"La scrivente Segreteria Regionale ha deciso di promuovere il presente questionario conoscitivo aperto a tutti i capitreno calabresi. Il nostro intento è quello di capire quali siano le maggiori criticità, e su quali problemi il nostro sindacato si dovrà impegnare attivamente nel corso dei prossimi incontri con l’azienda. Ringraziamo tutti i Ct che vorranno contribuire a questa iniziativa."

04/11/2009

"[...]le chiediamo di intervenire con la massima tempestività, per risolvere i problemi dei lavoratori di Cosenza e di Catanzaro Lido. Nel caso di mancato riscontro saranno avviate le procedure di coinvolgimento delle RSU ed RLS.".

04/11/2009

Verbale riguardante le problematiche della ex DCI Milano

03/11/2009

Lo stato dell’arte della trattativa per la costituzione della nuova società di Trasporto Pubblico Locale in Lombardia.
Dichiarazione Congiunta

02/11/2009

Verbale su problematiche personale ex DCM

02/11/2009

Question time del 28 Ottobre 2009 tratto da RAI 2 - interrogazione parlamentare dell’On.le Belcastro a favore della vertenza Fast-FerroVie Calabria contro Ferrivie della Calabria srl.
Si allega anche l’informativa diramata dalla Segreteria Regionale, comprensiva della trascrizione dell’interrogazione parlamentare e della risposta del Ministro Vito.

29/10/2009

Leggi volantino.

29/10/2009

Verbale su incontro relativo alle problematiche del personale ex DCM

28/10/2009

Leggi informativa su problematica calcolo ore di pratica per le abilitazioni.

28/10/2009

Siamo venuti a conoscenza che la Divisione Passeggeri Nazionale/I ha programmato un cambio turno dei servizi Freccia Rossa, per il giorno 24 ottobre. Ci risulta che tale avvicendamento modifichi totalmente la struttura dei turni trasformandoli in “turni a griglia” [...]

23/10/2009

La scrivente O.S., con la presente, è a chiedere alla Sv dei chiarimenti riguardo al criterio dell’assegnazione temporanea alla biglietteria di Foligno delle due unità appartenenti all’Assistenza Informazioni di Perugia.
Tale richiesta nasce dal fatto che, secondo la scrivente, i due addetti all?Ufficio Assistenza Clienti scelti, non sono le sole risorse ad essere presenti sul territorio, anzi, di fatto, risultano essere i due dipendenti più anziani rispetto agli altri disponibili [...]

22/10/2009

La Fast sempre più vicina al PdB. Vergata raccoglierà le istanze dei CT Calabresi.

21/10/2009

ANCORA UNA VITTORIA della FAST

20/10/2009

Il comunicato stampa della Segreteria Regionale Fast-Confsal in merito all’interrogazione a risposta scritta dell’On.le Belcastro al Ministero dei Trasporti.
Nella foto: Vincenzo Rogolino (Segr. Regionale Fast-Confsal)

10/10/2009

Interrogazione parlamentare a risposta scritta presentata giovedì 8 ottobre 2009 dall’On.le V.E.Belcastro, il quale chiede che vengano fatti cessare gli "iniqui comportamenti assunti dalle Ferrovie della Calabria, favorendo la definizione del contenzioso giudiziario". Nella foto a sinistra: l’ON. Vittorio Elio Belcastro (Mpa).

09/10/2009

LEGGI INFORMATIVA.

25/09/2009

Verbale d’incontro del 24-09-2009 e Comunicazione d’Informativa Aziendale

25/09/2009

Leggi lettera completa.

23/09/2009

Rogolino esprime anche la piena solidarietà del nostro sindacato alla CISL Calabria per il grave e violento atto intimidatorio dei giorni scorsi.

23/09/2009

Leggi informativa sull’incontro svoltosi per questo settore il giorno 21 Settembre 2009.

22/09/2009

Volantino, norme tecniche ed integrazione alle norme tecniche dello sciopero

22/09/2009

Leggi Manifestazione di interesse.

21/09/2009

Le scriventi O.S. Regionali in riferimento alla nostra del 30/06/2009, visto l’imminente apporto di nuovo personale in RFI.

LETTERA DI RISPOSTA DEL DIRETTORE COMPARTIMENTALE DI RFI

21/09/2009

Leggi comunicato.

18/09/2009

Leggi volantino.

17/09/2009

Leggi informativa.

16/09/2009

Leggi informativa.

