...Quanto sopra per segnalarVi che da una ricognizione territoriale ci risultano accordi locali che prolungano - indiscriminatamente e genericamente – addirittura per tutto l’anno 2008 gli ammortizzatori sociali, oltre al fatto che tutte le imprese e le cooperative del settore non hanno ancora avviato il percorso di riduzione degli ammortizzatori sociali sopra descritto....
16/04/08....alla scrivente, giungono voci dai territori interessati secondo le quali il Gruppo FS, attraverso una trattenuta sui ruoli paga del corrente mese di Aprile, pare sia intenzionato a perseguire un recupero totale di tale somma.
Risposta di Ferservizi.
-PER L’APERTURA DELLA TRATTATIVA SUL NUOVO CONTRATTO UNICO DELLA MOBILITA’
-CONTRO L’ATTEGGIAMENTO DILATORIO E OSTILE ASSUNTO DALLE CONTROPARTI
Domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008 si svolgeranno le operazioni di voto per l’elezione dei rappresentanti di Camera e Senato, nonché per il rinnovo dei presidenti delle giunte regionali e dei consigli regionali del Friuli Venezia Giulia e della Sicilia, l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, dei presidenti delle province, dei consigli provinciali e dei consigli circoscrizionali (v. l’elenco allegato). L’eventuale turno di ballottaggio, per l’elezione diretta dei sindaci e dei presidenti della provincia, avrà luogo domenica 27 e lunedì 28 aprile 2008.
09/04/08Tutela e sicurezza nei luoghi di lavoro
09/04/08Il giorno 8 aprile si è tenuto l’incontro con R.F.I. riguardante la verifica dell’accordo nazionale del 21 maggio del 2004.....
Slide cantieri meccanizzati.
Slide Direzione Manutenzione.
Tutto il Sindacato, tutti i ferrovieri esprimono il loro cordoglio ai familiari del collega Aldo Botasso, morto ieri mentre lavorava in ferrovia nella stazione di Centallo sulla linea Torino-Cuneo.
03/04/08..Il Direttore dell’Agenzia, Ing. Alberto Chiovelli ha fatto il punto della situazione ed illustrato le problematiche inerenti l’avvio dell’operatività, le criticità per il reclutamento del personale e il trasferimento delle competenze dal Cesifer all’Agenzia...
19/03/08...Entrando specificamente sulla manutenzione ci dice che l’impianto di Napoli “IDP” sarà il fulcro manutentivo per ciò che attiene gli ETR 500 e di concerto con Napoli ci saranno gli impianti di Milano e Venezia....
Slide Aziendali
Nel corso della riunione la Società ha illustrato i dati relativi alle attività di manovra transitate in RFI di cui alle slides allegate.
Nella stessa giornata, è stato raggiunto un importante accordo con RFI e la Holding per il riconoscimento e quindi proseguimento delle funzioni di rappresentanza in ambito Manovra RFI delle RSU della Manovra provenienti dalla Cargo Sp.A.
Accordo RSU
Slides Manovra
Regolamento Amministrativo approvato al Congresso Nazionale 12-13-14 Marzo 2008
14/03/08Norme di procedura ad uso del Collegio dei Probiviri approvate al Congresso Nazionale 12-14 Marzo 2008.
14/03/08...esprimiamo forte preoccupazione per gli sviluppi della situazione nel Gruppo FS con particolare attenzione alle linee di sviluppo del Piano di Impresa condivise lo scorso Agosto 2007.
05/03/08..La considerazione consequenziale che ne deriva è che; la garanzia della manutenzione con standard elevati sugli Eurostar è una condizione indispensabile per l’effettuazione di servizi ad alta velocità...
28/02/08Al termine dei lavori è stato redatto un verbale d’incontro nel quale si è convenuto di richiamare le strutture operative periferiche mediante l’emanazione di una circolare specifica sul rigoroso rispetto di quanto previsto dal CCNL...
26/02/08Mensile di informazione Sindacale e Cultura
22/02/08Le Segreterie Nazionali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL Trasporti, ORSA Trasporti, FAISA e FAST, con la presente piattaforma per il nuovo “CCNL della Mobilità” per gli addetti al trasporto locale, ferroviario e servizi avanzano alle controparti, al Governo e alle Regioni e agli Enti Locali interessati, la proposta di un nuovo assetto contrattuale in grado di rispondere alle esigenze di tutela del lavoro e di costituire un adeguato sistema di regole, considerate le profonde trasformazioni in corso in tutto il settore.
