SCIOPERO PERSONALE TRENITALIA DPR CAMPANIA

A seguito dei tagli al servizio ferroviario, apportati dalla Regione Campania le OO.SS. Regionali chiamano i lavoratori ad una prima azione di sciopero per il giorno 21 settembre 2012, come da norme tecniche allegate.

Leggi il documento
31/08/12

Trenitalia: applicazione orario di lavoro settimanale a 38h dal 01.09.2012

Applicazione orario di lavoro settimanale di 38 ore a decorrere dal 1 settembre 2012

06/08/12

TAGLI ALL’OFFERTA COMMERCIALE SICILIANA DI TRENITALIA.

IL FAST SCRIVE AL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA.
...............Tali tagli ammontanti a 600 Mila Km treni annui, come da copia allegata, sono solo una prima trance che dovrebbe portare ad un ulteriore Taglio stimato, in totale a 1 Ml e 500 mila Km Treno previsti dal mese di settembre p.v., pari al 20% dell’intera Offerta Commerciale annua ad oggi effettuata..... .......Quali rappresentati eletti dal Popolo Siciliano avete l’obbligo Morale di dare delle Risposte, anche alla Luce della recente Sentenza della Consulta che nel decretare non Privatizzabile l’acqua fà un serio appunto alle liberalizzazioni del TPL, previste dal Governo.

Leggi il documento
26/07/12

Trenitalia OMC: Verbale di accordo con RSU per utilizzo videosorveglianza

VERBALE DI ACCORDO con RSU ai sensi dell'art. 4 Legge 300/70 avente ad oggetto I'installazione e Ie modalità di utilizzo di un impianto di videosorveglianza presso I'OMC Locomotive di Foligno

20/06/12

Lettera di protesta a Trenitalia per mancato confronto su " turni e gestione personale " .

Le Segreterie Nazionali hanno inviato in data odierna al Direttore Centrale del Gruppo FSI, all’Amministratore Delegato di Trenitalia e alla Commissione di Garanzia una lettera di protesta sulla mancata apertura dei tavoli di confronto sui turni e sulla gestione degli equipaggi.

Leggi il documento
14/06/12

Trenitalia OMC: Verbale di incontro del 23.04.2012

Trenitalia OMC: Verbale di incontro del 23.04.2012 e Consuntivi 2011 con Piano di Produzione 2012

23/04/12

Consiglio regionale straordinario sui tagli di Trenitalia in Abruzzo

Si svolgerà il 24 alle 15.00 il Consiglio regionale straordinario per discutere della situazione dei trasporti in Abruzzo, (...)
Uno scatto d’orgoglio o solo l’inizio di un’altra campagna elettorale???? Diceva un noto politico della prima Repubblica che a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca..:)

Rinviato a data da definire per impegni improrogabili dell’Ass. ai Trasporti Morra...... (Bòòò...ma!!!! Sarà...vero??)

Leggi il documento
20/04/12

IVU: LE FOLLIE DI TRENITALIA

L’azienda parte con IVU a Freccia Bianca con l’intenzione di violare apertamente l’accordo nazionale del 20 maggio 2011.

Leggi il documento 16/04/12

La defezione dell’Assessore regionale ai Trasporti, Avv. Morra, al consiglio straordinario del Comune di Pescara sulla situazione ferroviaria non ha soddisfatto compiutamente le FS che, comunque, per non smentire il loro strapotere, gli hanno fatto pagare pegno. Morra, rinnovata convenzione Trenitalia/Sangritana

Abruzzo/Trasporti: Morra, rinnovata convenzione Trenitalia/Sangritana 16 Aprile 2012 - 15:36 (ASCA) - L’Aquila, 16 apr - ’’Il tempestivo intervento dell’assessorato ai Trasporti e la fattiva collaborazione delle due aziende di trasporto, Trenitalia e Sangritana, hanno scongiurato ogni possibile disagio per l’utenza, assicurando la prosecuzione, fino al ........

