Nella giornata di ieri è scattato il livello di allerta relativamente alle infezioni da coronavirus e noi abbiamo contattato le aziende per le vie brevi per accertarci che tutte le operazioni fossero applicate secondo quanto indicato dai Ministeri competenti.

23/02/20

[...]La  società ci ha inoltre comunicato che stante l’attuale fase di transizione ed in accoglimento della richiesta sindacale, per il 2020, non sarà richiesta ai pensionati che lo hanno già fatto nel triennio precedente, la dichiarazione riguardante l’autocertificazione[...]

21/02/20

Si è svolto nella giornata di ieri il programmato incontro con il Polo Mercitalia alla presenza degli Amministratori Delegati della Capogruppo Mercitalia Logistics e delle diverse Società del Polo che operano nel trasporto merci e nella logistica

14/02/20

L’Azienda ha avviato l'incontro partendo dal tema Coronavirus ed illustrando il piano d'intervento scaturito dalle disposizioni emanate dal Ministero della Salute

13/02/20

Con riferimento al tragico incidente avvenuto nella mattinata odierna che ha coinvolto il treno 9595 sulla linea AV Milano Bologna costato la vita a due macchinisti in servizio ed il ferimento di 31 tra componenti dell’equipaggio e viaggiatori, le OO.SS., proclamano una azione di sciopero

06/02/20

Mancato accredito contribuzione correlata lavoratori che godono delle prestazioni solidaristiche straordinarie del fondo di sostegno al reddito per il personale del gruppo FSI

27/01/20

Il Direttore Generale di Agens ha illustrato i testi dei primi 15 articoli del CCNL da "Sistema di relazioni industriali e diritti sindacali", fino all'art. 15 sui quali si è avviata la discussione.

21/01/20

Il giorno 16 gennaio si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e la Direzione Investimenti di RFI per un aggiornamento sull’andamento delle attività in corso di realizzazione e per un approfondimento sulle modifiche all’assetto organizzativo attuate con la Dor n.94/AD di dicembre.

21/01/20

Nella giornata di ieri si è svolto il secondo incontro previsto tra OO.SS. e Trenitalia sulle ripartizioni degli equipaggi.

19/12/19

Si è svolto in data odierna l’incontro richiesto dalle Segreterie Nazionali a seguito dell’aggressione subita da un Train Manager il 16 Novembre 2019.

19/12/19

GSN presso il Ministero del Lavoro per la proroga del contratto di solidarietà

19/12/19

Gruppo SAM presso il Ministero del Lavoro per proroga contratto di solidarità

19/12/19

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e la Direzione Produzione di RFI avente per oggetto delle modifiche all’attuale struttura organizzativa che saranno attuate prossimamente.

18/12/19

In data odierna le parti si sono incontrate per l'espletamento delle procedure di cambio appalto secondo quanto previsto dall'art. 16 delCCNL Mobilità - Attività Ferroviarie 16 dicembre 2016 

17/12/19

Si è svolta nella mattinata odierna la riunione con la divisione DPLH in riferimento al settore VDCS – Vendita Diretta e Customer Service e, nel pomeriggio, con la Commerciale della DPR.

13/12/19

Il 9 dicembre 2019, si è svolta una riunione straordinaria del Comitato nazionale per le Pari Opportunità (CPO) del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

12/12/19

L'11 dicembre si è tenuto l'incontro per l'espletamento della fase amministrativa della procedura di licenziamento collettivo

11/12/19

Comunicazione da parte di GAS per la presa in carico diretta del personale Ferrotel Genova e Chiasso Lotto 1 Zona Nord-Ovest

10/12/19

All'esubero del personale, e non solo, sarà applicato il contratto di solidarietà dall'01/12/2019 al 31/05/2020

10/12/19

Le parti si sono confrontate nel merito delle evoluzioni della produzione a valle delle modifiche introdotte dalla Committente con il cambio orario di dicembre 2019

10/12/19

All'esubero del personale, e non solo, sarà applicato il contratto di solidarietà dall'01/12/2019 al 31/05/2020

10/12/19

Coopservice presso il Ministero del Lavoro per un ulteriore proroga del contratto di solidarietà

09/12/19

Gruppo FSI e OO.SS. si sono incontrate per la verifica degli elenchi dei treni da garantire in caso di sciopero e da prevedere per il prossimo orario uffiale in vigore dal 15 dicembre 2019

05/12/19

Le OS, venute a conoscenza di una anomalia, richiedono un incontro 

04/12/19

Lo scorso 29 novembre, presso la sede di Confindustria in Roma, si è avviato il confronto per il rinnovo del CCNL della Mobilità – area Attività Ferroviarie.

03/12/19

Nellamattinaodiernapressolasededi AGENS–ConfindustriaèstataavviatalatrattativaperilrinnovodelCCNLdellaMobilità–AreaAttivitàFerroviarie

29/11/19

Il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Un giorno in cui vengono celebrate attività a sostegno delle donne. Non si tratta di una data casuale, infatti il 25 novembre 1960 furono uccise le sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana.

