Trenitalia: Informativa Unitaria - esame congiunto con la società per accesso al fondo ordinario
In apertura di riunione, il Direttore R.U. di Trenitalia ha aggiornato sulla situazione legata all’approvvigionamento dei DPI con l’arrivo di oltre 34.000 mascherine, 2.500 gel mani e un altrettanto ingente numero di guanti. Si sta, altresì, provvedendo all’acquisto di termo‐scanner per la verifica della temperatura corporea del personale utilizzato nelle 170 sedi ancora aperte.
24/03/20TRENITALIATPER, richiesta incontro per adozione accordo quadro Gruppo FSI SpA
Alla luce della riduzione delle attività e della produzione della NewCo TRENITALIATPER in coerenza con quanto in essere nelle società nel perimetro del Gruppo FSI SpA abbiamo chiesto incontro alla Società e agli Azionisti nonche il Committente Regione, per valutare la situazione presenze/assenze in rapporto alla produzione in essere e in proiezione alle nuove riduzioni di Km/treno, al fine di mantenere comunque la tenuta salariale del personale, prescindendo dal fondo di solidarità esigibile TPL piuttosto che FS coerentemente con l' accordo quadro Gruppo FSI SpA.
24/03/20RFI: Comunicato Unitario - riunione per esame congiunto per l’accesso alle prestazioni ordinarie del Fondo di sostegno
Nel pomeriggio odierno si è svolta in videoconferenza una riunione tra le segreterie Nazionali e la società RFI convocata per eseguire l’esame congiunto, previsto dalla procedura per l’accesso alle prestazioni del Fondo per il perseguimento di politiche attive a sostegno del reddito e dell’occupazione per il personale delle società del gruppo FSI, così come stabilito dal “Accordo Quadro Emergenza Codiv-19 “ sottoscritto il 19 marzo u.s.
23/03/20Italfeerr: Comunicato Unitario - Riunione Emergenza Sanitaria COVID-19
Si è svolto in data odierna in videoconferenza il confronto con la Società Italferr riguardante il tema dell’emergenza sanitaria Covid -19
23/03/20Informativa Unitaria: Incontro Polo
Nella mattinata del 23 marzo 2020 si è tenuta una videoconferenza tra le Segreterie Nazionali ed i Responsabili di tutte le società del Polo
23/03/20Mr Job: lettera OOSS - Pagamento retribuzioni in surroga ai lavoratori dipendenti
Le scriventi Segreterie Nazionali sono a richiedere urgentemente, chiarimenti in merito agli emolumenti non ancora erogati del mese di Febbraio 2020 nonché dei ticket buoni pasto, come previsto dal CCNL Mobilità Attività Ferroviarie del 16 dicembre 2016, per i lavoratori che operano alle dipendenze della società Mr. Job nel Lotto 2 centro sud di Grandi Stazioni.
23/03/20Mercitalia Rail: lettera unitaria - Garanzia delle condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro e delle modalità operative e lavorative del personale
Fino ad oggi con grande senso di responsabilità ed abnegazione i Macchinisti e TPT, sfidando letteralmente la sorte, non si sono sottratti al proprio lavoro, anzi hanno effettuato la loro prestazione mettendo nei fatti a rischio la propria salute e quella dei propri cari, purtroppo i numeri di colleghi contagiati o in quarantena ne sono la dimostrazione.
22/03/20Mercitalia Rail: Lettera Unitaria, Emergenza Covid-19 – PEIF n. 32-1
Le scriventi Segreterie Nazionali, fino ad oggi con senso di responsabilità, hanno cercato di trovare accordi e modalità di gestione per garantire i servizi essenziali in tutte le società.
20/03/20Mercitalia: Lettera Unitaria - COVID-19 Stato attuale della Produzione e utilizzo delle ferie
Ci sono stati segnalati, da diverse Regioni, contrazioni della produzione in alcuni cantieri Mercitalia Shunting & Terminal con conseguente utilizzo di ferie forzate e la riduzione dei turni di lavoro.