DOCUMENTO CONCLUSIVO APPROVATO DALL’ASSEMBLEA
>>Photo%20Gallery<<%20"> PHOTO GALLERY
Rappresenta una vera rivoluzione il nuovo contratto nazionale della mobilità, le cui linee guida verranno presentate oggi al Teatro Tendastrisce di Roma.....
21/02/08I guasti avvenuti nel lasso di tempo che va dal 20 novembre 2007 al 25 gennaio 2008, agli ETR serie 460 – 470 – 480 - 485, che per memoria elenchiamo:...
19/02/08Invece, pervicacemente, i dirigenti di Trenitalia rifiutano ogni forma di dialogo sull’argomento con le Segreterie Regionali FAST Ferrovie, continuando nel contempo però a pretendere “ l’obbligo di ritirare le Circolari e di aggiornare immediatamente le pubblicazioni di servizio ed i fascicoli di linea” senza prevedere tempi specifici nell’ambito dei nastri lavorativi.
14/02/08..In particolare si segnala che, per quanto concerne il Personale di Macchina e di Bordo, in occasione di distoglimento del dipendente dalla produzione al fine di impiegarlo in una o più giornate di formazione, allo stesso, in modo tanto strumentale quanto indebito, viene conteggiata, come prestazione giornaliera, quella prevista dal turno...
14/02/08Regole, Risorse, Clausole Sociali.
Il nuovo contratto per la mobilità degli addetti al trasporto locale, ferroviario e servizi.
Tutela del rendito dell’occupazione, della sicurezza sul lavoro.
Lavoro non precario e di qualità per i giovani.
.....La coop. Service mette in piedi un progetto di scissione “ per far fronte al notevole incremento dimensionale e capillare diffusione territoriale della operatività attraverso la costituzione di nuove entità, aventi sempre natura cooperativa cui attribuire la titolarità dei singoli rami aziendali e pertanto la gestione diretta delle relative commesse.....
Verbale Di Accordo
...A tal proposito è utile ricordare la nota di Trenitalia, Prot. TRENITCORP.4499, del 28 febbraio 2005, nella quale si esplicita, in modo inequivocabile, quale sia l’interpretazione normativa della Società, tra l’altro condivisa, e come tale compensi debbano essere quindi liquidati...
16/01/08..Nello specifico, il non rispetto della circolare 25.1/1981 sulle norme per l’assegnazione del personale ai servizi di macchina...
10/01/08Per una mobilità a tutto raggio.
La Finanziaria 2008 introduce numerose norme per migliorare la mobilità fisica del Paese, potenziare i trasporti, tutelare la sicurezza dei cittadini. Queste, in sintesi, le aree di intervento:
1) Infrastrutture viarie (A3 SA-RC)
2) Trasporto dei pendolari.
3) Intermodalità
4) Sicurezza
5) Porti e trasporto marittimo Ricerca e formazione
Disciplina del trattamento di fine rapporto
08/01/08La sicurezza nel mondo del Lavoro costituisce un impegno forte che deve coinvolgere la coscienza e la sensibilità di tutti.
Il governo le imprese e anche il sindacato hanno l’obbligo morale e civile di perseguire politiche di sicurezza sul lavoro che evitino il ripetersi di questa lunga tragica sequenza di morti bianche.
Il Segretario Nazionale Fast Ferrovie Pietro Serbassi invita, quindi, i ferrovieri a partecipare alla manifestazione di solidarietà indetta dall’Assemblea Nazionale dei Ferrovieri oggi alle ore 15.00 durante il funerale di Giuseppe Demasi, la settima vittima dell’incendio dell’acciaieria Thyssenkrupp di Torino, con sette lunghi fischi dedicati ad ognuno dei lavoratori morti.
Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitivita’ per favorire l’equita’ e la crescita sostenibili, nonche’ ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale
24/12/07Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività per favorire l?equità e la crescita sostenibili, nonchè ulteriori norme in materia di lavoro e previdenza sociale
24/12/07Modifiche alla disciplina tributaria della previdenza complementare ? Decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252.
18/12/0732ª seduta: martedý` 18 dicembre 2007
18/12/07Addetti alla circolazione treni: dalle ore 21 del 26 alle ore 21 del 27 gennaio 2008
Addetti agli uffici ed impianti fissi: intera prestazione lavorativa del 28 gennaio 2008
Scioperiamo:
Contro la riduzione del trasporto ferroviario ai soli treni redditizi, contro l’affossamento del trasporto ferroviario universale.
