Elior Divisione Itinere Polaris: nota - mancata corresponsione istituiti retributivi
In riferimento a quanto in oggetto, le Scriventi sono a denunciare per l’ennesima volta la mancata corresponsione di molti istituti retributivi quali, a titolo esemplificativo non esaustivo, maggiorazione lavoro su festività, festività su riposo, malattia, maternità, permessi L. 104/92 in costanza di ammortizzatore sociale (FIS).
02/03/21Mercitalia Shunting & Terminal - Dichiarazione e volantino seconda azione di Sciopero giornata del 8 marzo di tutto il personale dipendente
Delibera Commissione di Garanzia 0002452 del 26.02.20121 (Pos.239/21 sett. TF) - riformulazione proclamazione seconda azione di Sciopero di 20 h 58 min. di tutto il personale dipendente di Mercitalia Shunting & Terminal Srl.- sciopero sulla giornata del 8 marzo nel rispetto del principio della concentrazione dalle 0.01 alle 20.59
26/02/21RFI: nota - richiesta di ripresa del confronto sulle tematiche oggetto di attivazione procedure di raffreddamento
L’immobilismo negoziale, che caratterizza le relazioni industriali di RFI da mesi, ha generato un clima di incertezza, verso la risoluzione delle problematiche evidenziate con la nota inviata dalle Scriventi in data 8 luglio 2020, non più accettabile.
25/02/21FSI: nota - richiesta di incontro
Nota per richiesta di incontro sulle modalità di applicazione delle norme disciplinari nelle Società del Gruppo FSI
25/02/21Trenitalia: comunicato - prosieguo del tavolo di monitoraggio gestione ricollocazione esuberi AV
In apertura dell’incontro la dirigenza aziendale, in continuità con il percorso specifico, step by step, di analisi delle misure gestionali messe in atto a seguito delle ricadute lavorative generata dalla crisi pandemica Covid 19,condiviso nello scorso mese di ottobre, ci ha illustrato l’evoluzione dell’offerta commerciale AV generata da un incremento della domanda di prenotazioni, innescatasi nell’ultimo mese e che fa sperare di riuscire a riprogrammare il 70% dei treni AV entro il 1 aprile 2021.
24/02/21SINTESI Accordo Vacanza Contrattuale 2018-2020
Sintesi vacanza contrattuale CCNL AF 2018-2020 e una tantum welfare 2020 per CCNL FSI.
21/02/21Terminali Italia: comunicato e verbale - prosegue il confronto sul rinnovo contrattuale
Nella giornata di ieri ed in modalità videoconferenza si è tenuto il programmato incontro con la società Terminali Italia, per quanto riguarda il percorso di rinnovo contrattuale.
19/02/21FCF: nota - richiesta OO.SS., incontro mancati pagamenti CIGD
In riferimento alla Vostra comunicazione avente per oggetto “Nota aziendale sull’erogazione diretta della CIGD da parte dell’INPS in favore dei dipendenti FCF
18/02/21Trenitalia: comunicato - prende forma la campagna straordinaria sulla sicurezza
Nella giornata di ieri e in modalità videoconferenza si è tenuto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e la società Trenitalia, così come condiviso con la Holding anche per le altre società del Gruppo FSI, per l’avvio di una campagna straordinaria in materia di sicurezza sul lavoro.
11/02/21FS Technology: comunicato - riunione comitato aziendale COVID-19
Nella mattinata odierna si è riunito in modalità videoconferenza il Comitato Aziendale Covid 19 della società FS Technology.
11/02/21RFI: nota - richiesta di integrazione o.d.g.
Le scriventi Segreterie Nazionali, in relazione al percorso intrapreso con la campagna straordinaria sulla sicurezza sul lavoro, chiedono che nel corso del prossimo incontro vi sia un approfondimento ed un’informativa in merito ad una serie di incidenti verificatosi nell’ultimo periodo che hanno visto coinvolti sia lavoratori di Rfi che lavoratori dipendenti da ditte esterne che lavorano in appalto per conto di Rfi.
10/02/21Trenitalia: comunicato - Dopo un anno di pandemia, ancora alta la guardia sui protocolli Covid
A quasi un anno di distanza dall'inizio della pandemia nel gruppo FSI ci troviamo ancora a dover combattere con i problemi legati all'applicazione dei protocolli Covid e a dover denunciare un livello di sicurezza non adeguato nei luoghi di lavoro.
