...Quanto sopra per segnalarVi che da una ricognizione territoriale ci risultano accordi locali che prolungano - indiscriminatamente e genericamente – addirittura per tutto l’anno 2008 gli ammortizzatori sociali, oltre al fatto che tutte le imprese e le cooperative del settore non hanno ancora avviato il percorso di riduzione degli ammortizzatori sociali sopra descritto....

16/04/08

....alla scrivente, giungono voci dai territori interessati secondo le quali il Gruppo FS, attraverso una trattenuta sui ruoli paga del corrente mese di Aprile, pare sia intenzionato a perseguire un recupero totale di tale somma.
Risposta di Ferservizi.

16/04/08

-PER L’APERTURA DELLA TRATTATIVA SUL NUOVO CONTRATTO UNICO DELLA MOBILITA’
-CONTRO L’ATTEGGIAMENTO DILATORIO E OSTILE ASSUNTO DALLE CONTROPARTI

11/04/08

Domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008 si svolgeranno le operazioni di voto per l’elezione dei rappresentanti di Camera e Senato, nonché per il rinnovo dei presidenti delle giunte regionali e dei consigli regionali del Friuli Venezia Giulia e della Sicilia, l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, dei presidenti delle province, dei consigli provinciali e dei consigli circoscrizionali (v. l’elenco allegato). L’eventuale turno di ballottaggio, per l’elezione diretta dei sindaci e dei presidenti della provincia, avrà luogo domenica 27 e lunedì 28 aprile 2008.

09/04/08

Il giorno 8 aprile si è tenuto l’incontro con R.F.I. riguardante la verifica dell’accordo nazionale del 21 maggio del 2004.....
Slide cantieri meccanizzati.
Slide Direzione Manutenzione.

08/04/08

Tutto il Sindacato, tutti i ferrovieri esprimono il loro cordoglio ai familiari del collega Aldo Botasso, morto ieri mentre lavorava in ferrovia nella stazione di Centallo sulla linea Torino-Cuneo.

03/04/08

..Il Direttore dell’Agenzia, Ing. Alberto Chiovelli ha fatto il punto della situazione ed illustrato le problematiche inerenti l’avvio dell’operatività, le criticità per il reclutamento del personale e il trasferimento delle competenze dal Cesifer all’Agenzia...

19/03/08

...Entrando specificamente sulla manutenzione ci dice che l’impianto di Napoli “IDP” sarà il fulcro manutentivo per ciò che attiene gli ETR 500 e di concerto con Napoli ci saranno gli impianti di Milano e Venezia....
Slide Aziendali

19/03/08

Nel corso della riunione la Società ha illustrato i dati relativi alle attività di manovra transitate in RFI di cui alle slides allegate.
Nella stessa giornata, è stato raggiunto un importante accordo con RFI e la Holding per il riconoscimento e quindi proseguimento delle funzioni di rappresentanza in ambito Manovra RFI delle RSU della Manovra provenienti dalla Cargo Sp.A.
Accordo RSU
Slides Manovra

18/03/08

Regolamento Amministrativo approvato al Congresso Nazionale 12-13-14 Marzo 2008

14/03/08

Norme di procedura ad uso del Collegio dei Probiviri approvate al Congresso Nazionale 12-14 Marzo 2008.

14/03/08

...esprimiamo forte preoccupazione per gli sviluppi della situazione nel Gruppo FS con particolare attenzione alle linee di sviluppo del Piano di Impresa condivise lo scorso Agosto 2007.

05/03/08

..La considerazione consequenziale che ne deriva è che;  la garanzia della manutenzione con standard elevati sugli Eurostar è una condizione indispensabile per l’effettuazione di servizi ad alta velocità...

28/02/08

Al termine dei lavori è stato redatto un verbale d’incontro nel quale si è convenuto di richiamare le strutture operative periferiche mediante l’emanazione di una circolare specifica sul rigoroso rispetto di quanto previsto dal CCNL...

26/02/08

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

22/02/08

Le Segreterie Nazionali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL Trasporti, ORSA Trasporti, FAISA e FAST, con la presente piattaforma per il nuovo “CCNL della Mobilità” per gli addetti al trasporto locale, ferroviario e servizi avanzano alle controparti, al Governo e alle Regioni e agli Enti Locali interessati, la proposta di un nuovo assetto contrattuale in grado di rispondere alle esigenze di tutela del lavoro e di costituire un adeguato sistema di regole, considerate le profonde trasformazioni in corso in tutto il settore.

