Comunicato stampa Sciopero generale dei trasporti
..La delegazione di FAST FerroVie ha posto l’accento sulla necessità ormai ineludibile di pervenire alla individuazione di una nuova fattispecie di azione di protesta, per permettere ai lavoratori destinatari dell’intesa sindacale sul contratto della mobilità di sostenere la loro vertenza...
Leggi il documento 02/05/08Lettera all’ On Rosa Rinaldi Sottosegretario di Stato su ammortizzatori sociali nel settore degli Appalti di pulizia FS.
...Quanto sopra per segnalarVi che da una ricognizione territoriale ci risultano accordi locali che prolungano - indiscriminatamente e genericamente – addirittura per tutto l’anno 2008 gli ammortizzatori sociali, oltre al fatto che tutte le imprese e le cooperative del settore non hanno ancora avviato il percorso di riduzione degli ammortizzatori sociali sopra descritto....
Leggi il documento 16/04/08Lettera a Dott. Giovanni Rotella DRUO Ferservizi su restituzione della busta pesante nelle Regioni Marche e Umbria
....alla scrivente, giungono voci dai territori interessati secondo le quali il Gruppo FS, attraverso una trattenuta sui ruoli paga del corrente mese di Aprile, pare sia intenzionato a perseguire un recupero totale di tale somma.
Risposta di Ferservizi.
9 MAGGIO 2008 PRIMO SCIOPERO NAZIONALE DI 4 ORE DEGLI ADDETTI AL TRASPORTO LOCALE, FERROVIARIO E SERVIZI.
-PER L’APERTURA DELLA TRATTATIVA SUL NUOVO CONTRATTO UNICO DELLA MOBILITA’
-CONTRO L’ATTEGGIAMENTO DILATORIO E OSTILE ASSUNTO DALLE CONTROPARTI
Elezioni politiche ed amministrative 2008 Permessi per i lavoratori impegnati nei seggi come scrutatori o rappresentanti di lista
Domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008 si svolgeranno le operazioni di voto per l’elezione dei rappresentanti di Camera e Senato, nonché per il rinnovo dei presidenti delle giunte regionali e dei consigli regionali del Friuli Venezia Giulia e della Sicilia, l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, dei presidenti delle province, dei consigli provinciali e dei consigli circoscrizionali (v. l’elenco allegato). L’eventuale turno di ballottaggio, per l’elezione diretta dei sindaci e dei presidenti della provincia, avrà luogo domenica 27 e lunedì 28 aprile 2008.
Leggi il documento 09/04/08Informativa su incontro RFI – Manutenzione Infrastruttura.
Il giorno 8 aprile si è tenuto l’incontro con R.F.I. riguardante la verifica dell’accordo nazionale del 21 maggio del 2004.....
Slide cantieri meccanizzati.
Slide Direzione Manutenzione.
ENNESIMA TRAGEDIA NEL GRUPPO FS. UN ALTRO FERROVIERE MORTO SUL LAVORO.
Tutto il Sindacato, tutti i ferrovieri esprimono il loro cordoglio ai familiari del collega Aldo Botasso, morto ieri mentre lavorava in ferrovia nella stazione di Centallo sulla linea Torino-Cuneo.
Leggi il documento 03/04/08Incontro con il Direttore dell’Agenzia per la Sicurezza Ferroviaria
..Il Direttore dell’Agenzia, Ing. Alberto Chiovelli ha fatto il punto della situazione ed illustrato le problematiche inerenti l’avvio dell’operatività, le criticità per il reclutamento del personale e il trasferimento delle competenze dal Cesifer all’Agenzia...
Leggi il documento 19/03/08Incontro del 19-Marzo-2008 Manutenzione Trenitalia
...Entrando specificamente sulla manutenzione ci dice che l’impianto di Napoli “IDP” sarà il fulcro manutentivo per ciò che attiene gli ETR 500 e di concerto con Napoli ci saranno gli impianti di Milano e Venezia....
Slide Aziendali
Aggiornamento incontri con R.F.I. su attività di Manovra
Nel corso della riunione la Società ha illustrato i dati relativi alle attività di manovra transitate in RFI di cui alle slides allegate.
Nella stessa giornata, è stato raggiunto un importante accordo con RFI e la Holding per il riconoscimento e quindi proseguimento delle funzioni di rappresentanza in ambito Manovra RFI delle RSU della Manovra provenienti dalla Cargo Sp.A.
Accordo RSU
Slides Manovra
Lettera all’AD Ing. Mauro Moretti su Piano d’Impresa e ridimensionamento produttivo.
...esprimiamo forte preoccupazione per gli sviluppi della situazione nel Gruppo FS con particolare attenzione alle linee di sviluppo del Piano di Impresa condivise lo scorso Agosto 2007.