Leggi il documento
16/04/12

Lettera a Trenitalia per divieto di accesso alla sala d’attesa della stazione di Roma Termini per i ferrovieri in divisa

La presente per contestare nella forma e nel merito la disposizione che vieta l’accesso ai ferrovieri in divisa presso nella sala d’attesa della stazione di Roma Termini. Riteniamo sia incomprensibile capire la logica aziendale alla quale ricondurre tale decisione, che è discriminatoria rispetto alla categoria dei Ferrovieri tutti...

Leggi il documento
10/04/12

Trenitalia DPR: attivazione procedure di raffreddamenta per turni IVU

Il giorno 10 marzo u.s. le scriventi con una nota inviata all’Azienda denunciavano delle irregolarità sull’attivazione dell’entrata in vigore del nuovo turno IVU per il personale di condotta. Nello specifico ad oggi si evidenziavano delle inadempienze contrattuali evidenti tra un turno e l’altro...

Leggi il documento
23/03/12

Proclamazione Prima Azione di sciopero di 8 ore di tutto il personale di TRENITALIA Sicilia.

Le Segreterie REgionali Sicilia
FILT - FIT - UILT - FAST FERROVIE - UGL e Orsa
Preso atto Che, nonostante il percorso relazionale finalizzato attivato da Trenitalia per espletare le procedure, le riunioni si sono concluse con un nulla di fatto rispetto alle richieste del Sindacato tese ad avere certezze circa il futuro del trasporto ferroviario nell’Isola, in data 29 febbraio 2012 con nota prot. 2912/uni/12 si comunicava alla società di ritenere esperite negativamente le procedure di raffreddamento di cui alle note sopra indicate.
Proclamano Una prima azione di sciopero di 8 ore di tutto il personale di TRENITALIA SICILIA da effettuarsi
il giorno 27 marzo 2012 dalle ore 09.01 alle ore 16.59.

Leggi il documento
08/03/12

Spetta a Trenitalia Spa organizzare le attività di aggiornamento professionale del personale di condotta dei treni. Lo ha stabilito la sentenza 4817/20

RITIRO, LETTURA ED AGGIORNAMENTO DELLE PUBBLICAZIONI DI SERVIZIO (CIRCOLARI, TESTI NORMATIVI…) DISTRIBUITE DA TRENITALIA SPA AL PERSONALE DI MACCHINA. MANCATA INDICAZIONE DA PARTE DELLA SOCIETA’ DI PRECISI SPAZI DI TEMPO E DI LUOGO, FINALIZZATI AL RITIRO ED ALL’AGGIORNAMENTO DELLE PUBBLICAZIONI. ILLEGITTIMITA’ DELLA CONDOTTA DATORIALE DI IRROGAZIONE DI SANZIONE DISCIPLINARE AL MACCHINISTA CHE ABBIA PROCEDUTO ALLE INCOMBENZE DELL’AGGIORNAMENTO IN LUOGO DELL’ESPLETAMENTO DI SERVIZIO DI CONDOTTA. COMMENTO ALLA SENTENZA N. 4817/2011 DELLA CORTE DI APPELLO DI ROMA, SEZIONE LAVORO. 

Leggi il documento
29/02/12

CHIUSE NEGATIVAMENTE LE PROCEDURE DI RAFFREDDAMENTO IN SICILIA.PER TRENITALIA.

La situazione del trasporto ferroviario oggi registra un peggioramento del sistema produttivo dell’ isola e inevitabili conseguenze sul servizio offerto ai pendolari in termini sia quantitativi che qualitativi............. ....
Purtroppo nostro malgrado non registriamo lo stesso obiettivo in Trenitalia. Da ben diversi mesi abbiamo avuto una serie di incontri dove abbiamo più volte evidenziato le inefficienze e i disservizi, in particolare: ·
soppressioni che interessano tutte le tratte a volte ingiustificate e immotivate;
 · pur avendo la flotta di minuetti più grande a livello nazionale è inspiegabile come ad oggi, 14 di questi siano fermi da mesi per carenza di pezzi di ricambio;
· turni PDB e PDM che non rispettano gli accordi sottoscritti;
· un servizio front-line carente;
· incertezza marketing;
· incertezza cargo;
· incertezza di come l’ azienda intenda gestire il reticolo manutentivo delle officine;
· incertezza a trovare soluzioni organizzative che permettano l’ utilizzo di tutte le risorse senza procedere a mobilità relativi agli impianti fissi a terra preposti alla gestione di PDM, PDB e SOR;
· riequilibrio delle risorse dell’ isola.

