Nella giornata del 7 dicembre 2021 ed in modalità videoconferenza si è tenuto l’incontro con la società Ferservizi così come richiesto dalle OOSS Nazionali con nota del 22 novembre c.a
07/12/21Le scriventi Segreterie Nazionali alla luce della grave anomalia al nuovo sistema della gestione della Circolazione nel nodo di Firenze verificatasi nella giornata del 4 dicembre u.s.
06/12/21Si è concluso ieri in tarda serata l’incontro previsto tra le Segreterie Nazionali e Trenitalia sulla ripartizione Equipaggi IC con la decisione condivisa da entrambe le parti di avviare subito il confronto territoriale.
01/12/21Si è svolto, in data odierna l’incontro programmato, tra Italo - NTV e le Segreterie Nazionali inerente alle risposte rimaste in sospeso dalla precedenti riunioni.
25/11/21Con bando di gara a evidenza pubblica Rete Ferroviaria Italiana (RFI) sta procedendo nell’affido del servizio di assistenza alle persone con disabilità e a ridotta mobilità che usufruiscono dei servizi ferroviari del Paese.
18/11/21Nella giornata del 17 novembre si è tenuto l’incontro con la società Trenitalia sul settore Manutenzione Rotabili, così come richiesto dalle OOSS Nazionali all’Amministratore Delegato.
18/11/21La Società Elior, in apertura, ha informato le Segreterie Nazionali in merito alla proposta di un nuovo affidamento, tutt’ora in via di definizione, con la Committente Trenitalia aggiornandole, altresì, sullo stato degli attuali servizi
17/11/21Si è svolto in data odierna il confronto tra l'Azienda e le Segreterie Nazionali relativamente alle problematiche del mondo stazioni e protezione asset
16/11/21"Boomerang ambientalista sui treni merci. I nuovi dispositivi ecologici voluti dalla Ue intensificheranno il trasporto inquinante su gomma". Questo l'allarme lanciato dal Segretario Nazionale Fast-Confsal, Vincenzo Multari
15/11/21Nota unitaria relativa al rientro graduale per il per il personale uffici e staff
09/11/21In apertura di riunione l’Amministratore Delegato di Trenitalia ha illustrato alle Organizzazioni Sindacali alcune iniziative che intende attuare nel breve periodo, per agganciare i segnali di ripresa, seppur timidi, che portino ad incrementare il numero di viaggiatori sui propri treni.
06/11/21Dal 1° al 15 dicembre 2021 si svolgeranno le votazioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Pensione Eurofer.
02/11/21A seguito della Vostra comunicazione ricevuta in data odierna a mezzo mail, il cui testo si riporta integralmente di seguito, le scriventi Segreterie Nazionali, sono a richiedere per i lavoratori che operano nei lotti sotto indicati a cui è stata sospesa la trattenuta che sia restituita la rata impropriamente trattenuta con il primo cedolino utile.
22/10/21Si è tenuto in data 19 ottobre l'evento che fa parte della Campagna TRA.IN.-S - Alleggeriamo il carico, campagna EU-OSHA contro i disturbi muscolo scheletrici. Focus specifico nella logistica e TPL ferro gomma
19/10/21Le scriventi OO.SS. sono venute a conoscenza che codesta Società stia riorganizzando le attività della struttura Processi Amministrativi
19/10/21Campagna EU-OSHA contro i Disturbi Muscolo Scheletrici. Focus specifico nella Logistica e TPL ferro gomma. L’Agenzia Europea per la Salute e Sicurezza – EU-OSHA, nell’ambito delle proprie Campagne per gli Ambienti Sani e Sicuri, per il biennio 2020-2022 ha lanciato una Campagna dedicata ai Disturbi Muscolo Scheletrici DMS denominandola “Alleggeriamo il carico”. Nell’ambito della nostra Campagna TRAINS 2021- 2022, dedicata alla sicurezza e alla tutela della salute nel settore dei trasporti, dove i DMS rappresentano una problematica particolarmente diffusa, abbiamo deciso di dedicare un primo evento specifico a questo tema, iscrivendoci anche ai soggetti Partner di questa iniziativa[...]