09/02/21COMUNICATO UNITARIO: GRUPPO FSI - al via una campagna straordinaria sulla sicurezza sul lavoro
Nel pomeriggio di oggi si è svolta la riunione tra le Segreterie Nazionali e la Holding del Gruppo FSI, convocata a seguito della nostra richiesta, per l’attivazione di una campagna straordinaria in materia di sicurezza sul lavoro che preveda il coinvolgimento di tutti i lavoratori delle Società del Gruppo Fs Italiane.
03/02/21MIR: informativa unitaria - comitato aziendale COVID-19
Nuova riunione del Comitato COVID-19 di Mercitalia Rail e vecchie criticità ancora irrisolte.
02/02/21Trenitalia: comunicato - equipaggi, servono decisi passi avanti
Nella giornata di ieri, a seguito della nota unitaria del 13/01/21 e nell’ambito delle procedure di raffreddamento attivate il 27/10/20, è proseguito il confronto tra Trenitalia e le Segreterie Nazionali per monitorare gli effetti della riduzione dell’offerta commerciale nel segmento AV sul personale degli equipaggi.
27/01/21
MIST: comunicato - inizio e fine sciopero, massiccia partecipazione dei lavoratori
In data odierna è iniziato lo sciopero da parte dei lavoratori MIST
26/01/21MIST, Video Assemblea del 25/01/2021
MERCITALIA SHUNTING e TERMINAL, Video Assemblea dalle ore 12,45 alle 14,45 del 25/01/2021
Link per conferenza nell' file allegato:
22/01/21MIST: informativa unitaria - battaglia per il rinnovo del contratto
Prima il tentativo di far differire lo sciopero dei lavoratori di Mercitalia Shunting & Terminal o di escludere l’intera Regione Lombardia, ora il tentativo di disporre comandi al personale per garantire i “servizi direttamente strumentali e/o accessori rispetto alla circolazione dei treni “ e la “pronta riattivazione dello sciopero al di fuori dell’articolazione oraria 09.01 – 16.59“.
22/01/21TPL: nota - proclamazione sciopero nazionale d 4 ore dei lavoratori
Nota relativa alla proclamazione dello sciopero nazionale di 4 ore dei lavoratori dipendenti delle aziende di TPL
19/01/21FS Italiane: nota unitaria - campagna vaccinale COVID - Direzione Sanità RFI
Giunge notizia alle Scriventi che, ad oggi, il Personale della Direzione Sanità di RFI, nel cui ambito esercitano quotidianamente la loro attività, sia in sede centrale che nelle unità territoriali dislocate su tutto il territorio nazionale, circa 200 operatori sanitari (medici, psicologi, tecnici, infermieri, ecc..) e che, secondo le previsioni della legge 23 dicembre 1978, n. 833, art. 6 comma z) e della legge 17 maggio 1985, n. 210, art. 24, rientrano a pieno titolo fra gli operatori sanitari e sociosanitari, in applicazione del Piano Strategico per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, a tutt’oggi, risultano esclusi dalla prima fase della campagna vaccinale.
18/01/21FS Italiane: informativa unitaria - rinnovo CCNL attività ferroviarie
Nella giornata odierna è ripreso il confronto con la rappresentanza datoriale finalizzato al rinnovo del CCNL della Mobilità Area Contrattuale delle Attività Ferroviarie scaduto il 31.12.2017.
15/01/21Italo: nota unitaria - richiesta convocazione
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, preoccupate per il proseguire dello stato di emergenza dovuto alla Pandemia COVID-19, chiedono una convocazione
15/01/21RFI: comunicato unitario - riunione comitato permanente sicurezza
In riscontro alla vostra nota di convocazione di ieri 7 gennaio 2021, Vi confermiamo la presenza con le delegazioni che indicheremo separatamente dalla presente.
15/01/21Trenitalia: nota unitaria - calendarizzazione incontro personale equipaggi
Si richiede di calendarizzare un incontro a seguito delle misure poste in essere sul personale degli equipaggi per mitigare gli impatti determinati dal calo dell’offerta commerciale nel segmento AV
13/01/21
RFI: nota - richiesta urgente incontro in seguito agli incidenti avvenuti su due linee ferroviarie
Nella giornata di ieri si sono verificati due episodi estremamente gravi che riportano all’attenzione il tema della sicurezza
08/01/21Manifestazione di interesse RFI
manifestazioni interesse per DOTE, TECNICO MANUTENZIONE da pervenire entro il 5 gennaio.
