Trenitalia: informativa - servono nuove assunzioni e le ripartizioni degli equipaggi vanno sostanzialmente riviste

A seguito della richiesta delle Segreterie Nazionali delle OOSS si è svolto l’incontro sulla ripartizione degli equipaggi del personale della DPLH.

 

 

28/05/21

RFI: informativa - vertenza manutenzione infrastrutture, ridimensionamento delle UM

Nella mattinata odierna si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione con la Direzione Produzione per la prosecuzione del confronto sulla Manutenzione Infrastrutture, come programmato con il verbale sottoscritto lo scorso 13 maggio.

26/05/21

Webinar Welfare CCNL FSI SpA: la sintesi le slides

Di seguito la sintesi-slides relativa al webinar sul Welfare dedicato al personale a cui si applica il CCNL Gruppo FSI SpA e le peculiarità dell' UNA TANTUM Welfare alla luce dell' approvazione (ieri) del DL41/2021 che eleva a 516,0 euro il limite dei fringe benefit aziendali esenti reddito.

20/05/21

Appalti Ferroviari: nota - Stato di Agitazione Una Tantum 2018-2020

La scrivente Segreteria Nazionale con nota congiunta alle altre OO.SS., del 23 febbraio 2021 avente per oggetto “Una Tantum 1° gennaio 2018 - 31 dicembre 2020”, avevano chiesto la corresponsione della prima tranche (retribuzione aprile c.a.), da parte di tutte le Società che operano negli Appalti Ferroviari del Gruppo FSI

18/05/21

Webinar Welfare CCNL FSI SpA 20/5/2021

In vista della scadenza del 31 p.v. per la destinazione del Bonus Welfare di 400 euro, la Segreteria FAST Emilia Romagna organizza un Webinar via Teams per gli Associati al fine di rendere la scelta più consapevole alle proprie esigenze ovvero più vantaggiosa anche alla luce del Decreto Sostegni Bis che dovrebbe essere licenziato nella tarda serata del 19 p.v.

 

18/05/21

Trenitalia: richiesta convocazione ripartizioni equipaggi Dplh

Nota per evidenziare da parte delle OO.SS. un significativo aumento di carichi di lavoro di cui non sono state preventivamente informate

 

17/05/21

Comunicato Stampa - Rfi, Multari (Fast-Confsal): "Chiesto e ottenuto 1000 assunzioni"

"Abbiamo chiesto con forza e ottenuto da Rfi un piano di assunzioni per un rafforzamento dell'organico che passa anche attraverso l’internalizzazione di attività oggi affidate a imprese esterne”. Questo il commento del segretario nazionale Fast-Confsal, Vincenzo Multari, sull’accordo raggiunto tra i sindacati e la società del gruppo Fsi.

14/05/21

Lettera unitaria a MIR su probematiche orgazzione e logistica del personale dell'Umbria

Le scriventi Segreterie Regionali viste le ormai innumerevoli lamentele del personale in esercizio
negli impianti della nostra regione con la presente sono a contestare formalmente la più totale
disorganizzazione in cui è costretto ad operare giorno dopo giorno il lavoratore.
Ci sembra surreale che a distanza di molto tempo malgrado il cambio di passo prospettato a codeste
segreterie invece di migliorare dal contesto disorganizzativo in cui versava ci sia stato un ulteriore aggravio
delle problematiche logistiche.
Innanzi tutto vorremmo evidenziare la mancanza di risorse atte a garantire la copertura dei servizi
in arrivo, partenza e transito nel nostro territorio

14/05/21

RFI - Manutenzione Infrastrutture - Incontro del 12-13 maggio 2021

Nella giornata di ieri e in quella odierna è proseguito il confronto con la Direzione Produzione sui temi della vertenza sulla Manutenzione Infrastrutture oggetto della proclamazione sciopero del 17 maggio.