Per la tutela del lavoro, dell’occupazione e del reddito, per costringere FS a garantire condizioni di lavoro rispettose dei contratti e degli accordi.
..Le rivendicazioni poste a base della vertenza sindacale non hanno ricevuto risposte. ..
addetti alla circolazione treni:
dalle ore 21 del 26 alle ore 21 del 27 gennaio 2008
addetti agli uffici ed impianti fissi:
intera prestazione lavorativa del 28 gennaio 2008
.....La previsione di una compensazione interamente pubblica per i servizi riconosciuti di utilità sociale e la liberalizzazione piena dei servizi commerciali realizza una inaccettabile socializzazione delle perdite e privatizzazione dei profitti.....
14/12/07....L’atto del Governo è una grave violazione degli impegni sottoscritti. Si configura, contrariamente a quanto previsto nell’intesa di luglio, una separazione netta tra il servizio ferroviario commercialmente redditizio, e il restante servizio, che rappresenta la parte prevalente.....
Sciopereremo:
Contro la riduzione del trasporto ferroviario ai soli treni redditizi, Contro l’affossamento del trasporto ferroviario universale.
Per la tutela del lavoro, dell’occupazione e del reddito, Per costringere FS a garantire condizioni di lavoro rispettose dei contratti e degli accordi.
Mensile di informazione Sindacale e Cultura
13/12/07Allegato all’accordo scissione manovra
11/12/07A seguito della richiesta unitaria del 23 novembre u.s., per definire le modalità di riconoscimento delle spettanze economiche relative all’anno 2007 per tutti i lavoratori interessati al Contratto delle Attività Ferroviarie, si è tenuta oggi una riunione presso la Confindustria con Agens...
07/12/07Ripartizioni, Logistica, Apprendistato
06/12/07Nella giornata odierna era previsto l’incontro in sede Confservizi con tutte le associazioni datoriali per avviare il confronto per il nuovo contratto dell’intero settore del trasporto pubblico locale e delle attività ferroviarie, a seguito dell’intesa raggiunta il giorno 21 novembre u.s. presso il Ministero del Lavoro.
06/12/07Ancora una fumata nera negli incontri su Trenitalia sulle ripartizioni del personale di macchina e di bordo
delle varie divisioni.....
Mensile di informazione Sindacale e Cultura
01/12/07Care amiche e cari amici,
Vi saluto fraternamente a nome di tutta la Segretaria Nazionale e vorrei estendere il saluto ai nostri colleghi che, anche se oggi non possono essere presenti, con il loro impegno e la dedizione di ogni giorno stanno permettendo alla FAST Ferrovie di affermare la propria posizione e il proprio ruolo nello scenario sindacale Italiano...
...La scrivente Segreteria Nazionale ha constatato la sparizione di una relazione completa Modena - Verona - Modena, nonchè di quattro "corsette" Modena - Carpi - Modena e di una relazione completa Modena - Rolo Novi Fabbrico - Modena costituenti tre giornate del turno TD del PdM di Mantova e, di fatto, più due colonne del turno di scorta di Bologna.
20/11/07La scrivente Segreteria Nazionale comunica che la Società Trenitalia ha violato l’art. 22 punto 2.14 del CCNL punto 2.14 del CCNL delle Attività Ferroviarie e l’articolo 14 punto 2.8 del contratto integrativo nella predisposizione dei turni del PDM e del PDB.....
In risposta la Commissione di Garanzia
..Le ferrovie, insieme all’intero comparto dei trasporti, sono prive di una politica di programmazione, di interventi organici di regolazione e di un adeguato flusso di risorse, in un settore sempre più importante per l’economia del Paese, indispensabile per uno sviluppo equilibrato e meno aggressivo per la sicurezza e la salute dei cittadini...
16/11/07In seguito all’esito negativo della riunione relativa alla procedura per il licenziamento di 57 lavoratori, le scriventi dichiarano lo stato di agitazione di tutto il personale della società WASTEELS.
_
Verbale di mancato accordo
..vi diffidiamo a proseguire con questi comportamenti ed atteggiamenti, oltre a chiedere la convocazione urgente di un incontro...
06/11/071)Certezza di primo soccorso...
2)Comunicazione terra treno costante e garantita...