DOCUMENTO CONCLUSIVO APPROVATO DALL’ASSEMBLEA
>>Photo%20Gallery<<%20"> PHOTO GALLERY

21/02/08

Rappresenta una vera rivoluzione il nuovo contratto nazionale della mobilità, le cui linee guida verranno presentate oggi al Teatro Tendastrisce di Roma.....

21/02/08

I guasti avvenuti nel lasso di tempo che va dal 20 novembre 2007 al 25 gennaio 2008, agli ETR serie 460 – 470 – 480 - 485, che per memoria elenchiamo:...

19/02/08

Invece, pervicacemente, i dirigenti di Trenitalia rifiutano ogni forma di dialogo sull’argomento con le Segreterie Regionali FAST Ferrovie, continuando nel contempo però a pretendere “ l’obbligo di ritirare le Circolari e di aggiornare immediatamente le pubblicazioni di servizio ed i fascicoli di linea” senza prevedere tempi specifici nell’ambito dei nastri lavorativi.

14/02/08

..In particolare si segnala che, per quanto concerne il Personale di Macchina e di Bordo, in occasione di distoglimento del dipendente dalla produzione al fine di impiegarlo in una o più giornate di formazione, allo stesso, in modo tanto strumentale quanto indebito, viene conteggiata, come prestazione giornaliera, quella prevista dal turno...

14/02/08

Regole, Risorse, Clausole Sociali.
 Il nuovo contratto per la mobilità degli addetti al trasporto locale, ferroviario e servizi.
Tutela del rendito dell’occupazione, della sicurezza sul lavoro.
Lavoro non precario e di qualità per i giovani.

13/02/08

.....La coop. Service mette in piedi un progetto di scissione “ per far fronte al notevole incremento dimensionale e capillare diffusione territoriale della operatività attraverso la costituzione di nuove entità, aventi sempre natura cooperativa cui attribuire la titolarità dei singoli rami aziendali e pertanto la gestione diretta delle relative commesse.....
Verbale Di Accordo

30/01/08

...A tal proposito è utile ricordare la nota di Trenitalia, Prot. TRENITCORP.4499, del 28 febbraio 2005, nella quale si esplicita, in modo inequivocabile, quale sia l’interpretazione normativa della Società, tra l’altro condivisa, e come tale compensi debbano essere quindi liquidati...

16/01/08

..Nello specifico, il non rispetto della circolare 25.1/1981 sulle norme per l’assegnazione del personale ai servizi di macchina...

10/01/08

Per una mobilità a tutto raggio.
La Finanziaria 2008 introduce numerose norme per migliorare la mobilità fisica del Paese, potenziare i trasporti, tutelare la sicurezza dei cittadini. Queste, in sintesi, le aree di intervento:
1) Infrastrutture viarie (A3 SA-RC)
2) Trasporto dei pendolari.
3) Intermodalità
4) Sicurezza
5) Porti e trasporto marittimo Ricerca e formazione

09/01/08

Disciplina del trattamento di fine rapporto

08/01/08

La sicurezza nel mondo del Lavoro costituisce un impegno forte che deve coinvolgere la coscienza e la sensibilità di tutti.
 Il governo le imprese e anche il sindacato hanno l’obbligo morale e civile di perseguire politiche di sicurezza sul lavoro che evitino il ripetersi di questa lunga tragica sequenza di morti bianche.
Il Segretario Nazionale Fast Ferrovie Pietro Serbassi invita, quindi, i ferrovieri a partecipare alla manifestazione di solidarietà indetta dall’Assemblea Nazionale dei Ferrovieri oggi alle ore 15.00 durante il funerale di Giuseppe Demasi, la settima vittima dell’incendio dell’acciaieria Thyssenkrupp di Torino, con sette lunghi fischi dedicati ad ognuno dei lavoratori morti.

03/01/08

Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitivita’ per favorire l’equita’ e la crescita sostenibili, nonche’ ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale

24/12/07

Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività per favorire l?equità e la crescita sostenibili, nonchè ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale

24/12/07

N 13° 20 Dicembre 2007

20/12/07

Modifiche alla disciplina tributaria della previdenza complementare ? Decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252.

