Nella giornata di ieri si è svolto, in modalità videoconferenza, la riunione convocata dalla società RFI a seguito dell’incidente verificatosi in corrispondenza di un passaggio a livello della stazione di Racconigi (CN) lo scorso 7 ottobre
14/10/20Nella giornata di ieri si è svolto, in modalità videoconferenza, l’incontro la società Italferr per un aggiornamento della situazione sull’andamento delle attività e sull’evoluzione della consistenza del personale.
13/10/20Chi pensava all’ennesima fumata nera nel confronto con Mercitalia Shunting & Terminal sul rinnovo del Contratto Aziendale dovrà ora ricredersi.
07/10/20Nel pomeriggio di ieri si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione con la Direzione Produzione di RFI, in prosieguo della vertenza relativa al settore della Manutenzione Infrastrutture, oggetto di attivazione delle procedure di raffreddamento. All’ordine del giorno la definizione della microstruttura della Direzione Fabbricati Viaggiatori, istituita con la DOr 95/2019 e successivamente aggiornata dalla DOr 122/2020.
07/10/20Nella giornata del 7 ottobre 2020 ed in modalità videoconferenza si è riunito il Comitato Aziendale Covid-19 della società Ferservizi.
07/10/20In data 5 e 6 ottobre 2020 si sono tenuti due incontri, in modalità videoconferenza,tra la Società Elior e le OO.SS.
06/10/20Sono queste le tre tematiche sulle quali l'Azienda ha incentrato la riunione odierna ed in premessa il Sindacato ha inteso ricordare a Trenitalia che qualsiasi modifica all’organizzazione del lavoro e/o l’avvio di nuove attività necessitano di un confronto preventivo con le OO.SS. nazionali (per le ricadute sul personale) e sui territori (per la loro corretta applicazione). Un richiamo lanciato all'Azienda, quello del Sindacato, alle sperimentazioni unilateralmente partite nella fase di lockdown sull’assistenza via chat e su quelle delle attività di post‐vendita.
06/10/20
Nella giornata di ieri ed in modalità videoconferenza si è tenuto il previsto incontro con la società Ferservizi.
26/09/20Nella giornata di ieri, in modalità videoconferenza, si è svolta la riunione programmata con la Direzione Circolazione di RFI per proseguire il confronto di verifica dello stato di applicazione dell’accordo del settore del 2017 e della situazione del personale.
25/09/20Si è svolta a Roma il 24 settembre la riunione tra la Società Tirreno Logistica Cooperativa (TLC) e le OO.SS.
24/09/20Il giorno 24 settembre si è svolta in modalità videoconferenza l'incontro la la società Elior e le OO.SS.
24/09/20Ci vengono segnalate, dai territori, dichiarazioni totalmente infondate da parte del Responsabile della struttura Linea Manutenzione Ciclica di Direzione Tecnica durante incontri territoriali in cui veniva rappresentata una nuova organizzazione delle officine di manutenzione.
22/09/20La pandemia ed il successivo lockdown avevano imposto l’alt al confronto nazionale, che pure si trascinava da mesi, sull’Assistenza e la Vendita del Trasporto Regionale di Trenitalia.
21/09/20Il giorno 17 settembre si sono incontrati in modalità videoconferenza la società CNCP, Libra e le OO.SS.
17/09/20Si è tenuto lo scorso 16 settembre l'incontro, in modalità videoconferenza, tra la società Clean Service e le OO.SS.
16/09/20Il giorno 15 settembre si è svolto un incontro tra le OO.SS. e la società Coopservice
15/09/20Nel pomeriggio del 14 settembre 2020 le Segreterie Nazionali e l'Azienda Trenitalia si sono incontrate in videoconferenza per riavviare il confronto sulle principali questioni aperte con la Società.
14/09/20Molte le preoccupazioni del Sindacato alla vigilia dell’incontro sulle procedure di raffreddamento aperte per tutte le Società del Polo Mercitalia. Le ragioni erano riconducibili non solo agli effetti della pandemia, ma anche ad una struttura societaria che il Sindacato continua a ritenere poco sinergica, soprattutto in un momento difficile sul fronte del trasporto ferroviario merci, con un calo di volumi ed una strisciante guerra dei prezzi tra i vari competitors.
09/09/20Lo scorso 30 luglio le Segreterie Nazionali hanno siglato presso il Ministero del Lavoro un accordo al fine di far procedere il pagamento degli stipendi dalla Società Committente.