Leggi il documento
29/02/12

Trenitalia Cargo: attivazione procedure di raffreddamento per mancanza corrette relazioni industriali e problematiche sul territorio

Le scriventi con la presente sono a segnalare la mancanza di corrette relazioni industriali fatte da codesta Società, viste le innumerevoli problematiche più volte segnale e mai affrontate con un tavolo di confronto tra le parti.
In primis ci preme sottolineare le difficoltà più volte evidenziate relative ai treni merci effettuati con il MEM quando in testa al convoglio ci sono due macchine in comando multiplo, ad oggi non sono state mai affrontate con un serio confronto.
Sempre nel settore macchina è stata evidenziata la questione dei turni in vigore che non sono conformi alle norme contrattuali...

VERBALE INCONTRO DEL 15/02/2012

 

VERBALE INCONTRO DEL 09/03/2012

Leggi il documento
02/02/12

Trenitalia OMC: Verbale di incontro del 25.01.2012

Trenitalia OMC: Verbale di incontro del 25.01.2012 e consuntivo 2011

25/01/12

Trenitalia Cargo: richiesta incontro problematiche turni PdM

Con la presente le scriventi Segreterie Regionali dell’Umbria sono a chiedere un incontro relativo alla trattativa dei turni in vigore nella nostra regione e relative problematiche attinenti il personale interessato

Leggi il documento
10/01/12

Lettera a Trenitalia DR Marche su Situazione appalti ferroviari regione Umbria

Le scriventi Segreterie Regionali, sono a chiedere di nuovo un incontro urgente con i soggetti in indirizzo al fine di valutare la situazione appalti nella nostra regione, poiché al soggetto committente non sarà sfuggita la situazione di forte criticità vissuta dal settore. Essendo Trenitalia il committente del servizio è quindi responsabile sia delle mancate retribuzioni ai lavoratori, sia dei mancati servizi erogati al cittadino, pertanto non può continuare a ignorare la situazione vissuta da tutto il settore

Leggi il documento
09/01/12

SCIOPERO REGIONALE TRENITALIA

Lunedi 16 Gennaio p.v. sciopera il personale di bordo e di macchina di Trenitalia Spa Direzione Trasporto regionale Campania, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Comunicato Allegato

Leggi il documento
02/01/12

Trenitalia DPN/I: Rilevazione delle presenze tramite Smart-Card Aziendale

Le OO.SS vista l’applicazione dei dispositivi di rilevamento presenze presso i Vostri impianti umbri, chiedono un sollecito incontro con la S.V. per affrontare la dovuta trattativa in merito tesa alla verifica dei contenuti contrattuali e di Legge relativi all’orario di lavoro. Si ricorda che il tema in oggetto è materia di trattativa come stabilito dalla Legge e dal CCNL.

Leggi il documento
16/12/11

Comunicato su azioni unilaterali di Trenitalia - ora basta!

[...]il Sindacato vuole fermare l’arroganza e la prepotenza di quanti credono di poter disporre a proprio piacimento della vita e della dignità di tanti lavoratori[...]

Leggi il documento 12/12/11

Comunicato stampa FAST - Trenitalia abbandona la fasce più deboli

[...]i vertici dell’associazione cattolica che si occupa degli ammalati hanno espresso viva preoccupazione per la decisione di Trenitalia di non effettuare più i Treni Bianchi, quelli con i quali i fedeli, soprattutto malati, si recano in pellegrinaggio[...]

Leggi il documento 05/12/11

Lettera a Trenitalia su problematiche linea componenti

Le scriventi, con la presente, chiedono di conoscere eventuali riassetti organizzativi relativi alle strutture in oggetto. Ultimamente infatti, ci giungono diverse segnalazioni di empasse organizzative che...