18/12/07

Addetti alla circolazione treni: dalle ore 21 del 26 alle ore 21 del 27 gennaio 2008
Addetti agli uffici ed impianti fissi: intera prestazione lavorativa del 28 gennaio 2008

Scioperiamo:
Contro la riduzione del trasporto ferroviario ai soli treni redditizi, contro l’affossamento del trasporto ferroviario universale.
Per la tutela del lavoro, dell’occupazione e del reddito, per costringere FS a garantire condizioni di lavoro rispettose dei contratti e degli accordi.

18/12/07

..Le rivendicazioni poste a base della vertenza sindacale non hanno ricevuto risposte. ..

addetti alla circolazione treni:
dalle ore 21 del 26 alle ore 21 del 27 gennaio 2008
addetti agli uffici ed impianti fissi:
intera prestazione lavorativa del 28 gennaio 2008

17/12/07

.....La previsione di una compensazione interamente pubblica per i servizi riconosciuti di utilità sociale e la liberalizzazione piena dei servizi commerciali realizza una inaccettabile socializzazione delle perdite e privatizzazione dei profitti.....

14/12/07

....L’atto del Governo è una grave violazione degli impegni sottoscritti. Si configura, contrariamente a quanto previsto nell’intesa di luglio, una separazione netta tra il servizio ferroviario commercialmente redditizio, e il restante servizio, che rappresenta la parte prevalente.....
Sciopereremo:
Contro la riduzione del trasporto ferroviario ai soli treni redditizi, Contro l’affossamento del trasporto ferroviario universale.
Per la tutela del lavoro, dell’occupazione e del reddito, Per costringere FS a garantire condizioni di lavoro rispettose dei contratti e degli accordi.

14/12/07

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

13/12/07

A seguito della richiesta unitaria del 23 novembre u.s., per definire le modalità di riconoscimento delle spettanze economiche relative all’anno 2007 per tutti i lavoratori interessati al Contratto delle Attività Ferroviarie, si è tenuta oggi una riunione presso la Confindustria con Agens...

07/12/07

Nella giornata odierna era previsto l’incontro in sede Confservizi con tutte le associazioni datoriali per avviare il confronto per il nuovo contratto dell’intero settore del trasporto pubblico locale e delle attività ferroviarie, a seguito dell’intesa raggiunta il giorno 21 novembre u.s. presso il Ministero del Lavoro.

06/12/07

Ancora una fumata nera negli incontri su Trenitalia sulle ripartizioni del personale di macchina e di bordo
delle varie divisioni.....

02/12/07

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

01/12/07

Care amiche e cari amici,
Vi saluto fraternamente a nome di tutta la Segretaria Nazionale e vorrei estendere il saluto ai nostri colleghi che, anche se oggi non possono essere presenti, con il loro impegno e la dedizione di ogni giorno stanno permettendo alla FAST Ferrovie di affermare la propria posizione e il proprio ruolo nello scenario sindacale Italiano...

23/11/07

...La scrivente Segreteria Nazionale ha constatato la sparizione di una relazione completa Modena - Verona - Modena, nonchè di quattro "corsette" Modena - Carpi - Modena e di una relazione completa Modena - Rolo Novi Fabbrico - Modena costituenti tre giornate del turno TD del PdM di Mantova e, di fatto, più due colonne del turno di scorta di Bologna.

20/11/07

La scrivente Segreteria Nazionale comunica che la Società Trenitalia ha violato l’art. 22 punto 2.14 del CCNL punto 2.14 del CCNL delle Attività Ferroviarie e l’articolo 14 punto 2.8 del contratto integrativo nella predisposizione dei turni del PDM e del PDB.....
In risposta la Commissione di Garanzia

20/11/07

..Le ferrovie, insieme all’intero comparto dei trasporti, sono prive di una politica di programmazione, di interventi organici di regolazione e di un adeguato flusso di risorse, in un settore sempre più importante per l’economia del Paese, indispensabile per uno sviluppo equilibrato e meno aggressivo per la sicurezza e la salute dei cittadini...

16/11/07

In seguito all’esito negativo della riunione relativa alla procedura per il licenziamento di 57 lavoratori, le scriventi dichiarano lo stato di agitazione di tutto il personale della società WASTEELS.
_
Verbale di mancato accordo

14/11/07

..vi diffidiamo a proseguire con questi comportamenti ed atteggiamenti, oltre a chiedere la convocazione urgente di un incontro...