Leggi il documento 05/03/08Riunione delle OO.SS. Nazionali con Trenitalia sull’emergenza Pendolini
..La considerazione consequenziale che ne deriva è che; la garanzia della manutenzione con standard elevati sugli Eurostar è una condizione indispensabile per l’effettuazione di servizi ad alta velocità...
Leggi il documento 28/02/08La Sicurezza in RFI firmato verbale d’incontro.
Al termine dei lavori è stato redatto un verbale d’incontro nel quale si è convenuto di richiamare le strutture operative periferiche mediante l’emanazione di una circolare specifica sul rigoroso rispetto di quanto previsto dal CCNL...
Leggi il documento 26/02/08Linee guida di piattaforma Contrattuale approvata dall’Assemblea Nazionale Quadri e Delegati di Settore. Teatro Tendastrisce Roma, 21 febbraio 2008
Le Segreterie Nazionali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL Trasporti, ORSA Trasporti, FAISA e FAST, con la presente piattaforma per il nuovo “CCNL della Mobilità” per gli addetti al trasporto locale, ferroviario e servizi avanzano alle controparti, al Governo e alle Regioni e agli Enti Locali interessati, la proposta di un nuovo assetto contrattuale in grado di rispondere alle esigenze di tutela del lavoro e di costituire un adeguato sistema di regole, considerate le profonde trasformazioni in corso in tutto il settore.
DOCUMENTO CONCLUSIVO APPROVATO DALL’ASSEMBLEA
>>Photo%20Gallery<<%20"> PHOTO GALLERY
Comunicato Stampa del 21 Febbraio 2008
Rappresenta una vera rivoluzione il nuovo contratto nazionale della mobilità, le cui linee guida verranno presentate oggi al Teatro Tendastrisce di Roma.....
Leggi il documento 21/02/08Lettera all’amministratore delegato del Gruppo F.S. su ripetute rotture pericolose in corsa degli ETR serie 460 – 470 – 480 - 485
I guasti avvenuti nel lasso di tempo che va dal 20 novembre 2007 al 25 gennaio 2008, agli ETR serie 460 – 470 – 480 - 485, che per memoria elenchiamo:...
Leggi il documento 19/02/08Denuncia violazioni contrattuali su prestazione giornate di formazione.
..In particolare si segnala che, per quanto concerne il Personale di Macchina e di Bordo, in occasione di distoglimento del dipendente dalla produzione al fine di impiegarlo in una o più giornate di formazione, allo stesso, in modo tanto strumentale quanto indebito, viene conteggiata, come prestazione giornaliera, quella prevista dal turno...
Leggi il documento 14/02/08Distribuzione e ritiro delle Circolari di servizio
Invece, pervicacemente, i dirigenti di Trenitalia rifiutano ogni forma di dialogo sull’argomento con le Segreterie Regionali FAST Ferrovie, continuando nel contempo però a pretendere “ l’obbligo di ritirare le Circolari e di aggiornare immediatamente le pubblicazioni di servizio ed i fascicoli di linea” senza prevedere tempi specifici nell’ambito dei nastri lavorativi.
Leggi il documento 14/02/08Assemblea Nazionale Quadri e Delegati
Regole, Risorse, Clausole Sociali.
Il nuovo contratto per la mobilità degli addetti al trasporto locale, ferroviario e servizi.
Tutela del rendito dell’occupazione, della sicurezza sul lavoro.
Lavoro non precario e di qualità per i giovani.
RAGGIUNTO L’ACCORDO CON TEAM SERVICE “PROGETTO DI SCISSIONE”
.....La coop. Service mette in piedi un progetto di scissione “ per far fronte al notevole incremento dimensionale e capillare diffusione territoriale della operatività attraverso la costituzione di nuove entità, aventi sempre natura cooperativa cui attribuire la titolarità dei singoli rami aziendali e pertanto la gestione diretta delle relative commesse.....
Verbale Di Accordo
Lettera a Trenitalia su compensi treni a destino "Completamento Corsa CC".
...A tal proposito è utile ricordare la nota di Trenitalia, Prot. TRENITCORP.4499, del 28 febbraio 2005, nella quale si esplicita, in modo inequivocabile, quale sia l’interpretazione normativa della Società, tra l’altro condivisa, e come tale compensi debbano essere quindi liquidati...
Leggi il documento 16/01/08Invio macchinisti corso alta velocità.
..Nello specifico, il non rispetto della circolare 25.1/1981 sulle norme per l’assegnazione del personale ai servizi di macchina...
Leggi il documento 10/01/08Comunicato stampa: Tragedia Thyssen
La sicurezza nel mondo del Lavoro costituisce un impegno forte che deve coinvolgere la coscienza e la sensibilità di tutti.
Il governo le imprese e anche il sindacato hanno l’obbligo morale e civile di perseguire politiche di sicurezza sul lavoro che evitino il ripetersi di questa lunga tragica sequenza di morti bianche.
