INCONTRO CON L’AD DI FERSERVIZI S.P.A.

[...]pertanto abbiamo ravvisato la necessità di conoscere meglio e più dettagliatamente il progetto complessivo, comprensivo delle ricadute sul personale che la nuova organizzazione produce[...]
Ferservizi consuntivo e azioni 2010

Leggi il documento 28/04/10

Comunicato Stampa Unitario su chiusura CDF Foligno

[...] Da ciò si evince una palese volontà di by-passare tutto e tutti pretendendo di avere campo libero su tutte le scelte comprese quelle che ricadono sui lavoratori. Il Sindacato tutto non ci stà a queste impostazioni e ribadisce con forza la necessità di un chiarimento Nazionale quale deterrente a tali impostazioni e attiverà procedimenti legali a difesa e a supporto di un diritto conquistato in 50 anni di storia sindacale.

Verbale di disaccordo

Leggi il documento
26/04/10

Lettera all’ANSF, Trenitalia e Ministero dei Trasporti - Richiesta chiarimenti uso staffe, art. 74 comma 6 PGOS.

[...]la scrivente, ha reso noto all’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria che la Società Trenitalia, era d’uso consegnare ai propri macchinisti un ordine scritto con il quale intimava al P.d.M., qualora il mezzo di trazione non fosse fornito della dotazione di staffe obbligatoria, di non tener conto di ciò che è stabilito all’art. 74 comma 6 della PGOS [...]

Leggi il documento 23/04/10

Lettera unitaria a Cargo per richiesta incontro e procedure di raffreddamento

Le scriventi OO.SS. Regionali dell’Umbria alla luce dei nuovi turni di servizio del PdM Cargo di Foligno e del PdM Cargo di Terni, denunciano una inadeguata ripartizione dei servizi di condotta, non solo, ma anche una provocatoria e scarsa considerazione dei lavoratori dell’Umbria, che in ogni cambio turno devono subire le prevaricazioni [...]

Leggi il documento
19/04/10

Lettera unitaria a DPR per richiesta incontro

Le scriventi OO.SS. Regionali dell’Umbria venuti a conoscenza della nuova organizzazione interna del Deposito di Foligno, trasmessa per conoscenza al PdM interessato tramite sms sul cellulare di servizio, sono a chiedere un incontro chiarificatore sulle nuove norme di richiesta di assenza dal servizio, per capire anche come vengono assegnati i servizi al personale disponibile dell’Impianto in questione quando ancora la normativa esistente è chiara ed inequivocabile sull’assegnazione dei servizi per il personale di macchina.

Leggi il documento
19/04/10

Lettera a Trenitalia: violazioni della legge 104/92 del DLgs 66/2003 da parte della DTR Marche/Umbria.

La nota di rigetto, consegnata al CT dai responsabili dell’Impianto, è tanto provvisoria quanto sconveniente nei contenuti e nel metodo, atteso che il responsabile della produzione si è anche permesso impudentemente di suggerire alla lavoratrice di ricorrere ai suoi congedi ordinari “per assistere il suo familiare con handicap”[...]

Leggi il documento 12/04/10

Trenitalia perde le "staffe"....

... e scoppia la "rissa" con RFI e con l’ANSF

Leggi il documento
08/04/10

Lettera unitaria a Ferservizi per richiesta incontro su chiusura CDF di Foligno

Le scriventi Segreterie Regionali dell’Umbria vista la Vs informativa sulla chiusura del Centro di Formazione di Foligno, sono a richiedere un incontro [...]

Leggi il documento
07/04/10

Lettera unitaria su assunzioni in RFI

Le scriventi Segreterie Regionali alla luce della recente informativa del 26 marzo 2010 chiedono un incontro urgente rispetto al numero degli apporti (C. Tec. / Op. Man.) destinati all’Unità Territoriale di Foligno in quanto estremamente limitati rispetto alle reali esigenze [...]