20/03/20Sintesi Conference Call TRENITALIATPER - OO.SS
Giovedi 19 c.m si è tenuto il programmato audio-incontro tra la società e le organizzazioni sindacali rispetto all' emergenza coronavirus e la dettata esigenza per DPCM di svolgere serivizio pubblico essenziale.
20/03/20AGENS, ANAV, ASSTRA: lettera - utilizzo ferie TPL
La scrivente OS, anche a seguito delle note precedenti in merito alla gestione dello stato di crisi dovuto alla pandemia in atto, nel confermare di aver registrato carenti interventi per la salvaguardia della salute degli operatori del settore TPL da parte della stragrande maggioranza della aziende, condanna l’uso indiscriminato del ricorso alle ferie personali per far fronte alla carenza di domanda del servizio all’utenza
17/03/20RFI: informativa unitaria - incontro per la tutela della salute dei lavoratori
Si è tenuto oggi in video-conferenza l’incontro chiesto dalle Organizzazioni Sindacali con la dirigenza di RFI sullo stato della produzione e gli interventi sul fattore lavoro con la priorità, della tutela della salute dei lavoratori, ribadita anche dal “Protocollo di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”
17/03/20NTV: Lettera Unitaria - Richiesta attivazione del Comitato Aziendale Punto 13 del Protocollo, COVID-19
Con la presente, le scriventi OOSS sono a richiedere la completa applicazione dei Dpcm, del Protocollo in oggetto e delle Linee Guida recanti le misure per il contrasto della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, compresi quelli mobili
17/03/20GRUPPO FSI: Lettera Unitaria - Richiesta attivazione del Comitato Aziendale Punto 13 del Protocollo, COVID-19
Richiesta attivazione del Comitato Aziendale Punto 13 del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
17/03/20Risposte Società TRENITALIATPER ai RLS D.lgs 81/2008
In allegato le risposte e gli impegni prodotti dall' impresa TRENITALIATPER ai RLS D.lgs 81/2008 rispetto al rischio contagio coronavirus Covid19.
16/03/20LETTERA: Governo - riconoscimento infortunio sul lavoro a causa di infezione per COVID-19
se avessimo avuto occasione di partecipare alle varie riunioni anche in videoconferenza, avremmocertamente dato il nostro contributo.
15/03/20MIR: situazione di emergenza personale mobile MIR
Con la presente le scriventi Segreterie Regionali sono a denunciare il totale abbandono a cui è sottoposto il personale mobile di codesta Società.
L’emergenza nazionale a seguito della diffusione del COVID-19 è già da un po' di giorni che è in atto, ma ad oggi dal personale non arrivano altro che segnalazioni, a dir poco preoccupanti a cui ogni giorno devono far fronte.
Nella Vs del 13 marzo u.s. ’Informativa – protocollo MIR-DRUO\A0011\P\2020\0000126 si fa riferimento a dei punti che purtroppo sono riportati solo sulla carta, i RFR non sono diminuiti, ma anzi, vengono fatte proposte al personale a dir poco allucinanti....
Lettera a Prefetti, ASL, Regione Emilia Romgna e Società TRENITALIATPER
Relativamente all' emergenza Covid19 e alle misure a tutela della salute dei lavoratori tenuti comunque a svolgere il servizio pubblico ferroviario abbiamo chiesto incontro alla Società TrenitaliaTper rispetto alle misure di sicurezza per il personale dell' impresa e delle società in appalto.
Per opportuna conoscenza abbiamo coinvolto i Prefetti delle province tutte e le SPSAL-ASL tutte, competenti per ordine e sicurezza su diffusione Covid19 e OdV su salute e sicurezza del lavoro.
14/03/20Lettera - Tutela personale Trasporto Ferroviario, contagio COVID-19
La scrivente OS, pur avendo apprezzato la tempestiva comunicazione delle aziende relative alle disposizioni a tutela della salute dei lavoratori imposte con i Decreti in merito al COVID-19, si vede costretta a segnalare che molte aziende, non hanno ancora ottemperato a quanto prescritto.