Il Segretario Nazionale Fast Ferrovie Pietro Serbassi invita, quindi, i ferrovieri a partecipare alla manifestazione di solidarietà indetta dall’Assemblea Nazionale dei Ferrovieri oggi alle ore 15.00 durante il funerale di Giuseppe Demasi, la settima vittima dell’incendio dell’acciaieria Thyssenkrupp di Torino, con sette lunghi fischi dedicati ad ognuno dei lavoratori morti.
Attività Ferroviarie Sciopero Nazionale di 24 ore, il 27 28 Gennaio 2008
Addetti alla circolazione treni: dalle ore 21 del 26 alle ore 21 del 27 gennaio 2008
Addetti agli uffici ed impianti fissi: intera prestazione lavorativa del 28 gennaio 2008
Scioperiamo:
Contro la riduzione del trasporto ferroviario ai soli treni redditizi, contro l’affossamento del trasporto ferroviario universale.
Per la tutela del lavoro, dell’occupazione e del reddito, per costringere FS a garantire condizioni di lavoro rispettose dei contratti e degli accordi.
Proclamazione terza azione di Sciopero Nazionale per il 27 e 28 gennaio 2008
..Le rivendicazioni poste a base della vertenza sindacale non hanno ricevuto risposte. ..
addetti alla circolazione treni:
dalle ore 21 del 26 alle ore 21 del 27 gennaio 2008
addetti agli uffici ed impianti fissi:
intera prestazione lavorativa del 28 gennaio 2008
Lettera al Governo su interventi della Legge Finanziaria sul Trasporto Ferroviario.
.....La previsione di una compensazione interamente pubblica per i servizi riconosciuti di utilità sociale e la liberalizzazione piena dei servizi commerciali realizza una inaccettabile socializzazione delle perdite e privatizzazione dei profitti.....
Leggi il documento 14/12/07ATTIVITA’ FERROVIARIE DECISO LO SCIOPERO DI 24 ORE
....L’atto del Governo è una grave violazione degli impegni sottoscritti. Si configura, contrariamente a quanto previsto nell’intesa di luglio, una separazione netta tra il servizio ferroviario commercialmente redditizio, e il restante servizio, che rappresenta la parte prevalente.....
Sciopereremo:
Contro la riduzione del trasporto ferroviario ai soli treni redditizi, Contro l’affossamento del trasporto ferroviario universale.
Per la tutela del lavoro, dell’occupazione e del reddito, Per costringere FS a garantire condizioni di lavoro rispettose dei contratti e degli accordi.
Comunicato su riconoscimento spettanze economiche anno 2007
A seguito della richiesta unitaria del 23 novembre u.s., per definire le modalità di riconoscimento delle spettanze economiche relative all’anno 2007 per tutti i lavoratori interessati al Contratto delle Attività Ferroviarie, si è tenuta oggi una riunione presso la Confindustria con Agens...
Leggi il documento 07/12/07Comunicato unitario sul Contratto Unico di Settore del Trasporto Pubblico Locale e delle Attività Ferroviarie.
Nella giornata odierna era previsto l’incontro in sede Confservizi con tutte le associazioni datoriali per avviare il confronto per il nuovo contratto dell’intero settore del trasporto pubblico locale e delle attività ferroviarie, a seguito dell’intesa raggiunta il giorno 21 novembre u.s. presso il Ministero del Lavoro.
Leggi il documento 06/12/07Ripartizioni: Nulla di fatto
Ancora una fumata nera negli incontri su Trenitalia sulle ripartizioni del personale di macchina e di bordo
delle varie divisioni.....
Direttivo Nazionale 21,22 e 23 nov. 2007 - Trevi. (Relazione del Segretario)
Care amiche e cari amici,
Vi saluto fraternamente a nome di tutta la Segretaria Nazionale e vorrei estendere il saluto ai nostri colleghi che, anche se oggi non possono essere presenti, con il loro impegno e la dedizione di ogni giorno stanno permettendo alla FAST Ferrovie di affermare la propria posizione e il proprio ruolo nello scenario sindacale Italiano...
Richiesta chiarimenti su servizio ceduto ad altre imprese ferroviarie
...La scrivente Segreteria Nazionale ha constatato la sparizione di una relazione completa Modena - Verona - Modena, nonchè di quattro "corsette" Modena - Carpi - Modena e di una relazione completa Modena - Rolo Novi Fabbrico - Modena costituenti tre giornate del turno TD del PdM di Mantova e, di fatto, più due colonne del turno di scorta di Bologna.
Leggi il documento 20/11/07Lettera a Trenitalia violazioni contrattuali sulla ripartizione.
La scrivente Segreteria Nazionale comunica che la Società Trenitalia ha violato l’art. 22 punto 2.14 del CCNL punto 2.14 del CCNL delle Attività Ferroviarie e l’articolo 14 punto 2.8 del contratto integrativo nella predisposizione dei turni del PDM e del PDB.....
