La Cooperativa Italiana Servizi dovrà corrispondere a chi ne ha diritto gli importi maturati a titolo di Una Tantum
19/04/21Nonostante gli impegni assunti da entrambe le società nel verbale precedentemente stilato, si riscontra che ad oggi, alcune delle competenze dovute non sono state ancora corrisposte.
16/04/21Nella giornata di oggi, si è svolta la riunione con la Direzione Produzione per la prosecuzione del confronto, nell’ambito della vertenza sulla Manutenzione Infrastrutture, oggetto della proclamazione di sciopero del prossimo 17 maggio.
15/04/21Definita nuova Manifestazione di Interesse per mobilità territoriale e fissate date per incontri su Commerciale e Manutenzione
14/04/21Come noto è stato sottoscritto dalle Associazioni Datoriali e Sindacali maggiormente rappresentative sul territorio Nazionale, un “Verbale di Accordo” per il riconoscimento a tutti i lavoratori in forza alla data del 18 febbraio 2021, di una somma economica Una Tantum a copertura del triennio 2018-2020, da erogarsi in due tranche, con la retribuzione di Aprile e Giugno c.a..
14/04/21Si è concluso negativamente l'incontro tra le OO.SS. e MIST per il rinnovo del contratto aziendale
09/04/21Nota per richiesta convocazione da parte delle Segreterie Nazionali
09/04/21A seguito dell’accordo del 18 febbraio 2021 sottoscritto con il Gruppo FSI, per quanto attiene l’una tamtum welfare, sarà predisposta a breve un’informativa di dettaglio sulle modalità di spesa
07/04/21revoca sciopero nazionale di 24 ore dei lavoratori dipendenti delle aziende di TPL (Ccnl Autoferrotranvieri e Internavigatori)
06/04/21Nella giornata di martedì ed in modalità videoconferenza si è tenuto il secondo incontro con la società Trenitalia per quanto riguarda la Campagna Straordinaria sulla Sicurezza.
01/04/21Vertenza sindacale personale Mercitalia Shunting & Terminal rinnovo delle procedure di raffreddamento
31/03/21In data odierna ed in modalità videoconferenza si è tenuto il programmato incontro con la società terminali Italia per quanto riguarda il percorso di confluenza al Contratto Aziendale di Gruppo FS.
30/03/21Si è tenuto nella giornata di ieri incontro con la Società MIR in merito al progetto “Organizzazione Produzione MIR” , già oggetto delle riunioni del 8 e 18 marzo u.s.
25/03/21Il giorno 24 marzo 2021 in teleconferenza si sono riunite le OO.SS. e l'azienda
24/03/21
Dall’inizio della crisi pandemica il Sindacato ha cercato di condividere con Trenitalia un percorso complicato, con l’obiettivo di tutelare occupazione e salari in un momento drammatico per il Paese e per la Società.
23/03/21Si è riunito nella giornata di ieri, 19 marzo, in modalità videoconferenza, il Comitato Aziendale Covid-19 di Trenitalia.
20/03/21Le segreterie nazionali hanno proclamato, per il 9 aprile 2021, la prima azione di sciopero dei lavoratori della manutenzione infrastruttura di R.F.I. dalle 9:00 alle 16:59
18/03/21
Si è svolto, nella giornata di ieri, l’incontro con la società Italferr per la fase informativa sulla nuova “macrostruttura organizzativa” istituita con le DOr n. 35/AD e DOr n. 36/AD del 08 marzo u.s. Prima di illustrare le differenze tra il vecchio e il nuovo modello organizzativo la Società ha fornito i gli indicatori economici consolidati del 2020. Confermato il trend positivo già illustrato per il primo trimestre, anche grazie al fatto che le attività Captive (conto FSI) non hanno subito blocchi ed hanno compensato anche le flessioni subite nel segmento No Captive.
18/03/21La Tua opinione Conta!
Per la FAST-Confsal è determinante
Richiesta di Partecipazione a intervista sulle ottimizzazione prossime cabine di guida dei mezzi di trazione ferroviari.
SONDAGGIO
DA COMPILARE ENTRO E NON OLTRE IL 16 APRILE 2021
16/03/21Le Scriventi OOSS sollecitano risposte alle note del 8 marzo 2021 Prot. n. 101/2021/SU/AF_fs/ar , e del 18 gennaio 2021 Prot. n. 3072021/SU/AF_FS/ar con le quali si chiedevano rassicurazioni sull’impegno delle Società del Gruppo FSI sulla individuazione di ulteriori misure a tutela della salute e sicurezza anti contagio nella terza ondata e sulla campagna vaccinale dei propri dipendenti e dei lavoratori dell’indotto ferroviario.