13/03/20Trenitalia - Informativa: rimodulazione offerta nel settore della Commerciale e del segmento IC
È terminata alle 21.00 di stasera l’ennesima Conferenza Video con Trenitalia, ad integrazione dell’informativa emanata in data odierna dall’impresa
12/03/20TPL - Lettera: provvedimenti per il contrasto e contenimento del virus COVID-19
La scrivente OS fa presente che nella stragrande parte delle Aziende che espletano servizio al pubblico con bus e metropolitane sembrerebbe non vengano attuate le disposizioni e i provvedimenti governativi per il contrasto e contenimento del virus COVID-19
09/03/20Festa della Donna
[...]In questa giornata, NOI DONNE FAST , abbiamo l’obbligo di chiedere, a fronte dell’emergenza coronavirus e alle ripercussioni nel mercato del lavoro, al nostro Sindacato, alla nostra Confederazione , fatto di donne e uomini , che si facciano parte attiva come sindacato autonomo per scongiurare la perdita di posti di lavoro soprattutto laddove è già precario. Noi donne Fast saremo vigili e promotrici della tutela e dei diritti dei lavoratori.
08/03/20Nota unitaria: Coronavirus - Nuove disposizioni per prevenire situazioni di contagio
Le scriventi Segreterie Nazionali, in merito all’oggetto vogliono rappresentare l’obbligo in capo alle Aziende di aggiornare il Documento di Valutazione dei rischi e il Dcocumento di valutazione dei rischi da interferenza per la presenza del nuovo rischio biologico, nonché la fornitura dei dispositivi di protezione individuali per tutti i lavoratori.
06/03/20Nota Unitaria: Italo - NTV, Estensione SmartWorking e turni Personale Operativo
[...]Allo stesso tempo, siamo qui a richiedere la massima collaborazione verso tutte le lavoratrici e i lavoratori ricoprenti mansioni operative interessati da presenti e future chiusure delle scuole in modo di aiutarli nella gestione della vita familiare
05/03/20Comunicato Unitario ai lavoratori - rinnovo CCNL
Nella giornata odierna si è svolto il previsto incontro in Agens relativo al tavolo negoziale per il rinnovo del CCNL della Mobilità/ Area Contrattuale Attività Ferroviarie.
05/03/20Lettera Unitaria: Smart Working – disposizioni per prevenire situazioni di contagio
Le scriventi Segreterie Nazionali chiedono di conoscere il numero di giornate attivate in modalità “smart-working”all’interno delle Società del Gruppo Fs
04/03/20Comunicato: Coronavirus – incontri con Gruppo FSI e ITALO NTV
In data 25 febbraio 2020, si sono tenute due riunioni separate in merito al tema del nuovo “Coronavirus” con il Gruppo FSI e con Italo-NTV.
25/02/20Coronavirus: comunicato unitario rivolto a tutte le Imprese Ferroviarie e degli Appalti Ferroviari
Nella giornata di ieri è scattato il livello di allerta relativamente alle infezioni da coronavirus e noi abbiamo contattato le aziende per le vie brevi per accertarci che tutte le operazioni fossero applicate secondo quanto indicato dai Ministeri competenti.
23/02/20Ferservizi - Comunicato incontro
[...]La società ci ha inoltre comunicato che stante l’attuale fase di transizione ed in accoglimento della richiesta sindacale, per il 2020, non sarà richiesta ai pensionati che lo hanno già fatto nel triennio precedente, la dichiarazione riguardante l’autocertificazione[...]
21/02/20INCONTRO TRENITALIATPER PRODUZIONE del 12 e 13 c.m.
In allegato informativa e verbali d' incontro, relativi agli incontri del 12 e 13 c.m. con la Direzione Produzione della Società TRENITALIATPER scarl.