In risposta la Commissione di Garanzia
ATTIVITA’ FERROVIARIE Sciopero generale del settore trasporti del 30 novembre Circolazione: dalle ore 9.00 alle ore 17.00 Impianti fissi: intera prestazione lavorativa Indotto: secondo le norme tecniche vigenti
..Le ferrovie, insieme all’intero comparto dei trasporti, sono prive di una politica di programmazione, di interventi organici di regolazione e di un adeguato flusso di risorse, in un settore sempre più importante per l’economia del Paese, indispensabile per uno sviluppo equilibrato e meno aggressivo per la sicurezza e la salute dei cittadini...
Leggi il documento 16/11/07Stato di agitazione di tutto il personale della società WASTEELS.
In seguito all’esito negativo della riunione relativa alla procedura per il licenziamento di 57 lavoratori, le scriventi dichiarano lo stato di agitazione di tutto il personale della società WASTEELS.
_
Verbale di mancato accordo
Lettera Unitaria a Ferservizi
..vi diffidiamo a proseguire con questi comportamenti ed atteggiamenti, oltre a chiedere la convocazione urgente di un incontro...
Leggi il documento 06/11/07PRIMA DI POTER PARLARE DI AGENTE SOLO PRETENDIAMO RISPOSTE E GARANZIE SU:
1)Certezza di primo soccorso...
2)Comunicazione terra treno costante e garantita...
3)Sicurezza dei sistemi di distanziamento treni certa e omogenea...
4)Una regolamentazione d’intervento del macchinista da adottare in caso di guasto al mezzo di trazione...
5)Certezza di riuscire ad immobilizzare il treno in qualsiasi condizione...
6)Logistica adeguata in ogni sito di sosta e soprattutto cabine di guida che rispondano a standard in confort e pulizia degni di un paese civile...
7)Programmi di formazione continua che garantiscano il mantenimento delle competenze di condotta e di assistenza da parte degli Istruttori di Linea.
SOLO DOPO POSSIAMO PENSARE DI TRATTARE SU:
RETRIBUZIONE E ORARIO DI LAVORO
Lettera a Ferservizi: Passaggi di categoria
A seguito delle segnalazioni, che continuano a pervenire alla scrivente Segreteria, sia dai lavoratori che dalle strutture sindacali territoriali, risulta che alcune strutture della Società Ferservizi S.p.A. hanno effettuato numerosi avanzamenti di carriera professionale , in modo del tutto arbitrario e senza attenersi alle procedure previste all’art. 13 del CCNL/AC.
Leggi il documento 23/10/07Lettera Unitaria: Violazione norme relative all’esercizio ferroviario.
Autorizzazione a SBB da parte di RFI, con Ordine di Servizio Interno n°42/2007, ad effettuare treni merci con un solo agente
Leggi il documento 18/10/07Comunicato Stampa: Incontro con L’Amministratore Delegato Ing. Mauro Moretti.
Il Segretario Nazionale FAST Ferrovie/Confsal, Pietro Serbassi, a seguito dell’incontro avuto nella serata del 10 ottobre 2007 con il Gruppo FS, esprime viva preoccupazione e giustificato allarmismo per le dichiarazioni dell’amministratore delegato, Ing. Mauro Moretti....
-
.......Ulteriore motivo di forte apprensione risulta essere la constatazione di come l’unico problema delle ferrovie oggi, sembra essere quello dell’equipaggio treno ad agente solo.....
Comunicato stampa: Solidarietà per l’azione di lotta della GDL
Il segretario nazionale Pietro Serbassi ed il sindacato FAST Ferrovie, manifestano la più completa solidarietà nei riguardi della GDL (sindacato autonomo dei macchinisti tedeschi) impegnato in un durissimo confronto con la Deutsche Bahn per il rinnovo contrattuale. Questo cade in un momento così delicato e importante, di trasformazione per tutto il settore ferroviario in tutta Europa.....
Comunicato in Tedesco (Pressemitteilung)
Problematica pagamento stipendi per i dipendenti degli Appalti Ferroviari.
A seguito della comunicazione del ritardato pagamento degli stipendi, la Segreteria Nazionale Fast Ferrovie, si è attivamente impegnata per la risoluzione della problematica ottenendo, seppur con notevole sforzo, la garanzia del pagamento enttro il giorno 12 c.m. Confermato dalle società con il seguente comunicato.
Leggi il documento 10/10/07Lettera Unitaria Al Governo su ripresa del tavolo di confronto sul trasporto ferroviario
I tre tavoli previsti dal verbale del 15 maggio su:
1) regolarizzazione della concorrenza e dell’accesso al mercato, nonché la definizione del servizio universale;
2) costruzione di un contratto unico di riferimento per l’intero settore;
3) il piano d’impresa nelle parti legate allo sviluppo dei servizi e della produzione.