30/12/20Italo-NTV: comunicato ai lavoratori del 22.12.2020
In data odierna si è svolto il secondo incontro tra Segreterie Nazionali e Azienda sul Fondo Nuove Competenze e sulle forme di integrazione salariale (PDR2020).
22/12/20ASSTRA, ANAV, AGENS: nota 22 dicembre 2020 e 11 gennaio 2021, attivazione procedure di sciopero nazionale degli autoferrotranvieri e relativo verbale
La nota costituisce una formale attivazione delle procedure di raffreddamento e conciliazione, come previsto dalla normativa vigente in materia di sciopero legge 146/90 e sue successive modificazioni e applicazioni.
22/12/20MIST: lettera unitaria - dichiarazione di sciopero personale
Le scriventi OO.SS. hanno preso atto che, dopo ripetute riunioni sulla vertenza per il rinnovo del Contratto Aziendale di Mercitalia Shunting & Terminal, dalla Società non sono arrivate risposte esaustive sui temi alla base della controversia.
21/12/20Gruppo FS: nota - struttura protezione aziendale
Le Scriventi Segreterie, ritengono che il ruolo di Ferrovie dello Stato dentro l’emergenza sanitaria abbia
costituito un caso esemplare a livello nazionale ed europeo riconosciuto nella gestione e monitoraggio in
costante contatto con la Protezione Civile e le massime istituzioni dello Stato dell’evoluzione del contagio da
Covid 19 e nel mettere a punto tutte le iniziative necessarie per contrastare questa minaccia, offrendo
precauzioni e difese a tutela della salute di dipendenti e viaggiatori.
FSI - RFI: nota - mansioni personale addetto ai varchi
Le scriventi Segreterie Nazionali hanno evidenza di una disposizione organizzativa emanata da RFI
Direzione Protezione Aziendale con prot. RFI DPAVAS-AD_0011/P/2020/00005 del 15/12/20 indirizzata
al personale operante presso i gates.
MIST: comunicato - incontro concluso negativamente per applicazione contratto del Gruppo FSI
Nella mattinata di oggi si è tenuta in video‐conferenza, la riunione tra le OO.SS. e la Società MIST per fare il punto sullo stato del negoziato per il rinnovo contrattuale di Mercitalia Shunting & Terminal anche alla luce delle procedure di raffreddamento tutt’ora aperte.
16/12/20Dussmann: nota - piano formativo per il personale dipendente
Ci preme premettere che queste Segreterie Nazionali da sempre ritengono e sostengono la Formazione dei Lavoratori quale strumento di crescita, non solo in termini personali ma anche professionali, migliorando le proprie competenze, con percorsi specifici finalizzati ad aumentare gli standard di sicurezza nei posti di lavoro, con particolare attenzione per le donne lavoratrici
10/12/20Trenitalia: nota unitaria - richiesta anticipazione economica ammortizzatori sociali
Come noto, il protrarsi della pandemia dovuta al COVID-19, ha colpito profondamente l’economia del nostro Paese, con inevitabili contrazioni delle attività lavorative, anche nel settore degli Appalti Ferroviari
04/12/20Trenitalia: informativa unitaria - progresso nella gestione del personale in eccedenza
Nella giornata di ieri, nell’ambito del tavolo di monitoraggio istituito a seguito dell’apertura delle procedure di raffreddamento del 27/10, è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Trenitalia.
04/12/20RFI: nota - emissione disposizione di esercizio n. 12 del 27 novembre 2020
Con la nota del 2 dicembre, le scriventi fanno presente che sono in corso procedure di raffreddamento attinenti la grave situazione della sicurezza dell’esercizio ferroviario
02/12/20Pronti Speciale destinazione TFR
Lo Speciale di Pronti e della Segr. Gen. FAST/Confsal Emilia Romagna dedicato alla scelta della destinazione del TFR all' INPS o alla Previdenza Complementare, dedicato ai giovani entrati nel mondo del lavoro ma anche ai meno giovani per ottimizzare le proprie scelte previdenziali.