17/10/21Nella giornata di ieri si è svolta, in modalità videoconferenza, la prevista riunione con la società Italferr per la presentazione dettagliata della nuova microstruttura della Direzione Tecnica.
15/10/21Si è svolta in data odierna la programmata riunione con Agens sul prosieguo della trattativa sul rinnovo del CCNL Mobilità AF.
11/10/21Le scriventi Segreterie Nazionali sono venute a conoscenza che in data 6 ottobre è stata inviata ai Vostri “collaboratori” una comunicazione contenete le disposizioni operative per l’entrata in vigore del Decreto Legge n. 127 del 17 settembre 2021 “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della Certificazione Verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screenig”.
08/10/21Appalto relativo al Servizio di ristorazione e caring passeggeri a bordo dei treni della media e lunga percorrenza Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, con Trenitalia Spa e comunicazione prosecuzione del rapporto di lavoro.
08/10/21Dussmann Service S.r.l. al fine di ridurre il disagio economico ai propri dipendenti, accoglie la richiesta delle Segreterie Nazionali, rendendosi disponibile a recuperare gli importi economici dovuti in n° 4 (quattro) rate mensili di pari importo, a decorrere dal cedolino paga del mese di settembre 2021.
05/10/21Il 31 luglio 2019 è stato sottoscritto un accordo tra le O.S e la “Struttura di servizi per i Rotabili e per la Diagnostica” dove è stato deciso quanto segue: “le parti si incontreranno entro dicembre 2019, in una specifica riunione di verifica dei nuovi assetti organizzativi”.
29/09/21A seguito di specifica richiesta, in data odierna le OO.SS. hanno incontrato il Gruppo FSI per esaminare l’applicazione del recente Decreto Legislativo 21 Settembre 2021 n° 127 che estende a tutti i lavoratori del settore pubblico e privato l’obbligo di possedere ed esibire il Green Pass per accedere ai posti di lavoro.
28/09/21Nel ricordare che la disciplina legislativa prevede che l’installazione e la regolamentazione del funzionamento e dell’utilizzo dell’impianto di videosorveglianza sia oggetto di confronto e sottoscrizione di un accordo collettivo con le OOSS, siamo a richiedere un riscontro e con urgenza un incontro.
23/09/21Ormai da anni assistiamo quotidianamente a intollerabili casi di aggressione, sia fisica che verbale, ai danni del personale della mobilità (Tpl e Ferroviario) durante lo svolgimento del servizio e registriamo un aumento estremamente preoccupante di situazioni sempre più eclatanti e violente.
22/09/21Nella serata di ieri si è svolto un incontro tra Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Ministero degli Interni e Organizzazioni sindacali, Associazioni Datoriali e Aziende che rappresentano il settore sul tema della sicurezza e delle aggressioni.
16/09/21Il 14 settembre 2021 in modalità videoconferenza si è tenuto l'incontro tra la società Tedeschi e le OO.SS.
14/09/21A tutt’oggi alle scriventi risulta che non tutti i lavoratori abbiano ancora ricevuto gli importi dovuti da parte dell’ente
01/09/21In riferimento alla Vostra comunicazione in oggetto, per quanto concerne l’indennità prevista al punto 4.1 dell’art. 83 del vigente CCNL, ci corre l’obbligo riportare il testo integrale del punto in questione
27/08/21Ci sono giunte alcune segnalazioni da cui sembrerebbe che, la Vostra società stia impartendo disposizioni ai lavoratori sull’utilizzo dei dispositivi di cui all’oggetto, al di fuori dell’orario di lavoro, ovvero chiedendo di tenerlo acceso h24, con l’invito di partecipazione a fantomatici gruppi whatsapp.