Lettera Unitaria su copertura assicurativa polizza “kasko”.
Per quei lavoratori autorizzati all’utilizzo dell’automezzo privato per cause di servizio.
Risposta del Gruppo F.S.
Lettera Unitaria su circolare RFI-DPO\A0011\ P\2007\0002647 del 21/6/2007
Modalità di utilizzo SMART CARD per il personale in posizione di trasferta.
Circolare utilizzo SMART CARD
Lettera a Gewerkschaft Deutscher Lokomotivfuhrer GDL: (Sindacato Macchinisti Tedeschi) Solidarietà sull’azione di lotta.
..La durezza della lotta che state combattendo coniugata con la solidarietà e la partecipazione così massiccia della categoria, stanno a dimostrare la solidità delle rivendicazioni e l’esasperazione per la quale i macchinisti non sono più disponibili a sopportare lo “status quo”...
Leggi il documento 10/08/07Lettera Unitaria: Servizi di ristorazione a bordo treno.
Soppressione a partire dal 1 agosto 2007 e nei mesi seguenti, di servizi di ristorazione a bordo treno (servizio minibar, ecc.) su una serie di convogli.
Leggi il documento 08/08/07Comunicato Unitario su Prodotto Notte Internazionale.
Su richiesta delle scriventi il 19 luglio scorso si è svolto un incontro con il responsabile di P.N.I. della DPN/I.
Leggi il documento 06/08/07Comunicato Unitario: Conclusa positivamente la prima fase sul piano d’impresa.
Il confronto prosegue a Settembre decise da subito 650 ASSUNZIONI.
Leggi il documento 01/08/07Lettera alla Direzione Risorse Umane e organizzazione su nuovo sedile ergonomico dei mezzi di trazione
La scrivente segreteria nazionale, con la presente, in ottemperanza a quanto concordato tra le parti nell’apposita riunione tenutasi il 13 Luglio u.s. a Firenze Osmannoro, intende formalizzare le proprie proposte di modifica al progetto relativo al nuovo sedile ergonomico dei mezzi di trazione.
Leggi il documento 27/07/07Informativa servizio codice 907 GSM-R.
La COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA n. 185/DRUO del 5 luglio 2007 in applicazione della “Disposizione Operativa per l’attivazione del “servizio codice 907 GSM-R” consente l’utilizzo del numero 313.., fino ad oggi utenza “chiusa” GSM-R per effettuare chiamate verso numeri appartenenti alle reti di telecomunicazioni pubbliche nazionali.
I Moduli per la richiesta sono allegati alla COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA n. 185/DRUO
Informativa per i dipendenti titolari di utenza TIM con cod."46".
A seguito della COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA n. 178/AD del 6 giugno 2007 in materia di “Telefonia mobile: ruoli, attività e referenti per la fase di integrazione servizi e razionalizzazione costi” il vecchio 335 potrà essere mantenuto attraverso un procedimento di voltura di utenza TIM da aziendale a privata. Le fasi di voltura sono:
1. Richiesta di cessione /Richiesta subentro
2. Autorizzazione alla cessione e inoltro a TIM
3. Conferma subentro da parte di TIM Tali richieste (Allegato 1 - Allegato 2) devono essere inoltrate al referente di telefonia mobile centrale entro e non oltre il 10 agosto 2007.
Allegato 1 per la voltura utenza TIM. Allegato 2 per il subentro utenza TIM.
COMUNICATO STAMPA: Positivo incontro cabina di regia appuntamento a settembre.
Si è svolto oggi a Palazzo Chigi l’incontro sulla cabina di regia riguardante le ferrovie alla presenza del Ministro del Lavoro Cesare Damiano, dell’Amministratore Delegato Gruppo Fs Mauro Moretti, dei rappresentanti della Presidenza del Consiglio e dei Ministeri competenti insieme ai Sindacati del settore ferroviario.
L’incontro –rendono noto i sindacati- ha riguardato in particolare, il contratto unico delle attività ferroviarie così come già individuato nelle intese del 18 luglio scorso con il Governo.
La Presidenza del Consiglio –aggiungono i sindacati- insieme al Ministro del Lavoro si sono impegnate ad elaborare una sintesi dei confini contrattuali coinvolgendo nello stesso tempo al tavolo della trattativa tutti gli altri soggetti interessati.
Una nuova convocazione –concludono i sindacati- è attesa per l’inizio del prossimo mese di settembre con un tavolo allargato che offra ulteriori spazi di confronto e di accordo su un tema cruciale per una liberalizzazione regolata come quello del campo di applicazione di un contratto unico collegato al rilascio dei certificati di sicurezza per l’attività ferroviaria, al fine di armonizzare le norme e superare l’attuale frammentazione contrattuale.
INFORMATIVA sul Progetto Notte Internazionale
Il PROGETTO NOTTE INTERNZIONALE ha aspetti decisamente molto problematici.