01/12/20Elior: nota - sollecito pagamento voci retributive mancanti
Con la nota le OO.SS. sollecitano gli elementi retributivi dovuti ai lavoratori
01/12/20
Italo: comunicato unitario ai lavoratori - riduzione servizi e cassa integrazione
L’azienda conferma il numero di servizi commerciali e la chiusura delle stazioni attualmente in essere, almeno fino al cambio orario di dicembre, in virtù del protrarsi della ridotta mobilità in molte regioni. Contestualmente, viene prorogato l’istituto di cassa integrazione fino al 31.12.2020.
26/11/20Elior: informativa - monitoraggio distribuzione servizi segmento AV
Si è svolto in data odierna il previsto incontro di proseguimento del “tavolo permanente”, come convenuto in occasione della riunione del 12 novembre u.s., con la società Elior, divisione Itinere, al fine di monitorare l’equanimità della distribuzione dei servizi del segmento AV.
25/11/20Trenitalia: informativa - dal tavolo di monitoraggio soluzioni parziali e poca visione di medio-lungo periodo
Doveva essere la riunione che completava il puzzle dei provvedimenti messi in campo per ridurre l'eccessiva disponibilità di personale mobile in DPLH AV, é stata la riunione dello smaltimento delle ferie rosse residue in DPR.
24/11/20Trenitalia: informativa - avvio del tavolo di monitoraggio
In apertura dell’incontro la dirigenza aziendale, seguendo un percorso specifico, step by step, si è resa disponibile ad avviare con il Sindacato un tavolo negoziale, per la durata della fase emergenziale, di analisi delle misure gestionali relative alle ricadute lavorative generata dalla crisi pandemica Covid 19.
20/11/20TRENITALIATPER, RICERCA PERSONALE VARIE FIGURE
Ricerca personale per assunzioni nella figura di:
- Macchinisti
- Capitreno
- Specialisti Tecnici Commerciali
- Tecnici di Manovra e Condotta ( tempo indeterminato, non apprendistato, per cui anche più di 29 anni)
- Operatori Manutenzione.
Scadenza 09 dicembre 2020
17/11/20FS Italiane: nota - rifinanziamento Fondo di Sostegno al reddito e all'occupazione
Con Decreto Interministeriale del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze 18 maggio 2017, n. 99296 è stato disciplinato il “Fondo per il perseguimento di politiche attive a sostegno del reddito e dell’occupazione per il personale delle Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane”
16/11/20TRENITALIATPER, allacciamenti cambio orario 12/2020
In allegato, fabbisogni, consistenze e ripartizioni tra impianti ovvero gli allacciamenti base del cambio orario di dicembre 2020.
15/11/20Comunicato Stampa: Verso una semplificazione all'interno del Polo Mercitalia
La Società TX Logistik divenuta a marzo del 2011 al 100% di proprietà di Trenitalia, che ne ha acquisito l'intero capitale dalla tedesca TX Logistik, nello stesso anno ha avviato con un iniziale supporto dei mezzi dell’allora Trenitalia Divisone Cargo la sua operatività in Italia anche a seguito del rilascio del certificato di sicurezza nel maggio del 2010 ai fini dell’accesso all’infrastruttura ferroviaria valido per la linea Brennero – Verona Q.E.
14/11/20Mercitalia Rail: lettera unitaria - PEIF 54.1
Le scriventi OO.SS avevano già segnalato le criticità inerenti l’oggetto chiedendo la sospensiva della disposizione e delle iniziative atte alla sua applicazione.
10/11/20Incontro con DT Trenitalia SpA
Il giorno 9 novembre alle ore 10.00 si è svolto l’incontro nell’ambito delle procedure di raffreddamento aperte il giorno 4 novembre dalle Segreterie Regionali delle OO.SS con la società Trenitalia (DT officine OMCL Rimini e OMC Bologna).
10/11/20TRENITALIATPER, progetto OIAC integrato
Progetto di integrazione postazione OIAC e Info push ed estensione presenziamento.
08/11/20FSTechnology informativa unitaria - presentata la nuova organizzazione
Nel pomeriggio di ieri si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione con la società FSTechnology per la presentazione del nuovo assetto organizzativo aziendale reso operativo a seguito emanazione della DOr n.15/AD del 30-10.2020.
