Incontro RFI del 15 Giugno 2016.

[...]E’ evidente a questo punto che le Segreterie Nazionali chiederanno di riaprire il confronto alla presenza dell’AD di RFI in particolar modo sulle questioni riguardanti la copertura non più rinviabile, delle carenze di personale (completamento delle 500 assunzioni concordate ) e sulla corretta interpretazione del CCNL.

Leggi il documento 15/06/16

Lettera di Cordoglio incidente ferroviario Belgio

Ancora non sappiamo le cause dell’incidente, ma da tempo il numero di incidenti ferroviari è in preoccupante ascesa e l’eccessiva semplificazione delle regole di circolazione[...]

Leggi il documento
06/06/16

ATAC, FAST‐Confsal: "Troppi permessi? In una azienda sana non sarebbero serviti!”

"Non ci faremo processare per colpe non nostre. Abbiamo usato i permessi sindacali per tentare di salvare l'Atac dal baratro". Questa la dura replica di Paolo Ventura, Segretario Nazionale Aggiunto della FAST Mobilità‐ Confsal, alle polemiche degli ultimi giorni sui presunti sprechi legati all'utilizzo delle ore di distacco nell'azienda di trasporti romana.

 

05/06/16

ATAC, FAST‐Confsal: "Troppi permessi? In una azienda sana non sarebbero serviti!”

"Non ci faremo processare per colpe non nostre. Abbiamo usato i permessi sindacali per tentare di salvare l’Atac dal baratro". Questa la dura replica di Paolo Ventura, Segretario Nazionale Aggiunto della FAST Mobilità‐ Confsal, alle polemiche degli ultimi giorni sui presunti sprechi legati all’utilizzo delle ore di distacco nell’azienda di trasporti romana[...]

Leggi il documento 05/06/16

Lettera a Trenitalia: soppressione dei treni del servizio universale e chiusura delle vetture.

[...]Si fa presente che i treni suddetti, rientrando nell’ambito del Contratto di Servizio – quindi trattandosi di servizi contribuiti – non dovrebbero essere soggetti a soppressioni o riduzioni di composizione[...]

Leggi il documento 30/05/16

Roma TPL: Lettera del Segretario Regionale Lazio Paolo Ventura all’ "Autorità Nazionale Anticorruzione"

La grave e delicata questione legata al pagamento delle retribuzioni dei lavoratori di Roma TPL Scarl che ormai vantano tre mensilità in arretrato, ha indotto la scrivente OS ha richiedere [...]

04/05/16

1° MAGGIO 2016

"Cio che gli operai come singoli individui non riuscirebbero mai a realizzare efficacemente, possono farlo le associazioni sindacali degne di questo nome e fedeli alla loro funzione originaria"
Karol Wojtyla

Leggi il documento
01/05/16

Lettera aperta all’Amministratore Delegato Ing. Renato Mazzoncini su eccessiva semplificazione lavoro macchinisti e capo treno

[...]Non voglio tediarla oltre ma le chiedo di rivedere la sua idea sintetizzata nell’audizione e di manifestarla a tutti i lavoratori delle Imprese ferroviarie e soprattutto di Trenitalia, affinché anche lei possa stabilire quel rapporto sano con tutti i sindacati che hanno permesso quei risultati che orgogliosamente e giustamente ha annunciato alla stampa e che sinceramente le auguro di confermare e migliorare.
Mazzoncini: stralcio del video audizione commissione trasporti della camera
Corriere della Sera: botta e risposta Mazzoncini Serbassi sui macchinisti e la tecnologia in treno

Leggi il documento
26/04/16

Trenitalia: Informativa incontro del 22 aprile 2016 "DEIF 8.7"

[...]Relativamente alla Deif 8.7 e alle numerose segnalazioni delle O.S. Nazionali e Regionali, effettuate alla società circa l’attuazione degli accordi in essere sul posizionamento del capotreno nelle composizioni di comando multiplo, Trenitalia ha confermato la volontà di procedere alla modifica della Deif[...]

Leggi il documento 22/04/16

Ventura confermato segretario di FAST Ferrovie Lazio "Tempo scaduto. Serve dialogo, non contrapposizioni"

"La classe dirigente, anche quella sindacale, dovrà saper rispondere alla voglia di cambiamento e di trasparenza che arriva dai cittadini e dalle realtà produttive, assumendosi le proprie responsabilità e facendolo anche in fretta, perché non c’è più tempo da perdere".