15/03/21Le Scriventi OOSS, in attesa dell’aggiornamento del Protocollo del 24 aprile del 2020 sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, anche in considerazione della necessità di garantire l’estensione della vaccinazione anti Covid al personale del trasporto ferroviario, categoria delle più esposte al contagio, chiedono un incontro finalizzato a conoscere le determinazioni della Capogruppo con la Task force Covid appositamente costituita e le ulteriori misure a tutela della salute e sicurezza per ogni singola Società.
08/03/21Nota per mettere in evidenza alcuni aspetti che hanno portato le OO.SS. a indire lo sciopero
04/03/21Nell’incontro tenutosi lo scorso 15 dicembre 2020, la Società Elior divisione Polaris ha comunicato alle scriventi Segreterie Nazionali che Trenitalia aveva conferito al Capotreno il compartimento n° 9 dei treni notte e che, vista la scarsa frequentazione di clienti, il personale Polaris avrebbe potuto utilizzare eventuali cabine non prenotate di una carrozza confort.
03/03/21L’AD ha illustrato il forte impatto che la pandemia ha avuto su Italo, con perdite che si aggirano intorno al mezzo miliardo di euro per il solo anno 2020.
03/03/21In riferimento a quanto in oggetto, le Scriventi sono a denunciare per l’ennesima volta la mancata corresponsione di molti istituti retributivi quali, a titolo esemplificativo non esaustivo, maggiorazione lavoro su festività, festività su riposo, malattia, maternità, permessi L. 104/92 in costanza di ammortizzatore sociale (FIS).
02/03/21Delibera Commissione di Garanzia 0002452 del 26.02.20121 (Pos.239/21 sett. TF) - riformulazione proclamazione seconda azione di Sciopero di 20 h 58 min. di tutto il personale dipendente di Mercitalia Shunting & Terminal Srl.- sciopero sulla giornata del 8 marzo nel rispetto del principio della concentrazione dalle 0.01 alle 20.59
26/02/21L’immobilismo negoziale, che caratterizza le relazioni industriali di RFI da mesi, ha generato un clima di incertezza, verso la risoluzione delle problematiche evidenziate con la nota inviata dalle Scriventi in data 8 luglio 2020, non più accettabile.
25/02/21Nota per richiesta di incontro sulle modalità di applicazione delle norme disciplinari nelle Società del Gruppo FSI
25/02/21In apertura dell’incontro la dirigenza aziendale, in continuità con il percorso specifico, step by step, di analisi delle misure gestionali messe in atto a seguito delle ricadute lavorative generata dalla crisi pandemica Covid 19,condiviso nello scorso mese di ottobre, ci ha illustrato l’evoluzione dell’offerta commerciale AV generata da un incremento della domanda di prenotazioni, innescatasi nell’ultimo mese e che fa sperare di riuscire a riprogrammare il 70% dei treni AV entro il 1 aprile 2021.
24/02/21Nella giornata di ieri ed in modalità videoconferenza si è tenuto il programmato incontro con la società Terminali Italia, per quanto riguarda il percorso di rinnovo contrattuale.
19/02/21Il 19 febbraio 2021 si è svolto in modalità videocnferenza l'incontro tra OO.SS. e la Cooperativa La Carovana
19/02/21Accordo AGENS, del giorno 18.02.2021, per i lavoratori CCNL Mobilità/Attività Ferroviarie
18/02/21“Nell'ambito del tavolo sul rinnovo contrattuale abbiamo siglato importanti accordi su welfare e smart working per dare subito ai lavoratori del gruppo FSI un sostegno concreto dopo un anno passato a fronteggiare l'emergenza pandemica a testa alta senza mai tirarsi indietro".
18/02/21In riferimento alla Vostra comunicazione avente per oggetto “Nota aziendale sull’erogazione diretta della CIGD da parte dell’INPS in favore dei dipendenti FCF
18/02/21Nella mattinata odierna si è riunito in modalità videoconferenza il Comitato Aziendale Covid 19 della società FS Technology.
11/02/21Nella giornata di ieri e in modalità videoconferenza si è tenuto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e la società Trenitalia, così come condiviso con la Holding anche per le altre società del Gruppo FSI, per l’avvio di una campagna straordinaria in materia di sicurezza sul lavoro.