06/11/07

1)Certezza di primo soccorso...
2)Comunicazione terra treno costante e garantita...
3)Sicurezza dei sistemi di distanziamento treni certa e omogenea...
4)Una regolamentazione d’intervento del macchinista da adottare in caso di guasto al mezzo di trazione...
5)Certezza di riuscire ad immobilizzare il treno in qualsiasi condizione...
6)Logistica adeguata in ogni sito di sosta e soprattutto cabine di guida che rispondano a standard in confort e pulizia degni di un paese civile...
7)Programmi di formazione continua che garantiscano il mantenimento delle competenze di condotta e di assistenza da parte degli Istruttori di Linea.
SOLO DOPO POSSIAMO PENSARE DI TRATTARE SU:
RETRIBUZIONE E ORARIO DI LAVORO

29/10/07

Mensile di informazione Sindacale e Cultura

25/10/07

A seguito delle segnalazioni, che continuano a pervenire alla scrivente Segreteria, sia dai lavoratori che dalle strutture sindacali territoriali, risulta che alcune strutture della Società Ferservizi S.p.A. hanno effettuato numerosi avanzamenti di carriera professionale , in modo del tutto arbitrario e senza attenersi alle procedure previste all’art. 13 del CCNL/AC.

23/10/07

Autorizzazione a SBB  da parte di RFI, con Ordine di Servizio Interno n°42/2007, ad effettuare treni merci con un solo agente

18/10/07

Il segretario nazionale Pietro Serbassi ed il sindacato FAST Ferrovie, manifestano la più completa solidarietà nei riguardi della GDL (sindacato autonomo dei macchinisti tedeschi) impegnato in un durissimo confronto con la Deutsche Bahn per il rinnovo contrattuale. Questo cade in un momento così delicato e importante, di trasformazione per tutto il settore ferroviario in tutta Europa.....
Comunicato in Tedesco   (Pressemitteilung)

11/10/07

Il Segretario Nazionale FAST Ferrovie/Confsal, Pietro Serbassi, a seguito dell’incontro avuto nella serata del 10 ottobre 2007 con il Gruppo FS, esprime viva preoccupazione e giustificato allarmismo per le dichiarazioni dell’amministratore delegato, Ing. Mauro Moretti....
-
.......Ulteriore motivo di forte apprensione risulta essere la constatazione di come l’unico problema delle ferrovie oggi, sembra essere quello dell’equipaggio treno ad agente solo.....

11/10/07

A seguito della comunicazione del ritardato pagamento degli stipendi, la Segreteria Nazionale Fast Ferrovie, si è attivamente impegnata per la risoluzione della problematica ottenendo, seppur con notevole sforzo, la garanzia del pagamento enttro il giorno 12 c.m. Confermato dalle società con il seguente comunicato.

10/10/07

circolare n.70/2007. Esonero del contributo ex art. 2
L.297/82. Lavoratori assunti successivamente al 31.12.2006.
Modalità operative e ulteriori chiarimenti

05/10/07

Programma-obiettivo, per l’anno 2007, per la promozione
dell’occupazione femminile, per il superamento delle disparita’
salariali e nei percorsi di carriera, per il consolidamento di
imprese femminili, per la creazione di progetti integrati di rete.

01/10/07

I tre tavoli previsti dal verbale del 15 maggio su:
1) regolarizzazione della concorrenza e dell’accesso al mercato, nonché la definizione del servizio universale;
2) costruzione di un contratto unico di riferimento per l’intero settore;
3) il piano d’impresa nelle parti legate allo sviluppo dei servizi e della produzione.

01/10/07

Fondo speciale Ferrovie dello Stato ? CCNL Attività Ferroviarie
e Contratto Aziendale di Gruppo Ferrovie dello Stato e Accordo di
confluenza al CCNL delle Attività Ferroviarie del 16 aprile 2004 ?
Nuovo sistema di classificazione del personale - Limiti di età e di
servizio per l?acquisizione del diritto alla pensione di
vecchiaia

27/09/07

Fondo speciale Ferrovie dello Stato ? CCNL Attività Ferroviarie e
Contratto Aziendale di Gruppo Ferrovie dello Stato e Accordo di
confluenza al CCNL delle Attività Ferroviarie del 16 aprile 2004 ? Limiti
di età e di servizio per l?acquisizione del diritto alla pensione di vecchiaia

27/09/07

Per quei lavoratori autorizzati all’utilizzo dell’automezzo privato per cause di servizio.
Risposta del Gruppo F.S.

