Abbiamo chiesto, ancora una volta nel corso dell'ultimo incontro, a Tx Logistik, società di trasporto merci del Polo Logistica del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, l’applicazione del contatto della Mobilità/Attività Ferroviarie e del contratto aziendale FS

21/12/23

Nella giornata di ieri si è tenuto un incontro con la Direzione Acquisti di RFI.

20/12/23

Il percorso relativo alla discussione in merito alla vertenza Trenitalia, volto ad alleggerire i turni lavorativi migliorando nel contempo la conciliazione vita privata-lavoro del personale degli equipaggi, è proseguito anche nella giornata di ieri, 14 dicembre.

15/12/23

In riferimento al contenuto della Vostra nota in oggetto, come Organizzazioni Sindacali manifestiamo grande stupore e disappunto, rispetto al fatto che la committente Trenitalia, da un giorno all’altro, senza nessun preavviso, possa spostare la programmazione delle attività di pulizia dei convogli ferroviari

12/12/23

Richiesta di incontro a seguito dell'urto tra le stazioni di Forlì e Faenza

11/12/23

Si terrà il 13 dicembre 2023 il convegno "Italia velocemente connessa - verso la rivoluzione dei trasporti sostenibili" a palazzo Wedekind - salone Angiolillo, piazza Colonna n. 366 Roma

11/12/23

Con riferimento al tragico incidente avvenuto nella serata di ieri che ha coinvolto il treno 5677 sulla tratta Sibari – Catanzaro, all’altezza di un PL in località Thurio, ed è costato la vita alla Capotreno Maria Pansini, la morte dell’autista del camion e causato il ferimento del macchinista in servizio, le scriventi OO.SS., nel ribadire la vicinanza e il cordoglio ai familiari delle vittime, proclamano una azione di sciopero

29/11/23

Un grave incidente ferroviario, l’ennesimo, si è consumato ieri nei pressi di Thurio, in Calabria, dove un treno regionale all’altezza di un passaggio a livello si è scontrato con un veicolo su gomma, per cause in corso di accertamento.

29/11/23

Secondo quando previsto dalla COCS 42 lo “Standard di Conoscenza” (di seguito Standard) è rappresentato dall’insieme delle: competenze di condotta, conoscenza delle linee/impianti in relazione all’ambito infrastrutturale del contesto operativo, conoscenza dei veicoli utilizzati per la condotta dei treni e delle manovre (definiti “materiale rotabile” sul retro del Certificato Complementare di cui all’allegato 2 del D.Lgs247/2010).

21/11/23

Si è svolto nei giorni 20-21-22 novembre a Roma, il corso di formazione per dirigenti sindacali organizzato dalla federazione che ha visto una notevole e attiva partecipazione da parte dei corsisti. Il tutto tenuto da formatori con una significativa esperienza nei vari settori di propria competenza

20/11/23

L’azienda, in apertura, ha rappresentato i dati riguardanti lo Smart working dove è emerso che a consuntivo le giornate usufruite dalle strutture si attestano ad 8 giornate/medie, ed ha comunicato che a seguito del nuovo accordo stipulato con Holding confermeranno lo SW per le strutture già in essere tutelando anche l’accesso alle categorie per legge.

16/11/23

Pagine

Nella giornata odierna si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali di Filt – Fit - Uiltrasporti – UglTAF - SLM Fast Confsal, congiuntamente alla RSU 23 “Diagnostica e NOC”, con la Direzione Produzione di RFI per proseguire il confronto riguardante la definizione dell’utilizzazione del personale della Condotta e addetto alla Verifica e al Post Processamento dati[...]

11/05/2018