SERVIZI DI VIGILANZA
LINEA ARMAMENTO E SEDE

02/09/2005

Servizio Espresso Milano-Marcianise: 5 coppie di treni a settimana

02/08/2005

Dobbiamo lamentare come, ancora una volta, vengano emanate disposizioni normative che incidono fortemente sulla sicurezza, senza il minimo dialogo e confronto con il sindacato, che reputiamo necessario.

26/07/2005

Incontro Amministratore Delegato con Segreterie Nazionali FILT ? FIT ? UILT ? UGL Attività Ferroviarie ? FAST Ferrovie ? ORSA Ferrovie

12/07/2005

DGOL 6.7. 2005,Polifunzionalità PdC 6.7.2005,Tratte funzionali di Condotta. 6.7.2005, ECM 6.7.2005, Polifunzionalità PdT 6.7.2005.

06/07/2005

E’ ripreso il
confronto con la Società RFI S.p.A Direzione Manutenzione (approfondimento
organizzazione DCI e ?Tecnico? e Direzione Movimento per proseguire il
confronto sulle tematiche aperte (evoluzione organizzativa degli RTM, dei RGC e
delle attività amministrative).

06/07/2005

Incontro con le O.S. e
presentazione della riorganizzazione del processo investimenti

05/07/2005

Modello organizzativo DCM : attività amministrative

05/07/2005

Oggetto della presente analisi sono tutte le attività
amministrative necessarie per la gestione del rapporto
di lavoro dei dipendenti (gestione dei turni di lavoro,
paghe, infortuni, malattia etc.), svolte all?interno delle
Direzioni Compartimentali Movimento.

15/06/2005

Il giorno 14 giugno c.m., si è tenuto il previsto incontro tra la Società Ferservizi e le O.S. Nazionali in merito al ?Ciclo Passivo? e ? Piano di Formazione 2005?

15/06/2005

La Direzione Generale Operativa Passeggeri ha inviato alle scriventi una documentazione relativa ad un progetto che sia nella nota accompagnatoria sia nella presentazione tecnica viene definito "Progetto di integrazione servizi di condotta e scorta".

17/05/2005

Incontro co le Organizzazioni Sindacali

05/05/2005

Incontro con le Organizzazioni 04-Maggio-2005

04/05/2005

Presentazione alle Organizzazioni Sindacali del modello organizzativo DCM
(occorre qualche minuto per visualizzarlo)

03/05/2005

Presentazione dei risultati di sviluppo 2005 delle ex divisioni passeggeri e trasporto regionale e cenni sul piano di sviluppo delle stesse

03/05/2005

Presentazione del piano d’impresa alle organizzazioni sindacali Nazionali (occorre qualche minuto per visualizzarlo)

03/05/2005

Presentazione del piano di sviluppo aziendale
analisi dello stato attuale e scelte necessarie per rilanciare la Societ

28/04/2005

Riorganizzazione processo manutenzione infrastruttura

21/05/2004

RFI-DCI Ferie art. 25 CCNL

17/03/2003

Indirizzi aziendali in materia di sicurezza sul lavoro

23/11/2000

La norma regolamentare che disciplina la movimentazione delle macchine delle ditte appaltatrici in regime di interruzione, è la Disposizione n° 33 del 22/11/2000.
Di seguito sono riportati alcuni punti come promemoria all’attività di scorta del personale RFI.

22/11/2000

disposizione N° 33 del 22.11.2000 relativa alla movimentazione delle macchine delle ditte appaltatrici in regime d’interruzione: occultamento e scopertura dei segnali di rallentamento attivati per motivi precauzionali.

22/11/2000

Illegittimità costituzionale dell’art. 16 della legge 14 dicembre 1973, n. 829 (Riforma dell?opera di previdenza a favore del personale dell?Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato), nella parte in cui esclude che, nell?assenza dei beneficiari ivi indicati, l?indennità di buonuscita formi oggetto di successione per testamento o, in mancanza, per legge.

28/05/1999

Pagine