Lo scenario è, infatti, quello di un mercato in profonda crisi.
Il trasporto internazionale non può rientrare tra i servizi universali.....
Rassegna Stampa: Corriere Della Sera 19 Luglio 2007
"E Bianchi impone ai privati nelle Ferrovie il contratto delle FS"
Leggi il documento 20/07/07INFORMATIVA su contabilizzazione delle scorte
..Le OO.SS. non discutono sulla formula dalla quale deriva tale percentuale, ma chiedono di poter prendere visione dei dati che hanno consentito di raggiungere questo 26%...
Verbale su contabilizzazione scorte
Lettera Unitaria su sicurezza in Trenitalia.
Criteri per la ricerca di personale da destinare alla istituenda struttura di “Protezione Aziendale”.
Leggi il documento 19/07/07PROGETTO INTEGRAZIONE FUNZIONALE VENDITA E ASSISTENZA
All’incontro del 10 luglio 2007 l’Azienda presenta alle OO.SS il “PROGETTO INTEGRAZIONE FUNZIONALE VENDITA E ASSISTENZA” definendolo un “PROGETTO SOSTENIBILE” volto a dettare le linee guida entro le quali, poi, si muoveranno le realtà territoriali. Questo progetto è il frutto di uno studio di dati statistici ricavati anche dal confronto dei vari aspetti che caratterizzano sia il settore vendita che il settore assistenza...
Leggi il documento 10/07/07Lettera a Trenitalia e RFI su Aggiornamenti e formazione
.....lavoratori “colpevoli” di non aver voluto utilizzare il proprio tempo libero per le incombenze in oggetto, i testi di parte (dirigenti e quadri) avrebbero reso al Giudice del Lavoro dichiarazioni testimoniali da cui emergerebbe l’obbligo di possedere le circolari, ma non anche l’obbligo di aggiornare immediatamente il fascicolo linea...
Leggi il documento 06/07/07ATTIVITA’ FERROVIARIE VERTENZA ANCORA BLOCCATA NESSUNA RISPOSTA DA GOVERNO E FS
Sciopero di 24 ore
con le modalità previste durante i giorni festivi senza garanzia dei servizi minimi.
-addetti alla circolazione: dalle ore 21 del 21 alle ore 21 del 22
-addetti agli uffici ed impianti fissi: intera prestazione lavorativa del 23 Luglio
Lettera Unitaria a ITALFERR, richiesta di convocazione
In merito allo sviluppo da parte della stessa di un ambizioso programma ferroviario in Algeria.
Leggi il documento 27/06/07Comunicato Stampa 26 Giugno 2007. Ferrovie: sindacati proclamano nuovo sciopero di 24 ore dalle 21 del 21 luglio
Roma, 26 giugno - Le organizzazioni sindacali Filt/Cgil, Fit/Cisl, Uiltrasporti, Fast Ferrovie, Ugl A. F. e Orsa Ferrovie hanno proclamato un nuovo sciopero nazionale di 24 ore delle attività ferroviarie e dei servizi.
Leggi il documento 27/06/07Comunicato stampa del 20 Giugno 2007
Ferrovie:
Sindacati confermano sciopero di 24 ore dalle 21 di domani
Lettera al Ministro dei Trasporti su manifestazione nazionale dei lavoratori delle attività ferroviarie
Le Segreterie Nazionali avanzano la richiesta al Sig. Ministro che venga ricevuta una delegazione di dirigenti sindacali territoriali, congiuntamente alle Segreterie Nazionali, durante la manifestazione stessa
Leggi il documento 20/06/07Fermiamo lo smembramento delle Ferrovie
Sciopero nazionale di 24 ore
dei ferrovieri e dei lavoratori dell’indotto
dalle ore 21.00 del 21 alle ore 21.00 del 22 giugno
e MANIFESTAZIONE PUBBLICA A ROMA IL 22 GIUGNO
Ancora una fumata nera sulla ripartizione dei servizi di condotta della DTR
Dopo una trattativa durata più di dieci ore, l?indisponibilità sostanziale della
controparte ad addivenire a un accordo diverso dalla resa incondizionata da
parte sindacale, non è risultata scalfita se non in maniera decisamente
irrilevante, aprendo così le porte a una rottura difficilmente sanabile nel
prossimo incontro programmato per il 20 giugno p.v..
INFORMATIVA SULLA RIPARTIZIONE ?ESTIVO 2007?
Il 31 Maggio u.s. si è tenuto a Roma il primo incontro di ripartizione dei servizi di condotta e di scorta, attinente
al cambio orario del prossimo 10 giugno e riguardante la Divisione Trasporto Regionale.
Comunicato Unitario: Parte male il confronto tra Governo e FS
Il 30 maggio si è tenuta la prima riunione con il Governo e i vertici FS, nell’ambito dell’intesa raggiunta alla Presidenza del Consiglio il 15 maggio scorso.