06/11/20TRENITALIA, incontro con l' AD
Incontro con l' AD Ing. Orazio Iacono a margine audizione in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati.
06/11/20Terminali Italia: informativa unitaria - incontro sui criteri del PdR
In data 3 novembre 2020 in modalità videoconferenza si è tenuto il programmato incontro tra la società Terminali Italia e le Segreterie Nazionali delle OO.SS. avente per oggetto la definizione dei criteri/indici e delle modalità di corresponsione del Premio di Risultato.
04/11/20Italo: informativa - riduzione servizi e richiesta urgente incontro
In seguito alla riduzione dei servizi, le OO.SS. richiedono un incontro con l'azienda
04/11/20Pronti n.01 del 03-11-2020
La seconda uscita del periodico Pronti, dal PdB per il PdB e non solo !
Buona lettura.
03/11/20Terminali Italia: informativa - siglato accordo sui criteri di dimensionamento dei terminal
Nel pomeriggio di oggi, si sono incontrate, in modalità videoconferenza, le Segreterie Nazionali delle OO.SS. e la Società Terminali Italia, per proseguire il confronto sul nuovo modello di dimensionamento dei terminal, in prosieguo degli incontri del 19 e 26 ottobre uu.ss.
29/10/20Trenitalia: informativa - Comitato Aziendale COVID-19. Continua il monitoraggio "priorità alla salute e sicurezza"
Si è riunito nella giornata del 28 ottobre 2020 in modalità videoconferenza, il Comitato Aziendale Covid di Trenitalia. In apertura la società ha comunicato un aggiornamento di numeri sui casi Covid registrati in azienda, che vede dall’inizio della pandemia un incremento che porta fin’ ora a 267 casi in totale, di cui 136 si sono registrati nel mese di ottobre, riflettendo lo scenario attuale che purtroppo sta investendo tutto il Paese.
29/10/20MIST: informativa - prosegue il confronto sul rinnovo dell’accordo contrattuale
In apertura d’incontro, tenutosi sempre in video-conferenza, le OO.SS. hanno espresso alla Società la volontà di completare l’ascolto dell’esposizione aziendale sui temi in discussione prima di esprimere una valutazione di merito. Successivamente toccherà al Sindacato fare le sue controproposte su welfare, normativa, aspetti accessori del salario, relazioni industriali.
28/10/20Pronti n.00 e via ....
Esce oggi il primo numero (col numero 00) di Pronti, l' informazione e la formazione dal PdB per il PdB e non solo, degli associati SLM-FAST/ Confsal Emilia Romagna.
Dopo il Pronti c'è stato il via, buon viaggio !
28/10/20Ferservizi: verbale e informativa, prosegue confronto su andamento previsionale 2020 e stato d'avanzamento dell'evoluzione modello operativi dei servizi immobiliari
In data 27 ottobre 2020 in modalità videoconferenza si è tenuto il programmato incontro con la società Ferservizi.
27/10/20Trenitalia: nota - procedure di raffreddamento
Le scriventi Segreterie Nazionali, esprimono forte preoccupazione per l'assenza ad oggi di risposte strategiche per fronteggiare la crisi economica da Covid-19.
27/10/20Nota - Misure di contenimento Covid-19 DPCM del 24 Ottobre 2020
Come noto, è stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 24 ottobre 2020, con il quale il Governo ha previsto nuove misure di contenimento in relazione al Covid-19.
27/10/20TRENITALIATPER, chiuse positivamente procedure raffreddamento
Sabato 24 ottobre dopo ennesimo incontro tra OO.SS e Società sia sul tema manutenzione che su quello equipaggi, si sono sostanzialmente appianate tutte le pendenze anche alla luce di una seconda fase acuta del virus Covid19.
24/10/20MIST: Informativa - profili, salario professionale e welfare i primi argomenti affrontati
Una partenza in salita nel confronto sul Contratto Aziendale di Mercitalia Shunting & Terminal che poteva essere prevista, ma solo il fatto di aver avviato il negoziato dopo 15 anni di oblio è già, di per se, una buona notizia.
21/10/20NTV - comunicato ai lavoratori
In data odierna si è svolta la prevista riunione tra Azienda e OOSS. Come da ordine del giorno, l’incontro si è articolato su tre punti: (1) situazione aziendale, (2) CIGO e (3) RSU.