15/02/20Polo Mercitalia: comunicato - Incontro con gli AD del Polo Mercitalia
Si è svolto nella giornata di ieri il programmato incontro con il Polo Mercitalia alla presenza degli Amministratori Delegati della Capogruppo Mercitalia Logistics e delle diverse Società del Polo che operano nel trasporto merci e nella logistica
14/02/20NTV: Comunicato, INCONTRO ITALO – NTV E SEGRETERIE NAZIONALI
L’Azienda ha avviato l'incontro partendo dal tema Coronavirus ed illustrando il piano d'intervento scaturito dalle disposizioni emanate dal Ministero della Salute
13/02/20Lettera Unitaria - Dichiarazione di sciopero per gravi lesivi personale del trasporto ferroviario
Con riferimento al tragico incidente avvenuto nella mattinata odierna che ha coinvolto il treno 9595 sulla linea AV Milano Bologna costato la vita a due macchinisti in servizio ed il ferimento di 31 tra componenti dell’equipaggio e viaggiatori, le OO.SS., proclamano una azione di sciopero
06/02/20SELEZIONI DI PERSONALE TRENITALIATPER - MACCHINISTA - CAPOTRENO -TECNICO COMMERCIALE - MANUTENTORE
Scadono il 16 febbraio i termini per le domande di selezione nella Società Trenitalia Tper scarl. Sedi di lavoro, Bologna, Parma e Piacenza.
05/02/20FSI: Lettera Unitaria - mancata contribuzione ai lavoratori con prestazioni solidaristiche
Mancato accredito contribuzione correlata lavoratori che godono delle prestazioni solidaristiche straordinarie del fondo di sostegno al reddito per il personale del gruppo FSI
27/01/20TRENITALIA TPER scarl, informativa e verbale incontro
In data odierna si è svolto il programmato incontro a valle dell' avvio della New Company del trasporto ferroviario regionale Emilia Romagna, TRENITALIA TPER scarl.
22/01/20RFI: comunicato unitario incontro con la direzione investimenti
Il giorno 16 gennaio si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e la Direzione Investimenti di RFI per un aggiornamento sull’andamento delle attività in corso di realizzazione e per un approfondimento sulle modifiche all’assetto organizzativo attuate con la Dor n.94/AD di dicembre.
21/01/20Agens: Comunicato ai Lavoratori - rinnovo CCNL Mobilità AF
Il Direttore Generale di Agens ha illustrato i testi dei primi 15 articoli del CCNL da "Sistema di relazioni industriali e diritti sindacali", fino all'art. 15 sui quali si è avviata la discussione.
21/01/20AUGURI di BUONE FESTE !
La Segreteria Regionale SLM-FAST Emilia Romagna e la Segreteria Generale FAST/Confsal Emilia Romagna “augurano a tutti, buone feste”.
23/12/19TRENITALIA TPER scarl - Rilasciato il Certificato di Sicurezza ANSFISA
Nel tardo pomeriggio di venerdi 20 c.m. è stato ufficialmente rilasciato il cerficato di sicurezza ANSFISA per l' esercizio ferroviario della NewCo "Trenitalia-Tper scarl" (70% Trenitalia e 30% Tper) .
Dal 01-01-2020 i due rarmi Trenitalia DPR Emilia Romagna (Business Unit B) e Tper Ramo Ferroviario (Business Unit A), confluiranno tramite cessione di ramo d' azienda ai sensi art. 2112 c.c. nella NewCo Trenitalia-Tper scarl che avrà in gestione il servizio ferroviario per i prossimi 15 anni (prorogabili per ulteriori 7,5 anni).
In data 05 c.m il CdA ( 3 componenti Trenitalia e 2 componenti Tper) aveva conferito l' incarico di Amministratore Delegato all' Ing Alessandro Tullio già Direttore della DPR Emilia Romagna di Trenitalia SpA.
21/12/19ITALO-NTV: Comunicato, Incontro sulla Sicurezza
Si è svolto in data odierna l’incontro richiesto dalle Segreterie Nazionali a seguito dell’aggressione subita da un Train Manager il 16 Novembre 2019.
19/12/19Trenitalia: Comunicato Unitario - Prosegue il confronto su equipaggi e commerciale Dplh
Nella giornata di ieri si è svolto il secondo incontro previsto tra OO.SS. e Trenitalia sulle ripartizioni degli equipaggi.
19/12/19RFI Comunicato: incontro con la direzione Produzione su modifiche organizzative
Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali e la Direzione Produzione di RFI avente per oggetto delle modifiche all’attuale struttura organizzativa che saranno attuate prossimamente.