Leggi il documento
29/03/10

Verbale Trenitalia Cargo

Verbale del 24 Marzo su cambio orario turni Verifica

Leggi il documento
25/03/10

Verbale incontro su ferie estive 2010 DPR

Verbale di Riunione
Foligno, 24/03/2010

Oggi 24-03-2010 si sono incontrati Trenitalia con RSU 65 PdC e Segreterie Regionali per deliberare sulle ferie continuative 2010. Si conferma la stessa rotazione derivante dall’anno 2009 su n. 6 periodi:

12-06 al 22-06; 
23-06 al 10-07;
11-07 al 28-07;
29-07 al 15-08;
16-08 al 02-09;
03-09 al 13-09.

A questi periodi principali si collegano n. 8 sottoperiodi di 7 giorni nei quali coloro che sono inseriti nei periodi principali 1 e 6 possono scegliere di essere inseriti.
I sottoperiodi sono:

A. 03-07 al 09-07;
B. 10-07 al 16-07;
C. 17-07 al 23-07;
D. 24-07 al 30-07;
E. 31-07 al 06-08;
F. 07-08 al 13-08;
G. 14-08 al 20-08;
H. 21-08 al 27-08.

Per Terni si conferma la stessa rotazione derivante dall’anno 2009, su 6 periodi come sopra. Anche per i sottoperiodi si prendono a riferimento i sottoperiodi come sopra.
Modalità: la lista dei nominativi e dei periodi sarà esposta al personale entro il 25-03-2010. Per il giorno 06-04-2010 il personale inserito nei periodi 1 e 6 deve fare conoscere dove vuole essere inserito nei sottoperiodi.
Sempre entro il 06-04-2010 eventuali sovrannumero rispetto al programmato per i sottoperiodi (2 Agenti su Foligno, 1 Agente su Terni) verranno inseriti a sorte (Trenitalia+RSU) nei posti liberi degli altri sottoperiodi.

Leggi il documento
24/03/10

DIVISIONE CARGO - Problematica Deposito Locomotive di La Spezia Migliarina

Leggi lettera unitaria delle oo.ss. liguri per richiesta di incontro con l’Azienda.

Leggi il documento
19/03/10

Comunicato Stampa Trenitalia disapplica le norme sulla tutela delle disabilità.

[...]Ma di queste sensibilità non sempre dispongono i dirigenti delle aziende che si trovino a dover agevolare la fruizione dei diritti legalmente previsti a favore di dipendenti che assistono i familiari colpiti da forme di disabilità[...]

Leggi il documento 18/03/10

Verbale RFI del 15-03-2010

Verbale su organizzazione DTP Milano

Leggi il documento
17/03/10

R.F.I. - UNITA’ GENOVA NODO - Problematica pausa pranzo

"......Gli orari di questa pausa sono regolati dagli accordi vigenti. Non sussistendo ulteriori accordi fra le parti per eventuali spostamenti della pausa pranzo, questa deve intendersi tassativamente da fruire negli orari stabiliti....."  Leggi testo integrale della lettera unitaria delle oo.ss..

Leggi il documento
16/03/10

TRENITALIA - Mobilità interdivisionale, entro 19 Marzo 2010 + modulo per la domanda.

Manifestazioni di Interesse Trenitalia da Divisione Cargo verso DPR (scadenza per tutte 19 marzo 2010): PdM20 macchinisti sede su sede con applicazione art. 40.8 (posti 29)
PdM21 macchinisti regione su regione (posti 146)
CST22 livelli D (CS, STC e STA) e successivamente TFT dalle sedi Cargo individuate, per posizioni di CT/CST (posti 165)
Manovra23 manovratori dalle sedi Cargo dove sussiste cedibilità (posti 43)
STC24 specialisti tecnici commerciali in ambito nazionale (posti 34)
Manifestazioni di Interesse TLN (da TLN verso DPR):  CT/CST per sedi della Divisione Passeggeri Regionale (posti 33)

Leggi il documento 05/03/10

Verbale RFI UT Linee Nord

Verbale su lavorazioni linee nord

Leggi il documento
02/03/10

Lettera a Trenitalia PAX N/I - Diffida a proseguire la sorda corsa verso una riorganizzazione costosa quanto indisponente.

