[...] Questa ferma risposta dei lavoratori al quinto sciopero nazionale, auspicata ma non scontata, sta a significare che l’obiettivo del contratto nazionale della Mobilità è particolarmente sentito [...]

05/04/11

Nella riunione odierna con il Gruppo FS in materia di titoli di viaggio, abbiamo unitariamente affermato che ogni variazione agli istituti contrattualmente previsti va definita nella sede naturale che è quella del rinnovo contrattuale.

04/04/11

Le O.S. vista l’improduttività dell’incontro in sede Ministeriale del 29-03-2001, confermano lo sciopero sul CCNL della mobilità con le modalità già comunicate

29/03/11

Il 23 Marzo u.s. si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali FAST FerroVie, Filt, Fit, Uilt, Ugl Trasporti e la Dirigenza di Trenitalia di Vendita e Assistenza DPNI sulla nuova organizzazione del settore di Assistenza e Vendita.

25/03/11

Questa lunga attesa contribuisce ad aggravare l’esasperato clima vissuto in questi giorni dai lavoratori occupati nel settore.

23/03/11

La fase di rilancio di una qualsiasi impresa è indubbiamente un evento delicato, soprattutto nel momento in cui viene presentato un piano industriale che prevede sacrifici e cambi di equilibrio interni certamente traumatici[...]

15/03/11

[...]le Organizzazioni Sindacali si sono incontrate con Confindustria per discutere delle modalità di fruizione dei ferrovieri della festività del 17 marzo 2011, istituita dal Governo con il Decreto n. 5 del 22 febbraio 2011[...]

09/03/11

[...]Il giorno 9 marzo us, si è tenuto presso il Ministero del Lavoro l’incontro previsto per il riesame della situazione aziendale[...]
Verbale

09/03/11

Pagine

"Cio che gli operai come singoli individui non riuscirebbero mai a realizzare efficacemente, possono farlo le associazioni sindacali degne di questo nome e fedeli alla loro funzione originaria"
Karol Wojtyla

01/05/2016

[...]Non voglio tediarla oltre ma le chiedo di rivedere la sua idea sintetizzata nell’audizione e di manifestarla a tutti i lavoratori delle Imprese ferroviarie e soprattutto di Trenitalia, affinché anche lei possa stabilire quel rapporto sano con tutti i sindacati che hanno permesso quei risultati che orgogliosamente e giustamente ha annunciato alla stampa e che sinceramente le auguro di confermare e migliorare.
Mazzoncini: stralcio del video audizione commissione trasporti della camera
Corriere della Sera: botta e risposta Mazzoncini Serbassi sui macchinisti e la tecnologia in treno

26/04/2016

[...]Relativamente alla Deif 8.7 e alle numerose segnalazioni delle O.S. Nazionali e Regionali, effettuate alla società circa l’attuazione degli accordi in essere sul posizionamento del capotreno nelle composizioni di comando multiplo, Trenitalia ha confermato la volontà di procedere alla modifica della Deif[...]

22/04/2016