27/08/21Si è svolto oggi l’incontro tra Trenitalia e le Segreterie Nazionali delle OOSS sul tema dell’applicazione del Green Pass a bordo treno che, in base a quanto disposto dal Governo, interesserà i servizi Alta Velocità, Intercity, Intercity Notte ed Internazionali a partire dal 1° Settembre.
26/08/21Grazie alla ripresa degli spostamenti all’interno del paese, si sta riscontrando una maggiore affluenza di viaggiatori a bordo treno, che richiede necessariamente maggiore quantità e qualità dei servizi offerti alla clientela da parte del personale della Clean Service.
10/08/21Il giorno 03 agosto 2021 si è svolto un incontro, in modalità videoconferenza tra le parti sotto indicate: per il consorzio Ferlog e la consorziata Fermag il sig. Giuseppe Allegretti e le OO.SS.
03/08/21In riferimento a quanto in oggetto, ancora una volta le Scriventi sono a denunciare la mancata corretta corresponsione degli istituti retributivi. Non ultimo la parcellizzazione dei ratei della quattordicesima mensilità erogati nel cedolino paga di questo mese di luglio ai lavoratori della divisione Polaris.
30/07/21Si richiede un incontro urgente per conoscere le modalità operative con le quali Italo vorrà garantire la sicurezza e l’accesso a bordo treno a seguito dell’introduzione del Green Pass sui treni a lunga percorrenza
30/07/21Il giorno 30 luglio 2021 si è svolta la videoconferenza tra la Coopservice e le Segreterie Nazionali
30/07/21Le Segreterie Nazionali richiedono un incontro in seguito alla DOr. N.193/AD del 27 luglio 2021 con cui viene modificato l’assetto organizzativo della Direzione Acquisti
28/07/21
Nella giornata di oggi si è svolto l’incontro richiesto dal Sindacato tra le Segreterie Nazionali Filt-Cgil, FITCisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal, Orsa ed ANSFISA in merito alla proposta di modifiche al Regolamento di Circolazione Ferroviaria avanzate dall’Agenzia.
26/07/21"La FAST-Confsal è nettamente contraria alla possibilità di sostituzione ad interim (integrale) di un mezzo tecnologico alla figura di un professionista certificato alla condotta del mezzo ed esprime forti dubbi sulla bozza del nuovo Regolamento sulla circolazione ferroviaria dove l’assenza della parola “capotreno” viene surrogata da articoli non chiari su come l’equipaggio formato da un membro dovrebbe affrontare situazioni di emergenza che prevedono l’abbandono della cabina". Questi sono alcuni dei passaggi contenuti nella lettera inviata dalla FAST-Confsal alla ANSFISA.
23/07/21In data 22.07.2021 si è svolto un incontro conla società Elior e le Organizzazioni Sindacali
22/07/21Nota per sollecitare l'incontro richiesto in data 14 giugno 2021
14/07/21Il giorno 12 luglio 2021 si è svolta in modalità videoconferenza l'incontro tra le OO.SS. e La Carovana
12/07/21Nel pomeriggio odierno si è svolto, in modalità videoconferenza, una riunione con la Direzione Sanità per un aggiornamento sull’andamento del piano vaccinale aziendale.
12/07/21Proclamazione prima azione di sciopero, ai sensi dell’articolo 3 della regolamentazione provvisoria del settore Delibera n.04/590 e della legge 146/90 e s.m.i, del personale dipendente delle aziende degli Appalti Ferroviari in indirizzo, per il giorno 23 luglio 2021 con l’astensione di mezzo turno per ogni turno di lavoro
09/07/21Nella giornata di venerdì 2 luglio si è svolto il tavolo di confronto con il Gruppo FSI alla presenza di Trenitalia e della struttura di Protezione Aziendale sul tema Sicurezza a seguito della violenta aggressione subita dal capotreno del treno 9300 del 14 giugno u.s
05/07/21Richiesta di incontro avendo le Segreterie Nazionali appreso solo attraverso gli organi di stampa del grave inconveniente all’infrastruttura verificatosi nel pomeriggio di ieri nei pressi di Torre De’ Picenardi sulla linea ferroviaria Cremona-Mantova
01/07/21Il 30 giugno si è svolto in modalità videoconferenza l'incontro tra OO.SS. e la società FCF
30/06/21Si è tenuta il 24 giugno 2021 in modalità videoconferenza l'incontro tra la società e le Segreterie Nazionali sull'andamento economico dell'azienda e sulla riorganizzazione della microstruttura di prossima attuazione.