11/02/21Le scriventi Segreterie Nazionali, in relazione al percorso intrapreso con la campagna straordinaria sulla sicurezza sul lavoro, chiedono che nel corso del prossimo incontro vi sia un approfondimento ed un’informativa in merito ad una serie di incidenti verificatosi nell’ultimo periodo che hanno visto coinvolti sia lavoratori di Rfi che lavoratori dipendenti da ditte esterne che lavorano in appalto per conto di Rfi.
10/02/21A quasi un anno di distanza dall'inizio della pandemia nel gruppo FSI ci troviamo ancora a dover combattere con i problemi legati all'applicazione dei protocolli Covid e a dover denunciare un livello di sicurezza non adeguato nei luoghi di lavoro.
09/02/21Nel pomeriggio di oggi si è svolta la riunione tra le Segreterie Nazionali e la Holding del Gruppo FSI, convocata a seguito della nostra richiesta, per l’attivazione di una campagna straordinaria in materia di sicurezza sul lavoro che preveda il coinvolgimento di tutti i lavoratori delle Società del Gruppo Fs Italiane.
03/02/21Il giorno 3 febbraio 2021 si è svolta una videoconferza per discutere sul subentro per la gestione dei servizi RFI (ex Centostazioni) PRM lotto 2 e ASTF Roma/Civitavecchia/Formia
03/02/21Nuova riunione del Comitato COVID-19 di Mercitalia Rail e vecchie criticità ancora irrisolte.
02/02/21Il giorno 29 gennaio 2021 si è riunita la società FCF Multiservice e le OO.SS. per discutere sul contratto di solidarietà del Lotto 7, Ferservizi
29/01/21Nella giornata di ieri, a seguito della nota unitaria del 13/01/21 e nell’ambito delle procedure di raffreddamento attivate il 27/10/20, è proseguito il confronto tra Trenitalia e le Segreterie Nazionali per monitorare gli effetti della riduzione dell’offerta commerciale nel segmento AV sul personale degli equipaggi.
27/01/21
In data odierna è iniziato lo sciopero da parte dei lavoratori MIST
26/01/21Prima il tentativo di far differire lo sciopero dei lavoratori di Mercitalia Shunting & Terminal o di escludere l’intera Regione Lombardia, ora il tentativo di disporre comandi al personale per garantire i “servizi direttamente strumentali e/o accessori rispetto alla circolazione dei treni “ e la “pronta riattivazione dello sciopero al di fuori dell’articolazione oraria 09.01 – 16.59“.
22/01/21Il giorno 22/01/2021 si sono riuniti in modalità videoconferenza le OO.SS. e i rappresentanti delle societò Libra e CNCP
22/01/21Nota relativa alla proclamazione dello sciopero nazionale di 4 ore dei lavoratori dipendenti delle aziende di TPL
19/01/21Giunge notizia alle Scriventi che, ad oggi, il Personale della Direzione Sanità di RFI, nel cui ambito esercitano quotidianamente la loro attività, sia in sede centrale che nelle unità territoriali dislocate su tutto il territorio nazionale, circa 200 operatori sanitari (medici, psicologi, tecnici, infermieri, ecc..) e che, secondo le previsioni della legge 23 dicembre 1978, n. 833, art. 6 comma z) e della legge 17 maggio 1985, n. 210, art. 24, rientrano a pieno titolo fra gli operatori sanitari e sociosanitari, in applicazione del Piano Strategico per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, a tutt’oggi, risultano esclusi dalla prima fase della campagna vaccinale.
18/01/21Le scriventi Organizzazioni Sindacali, preoccupate per il proseguire dello stato di emergenza dovuto alla Pandemia COVID-19, chiedono una convocazione
15/01/21In riscontro alla vostra nota di convocazione di ieri 7 gennaio 2021, Vi confermiamo la presenza con le delegazioni che indicheremo separatamente dalla presente.
15/01/21Nella giornata odierna è ripreso il confronto con la rappresentanza datoriale finalizzato al rinnovo del CCNL della Mobilità Area Contrattuale delle Attività Ferroviarie scaduto il 31.12.2017.