13/05/21

Itinere: nota unitaria - richiesta di incontro, verifica incremento produzione

Le Segreterie Nazionali  sono a richiedere un incontro al fine di verificare l’incremento della produzione e relative ricadute sull’organizzazione del lavoro

12/05/21

Polaris: nota unitaria - richiesta e risposta incontro urgente per violazione accordo sottoscritto il 24 febbraio 2021

Le Segreterie Nazionali sono a chiedere un incontro urgente in quanto la stessa è in palese violazione dell’accordo sottoscritto in data 24 febbraio 2021.

12/05/21

Gruppo FSI: nota - richiesta urgente chiarimento candidature a posizioni aperte

In questi giorni si stanno svolgendo, sulla piattaforma dedicata, le selezioni, per bandi aventi ad oggetto diversi profili di ricerca nelle varie Società del Gruppo FSI.

07/05/21

Destinazione Bonus Welfare 2020 - CCNL FS

Dal 03 maggio al 31 maggio va destinato il Bonus Welfare attaverso l' area Self del portale WE. Da giugno i crediti saranno spendibili fino al 20 dicembre 2021 come da informativa.

Attualmente un emendamento al DL Sostegni incrementerebbe il plafond deducibile da 256 a 516 euro, pertanto se divenisse legge dal 01 giugno sarebbero sependibili in buoni spesa fino a 328 euro anziche 70 euro.

04/05/21

Trenitalia: informativa - processo manutenzione

Nell’incontro del 4 maggio previsto tra le Segreterie Nazionali e Trenitalia, relativo al processo Manutenzione, sono state illustrate alcune iniziative aziendali previste per l’anno 2021 e ritenute insoddisfacenti dalle OOSS.

04/05/21

FCF: nota - anticipazione economica CIGD periodo dal 1 giugno al 2 agosto 2020

Considerato il tempo trascorso e le difficoltà economiche che stanno attraversando i lavoratori, con la presente le Scriventi sono a chiedere il pagamento immediato da parte della  società degli importi economici dovuti dall’Inps

30/04/21

TPL: nota - richiesta di intervento, osservazioni orario di lavoro del settore urbano e extraurbano

La scrivente Organizzazione Sindacale SLM FAST-CONFSAL, ritiene di dover segnalare a codesto Ministero, la necessità di un Vs capillare intervento di controllo mirato visto che, sembra emergere una mancata applicazione degli obblighi previsti dagli art. 178 CdS  relativamente ai periodi di guida, alle pause e ai riposi

28/04/21

RFI: informativa - vertenza manutenzione infrastrutture

Nella giornata odierna si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione programmata con la Direzione Produzione di RFI per la prosecuzione della trattativa sulla Manutenzione Infrastrutture oggetto della proclamazione di sciopero del prossimo 17 maggio.

27/04/21

ANSFISA: comunicato - riunione sulla sicurezza ferroviaria

Nella giornata odierna si è svolta la riunione periodica con l’ANSFISA sui temi che attengono la sicurezza ferroviaria.

26/04/21

Lettera Unitaria a RFI su disservizi nella giornata del 21 aprile u.s.

Le scriventi Segreterie Regionali vista l’ennesima problematica avuta il giorno 21 aprile u.s. sulla circolazione dei treni dall’Umbria e sulle tratte di nostra competenza (la Falconara-Orte e la Terontola-Foligno) con la presente sono a mettere in evidenza la fragilità con cui la strategia aziendale di accentrare le postazioni dei DCO porti a inginocchiare la rete ferroviaria quando ci siano dei guasti ....

23/04/21

RFI DTP Ancona lettera FAST Umbria Marche su disparità di trattamento economico del personale

La presente per mettere in evidenza la difformità di livello professionale del personale operante nel contesto della diagnostica compartimentale della nostra DTP e le altre unità produttive di RFI.

La sempre maggiore centralità della struttura all’interno dei processi riguardanti la sicurezza dell’infrastruttura non possono discernere da un adeguamento contrattuale del personale che viene costantemente impiegato in tali mansioni....