16/09/2009

[...]che proprio in barba agli accordi, il servizio veniva comandato con il modulo di condotta ad agente solo[...]
M40 Allegati

14/09/2009

In data odierna si è svolto un ulteriore incontro tra oo.ss/rsu e Responsabili aziendali sulle problematiche del settore manovra della Divisione Passeggeri Liguria. Le proposte dell’Azienda sono state insoddisfacenti senza nessuna novità rispetto a quanto già presentato nell’ultima riunione di mercoledì scorso.  Non vi è stata nessuna apertura rispetto alle nostre richieste in merito alla carenza di personale e alle problematiche dell’organizzazione del lavoro. Per queste motivazioni la Fast FerroVie Liguria unitamente alle altre organizzazioni sindacali liguri ha confermato lo sciopero del personale previsto per il giorno 14 Settembre dalle ore 9.01 alle ore 16.59.
Restiamo a disposizione per qualsiasi confronto o chiarimento rispetto a quanto sopra esposto.
Leggi norme tecniche.

11/09/2009

Leggi informativa sull’incontro tenutosi il giorno 09-09-2009 che si è concluso con la conferma ,da parte delle OO.SS, dello sciopero di otto ore previsto per il giorno 14 Settembre 2009.

10/09/2009

Leggi informativa su richiesta d’incontro.

10/09/2009

Lettera su notti ai reperibili

04/09/2009

Leggi informativa

03/09/2009

[...]non si riesce a sapere per quanto tempo ancora la “sperimentazione” andrà avanti e se, nel frattempo, sono state fatte (o si vorranno fare) valutazioni adeguate sugli aspetti positivi e negativi dell’introduzione di tale norma[...]

03/09/2009

[...] Tali treni non sono ammessi a circolare quando in uscita dagli impianti di manutenzione sono
mancanti della segnalazione in cabina di guida dello stato di "porte chiuse". Qualora durante il
servizio venga a mancare per guasto o altra causa la segnalazione in cabina di guida dello stato di
chiusura delle porte, il personale di condotta:[...]

02/09/2009

?[?] in dotazione due chiavi di abilitazione del banco di manovra. Una delle suddette chiavi
dovrà essere custodita in un apposito vano chiuso e piombato; la stessa dovrà essere utilizzata
solo nei casi di rottura o smarrimento dell?altra [?]?

02/09/2009

[...] Non occorre - ritengo - evidenziare che se ciò accadesse nel merito e nel metodo dichiarato si consumerebbe una chiara violazione del sistema delle relazioni industriali sancito nel CCNL delle AF, pertanto si diffidano azioni unilaterali [...]

06/08/2009

Dopo l’ncontro infruttuoso del 22 Luglio a Roma, incontro che aveva fatto slittare lo sciopero Regionale del 9 e 10 Luglio, la Società è uscita allo scopero.
Giorno 29 Luglio, la Società ha presentato la nuova riorganizzazione di Passeggeri N/I che ,da Dicembre 2009, non prevede più Trasporto  in Sicilia.
Tutto questo sommato alla cancellazione del trasporto Cargo, alla tardata Firma da parte della Regione Sicilia del contratto di servizio,  evidenzia ancora una volta che, le forti preoccupazioni del Fast Ferrovie e di tutto il Sindacato Siciliano erano più che fondate.
 I Ferrovieri Siciliani non possono più stare a guardare devono agire,
Il  lavoro è a rischio, lo sciopero del 27 e 28 settembre p.v. offre l’opportunità.

04/08/2009

 Suddivisione ASSET; 
 Volumi Traffico per "Linee di Prodotto";
Sale Operative e "Tramiti Territoriali" per "Linee di Prodotto";
 Impianti di Manutenzione per "Linee di Prodotto" ;
Impianti Equipaggi per Linee di Prodotto.
__

Leggenda:  sulle varie linee di prodotto il tratteggio breve significa che l’azienda è intenzionata a dismettere, il tratteggio lungo, nuova linea.

30/07/2009

Si è finalmente conclusa la lunga vicenda che da tempo attanagliava i lavoratori delle società SAES CEIAS per quanto riguarda i pagamenti delle loro retribuzioni.
Note di trenitalia

29/07/2009

Leggi volantino unitario.

28/07/2009

Nella riunione del 23 luglio u.s. con la Società RFI, sempre inserita nel quadro degli incontri calendarizzati in seguito all’accordo nazionale di Gruppo FS del 15 maggio scorso, ha illustrato la nuova struttura del COER, comprese le sue articolazioni territoriali e i criteri adottati per la definizione territoriale delle strutture ex S.O. tecnico.[...]
SLIDE AZIENDALI

23/07/2009

Nuova organizzazione AV

23/07/2009

[...]in particolare quelle relative il passaggio delle responsabilità dagli ex Direttori Compartimentali DCI, ai responsabili delle nuove strutture di direttrice, nell’ottica di un’evidente accorciamento dei processi decisionali[...]
SLIDE AZIENDALI

21/07/2009

[...]Al termine dell’illustrazione, così come già detto per la precedente riunione del 14 luglio u.s., si ravvisa la necessità , anche su questo tema, di definire un modello organizzativo unitario che contenga, in relazione all’importanza della rete, della capacità e della qualità di trasporto, livelli minimi di insediamento produttivo [...]
SLIDE AZIENDALI

16/07/2009

Pagine