21/09/07

Pagine

[...] altissima adesione delle lavoratrici e dei lavoratori del TPL allo sciopero nazionale dei giorni 15 e 16 dicembre 2011 a sostegno della vertenza per la sottoscrizione del CCNL della Mobilità e per protestare contro i tagli alle risorse destinate al trasporto collettivo pubblico [...]

15/12/2011
Data Evento: 
Giovedì, Novembre 22, 2018 - 10:30

[...] delibera l'apertura del procedimento, ai fini della valutazione del comportamento, di cui agli art. 4, comma 4 quater e 13, comma 1, lettera i), della legge n. 146 del 1990, e successive modificazioni, nei confronti delle Segreterie nazionali delle Organizzazioni sindaclali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Orsa Trasporti, Faisa Cisal e Fast, per le seguenti violazioni [..]

19/01/2012

In riscontro della vostra nota prot. 0000923 TPL TF pos. 2638/11 del 19 gennaio 2012, con la quale ci avete comunicato i contenuti della delibera in oggetto, di seguito presentiamo le nostre osservazioni alle vostre obiezioni [...]

06/02/2012

[...] Nel rendere dunque un sentito e pubblico riconoscimento ai tanti lavoratori che si sono immediatamente messi a disposizione della città per fare in modo che fosse garantita la mobilità pur nelle note difficoltà ambientali, Atac s.pa. non può che manifestare un profondo sdegno nei confronti di quanti, in un'occasione di così grave emergenza, hanno fatto prevalere il loro interesse particolare venendo meno al dovere, privilegiando il gioco delle parti al gioco di squadra, attraverso comportamenti irresponsabili e inqualificabili [...]

06/02/2012

Modalità di attuazione dello sciopero nazionale generale dei trasporti proclamato per il 1° marzo 2012: trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano

17/02/2012

Ritirata la firma dal protocollo del maggio 2009 e dal nuovo CCNL della Mobilità.

06/07/2012

[...] Soddisfatti per l’adesione riscontrata, ma lavoratori e cittadini continuano a pagare la latitanza delle Istituzioni [...]

06/07/2012

[...] dobbiamo tornare in piazza per tutelare non solo il nostro lavoro, i diritti ed il salario, ma un servizio essenziale per i cittadini che si vuole distruggere partendo proprio dalla negazione del rinnovo contrattuale [...]

18/07/2012

[...] risultano privi di ogni fondamento giuridico i vincoli strumentali introdotti, in forma dissimulata, ai quali deve sottostare il Personale Viaggiante del TPL per accedere al pensionamento di vecchiaia [...]

02/08/2012

Colpo di mano dell’INPS che, con il Messaggio n°11010 del 2 luglio 2012 stravolge illegittimamente i criteri per l’accesso alla pensione di vecchiaia del Personale Viaggiante del TPL. Iniziative della FAST - CONFSAL.

02/08/2012

Martedì 2 ottobre di nuovo autobus, metropolitane e tutto il trasporto locale fermi per rivendicare un contratto che non si rinnova da 5 anni[...]

28/09/2012

...]La grande risposta dei lavoratori del TPL è anche un forte segnale di richiesta di unità sindacale[...]

02/10/2012

Segnalazione riguardante la turnazione del personale viaggiante afferente al deposito di Bergamo e di Vimercate.

09/10/2012

Segnalazione riguardante la turnazione del personale viaggiante afferente al deposito di Bergamo e di Vimercate.

09/10/2012

Dopo gli scioperi effettuati il 20 luglio ed il 2 ottobre u.s., che hanno registrato su tutto il territorio nazionale una massiccia partecipazione, le Segreterie Generali FAST CONFSAL e ORSA – Trasporti proclamano una nuova astensione dal lavoro degli autoferrotranviari ed internavigatori di 24 (ventiquattro) ore per il 16 novembre p.v. [...]

24/10/2012
Data Evento: 
Mercoledì, Dicembre 5, 2018 - 14:00

[...]In considerazione di ciò quindi la scrivente FAST CONFSAL chiede di rivedere i termini della indicazione su richiamata[...]