02/09/20Le scriventi Segreterie Nazionali, constatano che ad oggi non risultano corrisposte le competenze di fine rapporto dovute ai lavoratori Libra L.S. Soc. Coop. che, per effetto del cambio appalto sottoscritto in data 30 Giugno 2020, con decorrenza 01 Luglio 2020, sono transitati direttamente alle dipendenze del CNCP.
02/09/20Il giorno 13 agosto 2020 si è svolto l'incontro tra le OO.SS. e la FCF Multiservice Soc. Coop.
13/08/20Nel pomeriggio di ieri si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione convocata dalla Direzione Produzione di RFI, in prosieguo di quella del 29 luglio u.s., per l’espletamento delle procedure di raffreddamento attivate a sostegno della vertenza relativa al settore della Manutenzione Infrastrutture.
07/08/20Nell’incontro che si è tenuto in modalità videoconferenza con la Direzione Circolazione abbiamo unanimemente
affermato la necessità di verificare la piena applicazione di un accordo che – a distanza di quasi 3 anni – ha dimostrato
luci ed ombre.
Abbiamo accolto la richiesta del Polo Mercitalia di spostare l’incontro sulle procedure di raffreddamento ai primi di settembre per consentire all’Azienda di rispondere con una proposta complessiva alle richieste del Sindacato che da tempo chiede – con forza – di porre fine alle distorsioni e alle replicazioni di ruoli e responsabilità che stanno minando la capacità produttiva ed industriale dell’area Cargo del Gruppo FSI.
03/08/20Il 29 luglio si è svolta in videoconferenza, la riunione convocata dalla Direzione Produzione di RFI, per l’espletamento delle procedure di raffreddamento attivate a sostegno della vertenza per le rilevanti problematiche presenti nel settore della Manutenzione Infrastrutture.
01/08/20Con la nota del 31 luglio le Segreterie Nazionali sollecitano un incontro al fine di stabilire con la Società una data, e le misure organizzative economiche anche dal punto di vista sanitario, per dare avvio alle elezioni RSU/RLS.
31/07/20Il Sindacato piange la scomparsa del collega Capo Stazione Spiteri Gaetano, colto da un malore mentre, da solo, presenziava la Stazione di Vanzago nella notte tra sabato e domenica.
31/07/20In riferimento alle procedure di raffreddamento e conciliazione,si è svolto un secondo incontro al fine di verificare lo stato di avanzamento rispetto le diverse problematiche in essere con la società Mr. Job tra cui i reiterati ritardi nel pagamento in surroga delle retribuzioni mensili.
30/07/20Si è svolta, il 28 luglio, la riunione in modalità videoconferenza del Comitato Aziendale COVID-19 della società Terminali Italia
28/07/20
Le parti si sono incontrate in seguito alla richiesta sindacale del 15 luglio 2020 per il mancato rispetto del verbale di accordo relativo allo “scalettamento” del 23 maggio 2019.
24/07/20La società ha illustrato le misure che intende mettere in atto, a partire dal prossimo 15 settembre 2020, per quanto riguarda il settore CRC, in risposta alle istanze sollevate dalle OO.SS Nazionali e che hanno portato all’apertura delle procedure di raffreddamento.
23/07/20Le Parti hanno concordato sulla gestione di n 91 unità come massima punta di esubero, mediante l'istituto del Contratto di Solidarietà limitatamente al periodo dal 19 luglio 2020 al 30 settembre 2020, ai sensi e per gli effetti dell’art. 21 comma 1 lettera "C" e comma 5 del D. Lg 148/2015, onde poter scongiurare il ricorso a riduzioni di personale.
22/07/20Nota in cui le OO.SS. chiedono un urgente incontro sulle misure organizzative da adottare, in particolare sulla composizione della squadra di scorta.
18/07/20Il giorno 16 luglio si è svolta la riunione tra le OO.SS. e la Società Elior in seguito alla quale è stato stilato il verbale di accordo e consultazione sindacale per l'accesso al Fondo di Integrazione Salariale.
16/07/20Da oltre 7 mesi le parti – fatte salve le riunioni per l’emergenza Covid-19 – non si incontrano per affrontare i temi del settore in oggetto. Le OO.SS. richiedono pertanto un incontro.
16/07/20In data odierna si è riunito in modalità videoconferenza il Comitato Aziendale Covid 19 della società FS Technology.
15/07/20il giorno 14 luglio 2020 si sono incontrate le Parti per un verbale di accordo in merito alla richiesta di cassa integrazione per cinque settimane.