Leggi il documento 31/05/07Lettera Unitaria su Comunicazioni al PdC del Responsabile ICC di Venezia-Mestre
...Si precisa che per quanto riguarda le Scriventi OOSS i limiti di lavoro massimi giornalieri e settimanali, nonché i limiti di riposo settimanale e giornaliero, sono e restano quelli stipulati congiuntamente nel CCNL delle AF....
Leggi il documento 23/05/07Lettera Unitaria su Ripartizione turni Pdc e PdB N/I e Regionale
Richiesta rinvio incontro
Leggi il documento 21/05/07Attività Ferroviarie Accordo per l’avvio del negoziato ritiro dell’ordinanza del Ministro Bianchi SCIOPERO DIFFERITO
Nella serata di ieri 15 maggio, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri si è tenuta la riunione della Cabina di Regia sui trasporti, relativa ai problemi aperti nel Trasporto Ferroviario.
Differimento Sciopero Appalti
Comunicato Unitario: PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER CICLT (WL)
Mercoledì 9 maggio è stato sottoscritto, presso Agens, l’accordo per l’istituzione della previdenza complementare dei lavoratori dipendenti dalla Soc. CICLT (WL) individuando nel Fondo “Eurofer” il Fondo di destinazione del TFR.
Leggi il documento 16/05/07Comunicato Stampa del 15 Maggio 2007. SCIOPERO DIFFERITO.
A seguito dell’incontro tenutosi presso la Presidenza del consiglio dei Ministri, coordinato dal Sottosegretario On Enrico Letta e nel quale è intervenuto in apertura dei lavori il Presidente Prodi. Il Presidente del Consiglio ha rassicurando le OS presenti che “il Governo metterà tutte le risorse necessarie sia per l’Alta Velocità, sia per l’Alta Capacità (Trasporto Merci) sia a sostegno del trasporto pendolari”.
Leggi il documento 15/05/07Comunicato Unitario SCIOPERO DEI FERROVIERI DEL 18 MAGGIO 2007 INACCETTABILE INTERVENTO DEL MINISTRO BIANCHI
Il Ministro, senza nemmeno che fosse intervenuta la Commissione di Garanzia, ha precettato i lavoratori imponendogli di ridurre la durata dello sciopero ad 8 ore e di farlo in una giornata diversa da quella decisa dai Sindacati e comunicata all’utenza.
Leggi il documento 14/05/07COMUNICATO STAMPA del 07-05-2007: Finanziamento Piano di Impresa.
....Per quanto concerne la sicurezza, siamo certi che se oggi l’Italia può vantare il primato di Ferrovie più Sicure in Europa, tra i meriti assume particolare rilevanza l’utilizzo del Doppio Macchinista, visto, come tutti concordano, che siamo l’unico Paese che ancora adotta questo modulo di condotta. Pertanto, è lapalissiano che la tecnologia non garantisce ad oggi gli stessi standard di sicurezza del Doppio Macchinista...
Direttivo Nazionale FAST Ferrovie Caserta 2, 3 e 4 Maggio 2007. Ordine del Giorno.
Il Direttivo Nazionale FAST Ferrovie riunitosi a Caserta nei giorni 2-3 e 4
Maggio 2007 dopo aver ampiamente analizzato e dibattuto circa l’attuale
situazione del Trasporto ferroviario in Italia, dà mandato alla Segreteria
Nazionale di esercitare in tutte le sedi preposte, un’azione decisa per
garantire:....
Lettera al Ministro del Lavoro Dott. Cesare Damiano sui ritardi del Governo sugli adempimenti della riforma del TFR.
...Converrà con noi come la decisione, pienamente condivisibile, assunta con la legge Finanziaria
2007, di anticipare la riforma del TFR contenuta nel Dlgs. 252/05, sta scontando i congrui ritardi, sia pur
comprensibili, dell?inizio della campagna d?informazione, varata opportunamente dal Governo su un
argomento di tanta rilevante portata sociale e quelli legati alla consegna della modulistica TFR 1 e TFR
2, che allo stato non è ancora pervenuta a numerose aziende...
Lettera a Trenitalia su Comunicazione interna dell’8 Marzo 2007 del responsabile ICC di Venezia-Mestre.
La comunicazione in oggetto che per completezza d’informativa alleghiamo alla presente, come Segreteria Nazionale ci coglie di sorpresa, in quanto pur essendo Organizzazione Sindacale Stipulante il CCNL delle attività Ferroviarie e il relativo Accordo di confluenza del Gruppo FS, non siamo a conoscenza di una disdetta del contratto da parte del Gruppo FS stesso.
Leggi il documento 26/04/07ANCORA INCIDENTI FERROVIARI ANCORA LUTTI, ANCORA FERITI ANCORA UNA VOLTA DOBBIAMO DIRE: B A S T A !