23/04/21

Trenitalia: informativa - la campagna straordinaria sulla sicurezza entra nel vivo

Nella giornata del 19 aprile ed in modalità videoconferenza si è tenuto il terzo incontro con la società Trenitalia per quanto riguarda la Campagna Straordinaria sulla Sicurezza.

21/04/21

MIR: informativa - confronto su Area Sud

Nell’ambito del confronto avviato l’8 marzo U.S. con al società Mercitalia Rail, relativamente alla nuovaorganizzazione e alle variazioni che sono state apportate, si è svolto, il 20 aprile u.s., uno specifico tavolo dedicato all’Area Sud con la partecipazione delle strutture territoriali di Campania e Puglia.

21/04/21

Ferrovie dello Stato: nota - richiesta di chiarimenti e convocazione

 La Segreteria Nazionale ricorda che serve una maggiore trasparenza riguardante le sfaccettature del Gruppo FSI

 

19/04/21

CNCP e Libra: nota unitaria - richiesta incontro urgente per competenze dovute ai lavoratori

Nonostante gli impegni assunti da entrambe le società nel verbale precedentemente stilato, si riscontra che ad oggi, alcune delle competenze dovute non sono state ancora corrisposte. 

16/04/21

RFI: comunicato - vertenza manutenzione infrastrutture

Nella giornata di oggi, si è svolta la riunione con la Direzione Produzione per la prosecuzione del confronto, nell’ambito della vertenza sulla Manutenzione Infrastrutture, oggetto della proclamazione di sciopero del prossimo 17 maggio.

15/04/21

Grandi Stazioni: nota, una tantum 1° gennaio 2018 - 31 dicembre 2020

Come noto è stato sottoscritto dalle Associazioni Datoriali e Sindacali maggiormente rappresentative sul territorio Nazionale, un “Verbale di Accordo” per il riconoscimento a tutti i lavoratori in forza alla data del 18 febbraio 2021, di una somma economica Una Tantum a copertura del triennio 2018-2020, da erogarsi in due tranche, con la retribuzione di Aprile e Giugno c.a..

14/04/21

Trenitalia, Equipaggi: comunicato - definita nuova manifestazione di interesse

Definita nuova Manifestazione di Interesse per mobilità territoriale e fissate date per incontri su Commerciale e Manutenzione

14/04/21

Lettera RSU49 e RLS a Trenitalia DPR Umbria su tempi accessori ai treni

La scrivente RSU/RLS 49 è venuta a conoscenza di difformità normative nella gestione dei tempi accessori previsti per la messa in servizio dei “treni navetta” in origine, nell’orario mattutino, dalle stazioni di Foligno e Perugia a seguito delle problematiche riguardanti lo stazionamento dei materiali nelle due località.
Si ricorda che i tempi previsti per la messa in servizio di un “treno navetta” con due locomotori variano dai 60 ai 65 minuti e con un locomotore dai 40 e 45 minuti, in base alla loro composizione....

12/04/21

MIST: verbale di incontro - rinnovo contratto integrativo aziendale

Si è concluso negativamente l'incontro tra le OO.SS. e MIST per il rinnovo del contratto aziendale

09/04/21

Gruppo FSI: informativa welfare

A seguito dell’accordo del 18 febbraio 2021 sottoscritto con il Gruppo FSI, per quanto attiene l’una tamtum welfare, sarà predisposta a breve un’informativa di dettaglio sulle modalità di spesa

07/04/21

TPL: nota - revoca sciopero nazionale di 24 ore dei lavoratori dipendenti

revoca sciopero nazionale di 24 ore dei lavoratori dipendenti delle aziende di TPL (Ccnl Autoferrotranvieri e Internavigatori)

06/04/21

Campagna Fiscale 2021

CAMPAGNA FISCALE ANNO 2021, mod. 730, UNICO, Assegni Familiari, IMU/TASI, ISEE, ecc....

02/04/21

Trenitalia: comunicato - campagna straordinaria sulla sicurezza

Nella giornata di martedì ed in modalità videoconferenza si è tenuto il secondo incontro con la società Trenitalia per quanto riguarda la Campagna Straordinaria sulla Sicurezza.