18/12/19Incontro quadri Aziendali del gruppo FS
In data due dicembre a Genova si è svolto l'incontro fra la Segreteria Regionale FastConfsal Liguria insieme al Segretario Nazionale Generale della Fast e i quadri Ferroviari del gruppo FS : tematica "IL QUADRO FERROVIARIO TRA RESPONSABILITA MANAGERIALE E CRESCITA AZIENDALE"..........................
13/12/19Informativa commerciale DPLH e DPR
Si è svolta nella mattinata odierna la riunione con la divisione DPLH in riferimento al settore VDCS – Vendita Diretta e Customer Service e, nel pomeriggio, con la Commerciale della DPR.
13/12/19Comunicato Unitario: Parere favorevole del CPO sulla candidata "Consigliera di Fiducia"
Il 9 dicembre 2019, si è svolta una riunione straordinaria del Comitato nazionale per le Pari Opportunità (CPO) del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
12/12/19ASSEMBLEE TRENITALIA-TPER scarl
Dal 12 al 19 dicembre 2019 si terranno assemblee tra il personale Tper e Trenitalia che dal 01 gennaio 2020 confluiranno nella NewCo del trasporto ferroviario regionale Emilia Romagna, Trenitalia Tper scarl.
09/12/19Verbale: incontro Gruppo FSI e OO.SS. per verifica elenco treni garantiti e prossimi orari ufficiali
Gruppo FSI e OO.SS. si sono incontrate per la verifica degli elenchi dei treni da garantire in caso di sciopero e da prevedere per il prossimo orario uffiale in vigore dal 15 dicembre 2019
05/12/19Lettera Unitaria: richiesta di incontro per verifica applicazione Art.77 CCNL AF - trasferta
Le OS, venute a conoscenza di una anomalia, richiedono un incontro
04/12/19Lettera Unitaria: invito al tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL della Mobilità - area Attività Ferroviarie
Lo scorso 29 novembre, presso la sede di Confindustria in Roma, si è avviato il confronto per il rinnovo del CCNL della Mobilità – area Attività Ferroviarie.
03/12/19INCONTRO TRENITALIA DPR Emilia Romagna Equipaggi - OO.SS - RSU 46
Informativa incontro OO.SS - RSU 46 EQUIPAGGI - TRENITALIA PRODUZIONE
02/12/19New Company -TRENITALIATPER, sottoscritto accordo quadro.
Sottoscritto previo verifiche in data 28 c.m l' accordo quadro, parte terminale relazionale che precede l' avvio della New-Co TrenitaliaTper scarl per l' ormai prossimo 01-01-2020.
Contestaualmente sottoscritto accordo di monitoraggio tra Regione Emilia Romagna, OO.SS e la NewCo.
Abbiamo sciolto le riserve, ovvero le parti relative al definitivo assetto societario che da quanto emerso vedrà il controllo congiunto TRENITALIA SpA e Tper SpA per patti parasociali indipendentemente dalle quote 70 e 30% e l' appartenza al fondo INPS TPL e relativo fondo di solidarietà TPL per la parte previdenziale e di ammortizzatori sociali.
Avremmo preferito il controllo in capo al Gruppo FSI SpA e il fondo di solidarietà di FS .... non era nostra prerogativa ma c' abbiamo provato fino alla fine.
29/11/19Comunicato: rinnovo CCNL delle attività ferroviarie
Nellamattinaodiernapressolasededi AGENS–ConfindustriaèstataavviatalatrattativaperilrinnovodelCCNLdellaMobilità–AreaAttivitàFerroviarie
29/11/19GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Un giorno in cui vengono celebrate attività a sostegno delle donne. Non si tratta di una data casuale, infatti il 25 novembre 1960 furono uccise le sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana.
25/11/19Trenitalia TURNI DPR EMILIA ROMAGNA - Allacciamenti Base
A questo link i turni della DPR Emilia Romagna ovvero della Business Unit B della nascente NewCo TrenitaliaTper scarl
16/11/19Trenitalia TURNI LH - CAMBIO ORARIO
A questo link gli allacciamenti dei turni della Divisione LH.