25/11/19

E' stato sottoscritto l'accordo che certifica l'esito positivo del confronto sindacale

25/11/19

In data odierna si è svolto un incontro tra Azienda e OOSS volto a definire le modalità del Lavoro Agile e la Declaratoria per le figure di coordinamento di Esercizio (COC, COV e COF), Personale di Macchina, Personale di Bordo e Stazioni.

22/11/19

Nella serata di ieri, a valle di un confronto, in un contesto operativo caratterizzato da forti tensioni, il Sindacato è riuscito a concludere positivamente un negoziato complesso in Trenitalia, sulle materie oggetto delle procedure di raffreddamento aperte alla fine del mese di settembre, che hanno interessato il personale di manutenzione, degli equipaggi e della commerciale.

15/11/19

Lo scrivente sindacato S.L.M. FAST-Confsal che tiene regolari e costanti relazioni industriali in diverse aziende del settore, congiuntamente alla federazione FAST-Confsal, di cui ne è parte integrante, nel rispetto degli accordi interconfederali in vigore, stipulati anche dalla Confsal a cui aderisce, con la presente inviano in allegato le linee guida della Piattaforma Contrattuale per l’avvio del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori (mobilità Tpl).

13/11/19

In data odierna Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, UGL TAF, Fast Confsal e Orsa hanno inviato alle controparti le Linee Guida di Piattaforma per il rinnovo del CCNL Mobilità/AF che avviano formalmente il percorso negoziale per il rinnovo del CCNL[...]

13/11/19

Si è svolto in data odierna l’incontro programmato tra le OO. SS. Nazionali e Italo – NTV spa. Sono stati fatti passi avanti per l’inquadramento delle figure di Coordinamento (COV, COC, COF, PdM, Programmazione bordo, Distribuzione bordo/stazione), per le quali si aprirà un processo di costante monitoraggio che porterà al corretto inquadramento (livello A) in un arco temporale di massimo 36 mesi.

06/11/19

Nella giornata odierna è proseguito il confronto, iniziato lo scorso 22 ottobre, tra le Segreterie Nazionali e la Direzione Circolazione di RFI aventi come punti all’ordine del giorno in particolare la riorganizzazione delle Sale Blu e del processo Informazione al Pubblico.

06/11/19

Dopo una serie di incontri durante i quali la Società ha illustrato l’andamento dei ricavi operativi, degli investimenti e dei risultati di bilancio per il 2019, si è finalmente raggiunto un accordo per il premio di risultato 2019.

06/11/19

Soc. Boni conclusa con esito positivo la procedura di raffredddamento presso il ML

06/11/19

Siglato in data 30 Ottobre 2019 il premio risultato per i lavoratori di RTC per il triennio 2019-2021.

31/10/19

Siglata in data 29 Ottobre 2019 l’organizzazione del lavoro degli operatori facenti parte dell’appalto dei servizi di pulizia presso la prefettura di Roma lotto 1 e 2

31/10/19

Trecento milioni di risorse per gli investimenti infrastrutturali ed esenzione dei vincoli a cui sarebbe sottoposta Rfi dopo l'inserimento nel perimetro della Pubblica amministrazione. Se le norme contenute nell'ultima bozza del dl fiscale dovessero essere confermate, non possiamo non esprimere soddisfazione per la decisione del governo di rimediare al pasticcio creato dalla decisione di Eurostat e ai tagli dei fondi per la rete operati negli scorsi anni

15/10/19

Le scriventi sono venute a conoscenza di sanzioni ai macchinisti che non sono in possesso della
propria patente (pur potendone accertare in tempo reale l’esistenza e la regolarità) con ammende
pari a 10 volte il proprio stipendio mensile

09/10/19

Le scriventi Segreterie Nazionali, a seguito di numerose segnalazioni da parte delle strutture territoriali, fanno presente che si è determinato un evidente disallineamento nella visibilità dei riposi del personale mobile nelle diverse realtà.

03/09/19

Per quanto esposto le scriventi Segreterie Nazionali proclamano un prima azione di sciopero, ai sensi dell’articolo 3 della regolamentazione provvisoria del settore Delibera n.04/590 e della legge 146/90 e s.m.i, del personale dipendente della società Manitalidea facente parte del Consorzio Manital che opera negli appalti ferroviari affidati dalle società Rfi e Trenitalia, per il giorno venerdì 6 settembre 2019, con astensione di mezzo turno per ogni turno di lavoro.

26/08/19

A decorrere dal 1° settembre, data di avvio del nuovo modello organizzativo, tenuto conto della continua evoluzione del contesto operativo, ogni squadra sarà formata da un Capo Tecnico della Manutenzione Rotabili e da un Tecnico di Verifica e Formazione Treno.

31/07/19

A decorrere dal 1° settembre, data di avvio del nuovo modello organizzativo, tenuto conto della continua evoluzione del contesto operativo, ogni squadra sarà formata da un Capo Tecnico della Manutenzione Rotabili e da un Tecnico di Verifica e Formazione Treno.