Nella sola giornata odierna altri due incidenti: a Terni e a Monselice.
Il ripetersi di questi eventi desta sempre più preoccupazione.
LO SCIOPERO NAZIONALE DEL 13 APRILE DELLE ATTIVITA’ FERROVIARIE E’ CONFERMATO!
I lavoratori di tutto il comparto delle Attività Ferroviarie scioperano:
- Per il rinnovo del contratto, con regole comuni per tutte le aziende del settore
- Per le clausole sociali
-Per un Piano d?Impresa finalizzato allo sviluppo
- Per una politica dei trasporti che incentivi il trasporto ferroviario
- Per la salvaguardia del potere d?acquisto degli stipendi
- Contro la liberalizzazione senza regole
- Contro il probabile ridimensionamento di FS
- Contro l?attacco ai livelli occupazionali e al reddito
dei ferrovieri e dei lavoratori dell?indotto
COMUNICATO STAMPA 28-03-2007
Apprendiamo con rammarico che il Ministro Padoa Schioppa ha trovato la soluzione alla
grave crisi industriale ed economica che attanaglia il Gruppo FS e in particolare Trenitalia:
?Eliminare un macchinista dalla guida dei treni!?
Adesione di tutto il settore degli appalti allo sciopero del 13 aprile 2007
Le Segreterie Nazionali hanno indetto uno sciopero nazionale per il giorno13 aprile 2007 per il
piano d?impresa di FS Spa di cui le pulizie sono parte importante ed integrante, per il rinnovo del
CCNL delle A.F. scaduto, per le clausole sociali, per una politica dei trasporti che incentivi il
trasporto ferroviario quale servizio moderno ed efficiente per il Paese.
Sciopero Nazionale dei Ferrovieri Venerdì 13 Aprile 2007
- Addetti alla Circolazione Treni dalle 9.01 alle 17.00.
- Addetti agli uffici, impianti fissi intera prestazione lavorativa.
- Per il contratto, con regole comuni per tutte le aziende del settore
- Per le clausole sociali
- Per un Piano d’Impresa finalizzato allo sviluppo
- Per una politica dei trasporti che incentivi il trasporto ferroviario
- Contro la liberalizzazione senza regole
- Contro il possibile ridimensionamento di FS
- Contro l’attacco ai livelli occupazionali e al reddito dei ferrovieri
Comunicato Stampa del 05 Marzo 2007 GRUPPO FS MONOTEMATICO SU MACCHINISTA SOLO ED ESUBERI
...Proprio in merito a questi spazi negoziali, come FAST Ferrovie, confermiamo la nostra
indisponibilità a valutare ?sperimentazioni? in merito al macchinista solo!
Posizione chiaramente espressa già nel mese di Novembre all?ing. Moretti in un incontro ufficiale.
Infatti, non riteniamo servano sperimentazioni per valutare se i Macchinisti Italiani sappiano o
meno guidare i treni, anche perché, se tutti definiscono le nostre ferrovie le più sicure, crediamo
che qualche merito andrà pure riconosciuto ai Macchinisti!...
Lettera al Governo su ridimensionamento del trasporto ferroviario.
...La gravità della crisi FS, la necessità di sostenere gli investimenti infrastrutturali e il risanamento dei conti, non ha ancora trovato risposte capaci di riavviare un processo positivo.
Gli effetti del processo di liberalizzazione del trasporto merci e, prossimamente, del trasporto passeggeri a media e lunga percorrenza, confermano l?urgente necessità di introdurre.....
COMUNICATO UNITARIO: Incontro con l?Amministratore Delegato FS
PRESENTATE LE LINEE DEL PIANO D?IMPRESA 2007-2011:
A RISCHIO IL FUTURO PRODUTTIVO DEL GRUPPO FS
Manutenzione Infrastruttura / infortuni sul lavoro
Dopo l’infruttuoso incontro con la Direzione Manutenzione di R.F.I. tenutosi il 19 Dicembre 2006, in materia di infortuni sul lavoro, il 25 gennaio u.s., si è svolto come da programma , il secondo incontro...
Leggi il documento 26/01/07Lettera Unitaria: Turni PdM ? PdB. Attività di controlleria
In diverse Regioni le Organizzazioni Sindacali hanno unitariamente contestato l?adozione di
turni per i servizi PdM e PdB....
RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO DELLE ATTIVITA’ FERROVIARIE
La prima scadenza normativa del Contratto delle Attività Ferroviarie, al 31.12.2006, deve rappresentare, per tutti i soggetti interessati, l’occasione per ricercare le soluzioni necessarie per affermare pienamente l’applicazione di un unico contratto di settore del trasporto ferroviario.
Le ragioni che nel 2003 hanno portato alla nascità del Contratto delle Attività Ferroviarie si sono rafforzate negli anni successivi......