25/06/21Richiesta convocazione in merito alla proposta di una normativa sperimentale per affidare anche al personale delle Imprese Ferroviarie la protezione dei P.L. in caso di inefficienza dei dispositivi che inibiscono il transito lato strada
23/06/21Nella giornata di ieri, dopo 9 mesi di attesa, si è tenuto in modalità videoconferenza l’incontro più volte chiesto dal Sindacato con la Società Trenitalia per quanto riguarda il settore Commerciale della DPR.
18/06/21E' fin troppo facile contestare o essere profeti e, per quanto ci riguarda non intendiamo assolutamente prestare il fianco ad una polemica sterile che non porta alcun beneficio ai lavoratori.
17/06/21
"Aver potuto rivendicare il diritto a designare un nostro rappresentante in seno al Consiglio di Disciplina della Regione Lazio è motivo di soddisfazione per SLM Fast Confsal e di orgoglio per la FAST Confsal, che con perseveranza e determinazione sta lavorando per la salvaguardia e la tutela dei lavoratori dei settori del trasporto". Questo il commento del segretario nazionale SLM Fast Confsal, Vincenzo Multari
15/06/21Nella giornata di ieri in modalità video conferenza, si è tenuto l’incontro con la Società Mercitalia Rail, in merito al progetto “Organizzazione Produzione Mir”.
12/06/21Nella mattinata odierna si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione con la Direzione Produzione per la prosecuzione del confronto sulla Manutenzione Infrastrutture, così come convenuto nella riunione dello scorso 3 giugno.
11/06/21Le Scriventi OOSS, hanno appreso da fonti di stampa della non ammissione in alcune Regioni nella presentazione delle domande per la manifestazione di interesse per l’avvio della vaccinazione nei luoghi di lavoro per il personale del Gruppo FSI
08/06/21Nella mattinata odierna si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione con la Direzione Produzione per la prosecuzione del confronto sulla Manutenzione Infrastrutture, come programmato con il verbale sottoscritto lo scorso 13 maggio.
03/06/21Lo scorso 20 maggio, si è tenuto l’incontro con la società Elior, divisione Polaris, per le attività inerenti i servizi dell’accompagnamento treni notte, nel quale come Segreterie Nazionali abbiamo posto l’attenzione su alcune problematiche.
28/05/21A seguito della richiesta delle Segreterie Nazionali delle OOSS si è svolto l’incontro sulla ripartizione degli equipaggi del personale della DPLH.
28/05/21
Nella mattinata odierna si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione con la Direzione Produzione per la prosecuzione del confronto sulla Manutenzione Infrastrutture, come programmato con il verbale sottoscritto lo scorso 13 maggio.
26/05/21Il 20 maggio 2021 si è svolta in modalità videoconferenza l'incontro tra la società Coopservice e le OO.SS.
20/05/21La scrivente Segreteria Nazionale con nota congiunta alle altre OO.SS., del 23 febbraio 2021 avente per oggetto “Una Tantum 1° gennaio 2018 - 31 dicembre 2020”, avevano chiesto la corresponsione della prima tranche (retribuzione aprile c.a.), da parte di tutte le Società che operano negli Appalti Ferroviari del Gruppo FSI
18/05/21Nota per evidenziare da parte delle OO.SS. un significativo aumento di carichi di lavoro di cui non sono state preventivamente informate
17/05/21
"Abbiamo chiesto con forza e ottenuto da Rfi un piano di assunzioni per un rafforzamento dell'organico che passa anche attraverso l’internalizzazione di attività oggi affidate a imprese esterne”. Questo il commento del segretario nazionale Fast-Confsal, Vincenzo Multari, sull’accordo raggiunto tra i sindacati e la società del gruppo Fsi.