21/10/20Dussmann: nota unitaria - Installazione TAG/NFC
Nota delle Segreterie Nazionali indirizzata a Dussmann Service in merito all'installazione dei dispositivi denominati: TAG/NCF a bordo delle carrozze dei convogli del segmento Alta Velocità
20/10/20Comunicato Stampa: Trasporti, Multari (Fast-Confsal): “Subito un piano integrato per salvare dalla paralisi la mobilita locale”
"Per colpa di una scarsa conoscenza, pratica e scientifica, delle dinamiche che regolano il servizio e del mancato confronto con le organizzazioni sindacali, che hanno impedito la definizione di norme adeguate per lo svolgimento del servizio, il trasporto pubblico rischia di andare in tilt con la seconda ondata del Covid".
20/10/20Terminali Italia: verbale, presentazione e informativa "Definiti i mansionari e presentata la proposta di nuovo modello organizzativo"
Nella mattinata di oggi, si sono incontrate, in modalità videoconferenza, le Segreterie Nazionali delle OO.SS. e la Società Terminali Italia
19/10/20TRENITALIATPER Comitato Covid19
In data 15/10 si è svolto il decimo incontro del Comitato Covid19 della Società TRENITALIA TPER.
16/10/20Mercitalia Rail: informativa - incontro del 14.10.2020
Nella giornata di ieri 14 ottobre si è svolto, in modalità videoconferenza, la riunione tra le Segreterie Nazionali e i vertici della Società Mercitalia Rail, con la presenza del Direttore del personale per il polo di Mercitalia, in coerenza con quanto convenuto nell’incontro del 9 settembre 2020 nell’ambito delle procedure di raffreddamento.
15/10/20RFI: comunicato unitario - riunione sull’incidente nella stazione di Racconigi
Nella giornata di ieri si è svolto, in modalità videoconferenza, la riunione convocata dalla società RFI a seguito dell’incidente verificatosi in corrispondenza di un passaggio a livello della stazione di Racconigi (CN) lo scorso 7 ottobre
14/10/20Trenitalia: comunicato unitario - confronto con la DPR
Si è svolto nella giornata di ieri l’incontro tra le Segreterie Nazionali e Trenitalia, alla presenza dei Responsabili di Produzione Nazionale DPR sulle problematiche degli equipaggi che ha avuto carattere interlocutorio.
14/10/20RELAZIONE DIRETTIVO REGIONALE LAZIO SLM-FAST
DIRETTIVO REGIONALE LAZIO SLM-FAST
2019-2020-2021 Evoluzione della Nostra Organizzazione Sindacale, un cambio di passo per superare gli scenari attuali. In allegato il video del convegno (LE SFIDE PER UN TRASPORTO INTERMODALE E SOSTENIBILE NEL LAZIO)
VIDEO CONVEGNO TRASPORTI REGIONE LAZIO 13/10/20Italferr: comunicato unitario - buono il bilancio conseguito nel 1° semestre 2020
Nella giornata di ieri si è svolto, in modalità videoconferenza, l’incontro la società Italferr per un aggiornamento della situazione sull’andamento delle attività e sull’evoluzione della consistenza del personale.
13/10/20Ferservizi: comunicato unitario e verbale, Comitato Aziendale COVID-19
Nella giornata del 7 ottobre 2020 ed in modalità videoconferenza si è riunito il Comitato Aziendale Covid-19 della società Ferservizi.
07/10/20RFI: Comunicato unitario - Direzione Fabbricati Viaggiatori, iniziato il confronto
Nel pomeriggio di ieri si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione con la Direzione Produzione di RFI, in prosieguo della vertenza relativa al settore della Manutenzione Infrastrutture, oggetto di attivazione delle procedure di raffreddamento. All’ordine del giorno la definizione della microstruttura della Direzione Fabbricati Viaggiatori, istituita con la DOr 95/2019 e successivamente aggiornata dalla DOr 122/2020.
07/10/20MIST: informativa unitaria - sul contratto si fa sul serio
Chi pensava all’ennesima fumata nera nel confronto con Mercitalia Shunting & Terminal sul rinnovo del Contratto Aziendale dovrà ora ricredersi.
