Sintesi dell’accordo raggiunto al tavolo di trattativa del Personale di bordo della Divisione Passeggeri N/I e che ha portato alla sospensione dello sciopero proclamato per fine ottobre p.v.

24/10/2007

Verbale dell’incontro tenutosi il 18 Ottobre u.s. e conclusosi con la sospensione dello sciopero proclamato da parte delle oo.ss. FILT-FIT-UILT-UGL. Le organizzazioni FAST ed ORSA mantengono la sospensione dello sciopero già proclamata in precedenza.

24/10/2007

A seguito delle segnalazioni, che continuano a pervenire alla scrivente Segreteria, sia dai lavoratori che dalle strutture sindacali territoriali, risulta che alcune strutture della Società Ferservizi S.p.A. hanno effettuato numerosi avanzamenti di carriera professionale , in modo del tutto arbitrario e senza attenersi alle procedure previste all’art. 13 del CCNL/AC.

23/10/2007

(...omissis...)

Siamo di fronte a quella che potremmo definire "eutanasia occupazionale", con l’aggravante della premeditazione!
(...omissis....)

22/10/2007

Verbale di incontro del 05 ottobre 2007 seguito delle procedure di raffreddamento

05/10/2007

Le OO.SS. dell’Umbria a seguito delle azioni unilaterali intraprese dall’Azienda dichiarano aperte le procedure di raffreddamento

20/09/2007

Modalità di utilizzo SMART CARD per il personale in posizione di trasferta.
Circolare utilizzo SMART CARD

13/09/2007

..Va, anzitutto, chiarito che la materia dei P.L. è regolamentata dal DPR 459/92 (Testo unico del Codice della Strada). All’art. 184 si legge “...in caso di avaria ai meccanismi di chiusura dei passaggi a livello con barriere o semi barriere, le stesse sono sostituite con almeno un cavalletto per parte che deve essere esternamente a strisce rifrangenti bianche e rosse ...”.
TRENITALIA: Quesiti sull’applicazione dell’art 20 c.10 IPCL (P.L.) nel periodo transitorio intercorrente tra il verificarsi del guasto e l’adozione dei mezzi sostitutivi di protezione.
.

TRENITALIA: Marcia a Vista in corrispondenza dei P.L.
 

22/08/2007

Piano d’attività: riorganizzazione delle attività di manovra

13/08/2007

Totale Assunzioni da effettuare pari a 250 unità nel settore Manutenzione dei Rotabili.

07/08/2007

In allegato la circolare INPS emessa recentemente (la data riportata 29/09/2007 in calce è evidentemente sbagliata), la quale ribadisce le regole e i limiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia, correlate al nuovo sistema di classificazione del personale derivante dall’applicazione del CCNL delle attività ferroviarie. Con la presente, anche per le ripetute pressioni attuate in tal senso dalla Segreteria Nazionale FAST Ferrovie, si risolve "la querelle" del personale di manovra che, in considerazione del mutamento della denominazione del loro profilo in "Operatore della circolazione", si erano visti negare, in prima interpretazione, il loro diritto alla pensione di vecchiaia a 58 anni. Agostino Apadula Referente Nazionale Previdenza FAST Ferrovie

01/08/2007

Criteri per la ricerca di personale da destinare alla istituenda struttura di “Protezione Aziendale”.

19/07/2007

Il giorno 13 luglio si è tenuto un incontro tra le OO.SS. e Azienda per le problematiche della linea Foligno-Terontola, al tavolo....

16/07/2007

.....lavoratori “colpevoli” di non aver voluto utilizzare il proprio tempo libero per le incombenze in oggetto, i testi di parte (dirigenti e quadri) avrebbero reso al Giudice del Lavoro dichiarazioni testimoniali da cui emergerebbe l’obbligo di possedere le circolari, ma non anche l’obbligo di aggiornare immediatamente il fascicolo linea...

06/07/2007

Disposizione Operativa per l’attivazione del “servizio codice 907 GSM-R”

05/07/2007

In merito allo sviluppo da parte della stessa di un ambizioso programma ferroviario in Algeria.

27/06/2007

Verbale incontro OMC Foligno del 11 giugno 2007 e relativo allegato

11/06/2007

Le parti condividono l’obbiettivo di migliorare la puntualità e quindi convengono sulla necessità di aprire un confronto Nazionale sull’organizzazione degli orari del personale delle Zone IS dei Nodi e delle Principali Linee al fine di velocizzare i tempi di intervento in presenza di guasti.

08/06/2007

Verbale di incontro del 07 maggio 2007 FERSERVIZI

07/06/2007

Allegati al verbale sottoscritto il 07 giugno 2007

07/06/2007

?Telefonia mobile: ruoli, attività e referenti per la fase di integrazione servizi e
razionalizzazione costi?

06/06/2007

Le scriventi OO.SS, RSU e RLS sono venute a conoscenza che la Direzione Compartimentale Movimento della Sardegna, intende modificare la propria organizzazione del lavoro e dei regimi d’orario di presenziamento delle stazioni della linea Sarda attualmente in vigore. Con decorrenza dal 10 giugno 2007, in coincidenza dell’attivazione del Nuovo Orario Estivo, la D.C.M. impresenzierà nelle ore notturne gli Impianti citati in oggetto e adotterà il regime di telecomando per il ricevimento dei treni .....

01/06/2007

SICUREZZA E TECNOLOGIA PER LO SVILUPPO DELLE COMUNICAZIONI
ReteFerroviariaItaliana

15/05/2007

Modifica alla Prefazione Generale all’Orario di Servizio ("PGOS")

09/05/2007

"... Mi chiedo e Le chiedo: è possibile riprendere questo tema (ndr: situazione ferroviaria in Abruzzo) realizzando un rapporto con il Governo centrale e la Direzione delle Ferrovie meno episodico ed improntato ad una orgogliosa difesa delle nostre buone ragioni? ...". Facciamo nostre queste parole del Sen. Ottaviano Del Turco e le rigiriamo al Presidente della Giunta regionale abruzzese: Sen. Ottaviano Del Turco

02/05/2007

La comunicazione in oggetto che per completezza d’informativa alleghiamo alla presente, come Segreteria Nazionale ci coglie di sorpresa, in quanto pur essendo Organizzazione Sindacale Stipulante il CCNL delle attività Ferroviarie e il relativo Accordo di confluenza del Gruppo FS, non siamo a conoscenza di una disdetta del contratto da parte del Gruppo FS stesso.

26/04/2007

Cargo Verbale di accordo del 27 marzo 2007 riguardo alle problematiche Logistica-Sale di sosta; Ferrotel; Refezione/Ristorazione; Prove freno.

27/03/2007

migliorare le performancesdel materiale rotabile, massimizzandone l?affidabilità;minimizzare l?indisponibilitàper manutenzione del materiale rotabile, attraverso la riduzione dei leadtime necessari alle attività;migliorare le performance manutentive, soprattutto in termini di costi.

19/02/2007

Mentre si attende la definizione del Piano Industriale del Gruppo FS, i Dirigenti di
Trenitalia in Sicilia cominciano a darsi da fare??.
mettendo fuori il ciclo produttivo 15 Macchinisti Cargo.
Tutto ha inizio nel Gennaio del 2006, quando la Cargo Siciliana, unilateralmente, decideva di
chiudere Il presidio di Modica, ma per far questo era necessario disfarsi dei macchinisti allo stesso
assegnati.....

18/02/2007

Pagine