di lavoro, sul mezzo di trazione nel nostro caso e quindi non è possibile che si possa assegnarli alla stregua delle divise o materiale diverso.[...]

30/06/2011

[...]La pregiudiziale sui trasferimenti coatti del PdB ha permesso di iniziare una trattativa e non una mera informativa da parte dell’Azienda, che nella disamina dei numeri sulle attuali risorse in servizio ha confermato quanto i lavoratori e le OO.SS hanno da sempre sostenuto. Infatti con grande imbarazzo Aziendale, si è sgretolato uno scenario in cui tutti i paventati esuberi del PdB, annunciati e sostenuti anche dalla stessa struttura regionale DPR [...]

23/06/2011

[...]Sono pertanto da ritenersi prive di fondamento le “voci” diffuse sul territorio con le quali vengono citati “fantomatici” accordi già siglati a livello nazionale[...]

22/06/2011

Verbale su orario di lavoro PdM e PdB

20/06/2011

Volantino su orario di lavoro PdM e PdB Trenord

20/06/2011

[...]Invitiamo il personale a emettere M40 (vedi fac-simile) e a segnalare immediatamente alle organizzazioni sindacali:

Eventuali treni comandati con il Polifuzionale non previsti dal turno;
la mancanza del TUTOR sui treni in doppia Trazione con il Polifuzionale.

M40 da emettere prima dell’inizio lavoro

18/06/2011

Vista la Vs del 15 giugno 2011 con prot. DC/RUCNEA/696/11, le scriventi sono a richiedere un incontro urgente, per discutere sulle problematiche denunciate precedentemente da codeste OO.SS. riguardo i treni a MEM con treni effettuati in doppia trazione in comando multiplo. A tal riguardo la fase di sperimentazione non può ritenersi conclusa in quanto l’Azienda ha tralasciato il confronto con le OO.SS. sulle condizioni operative dei suddetti treni. Non potendo condividere assolutamente una mera informativa [...]

16/06/2011

Le scriventi contestano l’iniziativa aziendale tesa ad inviare in Trasferta d’ufficio PdB dell’impianti umbri. Nel merito contestiamo l’inopportunità dell’iniziativa in un contesto di mancato rispetto dei contenuti contrattuali relativi alla trattativa dei turni [...]

15/06/2011

Riapertura delle domande per accedere al Fondo.
 le domande accoglibili sono:
 n° 11 per il Personale Amministrativo e
 n° 21 per il Personale Inidoneo
Termine ultimo per la presentazione della domanda al 30 Giugno 2011

10/06/2011

[...] Una scelta un po’ subdola ed inopportuna, ci scuserete la franchezza, di apportare cambiamenti al fine di far venire meno ogni confronto sindacale, indispensabile per verificare l’esistenza di motivazioni congrue che giustifichino tali operazioni organizzative. Non vorremmo che le spese previste portino magari agli “stessi inutili risultati” ottenuti con le “macchinette URMET” sparse nelle varie stazioni d’Italia, oppure “di quei grandi bussolotti azzurri”, installati in vari depositi e mai messi in funzione, che dovevano servire a dare i servizi al Personale Viaggiante. [...]

07/06/2011

Il giorno 23 maggio 2011 si è tenuta la prima azione di sciopero di 8 ore del personale della produzione del Trasporto Regionale Umbria, nonostante tale azione la Società non ha dato nessuna risposta alle problematiche espresse in merito ...

27/05/2011

Le scriventi contestano l’iniziativa aziendale tesa al raccoglimento di eventuali manifestazioni di interesse per servizi dei PdB in trasferta pubblicate in data odierna. Nel merito contestiamo l’inopportunità dell’iniziativa in un contesto di dichiarazione di sciopero basata anche sulle carenze di personale e il sostanziale mancato rispetto dei contenuti contrattuali relativi alla trattativa dei turni (art. 14 CCNL Gruppo FS e art. 22 CCNL AF). Consideriamo tale iniziativa inoltre, come una palese attività antisindacale e ci riserviamo di tutelarci in tutte le sedi opportune. Allo stesso tempo invitiamo tutti i colleghi coinvolti a non aderire alle manifestazioni di interesse.

27/05/2011

Grazie per la grande partecipazione allo sciopero Ringraziamo tutti i lavoratori che hanno partecipato allo sciopero del 23 maggio e hanno permesso di raggiungere una percentuale di adesione vicina al 90%. In questa fase negoziale così complessa il sostegno dei lavoratori permetterà di perseguire con maggior forza quelli che sono i punti qualificanti della nostra vertenza regionale: • assicurare il rimpiazzo dei ferrovieri andati in quiescenza; • assegnazione del turnista regionale, figura indispensabile per la conservazione della qual ità e della quantità delle giornate di turno assegnate al nostro territorio. Lo sviluppo della Produzione Umbria perseguita da tutti le parti sociali e dai lavoratori ci potrà permettere di mantenere e consolidare l’attuale livello occupazionale che è inviso da Trenitalia, ....

25/05/2011

Le scriventi ricordano che nel verbale di accordo del 16 febbraio 2011 si evidenziava, tra l’altro, di avviare una fase sperimentale per il modulo di condotta ad equipaggio misto su locomotiva a trazione multipla in cui deve essere presente il CD istrutture. A quanto ci risulta, la fase sperimentale non è ancora ufficialmente chiusa. Le scriventi quindi, chiedono che un’eventuale decisione in merito sia presa solo dopo specifico incontro in cui siano regolarmente ufficializzate e successivamente emanate le specifiche norme che colmano le attuali lacune che hanno indotto ad avviare la stessa fase sperimentale (come precisato nella lettera spedita alle OO.SS e all’allora Resp.le Produzione Cargo in data 21 febbraio

25/05/2011

Pagine