06/04/16

Comunicato Stampa: Fs-Anas, Fast Sada Confsal - Urgente un chiarimento sulla riorganizzazione della società

“A fronte delle recenti indiscrezioni giornalistiche relative a un presunto progetto di acquisizione di Anas da parte delle Fs, e dell’ipotesi di costituzione di una holding comprendente le partecipate della società, riteniamo necessario, e non più rinviabile, un chiarimento[...]

Leggi il documento
03/04/16

Nota al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, privatizzazione del Gruppo F.S.I. ‐  Decreto Legislativo recante testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale.

[...]per chiedere un ulteriore incontro allo scopo di conoscere gli eventuali ulteriori sviluppi rispetto alla citata ipotesi di quotazione del Gruppo FSI. Ciò in considerazione anche dell’impegno in corso di rinnovo del CCNL della Mobilità – Area contrattuale delle Attività Ferroviarie; normativa applicata ai dipendenti del Gruppo F.S.I., elemento cardine del piano industriale aziendale[...]

Leggi il documento
01/04/16

Trenitalia Cargo: Informativa Contratto Aziendale F.S.

[...]Come Fast sicuramente ci interessa la prospettiva di sviluppo, ma non è possibile che tutto passi attraverso queste leve del lavoro. Come Sindacato siamo molto preoccupati e scettici sulle ricadute professionali e occupazionali e auspichiamo che già dai prossimi incontri si possa lavorare su proposte di mediazione[...]

Leggi il documento 01/04/16

ANSF: informativa incontro del 30 marzo 2016

[...]In relazione alla vastità dei temi da trattare le parti hanno deciso di prevedere altri incontri e su cui faremo seguito quanto prima.

Leggi il documento
31/03/16

Informativa Gruppo FSI: Contratto Aziendale Settore Merci

[...]La riunione si è chiusa con le richiesta forte e convinta del sindacato di una maggiore chiarezza e trasparenza negoziale evitando tatticismi contrattuali ormai inutili a risolvere i problemi reali. Il confronto riprenderà il 31 marzo p.v.

Leggi il documento 23/03/16

RFI: Richiesta chiarimenti lavaggio DPI

[...]La presente è stata formulata per chiedere informazioni in merito alla consistenza e alle realtà territoriali in cui sono stati attivati i contratti per il lavaggio dei DPI e quelle in cui non lo sono ancora[...]

Leggi il documento 17/03/16

Lettera a RFI: Iniziative sul territorio in violazione del CCNL

[...]Le scriventi Vi invitano a sospendere tali atti unilaterali, ricercando tutte le soluzioni possibili per riavviare proficuamente il confronto.

Leggi il documento 09/03/16

Lettera a Trenitalia: Riconoscimento economico Condotta Continuativa

[...]Pertanto si chiede un chiarimento alla presente e un celere riscontro risolutivo alla problematica sopra esposta, diversamente nostro malgrado ci troveremo costretti ad attuare tutte le iniziative necessarie al fine del giusto riconoscimento di quanto dovuto al personale interessato

Leggi il documento 08/03/16

Lettera a RFI: Turni di reperibilità

[...]In caso di reiterata e continuata mancata adesione ai principi contrattuali attiveremo, nostro malgrado e forzatamente, tutte le iniziative rese necessarie a tutelare il personale interessato in merito al rispetto delle regole sancite dal CCNL.

Leggi il documento 08/03/16

CCNL DELLA MOBILITA’: Comunicato su incontro in Agens

[...]RIPRESA DEL CONFRONTO SU RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DELLA MOBILITA’/AREA CONTRATTUALE “ATTIVITA’ FERROVIARIE” E CONTRATTO AZIENDALE DI GRUPPO FS[...]

Leggi il documento
03/03/16

SERFER: Accordo nazionale del 29 febbraio 2016

[...]L’intesa disciplina le relative decorrenze e stabilisce gli importi che verranno riconosciuti a sanatoria del pregresso tramite la sottoscrizione di accordi individuali, in sede sindacale, in base alle anzianità nella figura professionale[...]
ACCORDO

Leggi il documento
29/02/16

Comunicato Stampa: Gruppo FSI, Serbassi (FAST Confsal) - "Mazzoncini cambia rotta sulla Cargo, serve nuovo confronto"

“Se Renato Mazzoncini ha deciso di cambiare rotta sul piano di rilancio del settore cargo è opportuno un nuovo confronto con i sindacati”. Questo il commento del segretario generale FAST Confsal, Pietro Serbassi[...]