L’intransigenza fin’ora dimostrata dalla Divisione Trasporto Passeggeri N/I, nei riguardi dell’attuazione di un proprio progetto riorganizzativo, aspramente criticato dalle parti sociali, sta creando una serie infinita di criticità funzionali nella stragrande maggioranza degli impianti[...]

Leggi il documento 02/03/10

FERSERVIZI CDF Foligno: Lettera su chiusura Centro di Formazione di Foligno

[...]la Società con la presente comunica che, a seguito della costante riduzione della domanda di servizi formativi da parte delle Società Clienti, a decorrere dal 1° Aprile 2010 cesseranno le attività del Centro di Formazione di Foligno [...]

Leggi il documento
02/03/10

TRENITALIA: ULTIMA ORA - Convocazione in merito ad attivazione procedure di raffreddamento

La Fast e le altre 4 sigle sindacali promotrici della protesta convocate dalla Divisione Passeggeri N/I per il prossimo 2 marzo.

Leggi il documento
26/02/10

Verbale RFI U.T. Linee sud

Verbale su lavorazioni previste per il periodo Marzo/Giugno

Leggi il documento
24/02/10

Lettera OO.SS Umbria e RSU a Ferservizi in merito alla chiusura CDF di Foligno

[...]la corretta applicazione delle Relazioni Industriali in quanto non sono state esperite le procedure" Informativa a livello Nazionale della nuova Organizzazione" Art. 3 con particolare riferimento al punto 3.1.1 per gruppo FS [...]

Leggi il documento
22/02/10

Verbale RFI del 18-02-2010

Verbale riguardante le problematiche di Treviglio, Pioltello e Codogno

Leggi il documento
19/02/10

Verbale RFI del 17-02-2010

Verbale su lavorazioni primo trimestre 2010

Leggi il documento
18/02/10

Verbale RFI

Verbale su problematiche del settore Tecnico/Amministrativo della DTP di Milano

Leggi il documento
17/02/10

FdC: Cundari (Fast Cosenza) interviene su nuovi locomotori FdC

I nuovi locomotori, acquistati dalle FdC, non possono ancora circolare sulla rete, in quanto le loro sagome - più grandi di quelle dei vecchi convogli - li farebbero urtare a marciapiedi e gallerie.

Leggi il documento
15/02/10

Lettera a Trenitalia: Piemonte - bandi di gara per l’assegnazione del servizio di trasporto ferroviario regionale.

[...]Le Segreterie Regionali/Comprensoriali del Piemonte ci segnalano che, a tutt’oggi, tale richiesta risulta priva di riscontro, mentre i motivi di allarme ed incertezza, descritti nella citata nota del 14 gennaio e pienamente condivisi dalle scriventi Segreterie Nazionali, si vanno nel frattempo acuendo[...]

Leggi il documento 09/02/10

Verbale RFI

Verbale lavorazioni UT Linee Nord

Leggi il documento
08/02/10

Verbale RFI

Verbale RFI con calendarizzazione Incontri

Leggi il documento
03/02/10

Informativa RFI

Informativa su nuove Responsabilità C.O.E.R. Milano

Leggi il documento
01/02/10

TRENITALIA: VERTENZA PALMARI FS

L’esito di un collegio d’arbitrato condotto dalla Fast-FerroVie Calabria

Leggi il documento
29/01/10

SETTORE VENDITA DIRETTA EX DIVISIONE PASSEGGERI DI GENOVA

Lettera delle OO.SS. e RSU su dichiarazione stato di agitazione del settore.

Leggi il documento
29/01/10

Denuncia lavoratori OMV

Continuano le carenze igieniche sanitarie dell’OMV di Napoli...........