01/04/21

Mercitalia Shunting & Terminal: nota - rinnovo delle procedure di raffreddamento

Vertenza sindacale personale Mercitalia Shunting & Terminal rinnovo delle procedure di raffreddamento

31/03/21

La primavera della previdenza 2021

Webinar dedicati alla consulenza previdenziale integrativa.

30/03/21

Terminali Italia: comunicato - proficui passi in avanti

In data odierna ed in modalità videoconferenza si è tenuto il programmato incontro con la società terminali Italia per quanto riguarda il percorso di confluenza al Contratto Aziendale di Gruppo FS.

30/03/21

Lettera RSU49 a Trenitalia DPR Umbria su parking stazione di Perugia

La scrivente RSU 49 segnala la criticità riguardante il turno di lavoro UM1912, dovuta alle azioni preventive messe in atto dalla Direzione Regionale Umbria, in seguito alla segnalazione dei residenti nei pressi della stazione di Perugia, per la rumorosità del materiale in sosta nelle ore notturne....

26/03/21

MIR: informativa - incontro per il progetto "Organizzazione Produzione MIR"

Si è tenuto nella giornata di ieri incontro con la Società MIR in merito al progetto “Organizzazione Produzione MIR” , già oggetto delle riunioni del 8 e 18 marzo u.s.

25/03/21

Trenitalia: volantino, proroga di un mese per i trasferimenti da AV a DPR

Dall’inizio della crisi pandemica il Sindacato ha cercato di condividere con Trenitalia un percorso complicato, con l’obiettivo di tutelare occupazione e salari in un momento drammatico per il Paese e per la Società.

23/03/21

Trenitalia: comitato aziendale COVID-19

Si è riunito nella giornata di ieri, 19 marzo, in modalità videoconferenza, il Comitato Aziendale Covid-19 di Trenitalia.

20/03/21

Italferr: comunicato - presentata la nuova macrostruttura

Si è svolto, nella giornata di ieri, l’incontro con la società Italferr per la fase informativa sulla nuova “macrostruttura organizzativa” istituita con le DOr n. 35/AD e DOr n. 36/AD del 08 marzo u.s. Prima di illustrare le differenze tra il vecchio e il nuovo modello organizzativo la Società ha fornito i gli indicatori economici consolidati del 2020. Confermato il trend positivo già illustrato per il primo trimestre, anche grazie al fatto che le attività Captive (conto FSI) non hanno subito blocchi ed hanno compensato anche le flessioni subite nel segmento No Captive.

18/03/21

RFI: sciopero nazionale della manutenzione infrastruttura 9 aprile 2021 e norme tecniche

Le segreterie nazionali hanno proclamato, per il 9 aprile 2021, la prima azione di sciopero dei lavoratori della manutenzione infrastruttura di R.F.I. dalle 9:00 alle 16:59

 

 

18/03/21

Sondaggio solo per Macchinisti e Istruttori Ferroviari - da compilare entro il 16 Aprile 2021

La Tua opinione Conta! 

Per la FAST-Confsal è determinante

Richiesta di Partecipazione a intervista sulle ottimizzazione prossime cabine di guida dei mezzi di trazione ferroviari.

SONDAGGIO

DA COMPILARE ENTRO E NON OLTRE IL 16 APRILE 2021

16/03/21

FS Italiane: nota - gestione terza ondata e piano vaccinale

Le Scriventi OOSS sollecitano risposte alle note del 8 marzo 2021 Prot. n. 101/2021/SU/AF_fs/ar , e del 18 gennaio 2021 Prot. n. 3072021/SU/AF_FS/ar con le quali si chiedevano rassicurazioni sull’impegno delle Società del Gruppo FSI sulla individuazione di ulteriori misure a tutela della salute e sicurezza anti contagio nella terza ondata e sulla campagna vaccinale dei propri dipendenti e dei lavoratori dell’indotto ferroviario.