16/11/19Informativa accordo Trenitalia: maggiori assunzioni e valorizzazione della contrattazione territoriale
Nella serata di ieri, a valle di un confronto, in un contesto operativo caratterizzato da forti tensioni, il Sindacato è riuscito a concludere positivamente un negoziato complesso in Trenitalia, sulle materie oggetto delle procedure di raffreddamento aperte alla fine del mese di settembre, che hanno interessato il personale di manutenzione, degli equipaggi e della commerciale.
15/11/19Lettera alle Associazioni Datoriali: presentazione Piattaforma rinnovo CCNL Autoferrotranvieri
Lo scrivente sindacato S.L.M. FAST-Confsal che tiene regolari e costanti relazioni industriali in diverse aziende del settore, congiuntamente alla federazione FAST-Confsal, di cui ne è parte integrante, nel rispetto degli accordi interconfederali in vigore, stipulati anche dalla Confsal a cui aderisce, con la presente inviano in allegato le linee guida della Piattaforma Contrattuale per l’avvio del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori (mobilità Tpl).
13/11/19Comunicato Unitario: Invio alla controparte Datoriale della piattaforma per il Rinnovo del Contratto della Mobilità Attività Ferroviarie 2018-2020
In data odierna Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, UGL TAF, Fast Confsal e Orsa hanno inviato alle controparti le Linee Guida di Piattaforma per il rinnovo del CCNL Mobilità/AF che avviano formalmente il percorso negoziale per il rinnovo del CCNL[...]
13/11/19Informativa incontro con Miorelli Service
Resconto dell' incontro con Miorelli Service dell' 08 c.m. relativamente a lotto 1 Trenitalia DPR e Lotto 7 Trenitalia LH
08/11/19Verbale Incontro con COOP Multiservice e B&B
Verbale di incontro con Coop Multiservice e B&B Lotto n.2 Trenitalia DPR Emilia Romagna.
08/11/19NTV: Informativa su Inquadramento e Smart Working
Si è svolto in data odierna l’incontro programmato tra le OO. SS. Nazionali e Italo – NTV spa. Sono stati fatti passi avanti per l’inquadramento delle figure di Coordinamento (COV, COC, COF, PdM, Programmazione bordo, Distribuzione bordo/stazione), per le quali si aprirà un processo di costante monitoraggio che porterà al corretto inquadramento (livello A) in un arco temporale di massimo 36 mesi.
06/11/19RFI: informativa accordo sale blu
Nella giornata odierna è proseguito il confronto, iniziato lo scorso 22 ottobre, tra le Segreterie Nazionali e la Direzione Circolazione di RFI aventi come punti all’ordine del giorno in particolare la riorganizzazione delle Sale Blu e del processo Informazione al Pubblico.
06/11/19MIST: informativa pagamento PdR 2020
Dopo una serie di incontri durante i quali la Società ha illustrato l’andamento dei ricavi operativi, degli investimenti e dei risultati di bilancio per il 2019, si è finalmente raggiunto un accordo per il premio di risultato 2019.
06/11/19Comunicato stampa - Divisione Trasporto Regionale Liguria
In attesa dell'incontro del 23 ottobre 2019 il Segretario Regionale Fast/Confsal rilascia un comunicato stampa.
articolo giornale 16/10/19Dl fisco, Serbassi (Fast-Confsal): "Bene nuove risorse per la rete ferroviaria e autonomia finanziaria per Rfi"
Trecento milioni di risorse per gli investimenti infrastrutturali ed esenzione dei vincoli a cui sarebbe sottoposta Rfi dopo l'inserimento nel perimetro della Pubblica amministrazione. Se le norme contenute nell'ultima bozza del dl fiscale dovessero essere confermate, non possiamo non esprimere soddisfazione per la decisione del governo di rimediare al pasticcio creato dalla decisione di Eurostat e ai tagli dei fondi per la rete operati negli scorsi anni
15/10/19Assemblea sulla piattaforma per i CCNL AF e Autoferro
Si è svolta con grande partecipazione ed interesse l'Assemblea della FAST Liguria in merito alle piattaforme contrattuali presentate dai Segretari Nazionali. Numerosi interventi con proposte e ampia discussione. Grazie a tutti i numerosi intervenuti.