Leggi il documento
28/01/10

Lettera a Trenitalia: Interruzione erogazione conpetenze per prestazione su turni - settore manutenzione rotabili.

[...]In merito, dopo anni di erogazione delle suddette indennità, da due mesi le medesime non vengono corrisposte al personale dipendente, operante nelle seguenti attività:[...]

Leggi il documento 27/01/10

LETTERA RICHIESTA INCONTRO A STRUTTURE C.O.E.R.  e  D.T.P. LIGURIA

Leggi lettera delle segreterie regionali di richiesta incontro e attivazione procedure di raffreddamento.

Leggi il documento
22/01/10

RIORGANIZZAZIONE DISTRIBUZIONI LIGURIA DIVISIONE PASSEGGERI REGIONALE

Leggi lettera unitaria delle segreterie regionali di disaccordo sul progetto riorganizzaztivo del settore in oggetto.

Leggi il documento
22/01/10

AVVISO A TUTTO IL PERSONALE DI MACCHINA DELLA DIVISIONE PASSEGGERI REGIONALE PER INCONTRO SU PROPOSTE MODIFICHE AI TURNI IN VIGORE

Leggi volantino su incontro che si terrà il giorno 26 Gennaio 2010 presso la nostra sede sindacale dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

Leggi il documento
21/01/10

Audizione presso la Commissione di Garanzia per lo sciopero SBB.

La discussione, come evintemente sapevamo, si è centrata sulla necessità, posta dalle aziende e dalla Commissione, sempre meno indipendente nei confronti del Governo e sempre più di parte rispetto ai datori di lavoro, di dare regolamentazione allo sciopero del trasporto merci su rotaia[...]
Verbale dell’audizione

Leggi il documento 15/01/10

Lettera Unitaria su Centro di Formazione di Foligno

[...] Tale iniziativa secondo le scriventi è la chiara ed inequivocabile intenzione di far chiudere il Centro di Formazione, che se ne dica, la rinuncia di acquisire lavoro oltre tale giorno sarebbe il “de profundis” del Centro.
Non riusciamo ad immaginare come sia possibile una soluzione diversa, in quanto la disposizione implicherebbe il mancato introito delle risorse economiche atte a salvaguardare il bilancio di fine anno della struttura, che già avrebbe dovuto iniziare il suo rilancio strategico.
Certo è, che oltre a non capire, come una Azienda FS privatizzata, rinunci a operare [...]

Leggi il documento
15/01/10

RFI S.p.A. - nuova articolazione territoriale.

Firmato l’accordo, con la Società RFI S.p.A. sulla nuova articolazione territoriale delle strutture della DTP, dei COER e di Personale e Organizzazione.
Verbale di Accordo

Leggi il documento 08/01/10

COMUNICATO STAMPA - ANCORA UN INCIDENTE MORTALE SUL LAVORO NELLE FERROVIE DELLO STATO.

[...]Le Segreterie Regionali, in rappresentanza di tutti i lavoratori della Sardegna, si uniscono al cordoglio della famiglia per la perdita del collega tragicamente scomparso[...]

Leggi il documento 21/12/09

Trenitalia DT OMC Foligno

Presentazione Manutenzione Ciclica Locomotive e Carrozze OMC Locomotive FOLIGNO

Leggi il documento
10/12/09

Verbale RFI del 4/12/2009

Verbale su problematiche stazioni di Treviglio, Pioltello, Codogno, Torrile e San Zeno

Leggi il documento
05/12/09

INCONTRO CON R.F.I. del 30 novembre 2009

Leggi volantino unitario.
Restiamo a disposizione per qualsiasi comunicazione o confronto sull’argomento in oggetto.

Leggi il documento
03/12/09

PAGAMENTO FLESSIBILITA’ CONCORDATE - Divisione Paseggeri Regionale Liguria

Leggi lettera unitaria su richiesta regolarizzazione dei pagamenti.
Restiamo a disposizione per qualsiasi comunicazione o chiarimento in merito all’argomento oggetto della lettera.