15/03/21

08 marzo 2021, Donna, un e-book per te !

In occasione della giornata internazionale della Donna, un gesto della Segreteria Generale FAST/Confsal Emilia Romagna a tutte le Associate, un ebook a scelta tra i quattro titoli proposti.

08/03/21

FS Italiane - nota: ulteriori misure a tutela della salute e sicurezza utili a ridurre la diffusione del virus

Le Scriventi OOSS, in attesa dell’aggiornamento del Protocollo del 24 aprile del 2020 sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, anche in considerazione della necessità di garantire l’estensione della vaccinazione anti Covid al personale del trasporto ferroviario, categoria delle più esposte al contagio, chiedono un incontro finalizzato a conoscere le determinazioni della Capogruppo con la Task force Covid appositamente costituita e le ulteriori misure a tutela della salute e sicurezza per ogni singola Società.

08/03/21

Mercitalia Shunting & Terminal: nota - sciopero 8 marzo 2021, dalle h 00.01 alle h 20.59

Nota per mettere in evidenza alcuni aspetti che hanno portato le OO.SS. a indire lo sciopero

04/03/21

Italo: comunicato - incontro con l'Amministratore Delegato, Gianbattista La Rocca

L’AD ha illustrato il forte impatto che la pandemia ha avuto su Italo, con perdite che si aggirano intorno al mezzo miliardo di euro per il solo anno 2020.

03/03/21

Polaris: nota - problematiche sicurezza personale a bordo dei treni notte

Nell’incontro tenutosi lo scorso 15 dicembre 2020, la Società Elior divisione Polaris ha comunicato alle scriventi Segreterie Nazionali che Trenitalia aveva conferito al Capotreno il compartimento n° 9 dei treni notte e che, vista la scarsa frequentazione di clienti, il personale Polaris avrebbe potuto utilizzare eventuali cabine non prenotate di una carrozza confort.

03/03/21

Elior Divisione Itinere Polaris: nota - mancata corresponsione istituiti retributivi

In riferimento a quanto in oggetto, le Scriventi sono a denunciare per l’ennesima volta la mancata corresponsione di molti istituti retributivi quali, a titolo esemplificativo non esaustivo, maggiorazione lavoro su festività, festività su riposo, malattia, maternità, permessi L. 104/92 in costanza di ammortizzatore sociale (FIS).

02/03/21

Mercitalia Shunting & Terminal - Dichiarazione e volantino seconda azione di Sciopero giornata del 8 marzo di tutto il personale dipendente

Delibera Commissione di Garanzia 0002452 del 26.02.20121 (Pos.239/21 sett. TF) - riformulazione proclamazione seconda azione di Sciopero di 20 h 58 min. di tutto il personale dipendente di Mercitalia Shunting & Terminal Srl.- sciopero sulla giornata del 8 marzo nel rispetto del principio della concentrazione dalle 0.01 alle 20.59

26/02/21

FSI: nota - richiesta di incontro

Nota per richiesta di incontro sulle modalità di applicazione delle norme disciplinari nelle Società del Gruppo FSI

25/02/21

RFI: nota - richiesta di ripresa del confronto sulle tematiche oggetto di attivazione procedure di raffreddamento

L’immobilismo negoziale, che caratterizza le relazioni industriali di RFI da mesi, ha generato un clima di incertezza, verso la risoluzione delle problematiche evidenziate con la nota inviata dalle Scriventi in data 8 luglio 2020, non più accettabile.

25/02/21

Trenitalia: comunicato - prosieguo del tavolo di monitoraggio gestione ricollocazione esuberi AV

In apertura dell’incontro la dirigenza aziendale, in continuità con il percorso specifico, step by step, di analisi delle misure gestionali messe in atto a seguito delle ricadute lavorative generata dalla crisi pandemica Covid 19,condiviso nello scorso mese di ottobre, ci ha illustrato l’evoluzione dell’offerta commerciale AV generata da un incremento della domanda di prenotazioni, innescatasi nell’ultimo mese e che fa sperare di riuscire a riprogrammare il 70% dei treni AV entro il 1 aprile 2021.