Leggi il documento 25/02/16

Comunicato del 24 febbraio 2016 Incontro con RFI

[...]Come OO.SS. nazionali, pur valutando positivamente l’attività legata alla formazione, compreso la media delle giornate/uomo erogate nel 2015, abbiamo evidenziato che bisogna fare in modo che la formazione raggiunga tutto il personale[...]

Leggi il documento 24/02/16

SERFER: Informativa su incontro del 22 febbraio 2016

 Le Segreterie Nazionali hanno proseguito il confronto con Serfer per definire le modalità di adeguamento degli inquadramenti[...]

Leggi il documento
22/02/16

CENTOSTAZIONI: Richiesta pagamento in surroga

La drammatica situazione che si sta determinando nel lotto 1 di Centostazioni a seguito del mancato pagamento[...]

Leggi il documento 22/02/16

Trenitalia: Controllo chiusura porte e COCS 49.2

Alla scrivente Segreteria Nazionale sono pervenute segnalazioni dai territori relativamente all’incremento di attuazioni della COCS 49.2 di Trenitalia, rispetto a inconvenienti [...]
Risposta Trenitalia

Leggi il documento 18/02/16

COOPSERVICE-CNCP-CENTOSTAZIONI-COFELY: Richiesta pagamento arretrati

Nel corso dell’ultima riunione per il subentro nel lotto 1 di Cento stazioni da parte di CNCP e CoopService alla loro consorziata Miles, per superare la questione delle retribuzioni arretrate dovute ai lavoratori da parte della società ICSS che gestiva[...]

Leggi il documento 17/02/16

CNCP: Relazioni Industriali

Le scriventi Segreterie Nazionali più volte hanno constatato negli ultimi tempi che il consorzio CNCP oltre cambiare gli affidatari dei servizi di appalto [...]
RISPOSTA CNCP

Leggi il documento
17/02/16

RFI: Comunicato Incontro del 17 febbraio 2016

In apertura d’incontro la Società ha illustrato l’articolato [...]

Leggi il documento 17/02/16

SERFER: INCONTRO NAZIONALE

Le Segreterie Nazionali hanno incontrato Serfer per proseguire il confronto avviato lo scorso 27gennaio 2016. I temi affrontati sono stati: - nuovo protocollo di relazioni industriali, - adeguamento degli inquadramenti contrattuali e dei salari professionali - ticket restaurant

Leggi il documento
08/02/16

Comunicato Stampa Fast Confsal - Rimozione Blocco Parequazione.

Si riapre la vertenza sul blocco della perequazione 2012/2013 lo dichiarano il Segretario Generale FAST CONFSAL Pietro Serbassi ed il Segretario Nazionale FAST Pensionati Agostino Apadula[...]

Leggi il documento
28/01/16

NTV: Qualche cosa si è mosso

[...]Al suo interno abbiamo finalmente trovato rispondenza a diverse delle richieste portate avanti fino ad ora e per le quali abbiamo combattuto insieme[...]
VERBALE
VERBALE FORMAZIONE

Leggi il documento 22/01/16

Informativa unitaria: replica a RFI su nota del 23 dicembre 2015

[...]Quella disposizione non è stata in alcun modo messa in discussione con il nuovo accordo dell’8 luglio 2015, infatti nell’intesa ultima vengono perentoriamente confermati i Presidi creati con il [...]
Nota RFI

Leggi il documento 08/01/16

COMUNICATO STAMPA: FS, SERBASSI (FAST CONFSAL): “BENE LE NUOVE NOMINE, MA I TRENI VELOCI DOVE SONO?”

Bene Mazzoncini sulle nuove nomine, ma i treni veloci che fine hanno fatto?”. All’indomani del rinnovo dei vertici di Trenitalia, il Segretario Generale Fast Confsal, Pietro Serbassi, chiede al neo ad di informare i sindacati e tutti i lavoratori dell’azienda sull’esito della importante certificazione di velocità a 350 km orari per gli Etr 1000 Frecciarossa attesa ormai da mesi.[...]

