Attualmente al Gruppo FSI, il cui capitale sociale è interamente detenuto dal Mef, fanno capo le seguenti Società: Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. , Anas s.p.a., Italferr s.p.a., Trenitalia s.p.a., Mercitalia Logistic s.p.a., Busitalia Sita Nord s.r.l., Ferrovie del Sud Est s.r.l., FS Sistemi Urbani s.r.l., Grandi Stazioni Immobiliare, FSTechnology, FS International, Italcertifer, Fercredit, Ferservizi, FS Security.
12/02/24Nella giornata del 29 gennaio 2024 si è tenuto l’incontro con la società FS Technology a seguito della richiesta delle OOSS Nazionali.
31/01/24necessaria una grande adesione allo sciopero del prossimo 25 gennaio delle maestranze dipendenti delle Società che, ad oggi, non hanno manifestato l’intenzione di riconoscere l’incremento ai propri lavorati
24/01/24[...]Pertanto PER I SOLI LAVORATORI DI ELIOR DIVISONE ITINERE/POLARIS E CLEAN SERVICE E’ STATO REVOCATO LO SCIOPERO DEL GIORNO 25 GENNAIO 2024[...]
19/01/24Il giorno 17 gennaio 2024 nella sede di Italo si sono riunite le OO.SS. e la società
17/01/24Siamo a sollecitare l’invio dei dati relativi alle consistenze di personale, così come richiesto nell’incontro citato, siamo a comunicare nuovamente la necessità di aprire un confronto per affrontare le numerose segnalazioni di notevoli criticità tra il personale.
12/01/24Nella giornata di ieri è stato sottoscritto l’accordo sulla riorganizzazione del settore della Manutenzione Infrastrutture di RFI.
12/01/24Nella giornata di lunedì 8 gennaio si è tenuto l’incontro con la Holding del Gruppo Fs e con Fs Tech, richiesto a seguito delle notizie di stampa relative alla prossima costituzione di un consorzio con Almaviva per lo sviluppo di soluzioni digitali per la mobilità di viaggiatori e merci.
11/01/24
Difficile prevedere e comprendere appieno tutti gli impatti che la riorganizzazione presentata possa avere, senza ulteriori approfondimenti e con un “menù” già approntato senza considerare le difficoltà sulle esigenze dei vari partecipanti, che nonostante tutto, portano istanze e perplessità di chi in azienda ci lavora e ci vive tutti i giorni.
22/12/23Abbiamo chiesto, ancora una volta nel corso dell'ultimo incontro, a Tx Logistik, società di trasporto merci del Polo Logistica del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, l’applicazione del contatto della Mobilità/Attività Ferroviarie e del contratto aziendale FS
21/12/23Nella giornata di ieri si è tenuto un incontro con la Direzione Acquisti di RFI.
20/12/23“Fs Italiane e Almaviva firmano intesa su sviluppo soluzioni digitali”
18/12/23Il percorso relativo alla discussione in merito alla vertenza Trenitalia, volto ad alleggerire i turni lavorativi migliorando nel contempo la conciliazione vita privata-lavoro del personale degli equipaggi, è proseguito anche nella giornata di ieri, 14 dicembre.
15/12/23In riferimento al contenuto della Vostra nota in oggetto, come Organizzazioni Sindacali manifestiamo grande stupore e disappunto, rispetto al fatto che la committente Trenitalia, da un giorno all’altro, senza nessun preavviso, possa spostare la programmazione delle attività di pulizia dei convogli ferroviari
12/12/23Richiesta di incontro a seguito dell'urto tra le stazioni di Forlì e Faenza
11/12/23Si terrà il 13 dicembre 2023 il convegno "Italia velocemente connessa - verso la rivoluzione dei trasporti sostenibili" a palazzo Wedekind - salone Angiolillo, piazza Colonna n. 366 Roma
11/12/23