31/07/19

[...]Viene prevista anche la nuova struttura di “Mantenimento Infrastruttura” in cui insieme al Controllo Produzione Infrastruttura saranno presenti tutte le UM di livello compartimentale di Ingegneria e di Asset Management, Pianificazione e Controllo. Passano alle dipendenze di quest’ultima struttura l’Amministrazione, Budget e Controllo e Controllo Investimenti. Sono soppressi il Controllo Produzione e Manutenzione Tecnologica.

31/07/19

[...]In ragione di quanto sopra il confronto riprenderà il prossimo 16 settembre con ulteriori approfondimenti sulle problematiche del settore commerciale sia nel Regionale che in Passeggeri

29/07/19

[...] Alla luce di quanto sopra, le presenti Segreterie richiedono un incontro urgente al fine diottenere i necessari chiarimenti.

15/07/19

[...]Le scriventi Segreterie non avendo avuto nessun riscontro da parte della Società Ferservizi con la presente attivano quanto in oggetto.

08/07/19

In allegato verbale di mancato accordo a seguito delle procedure di raffreddamento e conciliazione proclamate dalle OO.SS nazionali per i reiterati ritardi nei pagamenti delle retribuzioni da parte di Manital e Consorziate.

25/06/19

In allegato il verbale di riunione tenutasi oggi presso il Ministero del Lavoro, a seguito delle procedure di raffreddamento aperte dalle OO.SS nazionali che vede coinvolte 26 maestranze in forza nella regione Piemonte.

25/06/19

Nella giornata odierna si è svolto l’incontro con R.F.I. sugli argomenti Diagnostica Nazionale e sull’organizzazione territoriale della manutenzione dell’infrastruttura.Il confronto su tale ipotesi, che ovviamente dovrà essere maggiormente esplicitata sia per la parte di sviluppo dei turni di lavoro sia per le realtà dove tale nuovo orario è indispensabile da attuare, inizierà il prossimo 31 luglio.

20/06/19

le Scriventi Segreterie con la presente attivano quanto in oggetto e restano in attesa di formale convocazione nei termini di Legge.

17/06/19

La scrivente O.S., con la presente intende segnalare una pericolosa situazione che si viene a verificare in Trenord. Tale Azienda ha emesso una deif nella quale comunica le disposizioni in merito alla consegna dei documenti treno in formato digitale su tablet. Con la presente siamo a chiederVi di intervenire affinchè Trenord blocchi l’introduzione dei documenti in formato digitale fino a quando al personale non verrà erogata l’adeguata formazione.

11/06/19

Il giorno 10 maggio 2019 si è svolto presso la sede della Segreteria Nazionale SLM Fast Confsal il tavolo tecnico degli istruttori della sicurezza d’esercizio, per affrontare e discutere le problematiche che investono tali figure sia a livello contrattuale che nello svolgimento delle proprie attività. Essendo come già ripetuto il ruolo dell’istruttore un ruolo fondamentale per lo sviluppo e la crescita di processi migliorativi aziendali auspichiamo nella adeguata valorizzazione di tale profilo.

10/06/19

Si chiede urgente incontro per poter riprendere il confronto in merito ai contenuti della Deif 4.10

06/06/19

Le Segreterie Nazionali constatato che il Consorzio Manital, e loro associate, hanno ritardato i pagamenti delle retribuzioni del mese di aprile e maggio attivano le procedure di raffreddamento e conciliazione prevista dalla Legge 146/1990 e s.m.i.

06/06/19

Siamo pertanto a richiedere l’avvio di un confronto per il rinnovo del contratto aziendale di Mercitalia Shunting & Terminal.

06/06/19

Le OO.SS. Nazionali rimangono in attesa di concrete risposte Aziendali in merito alle criticità evidenziate, in caso di non risoluzione delle problematiche evidenziate, azioni di protesta.

05/06/19

Per sostenere l’aumento di produzione è stato confermato il piano di assunzioni da realizzare nel 2019 con l’inserimento di 241 nuove unità , alle quali si aggiungeranno 60 stabilizzazioni del personale in somministrazione e le sostituzioni dei lavoratori che andranno in pensione. Abbiamo ribadito la richiesta di procedere alla definizione delle microstrutture in modo da fare chiarezza sui ruoli e i corrispondenti inquadramenti professionali da attribuire al personale al fine di evitare situazioni confuse e discriminatorie.

03/06/19

Spettanze retributive aprile 2019 Soc. Manital

31/05/19

Nel corso dell’incontro da parte della società è stato illustrato il Piano d’Impresa 2019 – 2023. In merito agli inserimenti, anche in considerazione del fenomeno riconducibile a quota 100, la società ha comunicato un ampliamento degli stessi per un totale di 100 entro la fine del 2019. Come  OOSS nazionali abbiamo evidenziato l’importanza di aumentare il  numero delle  assunzioni previstee rimarcato la presenza di  taluni criticità. Inoltre abbiamo sollecitato la società affinché in occasione dell’avvio dei prossimi confronti territoriali si pervenga a definire compiutamente un modello organizzativo che dia le risposte attese da tempo dal personale.

30/05/19

Pagine