30/10/2012

La Scrivente O.S., in relazione alla riapertura del confronto sulle tematiche contrattuali dei dipendenti del TPL, convenuta con convocazione di ASSTRA e ANAV pervenuta in data odierna, che opportunamente si allega, comunica la sospensione  dell’azione di sciopero richiamata in oggetto [...]

 

12/11/2012

...] La convocazione ricevuta dalla FAST CONFSAL, da parte di ASSTRA e ANAV, per il giorno 14 novembre 2012 ci permette, pur non sottacendo le difficoltà di una vertenza complessa e articolata, di riprendere un percorso di confronto interrotto che dovrà coinvolgere anche Istituzioni ed Enti Locali, per il raggiungimento di stabilità e certezze in un comparto importante e strategico come quello del Trasporto Pubblico Locale [...]

13/11/2012

[...]il Segretario Generale della FAST/Confsal, Pietro Serbassi, dichiara il proprio apprezzamento verso l’evidente nuova stagione che il sindacato intravede nei rapporti tra le parti sociali nel settore[...]

14/11/2012

[...] La Segreteria Generale FAST Confsal proclama una nuova astensione dal lavoro degli autoferrotranviari ed internavigatori di 24 ore per il 14 dicembre p.v., nel rispetto della Deliberazione 02/13 del 31.1.2002 [...]

03/12/2012
Data Evento: 
Mercoledì, Dicembre 5, 2018 - 10:30

Il contratto nazionale autoferrotranvieri è scaduto, come tutti sanno, da 5 anni e la trattativa procede lentamente tra mille difficoltà.  [...]

10/12/2012

[...] La FAST CONFSAL quindi, in assenza di fatti nuovi e di impegni precisi delle autorità in indirizzo, mantiene in essere lo sciopero dichiarato per il 14 dicembre p.v., forte dei consensi associativi che raccoglie in città importanti come Roma, Milano, Torino, Benevento, Bergamo, Catania, Palermo e così via, ma soprattutto nella convinzione di poter interpretare lo stato di disagio in cui versa la categoria degli autoferrotranvieri [...]

10/12/2012

Per chiedere il CCNL della Mobilità Area Autoferrofilotranvieri!

10/12/2012

L’ottusa arroganza delle Associazioni datoriali ASSTRA e Anav e il disinteresse del Governo, rappresentato dal Vice Ministro Martone, impediscono ai lavoratori del settore Autofiloferrotranvieri di vedere spiragli di luce nella vertenza per il rinnovo di un Contratto di Lavoro scaduto da ben cinque anni e costringono FAST Confsal a confermare la giornata di astensione dal lavoro proclamata per domani 14 dicembre [...]

13/12/2012

Dopo gli scioperi effettuati il 20 luglio e il 2 ottobre scorsi, ai quali è seguito lo sciopero indetto dalla sola Scrivente per il 16 dicembre u.s. che ha registrato, su tutto il territorio nazionale, una massiccia partecipazione di lavoratori che ha portato al blocco quasi totale della circolazione del trasporto urbano nelle città di Roma, Torino, Bergamo ecc. la Segreteria Generale FAST CONFSAL si vede costretta a proclamare una nuova astensione dal lavoro degli Autoferrotranvieri e Internavigatori di 24 (ventiquattro) ore per il 22 marzo p.v. [...]

11/02/2013

L’atteggiamento irresponsabile tenuto da ASSTRA e ANAV, le associazioni di categoria delle aziende di trasporto pubblico locale, ci costringe a confermare la protesta di 24 ore dei lavoratori autofiloferrotranvieri e internavigatori indetta per il 22 marzo 2013 [...]

18/03/2013

La scrivente Organizzazione Sindacale, ha avuto sentore che ASSTRA utilizzerebbe interpretazioni legislative estensive della sentenza di primo grado n. 8942/62 del Tribunale di Foggia, allegata, per orientare le Società del TPL[...]

28/03/2013

La scrivente Organizzazione Sindacale, ha avuto sentore che ASSTRA utilizzerebbe interpretazioni legislative estensive della sentenza di primo grado n. 8942/62 del Tribunale di Foggia, allegata, per orientare le Società del TPL[...]

28/03/2013

[...]per rendere merito al Governo uscente, hanno condito il tutto con un ACCONTO DELLE SPETTANZE ECONOMICHE PREGRESSE che, per essere in linea con quanto concordato nello stesso settore, non raggiunge neanche un terzo di quanto dovuto![...]