07/10/20Trenitalia: informativa unitaria DPLH - Commerciale. Le nuove attività sotto la lente del sindacato
Sono queste le tre tematiche sulle quali l'Azienda ha incentrato la riunione odierna ed in premessa il Sindacato ha inteso ricordare a Trenitalia che qualsiasi modifica all’organizzazione del lavoro e/o l’avvio di nuove attività necessitano di un confronto preventivo con le OO.SS. nazionali (per le ricadute sul personale) e sui territori (per la loro corretta applicazione). Un richiamo lanciato all'Azienda, quello del Sindacato, alle sperimentazioni unilateralmente partite nella fase di lockdown sull’assistenza via chat e su quelle delle attività di post‐vendita.
06/10/20
TRENITALIATPER, accordo manutenzione rotabili
In data 28/09/2020 si è giunti alla sottoscrizione dell' accordo sulla riorganizzazione della manutenzione rotabili in coerenza con l' accordo nazionale del 23/4/2018 e dell' accordo regionale del 20/7/2018.
29/09/20Ferservizi: comunicato unitario - incontro società
Nella giornata di ieri ed in modalità videoconferenza si è tenuto il previsto incontro con la società Ferservizi.
26/09/20RFI: informativa unitaria - Direzione circolazione, prosegue il confronto
Nella giornata di ieri, in modalità videoconferenza, si è svolta la riunione programmata con la Direzione Circolazione di RFI per proseguire il confronto di verifica dello stato di applicazione dell’accordo del settore del 2017 e della situazione del personale.
25/09/20Trenitalia: nota unitaria - organizzazione officine di manutenzione
Ci vengono segnalate, dai territori, dichiarazioni totalmente infondate da parte del Responsabile della struttura Linea Manutenzione Ciclica di Direzione Tecnica durante incontri territoriali in cui veniva rappresentata una nuova organizzazione delle officine di manutenzione.
22/09/20Trenitalia: informativa unitaria - Commerciale DPR, si impongono scelte chiare
La pandemia ed il successivo lockdown avevano imposto l’alt al confronto nazionale, che pure si trascinava da mesi, sull’Assistenza e la Vendita del Trasporto Regionale di Trenitalia.
21/09/20Trenitalia: Comunicato unitario - ripresa del confronto
Nel pomeriggio del 14 settembre 2020 le Segreterie Nazionali e l'Azienda Trenitalia si sono incontrate in videoconferenza per riavviare il confronto sulle principali questioni aperte con la Società.
14/09/20Alle Autorità di Governo Regionale, adozione misure a tutela personale del TPL
Preso atto del contesto che si va delineando per l' inizio dell' anno scolastico ovvero memori dell' esperienza estiva e tenuto conto del riempimento all' 80% della capienza, nonche delle problematiche si salute e sicurezza già evidenziatesi per il personale front line del TPL, quali minace e aggressioni oltre al rischio di contagio, abbiamo ritenuto visti anche i protocolli anti contagio e le Leggi vigenti, di porre all' attenzione dei datori di lavoro, dei Prefetti, degli Organi di Vigilanza (PSAL e ITL) nonche all' Assessorato alla Sanità e a quello della Mobilità, alcune richieste di ulteriore mitigazione dei rischi a tutela della salute e sicurezza del personale di produzione e front line.
12/09/20TRENITALIA TPER Comitato Covid19
Si è svolto in data odierna il Comitato Covid19 di TRENITALIATPER per analizzare il contesto alla luce del DPCM del 07 c.m.
09/09/20Polo Mercitalia: comunicato e verbale - confronto su lavoro e contratti
Molte le preoccupazioni del Sindacato alla vigilia dell’incontro sulle procedure di raffreddamento aperte per tutte le Società del Polo Mercitalia. Le ragioni erano riconducibili non solo agli effetti della pandemia, ma anche ad una struttura societaria che il Sindacato continua a ritenere poco sinergica, soprattutto in un momento difficile sul fronte del trasporto ferroviario merci, con un calo di volumi ed una strisciante guerra dei prezzi tra i vari competitors.
09/09/20Mr Job: nota unitaria - mancato pagamento stipendi dipendenti competenze luglio 2020
Lo scorso 30 luglio le Segreterie Nazionali hanno siglato presso il Ministero del Lavoro un accordo al fine di far procedere il pagamento degli stipendi dalla Società Committente.