Leggi il documento
09/11/11

Lettera a Trenitalia su situazione PMA DT

Le scriventi, con la presente, chiedono di conoscere eventuali riassetti organizzativi relativi alle strutture in oggetto...

Leggi il documento
09/11/11

VERBALE INCONTRO TRENITALIA IMC E OO.SS PER MODIFICHE ATTIVITA’ E ORARIO ROMA SMISTAMENTO

LE SLIDE CONSEGNATE DA TRENITALIA POSSONO ESSERE CONSULTATE PRESSO LA SEGRETERIA REGIONALE FASTFERROVIE LAZIO

Leggi il documento
10/10/11

TRENITALIA S.P.A. Diritto al pasto

Le chiediamo quindi, per quanto sopra, di predisporre una verifica sull’applicazione di tale norma in tutti i posti di lavoro a Lei facenti capo, al fine di uniformare i differenti che, come quello sopra citato, generano malumori, contestazioni e rivendicazioni tra i lavoratori.

Leggi il documento
04/10/11

Lettera all’AD di Trenitalia Ing. Vincenzo Soprano - vertenza progetto IVU Crew Management

[...]questo è solo l’ultimo dei tanti atteggiamenti che stanno minando sempre più profondamente il rapporto fiduciario fra l’azienda i propri dipendenti e il sindacato e conseguentemente fra il sindacato e i propri associati[...]

Leggi il documento 16/09/11

Confronto su Ivu Trenitalia prende tempo

[...]l’Azienda, con lunghi preamboli filosofici,cercava di evadere il problema centrale dell’incontro, ovvero la mancata applicazione del famigerato accordo[...]

Leggi il documento 04/08/11

Lettera unitaria a Trenitalia Cargo

Le scriventi ricordano che nel verbale di accordo del 16 febbraio 2011 si evidenziava, tra l’altro, di avviare una fase sperimentale per il modulo di condotta ad equipaggio misto su locomotiva a trazione multipla in cui deve essere presente il CD istrutture. A quanto ci risulta, la fase sperimentale non è ancora ufficialmente chiusa. Le scriventi quindi, chiedono che un’eventuale decisione in merito sia presa solo dopo specifico incontro in cui siano regolarmente ufficializzate e successivamente emanate le specifiche norme che colmano le attuali lacune che hanno indotto ad avviare la stessa fase sperimentale (come precisato nella lettera spedita alle OO.SS e all’allora Resp.le Produzione Cargo in data 21 febbraio

Leggi il documento
25/05/11

Lettera alla Commissione di Garanzia - segnalazione atto unilaterale da parte di Trenitalia spa non conforme all’accordo sui servizi minimi essenziali in caso di sciopero - settore ferroviario

[...]Si evidenzia che tale comportamento ha prodotto di fatto una modifica unilaterale dell’accordo sui servizi minimi essenziali del 23 novembre 1999, come modificato ed integrato dagli accordi del 18 aprile 2001 e 29 ottobre 2001[...]

Leggi il documento 11/04/11

RELAZIONI SINDACALI INTERROTTE CON TRENITALIA SI VA’ ALLO SCIOPERO REGIONALE.

Ricordando che fatti gravi come: lo spostamento della manutenzione del Treno 1936 da Palermo a Roma, la carenza di personale di officina, manovra, macchina, bordo e impianti a terra, atti unilaterali con lo spostamento di personale dalla assistenza alla vendita senza alcuna interpellanza, la mancata sistemazione del personale ex DT di Catania, su cui abbiamo chiesto più volte un incontro, ma sempre disdetto, non possono essere tollerati. Per le scriventi OO.SS. rimane chiaro che dopo la fase di esodo e quella del fondo se non arriveranno nuovi apporti si ravvede soltanto il progetto dell’abbandono da parte della società, desertificando di fatto l’Isola, oltre che ricordare che la carenza di personale abbassa di fatto gli standard di sicurezza.........