24/02/21

SINTESI Accordo Vacanza Contrattuale 2018-2020

Sintesi vacanza contrattuale CCNL AF 2018-2020 e una tantum welfare 2020 per CCNL FSI.

21/02/21

Terminali Italia: comunicato e verbale - prosegue il confronto sul rinnovo contrattuale

Nella giornata di ieri ed in modalità videoconferenza si è tenuto il programmato incontro con la società Terminali Italia, per quanto riguarda il percorso di rinnovo contrattuale.

19/02/21

FCF: nota - richiesta OO.SS., incontro mancati pagamenti CIGD

In riferimento alla Vostra comunicazione avente per oggetto “Nota aziendale sull’erogazione diretta della CIGD da parte dell’INPS in favore dei dipendenti FCF

18/02/21

FS Technology: comunicato - riunione comitato aziendale COVID-19

Nella mattinata odierna si è riunito in modalità videoconferenza il Comitato Aziendale Covid 19 della società FS Technology.

11/02/21

Trenitalia: comunicato - prende forma la campagna straordinaria sulla sicurezza

Nella giornata di ieri e in modalità videoconferenza si è tenuto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e la società Trenitalia, così come condiviso con la Holding anche per le altre società del Gruppo FSI, per l’avvio di una campagna straordinaria in materia di sicurezza sul lavoro.

11/02/21

RFI: nota - richiesta di integrazione o.d.g.

Le scriventi Segreterie Nazionali, in relazione al percorso intrapreso con la campagna straordinaria sulla sicurezza sul lavoro, chiedono che nel corso del prossimo incontro vi sia un approfondimento ed un’informativa in merito ad una serie di incidenti verificatosi nell’ultimo periodo che hanno visto coinvolti sia lavoratori di Rfi che lavoratori dipendenti da ditte esterne che lavorano in appalto per conto di Rfi.

10/02/21

Trenitalia: comunicato - Dopo un anno di pandemia, ancora alta la guardia sui protocolli Covid

A quasi un anno di distanza dall'inizio della pandemia nel gruppo FSI ci troviamo ancora a dover combattere con i problemi legati all'applicazione dei protocolli Covid e a dover denunciare un livello di sicurezza non adeguato nei luoghi di lavoro.

09/02/21

COMUNICATO UNITARIO: GRUPPO FSI - al via una campagna straordinaria sulla sicurezza sul lavoro

Nel pomeriggio di oggi si è svolta la riunione tra le Segreterie Nazionali e la Holding del Gruppo FSI, convocata a seguito della nostra richiesta, per l’attivazione di una campagna straordinaria in materia di sicurezza sul lavoro che preveda il coinvolgimento di tutti i lavoratori delle Società del Gruppo Fs Italiane.

03/02/21

MIR: informativa unitaria - comitato aziendale COVID-19

Nuova riunione del Comitato COVID-19 di Mercitalia Rail e vecchie criticità ancora irrisolte.

02/02/21

Trenitalia: comunicato - equipaggi, servono decisi passi avanti

Nella giornata di ieri, a seguito della nota unitaria del 13/01/21 e nell’ambito delle procedure di raffreddamento attivate il 27/10/20, è proseguito il confronto tra Trenitalia e le Segreterie Nazionali per monitorare gli effetti della riduzione dell’offerta commerciale nel segmento AV sul personale degli equipaggi.

 

27/01/21

MIST: comunicato - inizio e fine sciopero, massiccia partecipazione dei lavoratori

In data odierna è iniziato lo sciopero da parte dei lavoratori MIST

26/01/21

MIST: informativa unitaria - battaglia per il rinnovo del contratto

Prima il tentativo di far differire lo sciopero dei lavoratori di Mercitalia Shunting & Terminal o di escludere l’intera Regione Lombardia, ora il tentativo di disporre comandi al personale per garantire i “servizi direttamente strumentali e/o accessori rispetto alla circolazione dei treni “ e la “pronta riattivazione dello sciopero al di fuori dell’articolazione oraria 09.01 – 16.59“.