Leggi il documento
22/12/15

DIRETTIVO NAZIONALE FAST FERROVIE 9-10-11 20015 - Relazione del Segretario Pietro Serbassi

"Semplificazione Sindacale"
aforisma per limitare la libertà di associazione dei lavoratori

Leggi il documento
10/12/15

Fs, Serbassi (Fast-Confsal): “Bene Mazzoncini su Rfi e quotazione, ma perché Renzi ha cambiato i vertici?”

[...]Venuta meno, per bocca dello stesso ing. Mazzoncini, l’esigenza di accelerare sulla quotazione, così come quella di spacchettare il gruppo, e assodato che il vecchio management stava facendo bene – ha concluso Serbassi - non riusciamo a trovare altra spiegazione alla sostituzione dei vertici [...]

Leggi il documento 03/12/15

LA FAST SCOMMETTE SUL SINDACATO 2.0 Il Segretario Serbassi a Roma all’incontro con Gasparri, Sacconi e altri rappresentanti del mondo politico e sindacale

La legge sulla rappresentatività è proprio finalizzata a ridurre il numero dei sindacati e a limitare la loro sfera di azione solo ai casi di effettiva rappresentanza dei lavoratori, per cui ora bisogna dimostrare di saper tenere il passo

Leggi il documento
16/11/15

Lettera a NTV: Demansionamento Train Specialist

Abbiamo constato nei contenuti dell’ordine di servizio REV.3, in vigore da domani 16 novembre 2015, la presenza di un illegittimo demansionamento della qualifica di Train Specialist allorquando viene imposto loro, “in condizioni di normale esercizio, di supportare il personale H/S nella movimentazione del carrello durante il servizio”.[...]
Risposta NTV

Leggi il documento 15/11/15

Lettera Unitaria: museo pietrarsa

[...]Facciamo presente che le lavorazioni sono rimaste stabili, quindi per garantire un passaggio tranquillo dei lavoratori dalle vecchie alle nuove imprese ed evitare discriminazioni che non sarebbero né capite e né giustificate chiediamo un incontro urgente[...]

Leggi il documento
12/11/15

 Informativa incontro Serfer

L’Amministratore Delegato ha illustrato una panoramica generale della situazione attuale, fornendo elementi di dettaglio che hanno evidenziato una struttura articolata caratterizzata da una molteplicità variegata di processi: manovra, trazione per servizi sia merci che viaggiatori, autostrade viaggianti (treni che trasportano camion e gli autisti degli stessi su apposite vetture) manutenzione rotabili, manutenzione infrastruttura (nelle officine e nei raccordi)[...]

Leggi il documento
22/10/15

Gruppo FSI -  informativa ticket elettronico

Hanno ribadito, altresì, che, in presenza di difficoltà o criticità varie, i dipendenti delle Società del Gruppo Fs possono continuare ad utilizzare i ticket già caricati sulle smart card, secondo le attuali modalità, fino alla naturale scadenza degli stessi.

Leggi il documento 22/10/15

TRENITALIA – Funzione Vigilante Avanzamenti con sistemi innovativi e non invasivi sulla flotta Trenitalia

[...]In conclusione le Segreterie Nazionali, pur apprezzando finalmente l’apertura di un dialogo costruttivo su un tema delicatissimo legato alla salute e alla sicurezza dei lavoratori, continuano ad esprimere contrarietà rispetto alla lentezza che caratterizza il confronto.
SLIDE AZIENDALI

Leggi il documento 01/10/15

NTV, SERBASSI (FAST CONFSAL): "MALGRADO IL BOICOTTAGGIO LO SCIOPERO E’ STATO UN SUCCESSO"

"Malgrado i tentativi di boicottaggio da parte dell’azienda e della stessa Commissione di Garanzia, lo sciopero di tutti i lavoratori di Ntv proclamato per il 25 settembre ha replicato il successo di adesioni delle precedenti iniziative di protesta indette prima dell’estate". Così il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, commentando l’esito dello sciopero che ieri ha provocato la soppressione del 50% dei treni coinvolti nell’astensione.[...]

Leggi il documento 26/09/15

SERBASSI FAST CONFSAL: GARANTE SCIOPERI SI SCHIERA CON AZIENDA

[...]La Commissione di Garanzia per lo Sciopero nei servizi pubblici continua impunemente e sorprendentemente a difendere gli interessi delle imprese disinteressandosi dei diritti costituzionali dei cittadini". [...]