Leggi il documento
03/12/09

COMUNICATO STAMPA - ANCORA UN INCIDENTE MORTALE SUL LAVORO NELLE FERROVIE DELLO STATO.

[...]Le Segreterie Regionali, in rappresentanza di tutti i lavoratori della Sardegna, si uniscono al cordoglio della famiglia per la perdita del collega tragicamente scomparso[...]

Leggi il documento
01/12/09

Notizia sul mensile ITRENI - Provvedimento di Trenitalia in merito alle azioni intraprese dal Fast-ferroVie sulle pilotine NPBD (cabina passante).

"[...]Come conseguenza in queste settimane e’ in corso un massiccio spostamento di carrozze pilota tra le varie Direzioni Trasporto Regionale (circa un centinaio di unita’) per far sì che quelle con intercomunicante siano utilizzate con locomotive E.656, E.632 ed E.633 su treni con doppio agente e quelle “panoramiche” siano messe in composizione ai treni con E.464[...]"

Leggi il documento 29/11/09

TRENITALIA: Informativa avvio Progetto Equipaggi

La Divisione Passeggeri N/I scrive alle OOSS Calabria. Si procederà in un primo momento all’aggregazione dell’ITP e dell’IdR di Reggio Calabria.

Leggi il documento
23/11/09

Verbale RFI del 20-11-09

Verbale riguardante lavorazioni Milano Nodo

Leggi il documento
23/11/09

Lettera a Trenitalia - Precisazioni in merito alle relazioni industriali con la Divisione Passeggeri N/I.

Con la presente intendiamo opportunamente evidenziare le costanti difficoltà persistenti nelle relazioni industriali con la Divisione Passeggeri N/I di Trenitalia, che continuano ad essere in assoluta controtendenza con tutto quanto faticosamente concordato con la Società e l’Holding negli ultimi importanti verbali d’intesa[...]

Leggi il documento 20/11/09

DICHIARAZIONE STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DI FERSERVIZI. Di seguito il testo della lettera delle segreterie regionali FILT CGIL - FIT CISL -UILT - FAST - UGL

’Nonostante le precedenti lettere di diffida inviata dalle scriventi segreterie regionali, viene segnalato dai lavoratori la volontà della società di non avvalersi della prestazione in alcuni specifici giorni individuati dalla società stessa. Ribadendo che i lavoratori non sono obbligati a dare seguito a forzature della società sulle ferie, dichiariamo fin da subito lo stato di agitazione come previsto dalla legge 146/90, 83/200 ecc.  Inoltre venute a conoscenza delle disposizioni emanate in merito alla malattia, ritenendole non in linea con le disposizioni vigenti, chiediamo nell’ambito dell’incontro di raffreddamento di discutere anche di esse.,
Restioamo a disposizione per qualsiasi comunicazione o confronto su quanto sopra esposto.

Leggi il documento
20/11/09

Verbale RFI del 19-11-09

Verbale riguardanti problematiche ex DCI

Leggi il documento
20/11/09

Pagine

[...]Quella disposizione non è stata in alcun modo messa in discussione con il nuovo accordo dell’8 luglio 2015, infatti nell’intesa ultima vengono perentoriamente confermati i Presidi creati con il [...]
Nota RFI

08/01/2016

Convocazione in merito all'assetto di UM Cantieri, UM SSE, TLC, Staff DTP e Ingegneria

05/01/2016

Si riporta per opportuna conoscenza la procedura per presentare le proprie domande di trasferimento attraverso il portale "LINEA DIRETTA".