10/10/19Lettera Unitaria: patente macchinisti apparato sanzionatorio Dlgs 247/2010
Le scriventi sono venute a conoscenza di sanzioni ai macchinisti che non sono in possesso della
propria patente (pur potendone accertare in tempo reale l’esistenza e la regolarità) con ammende
pari a 10 volte il proprio stipendio mensile
Appalti Ferroviari Sciopero del 20 settembre
Frammentazione dei lotti, gara al ribasso che crea un uso spropositato degli ammortizzatori sociali.
20/09/19CORSI DI FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO SINDACALE
Entro il mese di ottobre prenderanno il via i corsi di formazione per quadri e apriranti sindacalisti, l' occasione rappresenta anche l' opportunità per formare i giovani lavoratori rispetto al contesto lavorativo.
I corsi saranno divisi in moduli alcuni dei quali saranno realizzati a Bologna e altri a Roma.
Chi è interessato o vuole chiedere informazioni puoi chiedere all' indirizzo: emilia@sindacatofast.it
20/09/19LETTERA UNITARIA: TRENITALIA - richiesta incontro aggressioni personale front‐line
Le scriventi Segreterie Nazionali, a seguito di numerose segnalazioni da parte delle strutture territoriali, fanno presente che si è determinato un evidente disallineamento nella visibilità dei riposi del personale mobile nelle diverse realtà.
03/09/19MANITAL: Proclamazione prima azione di sciopero
Per quanto esposto le scriventi Segreterie Nazionali proclamano un prima azione di sciopero, ai sensi dell’articolo 3 della regolamentazione provvisoria del settore Delibera n.04/590 e della legge 146/90 e s.m.i, del personale dipendente della società Manitalidea facente parte del Consorzio Manital che opera negli appalti ferroviari affidati dalle società Rfi e Trenitalia, per il giorno venerdì 6 settembre 2019, con astensione di mezzo turno per ogni turno di lavoro.
26/08/19CAPOTRENO, PUBBLICO UFFICIALE AMMINISTRATIVO e DECRETO SICUREZZA BIS
AGGREDIRE o INSULTARE IL CAPOTRENO E' UN REATO NON PIU TENUE.
Dal 10 agosto 2019 è entrato in vigore il decreto sicurezza bis in cui tra l' altro vengono riconosciute le aggravanti per insulti e aggressioni a pubblici ufficiali non riconoscendo più la possibilità al Giudice di rilevare questi atti come tenui, pertanto comminando certamente pene da sei mesi a tre anni .
19/08/19RFI: Accordo sui Nuclei Operativi Mezzi d’Opera
A decorrere dal 1° settembre, data di avvio del nuovo modello organizzativo, tenuto conto della continua evoluzione del contesto operativo, ogni squadra sarà formata da un Capo Tecnico della Manutenzione Rotabili e da un Tecnico di Verifica e Formazione Treno.
31/07/19COMUNICATO UNITARIO: RFI - incontro con la Direzione di RFI
[...]Viene prevista anche la nuova struttura di “Mantenimento Infrastruttura” in cui insieme al Controllo Produzione Infrastruttura saranno presenti tutte le UM di livello compartimentale di Ingegneria e di Asset Management, Pianificazione e Controllo. Passano alle dipendenze di quest’ultima struttura l’Amministrazione, Budget e Controllo e Controllo Investimenti. Sono soppressi il Controllo Produzione e Manutenzione Tecnologica.
31/07/19Informativa Trenitalia settore Commerciale Divisione Passeggeri Regionale
[...]In ragione di quanto sopra il confronto riprenderà il prossimo 16 settembre con ulteriori approfondimenti sulle problematiche del settore commerciale sia nel Regionale che in Passeggeri
29/07/19PREVIDENZA COMPLEMENTARE, andamento FONDO EUROFER
Un bilancio semestrale dei comparti del fondo Eurofer ovvero un confronto degli stessi da gennaio 2009.
24/07/19LETTERA UNITARIA: NTV - Richiesta incontro urgente per chiarimenti su indennità di reperibilità
[...] Alla luce di quanto sopra, le presenti Segreterie richiedono un incontro urgente al fine diottenere i necessari chiarimenti.