Leggi il documento
25/09/15

VADEMECUM DEFINITIVO DELLO SCIOPERO DEL PERSONALE DI NTV DEL 25 SETTEMBRE

ATTENZIONE LA COMMISSIONE DI GARANZIA HA NEGATO LA POSSIBILITA’ DI ADERIRE ALLO SCIOPERO AL PERSONALE CHE EFFETTUA UN SERVIZIO CON RIPOSO FUORI RESIDENZA RICADENTE NELLA NOTTE TRA IL 25 E IL 26 SETTEMBRE

Leggi il documento 24/09/15

Lettera a NTV: ricoscontro eccezioni norme tecniche di sciopero del 25 26 settembre

 Integrazione alla nostra nota di riscontro alla missiva Prot 0012459/TF della Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali del 17/09/2015
-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Lettera di NTV alla Commissione
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eccezioni di NTV alle norme tecniche 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
CG richiesta di verifica norme tecniche

Leggi il documento 18/09/15

NTV: Richiesta incontro urgente

[...]La scrivente O.S. presenta, inoltre, formale richiesta di convocazione urgente al fine di affrontare e risolvere le problematiche connesse all’attuazione del secondo capoverso del punto 4, dell’ultimo capoverso del punto 5 dell’accordo stipulato il 15 aprile 2015 attinente l’attivazione dell’istituto del Contratto di Solidarietà di tipo “difensivo” di cui all’art. 1 comma 1 della Legge n. 863/1984 nonché del punto 6 dello stesso e del punto (c del penultimo capoverso della sua premessa[...]

Leggi il documento 07/09/15

Risposta a Il messaggero su articolo - italo autonomi all’attacco per l’interesse di pochi l’azienda messa a rischio

Egregio Direttore, ho letto con stupore il duro attacco che il quotidiano che lei dirige ha deciso di rivolgere al sindacato che rappresento nell’articolo pubblicato l’8 agosto in cronaca di Roma dal titolo “Italo, autonomi all’attacco per l’interesse di pochi. L’azienda messa a rischio” e mi trovo costretto a chiederle ospitalità per un doveroso diritto di replica.
Articolo Messaggero
Pubbicazione della nostra lettera sul messaggero con replica dell’autore dell’articolo

Leggi il documento
08/08/15

NTV: proclamazione di sciopero per il giorno 25 settembre 2015 del personale di macchina e del personale di bordo.

Facendo seguito alla prima astensione dal lavoro di otto ore effettuata il 3 giugno 2015, alla seconda di 24 ore effettuata il 26 giugno 2015 e alla terza di 24 ore effettuata il 26 luglio, dopo l’incontro avuto il giorno 15 luglio u.s., durante il quale NTV, dopo averci lasciato in attesa per circa 12 ore, ha sottoscritto con altre sigle sindacali un accordo da noi rifiutato in quella sede e poi rigettato dall’87% dei dipendenti interessati in un referendum approvativo e avendo, inoltre, l’impresa mantenuto una posizione di chiusura sempre più ostile verso ogni tentativo di disponibilità approcciato dalla scrivente e ignorato, caparbiamente, le soluzioni fin qui avanzate dalla FAST FerroVie, malgrado fossero proposte in coerenza con le politiche retributive su cui stanno convergendo la quasi totalità delle aziende e che, tali proposte, non prevedessero aggravi sui costi di budget, la scrivente ha dovuto constatare la sostanziale persistenza delle motivazioni alla base della vertenza, che si riportano per memoria:[...]

Leggi il documento 28/07/15

NTV: comunicato stampa Serbassi Confsal, Ancora risultati sorprendenti con punte del 95% di adesione allo Sciopero

Qualora ce ne fosse stato bisogno, le altissime percentuali di adesione allo sciopero, che a Milano hanno superato il 95%, confermano il disagio in cui versa il personale in NTV,[...]

Leggi il documento 27/07/15

NTV volantino: sciopero perché!

Voglio che l’azienda si sieda al tavolo di trattativa senza scegliersi, di volta in volta, gli interlocutori che ritiene più confacenti, come ha fatto in occasione dell’ultimo accordo del 15 luglio scorso, ma con la voglia di affrontare e risolvere sul serio i tanti, troppi problemi che affliggono il personale dell’esercizio e senza discrimine sugli interlocutori[...]