04/01/2016

Nuova Organizzazione della Manutenzione Infrastrutture, nota Ing. Lebruto

23/12/2015

Convocazione in merito all'assetto di UM Cantineri - UM SSE - TLC - Staff DTP e Ingegneria

17/12/2015

Comunicazione all’Azienda dei nominativi degli eletti FAST-FerroVie nei Collegi dell’Umbria

16/12/2015

Le domande devono essere inviate entro e non oltre il 15 dicembre 2015

15/12/2015

In questo impianto si continua a tenere una condotta unilaterale e non rispettosa nei confronti dei lavoratori e delle OOSS firmatarie lo scorso 4 novembre di un accordo che il Responsabile aziendale strumentalmente ritiene di ignorare e nello stesso tempo, come se non bastasse prosegue per la sua strada applicando in parte una organizzazione del lavoro sempre respinta al mittente da parte dei sindacati, e cosa ancora più grave cercando di tenere buoni i lavoratori elargendo qualche valorizzazione. Fast Ferrovie Campania-Molise non ci sta a tale atteggiamento e chiede il rispetto dell’accordo in parola, in mancanza del quale intraprenderà tutte le azioni previste contrattualmente e legislativamente.

11/12/2015

Convocazione in merito all'assetto di Staff DTP e Ingegneria

10/12/2015

[...]Venuta meno, per bocca dello stesso ing. Mazzoncini, l’esigenza di accelerare sulla quotazione, così come quella di spacchettare il gruppo, e assodato che il vecchio management stava facendo bene – ha concluso Serbassi - non riusciamo a trovare altra spiegazione alla sostituzione dei vertici [...]

03/12/2015

Le domande devono essere inviate entro e non oltre il 15 dicembre 2015

26/11/2015

Dal 24 al 27 novembre 2015, le lavoratrici ed i lavoratori delle società del Gruppo FS eleggeranno i propri rappresentanti all’interno delle RSU e i loro RLS.
Un appuntamento di grande importanza che darà la possibilità a tutti gli elettori, di imprimere una grande svolta al panorama sindacale ponendo fine a logiche che hanno fatto il loro tempo ed a posizioni arroccate su un sistema autoreferenziale e non più sostenibile.
La nostra Organizzazione Sindacale, da sempre è impegnata su battaglie che mettono al centro delle relazioni industriali la sicurezza sui posti di lavoro e la tutela dei diritti e della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori.
Lo ha sempre fatto con attivisti che i lavoratori si sono sempre ritrovati al proprio fianco durante lo svolgimento della propria attività lavorativa, perchè nel nostro sindacato si sente forte la necessità, se si vogliono affrrontare i tavoli delle trattative con cognizione di causa, di non dover perdere mai il contatto con la realtà quotidiana.
Questo vuol dire che chi svolge attività sindacale al nostro interno è principalmente mosso da una grande passione e da una forte spinta a proporsi in prima persona per dare un contributo alla risoluzione delle problematiche che investono i lavoratori partecipando attivamente nelle sedi dove tali tematiche vengono affrontate.
Anche in questa occasione coloro che hanno avanzato spontaneamente la propria candidatura nelle nostre liste, sono lavoratrici e lavoratori che quotidianamente affrrontano la realtà lavorativa dei ferrovieri e sono fortemente motivati a dare il loro contributo affinchè insieme a Fast Ferrovie Campania-Molise si possa condividere un percorso atto a realizzare un futuro lavorativo più sereno e meno incerto che metta al centro delle relazioni industriali la dovuta attenzione ai lavoratori ed alla loro sicurezza.
Ecco perchè ti chiediamo di scegliere i nostri candidati; lavoratrici e lavoratori che quotidianamente ti ritroverai al tuo fianco e che ai tavoli di trattative si attiveranno per proporre soluzioni alle problematiche che ogni giorno i ferrovieri si trovano a dover affrontare.
Dal 24 al 27 novembre 2015 recati alle urne e scegli NOI     #daivalorealtuovoto.
In allegato troverete la lista completa di tutti i candidati suddivisa per RSU e collegio.

21/11/2015

Volantino unitario e fax simile modulo richiesta ferie

20/11/2015

Verbale di Incontro

16/11/2015

Allegato 1 al Verbale di Accordo per la Riorganizzazione della Manutenzione

16/11/2015

Pagine