02/09/20Libra: nota unitaria - pagamento competenze di fine rapporto
Le scriventi Segreterie Nazionali, constatano che ad oggi non risultano corrisposte le competenze di fine rapporto dovute ai lavoratori Libra L.S. Soc. Coop. che, per effetto del cambio appalto sottoscritto in data 30 Giugno 2020, con decorrenza 01 Luglio 2020, sono transitati direttamente alle dipendenze del CNCP.
02/09/20RFI: Comunicato Unitario - procedure di raffreddamento Manutenzione Infrastrutture, continua il confronto
Nel pomeriggio di ieri si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione convocata dalla Direzione Produzione di RFI, in prosieguo di quella del 29 luglio u.s., per l’espletamento delle procedure di raffreddamento attivate a sostegno della vertenza relativa al settore della Manutenzione Infrastrutture.
07/08/20RFI: Informativa Unitaria - Nel settore Circolazione servono assunzioni
Nell’incontro che si è tenuto in modalità videoconferenza con la Direzione Circolazione abbiamo unanimemente
affermato la necessità di verificare la piena applicazione di un accordo che – a distanza di quasi 3 anni – ha dimostrato
luci ed ombre.
TRENITALIATPER, incontro Personale Equipaggi
Si è svolto il 30 luglio l' incontro con la DO e Linea Produzione Equipaggi per affrontare le criticità in essere.
03/08/20Polo Mercitalia: Comunicato Unitario - Niente più alibi per il Polo
Abbiamo accolto la richiesta del Polo Mercitalia di spostare l’incontro sulle procedure di raffreddamento ai primi di settembre per consentire all’Azienda di rispondere con una proposta complessiva alle richieste del Sindacato che da tempo chiede – con forza – di porre fine alle distorsioni e alle replicazioni di ruoli e responsabilità che stanno minando la capacità produttiva ed industriale dell’area Cargo del Gruppo FSI.
03/08/20RFI: Comunicato Unitario - Procedure di raffreddamento Manutenzione Infrastrutture, un inizio deludente
Il 29 luglio si è svolta in videoconferenza, la riunione convocata dalla Direzione Produzione di RFI, per l’espletamento delle procedure di raffreddamento attivate a sostegno della vertenza per le rilevanti problematiche presenti nel settore della Manutenzione Infrastrutture.
01/08/20Italo: Lettera Unitaria - sollecito elezioni RSU
Con la nota del 31 luglio le Segreterie Nazionali sollecitano un incontro al fine di stabilire con la Società una data, e le misure organizzative economiche anche dal punto di vista sanitario, per dare avvio alle elezioni RSU/RLS.
31/07/20Comunicato Unitario - Tragedia nella stazione di Vanzago
Il Sindacato piange la scomparsa del collega Capo Stazione Spiteri Gaetano, colto da un malore mentre, da solo, presenziava la Stazione di Vanzago nella notte tra sabato e domenica.
31/07/20MR JOB: Comunicato - Incontro per i reiterati ritardi nel pagamento in surroga delle retribuzioni mensili
In riferimento alle procedure di raffreddamento e conciliazione,si è svolto un secondo incontro al fine di verificare lo stato di avanzamento rispetto le diverse problematiche in essere con la società Mr. Job tra cui i reiterati ritardi nel pagamento in surroga delle retribuzioni mensili.
30/07/20Terminali Italia: Comunicato e Verbale riunione Comitato COVID-19
Si è svolta, il 28 luglio, la riunione in modalità videoconferenza del Comitato Aziendale COVID-19 della società Terminali Italia
28/07/20
Ferservizi: Comunicato e verbale di incontro - settore CRC, risposte Società in seguito alle procedure di raffreddamento
La società ha illustrato le misure che intende mettere in atto, a partire dal prossimo 15 settembre 2020, per quanto riguarda il settore CRC, in risposta alle istanze sollevate dalle OO.SS Nazionali e che hanno portato all’apertura delle procedure di raffreddamento.
23/07/20Italo: Nota Unitaria - Richiesta incontro sulle misure organizzative
Nota in cui le OO.SS. chiedono un urgente incontro sulle misure organizzative da adottare, in particolare sulla composizione della squadra di scorta.
18/07/20