22/01/21

MIST, Video Assemblea del 25/01/2021

MERCITALIA SHUNTING e TERMINAL, Video Assemblea dalle ore 12,45 alle 14,45 del 25/01/2021 

Link per conferenza nell' file allegato:

22/01/21

TPL: nota - proclamazione sciopero nazionale d 4 ore dei lavoratori

Nota relativa alla proclamazione dello sciopero nazionale di 4 ore dei lavoratori dipendenti delle aziende di TPL

19/01/21

FS Italiane: nota unitaria - campagna vaccinale COVID - Direzione Sanità RFI

Giunge notizia alle Scriventi che, ad oggi, il Personale della Direzione Sanità di RFI, nel cui ambito esercitano quotidianamente la loro attività, sia in sede centrale che nelle unità territoriali dislocate su tutto il territorio nazionale, circa 200 operatori sanitari (medici, psicologi, tecnici, infermieri, ecc..) e che, secondo le previsioni della legge 23 dicembre 1978, n. 833, art. 6 comma z) e della legge 17 maggio 1985, n. 210, art. 24, rientrano a pieno titolo fra gli operatori sanitari e sociosanitari, in applicazione del Piano Strategico per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, a tutt’oggi, risultano esclusi dalla prima fase della campagna vaccinale.

18/01/21

RFI: comunicato unitario - riunione comitato permanente sicurezza

In riscontro alla vostra nota di convocazione di ieri 7 gennaio 2021, Vi confermiamo la presenza con le delegazioni che indicheremo separatamente dalla presente.

15/01/21

FS Italiane: informativa unitaria - rinnovo CCNL attività ferroviarie

Nella giornata odierna è ripreso il confronto con la rappresentanza datoriale finalizzato al rinnovo del CCNL della Mobilità Area Contrattuale delle Attività Ferroviarie scaduto il 31.12.2017.

15/01/21

Italo: nota unitaria - richiesta convocazione

Le scriventi Organizzazioni Sindacali, preoccupate per il proseguire dello stato di emergenza dovuto alla Pandemia COVID-19, chiedono una convocazione

15/01/21

Trenitalia: nota unitaria - calendarizzazione incontro personale equipaggi

Si richiede di calendarizzare un incontro a seguito delle misure poste in essere sul personale degli equipaggi per mitigare gli impatti determinati dal calo dell’offerta commerciale nel segmento AV

 

 

 

13/01/21

RFI: nota - richiesta urgente incontro in seguito agli incidenti avvenuti su due linee ferroviarie

Nella giornata di ieri si sono verificati due episodi estremamente gravi che riportano all’attenzione il tema della sicurezza

08/01/21

Manifestazione di interesse RFI

manifestazioni interesse per DOTE, TECNICO MANUTENZIONE da pervenire entro il 5  gennaio.

30/12/20

ASSTRA, ANAV, AGENS: nota 22 dicembre 2020 e 11 gennaio 2021, attivazione procedure di sciopero nazionale degli autoferrotranvieri e relativo verbale

La nota costituisce una formale attivazione delle procedure di raffreddamento e conciliazione, come previsto dalla normativa vigente in materia di sciopero legge 146/90 e sue successive modificazioni e applicazioni.

22/12/20

Italo-NTV: comunicato ai lavoratori del 22.12.2020

In data odierna si è svolto il secondo incontro tra Segreterie Nazionali e Azienda sul Fondo Nuove Competenze e sulle forme di integrazione salariale (PDR2020).

22/12/20

MIST: lettera unitaria - dichiarazione di sciopero personale

Le scriventi OO.SS. hanno preso atto che, dopo ripetute riunioni sulla vertenza per il rinnovo del Contratto Aziendale di Mercitalia Shunting & Terminal, dalla Società non sono arrivate risposte esaustive sui temi alla base della controversia.