3)Sicurezza dei sistemi di distanziamento treni certa e omogenea...
4)Una regolamentazione d’intervento del macchinista da adottare in caso di guasto al mezzo di trazione...
5)Certezza di riuscire ad immobilizzare il treno in qualsiasi condizione...
6)Logistica adeguata in ogni sito di sosta e soprattutto cabine di guida che rispondano a standard in confort e pulizia degni di un paese civile...
7)Programmi di formazione continua che garantiscano il mantenimento delle competenze di condotta e di assistenza da parte degli Istruttori di Linea.
SOLO DOPO POSSIAMO PENSARE DI TRATTARE SU:
RETRIBUZIONE E ORARIO DI LAVORO
Mensile di informazione Sindacale e Cultura
25/10/0723/10/07
A seguito delle segnalazioni, che continuano a pervenire alla scrivente Segreteria, sia dai lavoratori che dalle strutture sindacali territoriali, risulta che alcune strutture della Società Ferservizi S.p.A. hanno effettuato numerosi avanzamenti di carriera professionale , in modo del tutto arbitrario e senza attenersi alle procedure previste all’art. 13 del CCNL/AC.
23/10/0723/10/07
Autorizzazione a SBB da parte di RFI, con Ordine di Servizio Interno n°42/2007, ad effettuare treni merci con un solo agente
18/10/07Il segretario nazionale Pietro Serbassi ed il sindacato FAST Ferrovie, manifestano la più completa solidarietà nei riguardi della GDL (sindacato autonomo dei macchinisti tedeschi) impegnato in un durissimo confronto con la Deutsche Bahn per il rinnovo contrattuale. Questo cade in un momento così delicato e importante, di trasformazione per tutto il settore ferroviario in tutta Europa.....
Comunicato in Tedesco (Pressemitteilung)
Il Segretario Nazionale FAST Ferrovie/Confsal, Pietro Serbassi, a seguito dell’incontro avuto nella serata del 10 ottobre 2007 con il Gruppo FS, esprime viva preoccupazione e giustificato allarmismo per le dichiarazioni dell’amministratore delegato, Ing. Mauro Moretti....
-
.......Ulteriore motivo di forte apprensione risulta essere la constatazione di come l’unico problema delle ferrovie oggi, sembra essere quello dell’equipaggio treno ad agente solo.....
A seguito della comunicazione del ritardato pagamento degli stipendi, la Segreteria Nazionale Fast Ferrovie, si è attivamente impegnata per la risoluzione della problematica ottenendo, seppur con notevole sforzo, la garanzia del pagamento enttro il giorno 12 c.m. Confermato dalle società con il seguente comunicato.
10/10/07circolare n.70/2007. Esonero del contributo ex art. 2
L.297/82. Lavoratori assunti successivamente al 31.12.2006.
Modalità operative e ulteriori chiarimenti
Programma-obiettivo, per l’anno 2007, per la promozione
dell’occupazione femminile, per il superamento delle disparita’
salariali e nei percorsi di carriera, per il consolidamento di
imprese femminili, per la creazione di progetti integrati di rete.
I tre tavoli previsti dal verbale del 15 maggio su:
1) regolarizzazione della concorrenza e dell’accesso al mercato, nonché la definizione del servizio universale;
2) costruzione di un contratto unico di riferimento per l’intero settore;
3) il piano d’impresa nelle parti legate allo sviluppo dei servizi e della produzione.
Fondo speciale Ferrovie dello Stato ? CCNL Attività Ferroviarie
e Contratto Aziendale di Gruppo Ferrovie dello Stato e Accordo di
confluenza al CCNL delle Attività Ferroviarie del 16 aprile 2004 ?
Nuovo sistema di classificazione del personale - Limiti di età e di
servizio per l?acquisizione del diritto alla pensione di
vecchiaia
Fondo speciale Ferrovie dello Stato ? CCNL Attività Ferroviarie e
Contratto Aziendale di Gruppo Ferrovie dello Stato e Accordo di
confluenza al CCNL delle Attività Ferroviarie del 16 aprile 2004 ? Limiti
di età e di servizio per l?acquisizione del diritto alla pensione di vecchiaia
Per quei lavoratori autorizzati all’utilizzo dell’automezzo privato per cause di servizio.
Risposta del Gruppo F.S.
Modalità di utilizzo SMART CARD per il personale in posizione di trasferta.
Circolare utilizzo SMART CARD