Le OO.SS. Regionali della Campania, in seguito alla lettera di convocazione ricevuta in data 17 giugno (prot. RFI-DPO-PEO.NA_RC/A0011/P/2013/000857) da parte della Società RFI, differiscono, a data da destinarsi, l’azione di sciopero di 8 ore, dalle 09:01 alle 17:00 del 21/06/2013, proclamata con nota 1323 del 10/06/2013, per il Personale di RFI – DTP Napoli – Zona IS Napoli C.le.

17/06/2013

Stabiliti alcuni punti fermi sui quali non si deroga e richiesta l’apertura di un confronto per poter definire i limiti d’orario legati all’Agente Solo, per la Sezione specifica (SP3), ed interpretazioni contrattuali legati a diversi istituti.

11/06/2013

Verbale del 10/6/2013

11/06/2013

Le OO.SS. regionali proclamano una prima azione di sciopero di 8 ore, dalle 09:01 alle 17:00 del 21/06/2013, per il personale RFI - Zona IS Napoli C.le (in allegato proclamazione di sciopero, norme tecniche e treni garantiti)

10/06/2013

DCO Cremona, Turni e Problematiche Cabina ACEI Mi C.le, Rogoredo e Manovra. In allegato la disposizione "utilizzo ascensori".

10/06/2013

Esiti del referendum fra i lavoratori della manutenzione

07/06/2013

A seguito degli sconsiderati aumenti nei parcheggi di cui sopra le OO.SS. Regionali aprono le procedure di raffreddamento e conciliazione

07/06/2013

Le OO.SS. Regionali della Campania denunciano le gravi e numerose violazioni contrattuali presenti nei turni del personale mobile del Servizio Base

07/06/2013

Verbale di passaggio AV da Milano a Bologna

07/06/2013

Le OO.SS. Regionali della Campania denunciano le gravi e numerose violazioni contrattuali presenti nei turni del personale mobile della DPR Campania

05/06/2013

Anche in Campania a seguito di una verifica dei turni aziendali si sono riscontrate numerose gravi violazioni contrattuali. Pertanto questa Segreteria attiverà tutte le iniziative atte a dare ai lavoratori il massimo supporto per tutelare i diritti contrattualmente garantiti e mai osservati da quest’azienda che continua a non rispettare gli accordi e che a seguito di una firma di un verbale fa il contrario di quanto sottoscritto peggiorando sempre di più i turni di lavoro del personale.

04/06/2013

38 ore Ferservizi

FVG
30/05/2013

Verbale orario uffici.

FVG
30/05/2013

38 ore uff. RFI

FVG
30/05/2013

Criticità TPC e regolarizzazione dell’indennità prevista dall’accordo nazionale del 29 marzo 2012.

28/05/2013

... si denunciavano le innumerevoli problematiche nel settore Cargo dei nostri impianti dell’Umbria e nello specifico ricordiamo:
• La volontà aziendale di desertificare le strutture della Cargo non considerando la reale produzione che dallo stesso territorio si genera per la Divisione.
• La soppressione di tutti gli Impianti Produttivi con la relativa chiusura dei 2 uffici Gestione Merci di Terni e Foligno, senza un confronto con le parti sindacali.
• L’entrata in vigore dal 11/02/2013 dei turni IVU al personale di Condotta senza il relativo preavviso, un’informativa e successiva contrattazione decentrata come previsto dal vigente CCNL con il risultato che il numero dei turni individuali consegnati al personale in Umbria risultano inferiori in termini percentuali rispetto ai turni presentati al personale degli impianti limitrofi.
• Chiusura della Manovra di Foligno con il passaggio unilaterale del personale di manovra a RFI con conseguente azzeramento dell’organico di manovra senza nessuna preventiva comunicazione/contrattazione.
• Situazione oramai pesante di carenza organica nel sito OMV di Terni al quale senza un conseguente apporto ne determinerebbe la completa chiusura.

24/05/2013

Le Scriventi Segreterie Regionali FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL-TRASPORTI, UGL FERROVIE, FASTFERROVIE e ORSA FERROVIE facendo seguito alla nostra ennesima lettera per l’apertura delle procedure di raffreddamento, l’ultima datata 20 maggio 2013, in cui si denunciano le innumerevoli problematiche nel settore Appalti Ferroviari dei citati Lotti 30 e 42 Trenitalia dei nostri impianti dell’Umbria, nello specifico:
• ripetuti ritardi di pagamento degli stipendi a causa della complicata gestione dei flussi economici ( committente – consorzio - CFPBO );
• la mancata erogazione degli arretrati relativi al superminimo originato con l’introduzione del nuovo CCNL AF Mobilità del 20/7/12;
• le problematiche afferenti la figura del pulitore viaggiante;
• non aver ancora previsto, nonostante le nostre richieste, un percorso di verifica sull’intero lotto 30, 31 e 42 (Umbria – Marche – Abruzzo) relativo all’applicazione della solidarietà introdotta con l’accordo nazionale del 19/2/13 applicato in Umbria con accordo sindacale del 27/02/13;
 vista la permanenza delle sopracitate problematiche dichiarano una prima azione di sciopero delle ultime 4 ore di ogni turno dei dipendenti CFPBO degli impianti Umbri in data 21 giugno. L’articolazione dello sciopero avverrà nel rispetto della Legge 146/90 come dettagliato nelle norme tecniche che seguiranno.

24/05/2013

L’articolo pubblicato sul notiziario "La Voce Trasporti & Diritti" dal titolo: "Ignoti e ignorati in Trenitalia". La Segreteria Regionale Campania-Molise,in piena sintonia con la volontà dei lavoratori interessati, nei diversi incontri avuti sulla materia,nei quali l’azienda continuava a ribadire pervicacemente la sua posizione, ha argomentato la propria e non ha firmato nessun accordo.

23/05/2013

Apertura sulle "3 ore" di condotta

22/05/2013

La Società ha integrato quanto illustrato nei precedenti incontri con ulteriori elementi, evidenziando la necessità di un avvio del progetto, anche in forma sperimentale, in tempi brevi
SLIDE AZIENDALI

22/05/2013

Per maggiori info non esitare a contattarci

17/05/2013

Verbale su apertura procedure Fondo speciale FS

17/05/2013

Risposta a circolare aziendale n 14 del 18 aprile 2013

16/05/2013

seguirà manifestazione di interesse

16/05/2013

Manifestazione di interesse. Sede di Genova.
Per maggiori info non esitare a contattarci

16/05/2013

Pagine