15/01/21Si richiede di calendarizzare un incontro a seguito delle misure poste in essere sul personale degli equipaggi per mitigare gli impatti determinati dal calo dell’offerta commerciale nel segmento AV
13/01/21
Il giorno 11 gennaio 2021 si è svolto l'incontro tra le OO.SS. e la società Elior
11/01/21Nella giornata di ieri si sono verificati due episodi estremamente gravi che riportano all’attenzione il tema della sicurezza
08/01/21Le parti si sono riunite per discutere sulla necesità di ricorrere ad una ulteriore CIGD
07/01/21Il giorno 7 gennaio 2021 si sono riuniti, in malità videoconferenza, le OO.SS. e la società TTS srl
07/01/21Il giorno 23 dicembre 2020, in teleconferenza, si sono incontrati le OO.SS./R.S.A. e i rappresentanti della società Italo
23/12/20La nota costituisce una formale attivazione delle procedure di raffreddamento e conciliazione, come previsto dalla normativa vigente in materia di sciopero legge 146/90 e sue successive modificazioni e applicazioni.
22/12/20In data odierna si è svolto il secondo incontro tra Segreterie Nazionali e Azienda sul Fondo Nuove Competenze e sulle forme di integrazione salariale (PDR2020).
22/12/20Le scriventi OO.SS. hanno preso atto che, dopo ripetute riunioni sulla vertenza per il rinnovo del Contratto Aziendale di Mercitalia Shunting & Terminal, dalla Società non sono arrivate risposte esaustive sui temi alla base della controversia.
21/12/20Le scriventi Segreterie Nazionali hanno evidenza di una disposizione organizzativa emanata da RFI
Direzione Protezione Aziendale con prot. RFI DPAVAS-AD_0011/P/2020/00005 del 15/12/20 indirizzata
al personale operante presso i gates.
Le Scriventi Segreterie, ritengono che il ruolo di Ferrovie dello Stato dentro l’emergenza sanitaria abbia
costituito un caso esemplare a livello nazionale ed europeo riconosciuto nella gestione e monitoraggio in
costante contatto con la Protezione Civile e le massime istituzioni dello Stato dell’evoluzione del contagio da
Covid 19 e nel mettere a punto tutte le iniziative necessarie per contrastare questa minaccia, offrendo
precauzioni e difese a tutela della salute di dipendenti e viaggiatori.
Il 16 dicembre 2020 presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata indetta una riunione,in modalità videoconferenza, per far fronte allo stato di agitazione che le OO.SS. intendono proclamare
16/12/20Nella mattinata di oggi si è tenuta in video‐conferenza, la riunione tra le OO.SS. e la Società MIST per fare il punto sullo stato del negoziato per il rinnovo contrattuale di Mercitalia Shunting & Terminal anche alla luce delle procedure di raffreddamento tutt’ora aperte.
16/12/20Verbale stilato in seguito all'incontro tra le OO.SS. e Trenitalia
11/12/20Si sono riunite il giorno 10 dicembre in modalità videoconferenza le OO.SS. e l'azienda MAST S.p.A.
10/12/20Ci preme premettere che queste Segreterie Nazionali da sempre ritengono e sostengono la Formazione dei Lavoratori quale strumento di crescita, non solo in termini personali ma anche professionali, migliorando le proprie competenze, con percorsi specifici finalizzati ad aumentare gli standard di sicurezza nei posti di lavoro, con particolare attenzione per le donne lavoratrici
10/12/20Il 7 dicembre si sono incontrati in videoconferenza la società Tedeschi e le OO.SS.
07/12/20Nella giornata di ieri, nell’ambito del tavolo di monitoraggio istituito a seguito dell’apertura delle procedure di raffreddamento del 27/10, è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Trenitalia.
04/12/20Come noto, il protrarsi della pandemia dovuta al COVID-19, ha colpito profondamente l’economia del nostro Paese, con inevitabili contrazioni delle attività lavorative, anche nel settore degli Appalti Ferroviari
04/12/20Con la nota del 2 dicembre, le scriventi fanno presente che sono in corso procedure di raffreddamento attinenti la grave situazione della sicurezza dell’esercizio ferroviario
02/12/20Con la nota le OO.SS. sollecitano gli elementi retributivi dovuti ai lavoratori
01/12/20
L’azienda conferma il numero di servizi commerciali e la chiusura delle stazioni attualmente in essere, almeno fino al cambio orario di dicembre, in virtù del protrarsi della ridotta mobilità in molte regioni. Contestualmente, viene prorogato l’istituto di cassa integrazione fino al 31.12.2020.