Leggi il documento 24/07/15

NTV: comunicato stampa -Serbassi (Fast): "Per tentare di spaccare i sindacati l’azienda lascerà a piedi i clienti di Italo"

[...]Le dichiarazioni di NTV secondo cui esiste una previsione per incontrare a settembre tutte le sigle sindacali sul tema è infatti falsa: l’ipotesi di accordo in cui è citata tale previsione verrà ratificata presumibilmente il 24 luglio senza essere stata condivisa da tutte le organizzazioni sindacali, in quanto due di quelle firmatarie il Contratto Nazionale di Lavoro di NTV non l’hanno sottoscritta”.[...]

Leggi il documento 23/07/15

NTV: comunicato stampa - Serbassi, Azienda irresponsabile, salta l’accordo sui servizi minimi

[...]L’ottuso posizionamento di Ntv - ha proseguito Serbassi – è tanto più incomprensibile e irresponsabile se si considera che a seguito della convocazione da parte dell’azienda, sollecitata dalla stessa Commissione di Garanzia sul diritto di sciopero nei servizi minimi essenziali[...]

Leggi il documento 22/07/15

Sciopero di 4h del TPL nella Marsica (abruzzo)

T.U.A. spa, la nascente azienda unica per il TPL abruzzese, ha previsto nel proprio Piano Industriale operazioni di recuperi chilometrici ed economici senza tener conto delle oggettive necessità dei vari territori della Regione.Ci sono aree, come la Marsica e più in generale la provincia aquilana, che saranno colpite pesantemente da tali operazioni. Non minori i danni previsti nella provincia teramana ed in linea di massima in tutta la zona interna della Regione attraverso la soppressione e l'affidamento di centinaia di corse di TPL (Trasporto Pubblico Locale) definite "marginali" dal documento politico-aziendale.Operazioni che lasceranno intere comunità prive dei servizi di trasporto pubblico, mentre in altre realtà si è programmato uno sviluppo dei servizi tale da rendere i cittadini della Regione Abruzzo discriminati a seconda della propria appartenenza territoriale. Un Abruzzo a due velocità con la parte costiera privilegiata da mezzi a metano appena acquistati, dal Biglietto Unico tra i vettori presenti sul territorio a prezzi vantaggiosi, da una implementazione dei servizi di trasporto e di conseguenza del personale ed invece, nella parte interna della Regione, mezzi fatiscenti, carenza di personale, tagli ai servizi e bigliettazione penalizzante per gli utenti. Inoltre verranno considerate come linee Commerciali le tratte in direzione della Capitale Roma con ulteriori svantaggi per l'utenza marsicana in termini economici poiché non sarà più possibile acquistare abbonamenti a prezzi contenuti.Una situazione inaccettabile che la FAST non ha temuto di portare sotto gli occhi degli amministratori locali marsicani nella Conferenza dei Sindaci dello scorso 17 Giugno ad Avezzano dove le parole del Sottosegretario alla Presidenza della Regione con Delega ai Trasporti Dott. Camillo D'Alessandro avevano illuso definendo quel Piano Industriale una "bozza rivedibile", parole ben presto dimenticate seppur dette davanti alla totalità dei Sindaci della Marsica ed alle RSA di tutti i sindacati dei Trasporti territorialmente competenti.Il 21 Luglio prossimo gli operatori settoriali incrocieranno le braccia per 4 ore dalle 9.30 alle 13.30 come prima forma di protesta e per evidenziare agli occhi della politica territoriale e di quella regionale eletta anche dai marsicani, i gravi danni all'economia territoriale che l'applicazione di tali operazioni di recupero causerà e per rendere consapevoli le centinaia di migliaia di utenti del Trasporto Pubblico Locale di come il loro diritto alla mobilità sia in serio pericolo.

20/07/15

NTV: Referendum - vota e vota NO!

Ecco perchè questo accordo non ci piace![...]

Leggi il documento 20/07/15

NTV: io non ho firmato

1-Perché non hanno voluto riconoscere le competenze accessorie relative alla condotta e ai chilometri e/o alla scorta, rifiutandosi così di pagare in modo oggettivo e coerente la produttività del PdM e del PdB;[...]

Leggi il documento 17/07/15

Proclamazione di sciopero per il giorno 26 Luglio 2015 del personale di macchina e del personale di bordo dipendente dalla società NTV spa.