14/07/20Nell’ambito della Cabina di Regia Azienda – OO.SS. l’incontro odierno ha visto la presentazione della nuova macro‐struttura d’Impresa e la discussione sull’emanazione dell’Istruzione Operativa sul servizio di Handling in vigore dal 30 giugno. Due argomenti che hanno rafforzato le ragioni per una celere ripresa del negoziato sul rinnovo del Contratto Aziendale che il Sindacato chiede da tempo.
09/07/20Si è concluso nel pomeriggio di ieri un incontro interlocutorio con l'Azienda a seguito della richiesta di convocazione unitaria del 24/06/2020. La riunione, incentrata inizialmente su un chiarimento rispetto al percorso di formazione degli HS/ST di Bordo, é proseguita affrontando una serrata discussione sugli innumerevoli problemi segnalati dai lavoratori di Italo.
08/07/20Informativa del 7 luglio 2020 inviata da Italo in merito all'inserimento di allievi macchinisti
07/07/20Le scriventi Segreterie Nazionali, con più missive hanno denunciato il grave comportamento da parte del Commissario Liquidatore della società Mr. Job nel venire meno alle corrette relazioni industriali tese a ledere i diritti dei lavoratori e dei propri rappresentanti in merito a: reiterati ritardi nel pagamento in surroga delle retribuzioni mensili; mancata consegna ai lavoratori dei cedolini paga dal mese di ottobre 2019.
06/07/20Addì 03 luglio 2020, in modalità videoconferenza, si è svolto un incontro con le sottosegnate
parti: Dussmann Service e le Segreterie Nazionali
Nella giornata di ieri nell’ambito delle procedure di raffreddamento si è tenuto l’incontro con la società Ferservizi alla presenza dell’Amministratore Delegato. Da parte della società è stata rappresentata la situazione e le implementazioni future che nell’immediato riguarderanno lo sportello telefonico, per quanto riguarda il settore CRC.
02/07/20Informativa e grafici di Ripartizione degli Equipaggi AV aggiornati ad oggi 30 Giugno e in vigore dal prossimo 05 Luglio 2020.
30/06/20Le scriventi Segreterie Nazionali, ancora una volta, sono a denunciare il grave comportamento per la mancanza di corrette relazioni industriali da parte del Commissario Liquidatore della società Mr. Job
30/06/20Le Scriventi Segreterie, a seguito delle segnalazioni pervenute, dai territori in merito alla mancanza di una circolare che disciplini i tempi accessori da assegnare ai materiali Pop e Rock, sono a richiedere con la presente che vengano comunicati alle varie Direzioni i tempi ufficiali da assegnare ai materiali in oggetto.
25/06/20Lettera da parte delle Segreterie Nazionali alla Società NTV per richiedere un incontro e risolvere le problematiche inerenti le stazioni
25/06/20In riferimento alla Vostra nota FSDCRUO\A0011\P\2020\0000125 del 16 giugno us, avente ad oggetto “Ferie non godute e fruizione ferie residue”.
24/06/20Nell’odierno incontro del Comitato Covid di Trenitalia si è iniziato a ragionare sulla messa a sistema delle modalità di ripresa delle attività lavorative e su come affrontare a regime quegli aspetti affrontati sinora in maniera emergenziale, prima nel lockdown e poi nella prima fase delle riaperture.
24/06/20Siamo venuti a conoscenza che l’Impresa ha inviato formale comunicazione ad alcuni lavoratori inquadrati con profilo HS/STEWARD, informandoli che nei mesi di luglio e agosto saranno utilizzati in mansione da TM. Ci risulta inoltre che per altri lavoratori inquadrati HS sia stata riattivata, dopo un periodo di sospensione, la sostituzione di Tm per copertura di periodi di maternità.
24/06/20In data odierna, in modalità videoconferenza, si è riunito il “Comitato Aziendale COVID-19”della società Italferr.
24/06/20In data 28 maggio 2020 queste OOSS Nazionali hanno inviato una nota, allegata alla presente, alla società Ferservizi evidenziando le pesanti criticità che da tempo riguardano il sistema complessivo CRC così come delineato dalla stessa società.
22/06/20Il 18 giugno 2020, in modalità videoconferenza, si è svolto l'incontro tra la società Rekeep Rail e le OO.SS.
18/06/20Questa notte nel nodo di Verona, all’altezza di Bivio Fenilone, durante una interruzione programmata il treno/loc. isolato 82005 ha investito mortalmente il collega Claudio, Capo Unità Manutentiva TE, impegnato nei lavori di manutenzione alla linea elettrica.