26/11/20Si è svolto in data odierna il previsto incontro di proseguimento del “tavolo permanente”, come convenuto in occasione della riunione del 12 novembre u.s., con la società Elior, divisione Itinere, al fine di monitorare l’equanimità della distribuzione dei servizi del segmento AV.
25/11/20Doveva essere la riunione che completava il puzzle dei provvedimenti messi in campo per ridurre l'eccessiva disponibilità di personale mobile in DPLH AV, é stata la riunione dello smaltimento delle ferie rosse residue in DPR.
24/11/20In apertura dell’incontro la dirigenza aziendale, seguendo un percorso specifico, step by step, si è resa disponibile ad avviare con il Sindacato un tavolo negoziale, per la durata della fase emergenziale, di analisi delle misure gestionali relative alle ricadute lavorative generata dalla crisi pandemica Covid 19.
20/11/20Informative PdB e PdC ed i grafici di Ripartizione degli Equipaggi IC in vigore dal 13/12/2020
16/11/20Con Decreto Interministeriale del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze 18 maggio 2017, n. 99296 è stato disciplinato il “Fondo per il perseguimento di politiche attive a sostegno del reddito e dell’occupazione per il personale delle Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane”
16/11/20La Società TX Logistik divenuta a marzo del 2011 al 100% di proprietà di Trenitalia, che ne ha acquisito l'intero capitale dalla tedesca TX Logistik, nello stesso anno ha avviato con un iniziale supporto dei mezzi dell’allora Trenitalia Divisone Cargo la sua operatività in Italia anche a seguito del rilascio del certificato di sicurezza nel maggio del 2010 ai fini dell’accesso all’infrastruttura ferroviaria valido per la linea Brennero – Verona Q.E.
14/11/20Le scriventi OO.SS avevano già segnalato le criticità inerenti l’oggetto chiedendo la sospensiva della disposizione e delle iniziative atte alla sua applicazione.
10/11/20Si sono incontrati il 10 novembre le OO.SS. e la società FCF Multiservice
10/11/20Nel pomeriggio di ieri si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione con la società FSTechnology per la presentazione del nuovo assetto organizzativo aziendale reso operativo a seguito emanazione della DOr n.15/AD del 30-10.2020.
06/11/20In seguito alla riduzione dei servizi, le OO.SS. richiedono un incontro con l'azienda
04/11/20In data 3 novembre 2020 in modalità videoconferenza si è tenuto il programmato incontro tra la società Terminali Italia e le Segreterie Nazionali delle OO.SS. avente per oggetto la definizione dei criteri/indici e delle modalità di corresponsione del Premio di Risultato.
04/11/20Si è riunito nella giornata del 28 ottobre 2020 in modalità videoconferenza, il Comitato Aziendale Covid di Trenitalia. In apertura la società ha comunicato un aggiornamento di numeri sui casi Covid registrati in azienda, che vede dall’inizio della pandemia un incremento che porta fin’ ora a 267 casi in totale, di cui 136 si sono registrati nel mese di ottobre, riflettendo lo scenario attuale che purtroppo sta investendo tutto il Paese.
29/10/20Nel pomeriggio di oggi, si sono incontrate, in modalità videoconferenza, le Segreterie Nazionali delle OO.SS. e la Società Terminali Italia, per proseguire il confronto sul nuovo modello di dimensionamento dei terminal, in prosieguo degli incontri del 19 e 26 ottobre uu.ss.
29/10/20In apertura d’incontro, tenutosi sempre in video-conferenza, le OO.SS. hanno espresso alla Società la volontà di completare l’ascolto dell’esposizione aziendale sui temi in discussione prima di esprimere una valutazione di merito. Successivamente toccherà al Sindacato fare le sue controproposte su welfare, normativa, aspetti accessori del salario, relazioni industriali.
28/10/20In data 27 ottobre 2020 in modalità videoconferenza si è tenuto il programmato incontro con la società Ferservizi.
27/10/20Le scriventi Segreterie Nazionali, esprimono forte preoccupazione per l'assenza ad oggi di risposte strategiche per fronteggiare la crisi economica da Covid-19.
27/10/20Come noto, è stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 24 ottobre 2020, con il quale il Governo ha previsto nuove misure di contenimento in relazione al Covid-19.
27/10/20Una partenza in salita nel confronto sul Contratto Aziendale di Mercitalia Shunting & Terminal che poteva essere prevista, ma solo il fatto di aver avviato il negoziato dopo 15 anni di oblio è già, di per se, una buona notizia.
21/10/20