[...]la Scrivente Segreteria dichiara una terza astensione dal lavoro di tutti i Macchinisti ‐ Operatori d’Impianto ‐ Train Manager ‐ Train Specialist ‐ Train Manager Tutor ‐ Train Steward/Hostess, dipendenti dalla società Ntv, dalle ore 00:00 alle ore 23:59 del giorno 26 Luglio 2015.
Norme tecniche attuazione sciopero 26 Luglio 2015

Leggi il documento 15/07/15

NTV: la noncuranza

[...]In buona sostanza un muro di gomma[...]

Leggi il documento 03/07/15

Comunicato stampa: Atac, Fast - “Nessun boicottaggio. ritardi dovuti a imperizia dell'azienda

...]Quanto ai disservizi il segretario Fast Confsal ha spiegato che “non c'è alcuna forma di protesta. I rallentamenti, in particolare per la linea B della metropolitana, sono dovuti principalmente all'estensione, in conformità con le previsioni di legge in materia di orario di lavoro, anche al personale operativo, della sperimentazione di sistemi automatici di rilevazione delle presenze, peraltro già in uso per il restante personale dell’azienda”[...]

02/07/15

Nuova lettera all’amministratore delegato di NTV Dott. Flavio Cattaneo

[...]Premesso ciò, non voglio tediarla con possibili rivalse sindacali o altre questioni del genere perché, come lei sa, per cercare un accordo bisogna volerlo in due. Il che significa che il 50%, pur essendo una buona percentuale, non è sufficiente[...]

Leggi il documento 30/06/15

Ntv, Serbassi (Fast-Confsal):  Lo sciopero è stato un successo, è ora che l’azienda si apra al dialogo

Adesione massiccia allo sciopero in Ntv. I treni Italo cancellati sono stati 28 sui 48 collegamenti giornalieri previsti. Praticamente oltre il 50% dei convogli è rimasto in stazione[...]

Leggi il documento 26/06/15

ATA, serbassi (fast-confsal): Roma "dipendenti Atac in rivolta,trasporti in tilt"

L'adesione massiccia allo sciopero di 24 ore ha di nuovo mandato in tilt il trasporto pubblico locale di Roma. "La Metro A è chiusa dalle prime ore della mattina, mentre la Metro B risulta attiva, ma con una forte riduzione di corse. Abbastanza regolare l'andamento della Metro C.[...]

26/06/15

AGGRESSIONI AL PERSONALE 1^ VERIFICA VERBALE DI INCONTRO DEL 15 GIUGNO

Quanto scaturito da questo primo incontro informativo di verifica di quanto condiviso il 15 giugno tra FS, Trenitalia e Segreterie Nazionali Filt‐Cgil, Fit‐Cisl, Uiltrasporti, Ugl TAF, Fast conferma la volontà delle Parti di procedere concretamente in un percorso condiviso su un fenomeno montante che ha radici profonde nella società e che, quindi, va consolidato e sviluppato congiuntamente e costantemente da tutti i soggetti aziendali, istituzionali, sociali e delle forze dell’ordine coinvolti, ciascuno per la rispettiva sfera di competenza e responsabilità.

Leggi il documento
25/06/15

Comunicato stampa: privatizzazioni, fast-confsal: su fs ed enav troppa fretta di fare cassa

Su Fs ed Enav il governo ha troppa fretta di fare cassa. Così il Segretario Generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, commentando i progetti dell’esecutivo per aprire ai capitali privati le due società controllate dal Tesoro.[...]

Leggi il documento
24/06/15

Lettera all’amministratore delegato di NTV dott Flavio Cattaneo

[...]Dico questo perché, nella sua intervista, a cui fa riferimento nella lettera ai dipendenti, c’è qualche recriminazione, a mio avviso, poco sostenibile. Più precisamente quelle relative alle biglietterie automatiche da allocare presso la stazione di Roma Termini e quelle attinenti alla dilazione sull’assegnazione delle tracce.

Leggi il documento 23/06/15

NTV: volantino sciopero NTV 26 Giugno

[...]Un fatto resta incontrovertibile, se ci fosse la vera intenzione di risolvere questi problemi, sarebbe bastata una sola riunione no-stop[...]

Leggi il documento 22/06/15

FERSERVIZI - ACCORDO SUL NUOVO MODELLO OPERATIVO TERRITORIALE

[...] Come per il precedente accordo si conferma che la riorganizzazione non produrrà effetti occupazionali negativi ne’ ricadute sugli inquadramenti.

Leggi il documento 16/06/15

Pagine