15/07/19LETTERA UNITARIA: Pulitalia - Ferrotel apertura procedura di raffreddamento e conciliazione ai sensi della legge 146/90 e s.m.i. e della regolamentazione provvisoria del settore ( delibera n.04/590 ).
[...]Le scriventi Segreterie non avendo avuto nessun riscontro da parte della Società Ferservizi con la presente attivano quanto in oggetto.
08/07/19Trenitalia DTR LIGURIA Equipaggi
D.P.I.
IN ARRIVO LE NUOVE SCARPE.
l'impegno degli RLS porta ottimi risultati
04/07/19Appalti proclamazione di sciopero per mercoledì 24 luglio 2019
Adesione Regionale della Fast Liguria alla proclamazione prima azione di sciopero nazionale dei trasporti della Fast/Confsal Nazionale, per mercoledì 24 luglio 2019, Settore Appalti.
02/07/19
situazione estiva del trasporto ferroviario persone in Liguria.
I Viaggiatori in Liguria sono alle prese con situazioni di estremo disagio per numerosi guasti alla climatizzazione......
02/07/19RFI: Incontro con Direzione Produzione su Diagnostica Nazionale e Manutenzione
Nella giornata odierna si è svolto l’incontro con R.F.I. sugli argomenti Diagnostica Nazionale e sull’organizzazione territoriale della manutenzione dell’infrastruttura.Il confronto su tale ipotesi, che ovviamente dovrà essere maggiormente esplicitata sia per la parte di sviluppo dei turni di lavoro sia per le realtà dove tale nuovo orario è indispensabile da attuare, inizierà il prossimo 31 luglio.
20/06/19MANITAL: Attivazione 2^ Fase della procedura di raffreddamento e conciliazione
le Scriventi Segreterie con la presente attivano quanto in oggetto e restano in attesa di formale convocazione nei termini di Legge.
17/06/19ANSF: Problematica mancata formazione al personale e sicurezza ferroviaria
La scrivente O.S., con la presente intende segnalare una pericolosa situazione che si viene a verificare in Trenord. Tale Azienda ha emesso una deif nella quale comunica le disposizioni in merito alla consegna dei documenti treno in formato digitale su tablet. Con la presente siamo a chiederVi di intervenire affinchè Trenord blocchi l’introduzione dei documenti in formato digitale fino a quando al personale non verrà erogata l’adeguata formazione.
11/06/19FERROVIE: Tavolo tecnico nazionale istruttori sicurezza d'esercizio
Il giorno 10 maggio 2019 si è svolto presso la sede della Segreteria Nazionale SLM Fast Confsal il tavolo tecnico degli istruttori della sicurezza d’esercizio, per affrontare e discutere le problematiche che investono tali figure sia a livello contrattuale che nello svolgimento delle proprie attività. Essendo come già ripetuto il ruolo dell’istruttore un ruolo fondamentale per lo sviluppo e la crescita di processi migliorativi aziendali auspichiamo nella adeguata valorizzazione di tale profilo.
10/06/19TRENITALIA: Richiesta urgente d'incontro
Si chiede urgente incontro per poter riprendere il confronto in merito ai contenuti della Deif 4.10
06/06/19MERCITALIA Shunting & Terminal: contratto aziendale
Siamo pertanto a richiedere l’avvio di un confronto per il rinnovo del contratto aziendale di Mercitalia Shunting & Terminal.
06/06/19MANITAL: Apertura procedura di raffreddamento ai sensi della Legge 146/90
Le Segreterie Nazionali constatato che il Consorzio Manital, e loro associate, hanno ritardato i pagamenti delle retribuzioni del mese di aprile e maggio attivano le procedure di raffreddamento e conciliazione prevista dalla Legge 146/1990 e s.m.i.
06/06/19GRUPPO FS: Protezione aziendale
Le OO.SS. Nazionali rimangono in attesa di concrete risposte Aziendali in merito alle criticità evidenziate, in caso di non risoluzione delle problematiche evidenziate, azioni di protesta.
05/06/19