Leggi il documento
13/03/11

Trenitalia: lettera unitaria su garanzie Produzione Umbria

[...] Siamo infatti costretti a rilevare alcune incongruenze presenti in detta struttura ed ad esternare per esempio le nostre stridenti perplessità rispetto al fatto che non sia stata ancora individuata la figura del responsabile dell’Impianto. Che si sia preferito, in attesa che magari si risolvano equilibri a noi sconosciuti, tamponare mediante l’utilizzazione di un Professional in trasferta da Ancona. Stesso discorso vale anche per il turnista, che è certamente anche essa una figura con compiti rilevanti all’interno della struttura. [...]

Leggi il documento
09/03/11

Lettera a Trenitalia - Mobilità Interdivisionale

Il giorno 7 febbraio 2011, con prot. TRNIT-DRUOP2011005443, Trenitalia S.p.A. emanava una “Manifestazione d’interesse per posizioni di Macchinista della Divisione Passeggeri Regionale”[...]

Leggi il documento 02/03/11

Progetto I.V.U. Rail-Turni individuali P.d.B. e P.d.C. Ulteriore diffida a Trenitalia D.P.R  a perseguire con azioni unilaterali.

Le scriventi richiamano codesta societa alla correttezza dei comportamenti nei confronti dei lavoratori, venuta meno con la diffusione a mezzo stampa e internet, di comunicati diffamatori nei confronti del PersonaIe dei Treni, tacciato vergognosamente di assenteismo e scarso spirito di collaborazione; la societa omette di assumere in prima persona la responsabilita delle soppressioni programmate dei treni, conseguenza della volonta aziendale di utilizzare la Sardegna come cavia da esperimento e crea di fatto i presupposti per un clima di esasperazione tra i viaggiatori. Preso atto che codesta societa ’’persevera nell’adozione di misure unilaterali sulla materia del contendere’; con I’imposizione dei turni individuali del P.d.B. e del P.d.C. di cui all’oggetto, preso atto che tale irmposizione avviene in palese violazione delle norme contrattuali, denuncia quanta segue: .................

Leggi il documento
01/03/11

Comunicato Stampa  Trenitalia licenzia un capotreno

Trenitalia, società del Gruppo Ferrovie dello Stato, licenzia un capotreno perché ha applicato il regolamento. Lo afferma il Segretario nazionale del sindacato Fast FerroVie/Confsal, Pietro Serbassi.

Leggi il documento 26/01/11

Pagine

[...]Relativamente alla Deif 8.7 e alle numerose segnalazioni delle O.S. Nazionali e Regionali, effettuate alla società circa l’attuazione degli accordi in essere sul posizionamento del capotreno nelle composizioni di comando multiplo, Trenitalia ha confermato la volontà di procedere alla modifica della Deif[...]

22/04/2016

[...]Come Fast sicuramente ci interessa la prospettiva di sviluppo, ma non è possibile che tutto passi attraverso queste leve del lavoro. Come Sindacato siamo molto preoccupati e scettici sulle ricadute professionali e occupazionali e auspichiamo che già dai prossimi incontri si possa lavorare su proposte di mediazione[...]

01/04/2016

VERBALE DI INCONTRO

16/03/2016

REVOCA SCIOPERO 8 ORE CARGO
UMBRIA 18/03/2016

16/03/2016

[...]Pertanto si chiede un chiarimento alla presente e un celere riscontro risolutivo alla problematica sopra esposta, diversamente nostro malgrado ci troveremo costretti ad attuare tutte le iniziative necessarie al fine del giusto riconoscimento di quanto dovuto al personale interessato

08/03/2016

Alla scrivente Segreteria Nazionale sono pervenute segnalazioni dai territori relativamente all’incremento di attuazioni della COCS 49.2 di Trenitalia, rispetto a inconvenienti [...]
Risposta Trenitalia

18/02/2016

Si è svolto oggi l’incontro tecnico previsto per sviluppare il sistema vigilante innovativo in sperimentazione sui Materiali Jazz di Trenitalia. Prima della partenza del treno [...]

26/01/2016

Pagine