18/06/20A seguito dell’ incidente ferroviario che è costato la vita ad un manutentore esperto investito da un treno mentre era al lavoro la scorsa notte a Verona, le scriventi Segreterie Nazionali, chiedono alle strutture l’avvio di una campagna straordinaria a tutela della sicurezza del lavoro in ferrovia.
18/06/20Il giorno 15 giugno si è svolta, in modalità videoconferenza, la riunione tra le Segreterie Nazionali e la Direzione Risorse Umane e Organizzazione di RFI per una informativa relativa all’attivazione di una nuova procedura di selezione per le assunzioni di personale da mercato esterno.
17/06/20il 17 giugno 2020 si è svolto, in modalità vidoconferenza, l'incontro con la società Elior e le OO.SS.
17/06/20Richiesta di invio della documentazione alle Società Committenti per il pagamento in surroga delle retribuzioni.
16/06/20
Le OO.SS. rilevano come dell’attività di Assistenza da remoto non sia stata fornita la necessaria e preventiva informativa sulle finalità, sulla durata della sperimentazione e non si siano approfondite le ricadute sul personale.
16/06/20Il 12 giugno 2020 si sono riunite le Parti, Clean Service e le OO.SS. per dare conrso alla procedura di consultazione ed esamen congiunto per il ricorso alla FIS
12/06/20Nel pomeriggio di ieri si è svolta, in videoconferenza, la riunione con la Direzione Produzione convocata a seguito della richiesta sindacale con cui si sollecitava l’avvio del confronto sulla riorganizzazione della Manutenzione Infrastrutture per risolvere le criticità presenti nel settore e più volte evidenziate negli ultimi incontri.
11/06/20Ol giorno 10 giugno si sono incontrate in modalità videoconferenza le Parti, le OO.SS. e la societa FCF.
10/06/20Il giorno 10 giugno 2020 si è svolto l'incontro tra le OO.SS. e la Società Boni, la quale è stata rappresentata dal dott. Paolo Giovanni Prevedello
10/06/20In data 17 dicembre 2019, la Direzione Produzione di Rete Ferroviaria Italiana, consegnava alle OO.SS. Nazionali le Disposizioni Organizzative nn. 95 e 96 (Variazioni Organizzative).
08/06/20Le scriventi hanno più volte evidenziato la necessità di consentire al personale che abbia ferie programmate nel primo periodo di turnificazione estiva (15-30 giugno) di essere ricollocato nei rimanenti periodi previsti.
08/06/20Nella fase del lockdown MIR è stata la Società del Gruppo FSI più impegnata a garantire l’approvvigionamento delle derrate alimentari e delle materie di prima necessità
08/06/20Durante la puntata trasmessa il giorno 27 Maggio u.s., condotta dalla dott.ssa Barbara Palombelli, l’Avv. Luca Cordero di Montezemolo, in qualità di Presidente della società Italo-NTV, asseriva che l’azienda da lui presieduta fornisce un contributo aggiuntivo alla cassa integrazione ai propri dipendenti, perché “con la sola cassa integrazione i lavoratori non ce la farebbero”, affermando una verità inconfutabile .
05/06/20In seguito alle inesatte dichiarazioni da parte del Presidente di NTV Montezemolo, il Sindacato si è sentito in dovere di scrivere una nota alla Redazione di "Stasera Italia"
03/06/20Temi spinosi quelli affrontati oggi dal Comitato Aziendale Covid di Trenitalia dopo il difficile week-end nel Veneto e le segnalazioni di pulizie sommarie spacciate per sanificazioni, sui rotabili e negli Impianti.
03/06/20I lavoratori dipendenti della Mr. Job Soc. Coop, anche aderenti alle scriventi Segreterie, hanno rappresentato l’illegittimo comportamento della Cooperativa consistente nella omessa emissione, e consegna, delle buste paga dal mese di ottobre 2019[...]
29/05/20Le Segreterie Nazionali apprendono con soddisfazione le dichiarazioni avvenute attraverso la trasmissione televisiva Stasera Italia
28/05/20Le OO.SS. Nazionali hanno da tempo avviato un percorso relazionale con codesta società per un confronto sul Piano d’Impresa e le conseguenti azioni riorganizzative a supporto dello stesso
28/05/20Nella giornata di ieri in modalità videoconferenza si è riunito il Comitato Aziendale Covid-19 della Società Mercitalia Logistics.
28/05/20L’INPS non ha ancora effettuato i pagamenti dovuti ai lavoratori posti in Cassa Integrazione Guadagni in Deroga
28/05/20Si è svolto, in data odierna, l’incontro tra Italo - NTV SpA e le Segreterie Nazionali/RSA.