27/04/2013

la Segreteria Generale FAST/Confsal si vede costretta a proclamare una nuova astensione dal lavoro degli autoferrotranviari e internavigatori di 24 (ventiquattro) ore per il 3 giugno 2013

03/06/2013

Con la presente la Segreteria Generale FAST CONFSAL chiede di verificare le condizioni per l’apertura di un procedimento di valutazione a carico della Società di Trasporto MetroNapoli S.p.A. e dell’ Amat S.p.A. di Palermo, per la palese violazione dell’art. 2 comma 6 della legge 146/90, modificata dalla legge 83/2000, registratasi in presenza dello sciopero nazionale del TPL effettuato il 3 giugno u.s. [...]

06/06/2013

Nel pomeriggio si è tenuto un incontro tra FILT CGIL, FIT CISL, FAST Confsal e Italo per discutere del Premio di Risultato.

14/11/2018

A distanza di tre anni dalla presentazione del documento “Modello di calcolo del costo per iltrasporto pubblico regionale e locale “ tenutasi a Roma in occasione del Convegno nazionaleASSTRA del 2010, la Commissione sui costi standard, istituita in seno al Comitato consultivodell’Associazione, al fine di dare continuità all’importante attività intrapresa nonché dicondividere tutte le osservazioni sul documento, positive e non, pervenute dai diversi attorioperanti nel trasporto pubblico locale ha ritenuto necessario riattivare il percorso di lavoro [...]

03/07/2013

Indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale - Intervento del Segretario Generale Pietro Serbassi

17/07/2013

L’analisi dello stato di attuazione delle riforme che hanno interessato il settore del Trasporto Pubblico Locale in Italia è certamente contraddistinto dalla disomogeneità con cui le diverse regioni italiane hanno gestito il decentramento organizzativo e amministrativo del TPL, accomunata alla difficoltà di coordinare e dirigere i vari enti regionali di gestione del trasporto [...]

17/07/2013

Azione legale per l’abolizione del contributo di solidarietà introdotto dalla legge 22 dicembre 211, n.214 ed applicato sulle retribuzioni/pensioni degli ex iscritti ai Fondi Speciali, dal 2012 al 2017.

16/09/2013

...]Il fatto che il dott. Rizzo dichiari in una sola frase, con una certezza solo sua, che siamo “il Sindacato Autonomo dell’Atac” e che abbiamo in lui, il Sen. Francesco Aracri, il nostro punto di riferimento mi impone di chiedere un’immediata rettifica, riservandomi di interessare i nostri legali per la tutela del buon nome e dell’immagine pubblica della nostra Federazione[...]

24/12/2013

[...]Applicazione dei benefici previsti dal D.lgs. n. 67 del 2011 - personale viaggiante e di macchina iscritto al Fondo speciale per il personale dipendente della Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.[...]

18/03/2014

“Regole d’accesso alla quiescenza del personale mobile, di composizione/formazione dei treni, dei servizi metropolitani e autofiloferrotranviari. Modifiche all’articolo 24 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 (Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici.), convertito in legge, con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1, della legge 22 dicembre 2011, n. 214.”

19/05/2014

Si registrano consensi sempre più ampi sulla proposta di legge popolare presentata dalla FAST CONFSAL[...]

08/09/2014

“Prosegue anche nel 2015, a quattro anni dalla legge Fornero, la beffa per i lavoratori che svolgono attività usuranti nel settore dei trasporti”. Lo dichiara il segretario generale Fast-Confsal, Pietro Serbassi, denunciando l’inapplicabilità dei benefici previdenziali previsti dalla legge per il personale mobile ferroviario e autofiloferrotranviario[...]

19/02/2015

[...] La presente richiesta si distanzia al fine di far valere corrette relazioni industriali scevre di azioni discriminatorie che implicherebbero inutili conflitti con il personale.

04/06/2015

"La classe dirigente, anche quella sindacale, dovrà saper rispondere alla voglia di cambiamento e di trasparenza che arriva dai cittadini e dalle realtà produttive, assumendosi le proprie responsabilità e facendolo anche in fretta, perché non c’è più tempo da perdere".

06/04/2016
24/05/2016

Decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2018, n. 96. Articoli 1 e 2, in materia di contratto di lavoro a tempo determinato e somministrazione di lavoro

12/11/2018

"Non ci faremo processare per colpe non nostre. Abbiamo usato i permessi sindacali per tentare di salvare l'Atac dal baratro". Questa la dura replica di Paolo Ventura, Segretario Nazionale Aggiunto della FAST Mobilità‐ Confsal, alle polemiche degli ultimi giorni sui presunti sprechi legati all'utilizzo delle ore di distacco nell'azienda di trasporti romana.