14/05/21Nella giornata di ieri e in quella odierna è proseguito il confronto con la Direzione Produzione sui temi della vertenza sulla Manutenzione Infrastrutture oggetto della proclamazione sciopero del 17 maggio.
13/05/21Le Segreterie Nazionali sono a chiedere un incontro urgente in quanto la stessa è in palese violazione dell’accordo sottoscritto in data 24 febbraio 2021.
12/05/21Le Segreterie Nazionali sono a richiedere un incontro al fine di verificare l’incremento della produzione e relative ricadute sull’organizzazione del lavoro
12/05/21In questi giorni si stanno svolgendo, sulla piattaforma dedicata, le selezioni, per bandi aventi ad oggetto diversi profili di ricerca nelle varie Società del Gruppo FSI.
07/05/21Il 6 maggio 2021 si sono riunite in modalità videoconferenza le OO.SS. e la società Clean Service
06/05/21Nell’incontro del 4 maggio previsto tra le Segreterie Nazionali e Trenitalia, relativo al processo Manutenzione, sono state illustrate alcune iniziative aziendali previste per l’anno 2021 e ritenute insoddisfacenti dalle OOSS.
04/05/21Si è svolto il 30 aprile in modalità videoconferenza l'incontro tra le OO.SS. e la società FCF Multiservice
30/04/21Considerato il tempo trascorso e le difficoltà economiche che stanno attraversando i lavoratori, con la presente le Scriventi sono a chiedere il pagamento immediato da parte della società degli importi economici dovuti dall’Inps
30/04/21La scrivente Organizzazione Sindacale SLM FAST-CONFSAL, ritiene di dover segnalare a codesto Ministero, la necessità di un Vs capillare intervento di controllo mirato visto che, sembra emergere una mancata applicazione degli obblighi previsti dagli art. 178 CdS relativamente ai periodi di guida, alle pause e ai riposi
28/04/21Nella giornata odierna si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione programmata con la Direzione Produzione di RFI per la prosecuzione della trattativa sulla Manutenzione Infrastrutture oggetto della proclamazione di sciopero del prossimo 17 maggio.
27/04/21Nella giornata odierna si è svolta la riunione periodica con l’ANSFISA sui temi che attengono la sicurezza ferroviaria.
26/04/21Nella giornata del 19 aprile ed in modalità videoconferenza si è tenuto il terzo incontro con la società Trenitalia per quanto riguarda la Campagna Straordinaria sulla Sicurezza.
21/04/21Si è svolta la riunione in modalità videoconferenza relativa alle misure per contrasto e il contenimento del COVID-19 negli ambienti di lavoro
21/04/21Nell’ambito del confronto avviato l’8 marzo U.S. con al società Mercitalia Rail, relativamente alla nuovaorganizzazione e alle variazioni che sono state apportate, si è svolto, il 20 aprile u.s., uno specifico tavolo dedicato all’Area Sud con la partecipazione delle strutture territoriali di Campania e Puglia.
21/04/21La Segreteria Nazionale ricorda che serve una maggiore trasparenza riguardante le sfaccettature del Gruppo FSI
19/04/21
La Cooperativa Italiana Servizi dovrà corrispondere a chi ne ha diritto gli importi maturati a titolo di Una Tantum
19/04/21Nonostante gli impegni assunti da entrambe le società nel verbale precedentemente stilato, si riscontra che ad oggi, alcune delle competenze dovute non sono state ancora corrisposte.
16/04/21Nella giornata di oggi, si è svolta la riunione con la Direzione Produzione per la prosecuzione del confronto, nell’ambito della vertenza sulla Manutenzione Infrastrutture, oggetto della proclamazione di sciopero del prossimo 17 maggio.
15/04/21