28/05/20Nella data odierna si è svolto l’incontro tra Italo e le Segreterie Nazionali/RSA.
20/05/20In data odierna, in modalità videoconferenza, si è riunito il “Comitato Aziendale COVID-19” della società Italferr.
20/05/20Le scriventi Segreterie nazionali sono con la presente a ribadire i contenuti esposti nella precedente comunicazione prot. n. 01/09/SN del 23/03/2020, rimasta priva di riscontro.
18/05/20In data odierna si è tenuto l’incontro tra il comitato aziendale Covid-19 e la società Italcertifer. In apertura l’Amministratore Delegato ha illustrato tutte le attività svolte dalla società divise per settore comunicando i dati relativi alla consistenza attuale. Ha spiegato inoltre, che dall’inizio della crisi, ha attivato lo strumento dello smart working a tutti i settori e che fino ad oggi nessun lavoratore è stato contagiato dal virus Covid-19.
18/05/20Si è svolto in data odierna l’incontro tra Italo - NTV SpA e le Segreterie Nazionali/RSA.
In attesa della pubblicazione del Decreto Rilancio con le indicazioni sulla proroga degli ammortizzatori sociali, l’Azienda ha comunicato il piano di ripartenza.
Nota della Clean Service inviata alle Segreterie Nazionali in data 15 maggio 2020 in merito al servizio sui treni ad Alta Velocità
15/05/20Si è svolto un nuovo incontro durante il quale sono state date le prime risposte alle richieste precedentemente avanzate dal sindacato
15/05/20Si è tenuta nel pomeriggio del 13 maggio la terza riunione del Comitato Aziendale sull’emergenza Covid-19 prevista dal Protocollo di intesa del 14 Marzo sottoscritto da Governo, parti datoriali e sindacali, integrato in data 24 maggio 2020.
14/05/20Il giorno 13.05.2020 si sono riunite le parti in modalità telecoferenza
13/05/20Dopo un venerdì di grande distanza tra le posizioni di Trenitalia e quelle delle OO.SS. il week/end ha
evidentemente portato consiglio.
Si è svolto, in data odierna, l’incontro tra Italo – NTV SpA e le Segreterie Nazionali/RSA/RLS.
L’Azienda, vista la mancata pubblicazione del Decreto “Rilancio”, ha comunicato di non riuscire ancora a confermare informazioni esaustive sulle modalità di ripresa dell’attività lavorativa.
Il Gruppo FS Italiane e le Organizzazioni sindacali, in attuazione di quanto previsto all’art. 29 del Contratto aziendale di Gruppo, hanno sottoscritto l’Accordo sul Premio di Risultato per l’anno 2019 per il personale delle Società del Gruppo FS Italiane.
08/05/20Nel pomeriggio di ieri si è tenuta un’informativa con R.F.I. rispetto allo svio di un treno regionale viaggiatori, avvenuto il 3 maggio nel tratto tra Collevecchio e Stimigliano (RI).
06/05/20Le scriventi Segreterie Nazionali sono a precisare che, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge n.27/2020, di conversione del decreto “Cura Italia”, è possibile prorogare e rinnovare contratti a tempo determinato, derogando la regola di carattere generale che prevede un divieto all’apposizione di un termine, al contratto di lavoro, qualora l’azienda abbia in corso, nelle medesime unità produttive, una sospensione del lavoro o una riduzione dell’orario in regime di cassa integrazione guadagni.
06/05/20Le scriventi Segreterie Nazionali nominano in via temporanea, in attesa delle elezioni di RSU e RLS, in qualità di RLS per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza sul lavoro
06/05/20L'incontro in videoconferenza si è tenuto il 6 maggio tra le OO.SS. e Termiali Italia
06/05/20In data 06 maggio 2020 in modalità videoconferenza si è riunita la Cabina di regia tra la società Terminali Italia e le Segreterie Nazionali delle OO.SS.
06/05/20Dopo una ricognizione, da parte dell’azienda, di tutte le attività già poste in essere per il contrasto e il contenimento del contagio epidemiologico, la stessa ha confermato l’adeguamento costante delle iniziative in base all’evoluzione della normativa, nazionale e territoriale, in applicazione delle disposizioni dei vari DPCM, dei progressivi protocolli condivisi ed in linea con le indicazioni del Gruppo Fs.
02/05/20In data 28 aprile 2020 ed in modalità videoconferenza si è riunito il Comitato Aziendale Covid-19 della società Ferservizi.
29/04/20