21/12/20

MIST: comunicato - incontro concluso negativamente per applicazione contratto del Gruppo FSI

Nella mattinata di oggi si è tenuta in video‐conferenza, la riunione tra le OO.SS. e la Società MIST per fare il punto sullo stato del negoziato per il rinnovo contrattuale di Mercitalia Shunting & Terminal anche alla luce delle procedure di raffreddamento tutt’ora aperte.

16/12/20

FSI - RFI: nota - mansioni personale addetto ai varchi

Le scriventi Segreterie Nazionali hanno evidenza di una disposizione organizzativa emanata da RFI
Direzione Protezione Aziendale con prot. RFI DPAVAS-AD_0011/P/2020/00005 del 15/12/20 indirizzata
al personale operante presso i gates.

16/12/20

Gruppo FS: nota - struttura protezione aziendale

Le Scriventi Segreterie, ritengono che il ruolo di Ferrovie dello Stato dentro l’emergenza sanitaria abbia
costituito un caso esemplare a livello nazionale ed europeo riconosciuto nella gestione e monitoraggio in
costante contatto con la Protezione Civile e le massime istituzioni dello Stato dell’evoluzione del contagio da
Covid 19 e nel mettere a punto tutte le iniziative necessarie per contrastare questa minaccia, offrendo
precauzioni e difese a tutela della salute di dipendenti e viaggiatori.

16/12/20

Dussmann: nota - piano formativo per il personale dipendente

Ci preme premettere che queste Segreterie Nazionali da sempre ritengono e sostengono la Formazione dei Lavoratori quale strumento di crescita, non solo in termini personali ma anche professionali, migliorando le proprie competenze, con percorsi specifici finalizzati ad aumentare gli standard di sicurezza nei posti di lavoro, con particolare attenzione per le donne lavoratrici

10/12/20

Trenitalia: informativa unitaria - progresso nella gestione del personale in eccedenza

Nella giornata di ieri, nell’ambito del tavolo di monitoraggio istituito a seguito dell’apertura delle procedure di raffreddamento del 27/10, è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Trenitalia.

04/12/20

Trenitalia: nota unitaria - richiesta anticipazione economica ammortizzatori sociali

Come noto, il protrarsi della pandemia dovuta al COVID-19, ha colpito profondamente l’economia del nostro Paese, con inevitabili contrazioni delle attività lavorative, anche nel settore degli Appalti Ferroviari

04/12/20

RFI: nota - emissione disposizione di esercizio n. 12 del 27 novembre 2020

Con la nota del 2 dicembre, le scriventi fanno presente che sono in corso procedure di raffreddamento attinenti la grave situazione della sicurezza dell’esercizio ferroviario

02/12/20

Elior: nota - sollecito pagamento voci retributive mancanti

Con la nota le OO.SS. sollecitano gli elementi retributivi dovuti ai lavoratori

 

 

01/12/20

Pronti Speciale destinazione TFR

Lo Speciale di Pronti e della Segr. Gen. FAST/Confsal Emilia Romagna dedicato alla scelta della destinazione del TFR all' INPS o alla Previdenza Complementare, dedicato ai giovani entrati nel mondo del lavoro ma anche ai meno giovani per ottimizzare le proprie scelte previdenziali.

01/12/20

Italo: comunicato unitario ai lavoratori - riduzione servizi e cassa integrazione

L’azienda conferma il numero di servizi commerciali e la chiusura delle stazioni attualmente in essere, almeno fino al cambio orario di dicembre, in virtù del protrarsi della ridotta mobilità in molte regioni. Contestualmente, viene prorogato l’istituto di cassa integrazione fino al 31.12.2020.

26/11/20

Elior: informativa - monitoraggio distribuzione servizi segmento AV

Si è svolto in data odierna il previsto incontro di proseguimento del “tavolo permanente”, come convenuto in occasione della riunione del 12 novembre u.s., con la società Elior, divisione Itinere, al fine di monitorare l’equanimità della distribuzione dei servizi del segmento AV.

25/11/20

Pagine