 

05/06/2016

 Ancora non sappiamo le cause dell’incidente, ma da tempo il numero di incidenti ferroviari è in preoccupante ascesa e l’eccessiva semplificazione delle regole di circolazione[...]

 

07/06/2017

[...]"Il piano - ha spiegato Serbassi - è sicuramente ambizioso. Prevede nel periodo 94 miliardi di investimenti di cui 58 già disponibili. Difficile storcere il naso di fronte a tale spiegamento di risorse. Quello che non convince è il disallineamento tra il principio che guida l'espansione del gruppo, ispirata ad una maggiore integrazione tra le Fs e tutti i settori infrastrutturali e della mobilità attualmente fuori dal perimetro dell'azienda[...]

 

28/09/2017

Risultati di un questionario per verifi care l’eff ettivo stato di salute di alcune categorie di lavoratori in Trenitalia. La categoria scelta è stata quella dei macchinisti che sono particolarmente esposti a turni gravosi di lavoro e che operano in ambienti con esposizione a rumorosità, vibrazioni, polveri e campi magnetici. Il lavoro presentato è frutto di un’attenta analisi e una faticosa cura nella raccolta e nella elaborazione dei dati al fi ne di fotografare una situazione più realistica possibile.

 

28/03/2017

[...]Senza entrare nel merito delle ricadute sui lavoratori del settore, che comunque non sarebbero poche, vorremmo evidenziare come certe scelte e certi metodi rischiano solo di essere un danno per i circa 116.000 autoferrotranvieri[...]

06/06/2017

"E' incredibile che dopo la girandola di amministratori che ha tentato senza successo di risanare il gruppo e di fronte alla prospettiva di dover portare i libri in tribunale per l'impossibilità di gestire un debito di oltre 1,3 miliardi, ci sia ancora qualcuno che abbia il coraggio di scaricare la responsabilità del fallimento dell'Atac sui lavoratori". Questo il commento del segretario generale Fast Confsal, Pietro Serbassi, all'indomani dell'ennesimo terremoto esploso nell'azienda del trasporto pubblico di Roma.[...]

 

28/07/2017

“Ancora una volta i macchinisti delle metropolitane sono stati fatti oggetto di un violento quanto pericoloso attacco mediatico”. Lo riferiscono in una nota congiunta Renzo Coppini, Segretario del SULCT di Roma e Lazio, Aniello Carpenito, Commissario Fast Mobilità Lazio, e Antonio Casadei, Segretario UTL Lazio.

 

02/02/2017

L’ALLEGATO “A” DEL CCNL DEL 2000 NON E’ APPLICABILE AI LAVORATORI ATAC CHE DOVRANNO ESSERE EQUIPARATI AGLI ALTRI COLLEGHI.

24/12/2017
Data Evento: 
Giovedì, Novembre 22, 2018 - 11:00
Data Evento: 
Martedì, Novembre 13, 2018 - 10:30

Applicazione CDS Logistica servizio di accoglienza e accompagnamento notte.

05/11/2018

A seguito del perfezionamento della cessione di ramo d'azienda da Rekeep a Rekeep Rail, le OO.SS Nazonali in data 31 ottobre 2018, hanno dato seguito a quanto stipulato con Verbale di esame congiunto del 12 settembre 2018, nonchè a traslare le medesime condizioni in essere precedentemente concordate.

05/11/2018

Siamo a sollecitare che la sottoscrizione del Contratto per i servizi oggetto dell’affidamento avvenga in tempi brevissimi, affinché tutti i lavoratori aventi diritto possano essere regolarmente assunti in occasione della stipula del cambio appalto, per come previsto CCNL Mobilità A/F vigente,

26/10/2018
Data Evento: 
Lunedì, Novembre 12, 2018 - 14:30
Data Evento: 
Venerdì, Novembre 9, 2018 - 09:00
Data Evento: 
Giovedì, Ottobre 18, 2018 - 09:30
Data Evento: 
Martedì, Novembre 6, 2018 - 10:00
Data Evento: 
Martedì, Ottobre 23, 2018 - 15:00

Pagine