Intervento del Segr. Generale Pietro Serbassi - Audizioni a seguito dell'incidente ferroviario di Brandizzo

Quaderno n°1 2007 pubblicazione di approfondimento Tecnico, Politico-Sindacale.

15/01/07

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

08/01/07

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

13/12/06

Nel testo, attualmente al Senato, della legge finanziaria, ci sono importanti interventi che
correggono il disastro prodotto dall? ultima Finanziaria del precedente governo, ma non sono
sufficienti a rimettere FS in condizioni di avviare un piano di risanamento e di sviluppo.

30/11/06

Il giorno 27 11 2006 presso il Ministero del lavoro e della previdenza sociale, alla presenza del dott. Ivano Merolli, si è tenuta una riunione per l’espletamento, in sede amministrativa, della procedura di raffreddamento e conciliazione prevista all’art 1, comma 4 della legge 83/2000 in materia di diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali.

30/11/06

Le Segreterie Nazionali esprimono cordoglio alle famiglie dei colleghi deceduti.

17/11/06

Il presente OdSO definisce missioni, responsabilità e articolazione organizzativa di I e II livello di
Trenitalia, secondo il nuovo assetto organizzativo come da OdSO n. 593/AD del 14 nov 2006.

14/11/06

Il presente OdSO ridefinisce l?assetto organizzativo di Trenitalia.

14/11/06

Sono pervenute notizie da più parti che alcuni Uffici delle entrate hanno richiesto a
numerosi Ferrovieri il pagamento di somme, a titolo di IRPEF, per l?anno d?imposta 2003.
Le maggiori somme da versare al fisco, a giudizio degli Uffici di cui trattasi sono
dell?ordine di migliaia di Euro, con punte sino a quindicimila.

13/11/06

Notiziario Interno SFS N16 13 Novembre 2006

13/11/06

...Ciò premesso, si richiede a Codesta Società di emettere i provvedimenti necessari e sufficienti affinché i suddetti
permessi siano riconosciuti ai lavoratori nel rispetto della normativa vigente.

07/11/06

Siamo giunti, ormai, al rinnovo del CCNL delle AF ed è doveroso denunciare il perdurare di annose
e palesi violazioni contrattuali; fra queste riveste particolare importanza la palese discrepanza fra
ciò che dice il contratto e l’organizzazione formativa che Trenitalia si è data riguardo la
?formazione del Personale dei treni?.
Informativa Aziendale su test e formazione, allegato 1 e 2

06/11/06

..In merito a tale problematica ci corre l?obbligo di rammentare che, in data 26 gennaio 2004,
abbiamo stilato un verbale d?incontro con Trenitalia che prevedeva una visita ai simulatori di Firenze e
Milano, al fine di prendere diretta conoscenza del funzionamento del sistema e, perché no, poter fare le
nostre osservazioni...

06/11/06

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

03/11/06

Dalla stipula del CCNL delle AF sono avvenuti diversi cambiamenti nell?organizzazione
del lavoro in Trenitalia.
Cambiamenti che hanno causato un amento dei carichi di lavoro per tutti, ma per quanto
riguarda i Professional tale aumento non è contemperato ad un?adeguata soddisfazione economica,
peraltro prevista nell?articolato contrattuale.
Indennit? per istruttori Art.39 accordo di confluenza

02/11/06

La Posizione della WASTEELS sulle ricadute gestionali dovute alle modifiche dell’offerta commerciale di Trenitalia, non trova d’accordo le OO.SS. che dopo attenta valutazione di tutta la documentazione, non rilevano esuberi rispetto al fabbisogno.

28/10/06

Notiziario Interno SFS N15 27 Ottobre 2006

27/10/06

La nuova Direttiva del Ministro dei Trasporti sulla sicurezza ferroviaria rappresenta un passo
determinante per la soluzione della vertenza ?VACMA?.

23/10/06

Nella riunione tenutasi venerd? 20 ottobre u.s. presso il Ministero dei Trasporti, alla presenza dei
vertici FS, il Ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi ha illustrato i contenuti della ?Direttiva sulla
Sicurezza dell?esercizio ferroviario? emanata a conclusione dell?incontro. Tale documento integra e
modifica profondamente la precedente Direttiva emanata sulla materia nello scorso mese di marzo,
senza confronto alcuno con le OO.SS., dall?ex Ministro Pietro Lunardi. Nella Direttiva vengono
sostanzialmente accolte le proposte che per lungo tempo le OO.SS. hanno sostenuto sulla
questione ?VACMA?.
Direttiva del Ministro dei Trasporti su sistema vigilante VACMA

20/10/06

Pagine

"Malgrado i tentativi di boicottaggio da parte dell’azienda e della stessa Commissione di Garanzia, lo sciopero di tutti i lavoratori di Ntv proclamato per il 25 settembre ha replicato il successo di adesioni delle precedenti iniziative di protesta indette prima dell’estate". Così il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, commentando l’esito dello sciopero che ieri ha provocato la soppressione del 50% dei treni coinvolti nell’astensione.[...]

26/09/2015