Trecento milioni di risorse per gli investimenti infrastrutturali ed esenzione dei vincoli a cui sarebbe sottoposta Rfi dopo l'inserimento nel perimetro della Pubblica amministrazione. Se le norme contenute nell'ultima bozza del dl fiscale dovessero essere confermate, non possiamo non esprimere soddisfazione per la decisione del governo di rimediare al pasticcio creato dalla decisione di Eurostat e ai tagli dei fondi per la rete operati negli scorsi anni
15/10/19Le scriventi sono venute a conoscenza di sanzioni ai macchinisti che non sono in possesso della
propria patente (pur potendone accertare in tempo reale l’esistenza e la regolarità) con ammende
pari a 10 volte il proprio stipendio mensile
Le scriventi Segreterie Nazionali, a seguito di numerose segnalazioni da parte delle strutture territoriali, fanno presente che si è determinato un evidente disallineamento nella visibilità dei riposi del personale mobile nelle diverse realtà.
03/09/19Per quanto esposto le scriventi Segreterie Nazionali proclamano un prima azione di sciopero, ai sensi dell’articolo 3 della regolamentazione provvisoria del settore Delibera n.04/590 e della legge 146/90 e s.m.i, del personale dipendente della società Manitalidea facente parte del Consorzio Manital che opera negli appalti ferroviari affidati dalle società Rfi e Trenitalia, per il giorno venerdì 6 settembre 2019, con astensione di mezzo turno per ogni turno di lavoro.
26/08/19A decorrere dal 1° settembre, data di avvio del nuovo modello organizzativo, tenuto conto della continua evoluzione del contesto operativo, ogni squadra sarà formata da un Capo Tecnico della Manutenzione Rotabili e da un Tecnico di Verifica e Formazione Treno.
31/07/19[...]Viene prevista anche la nuova struttura di “Mantenimento Infrastruttura” in cui insieme al Controllo Produzione Infrastruttura saranno presenti tutte le UM di livello compartimentale di Ingegneria e di Asset Management, Pianificazione e Controllo. Passano alle dipendenze di quest’ultima struttura l’Amministrazione, Budget e Controllo e Controllo Investimenti. Sono soppressi il Controllo Produzione e Manutenzione Tecnologica.
31/07/19A decorrere dal 1° settembre, data di avvio del nuovo modello organizzativo, tenuto conto della continua evoluzione del contesto operativo, ogni squadra sarà formata da un Capo Tecnico della Manutenzione Rotabili e da un Tecnico di Verifica e Formazione Treno.
31/07/19[...]In ragione di quanto sopra il confronto riprenderà il prossimo 16 settembre con ulteriori approfondimenti sulle problematiche del settore commerciale sia nel Regionale che in Passeggeri
29/07/19[...] Alla luce di quanto sopra, le presenti Segreterie richiedono un incontro urgente al fine diottenere i necessari chiarimenti.
15/07/19[...]Le scriventi Segreterie non avendo avuto nessun riscontro da parte della Società Ferservizi con la presente attivano quanto in oggetto.
08/07/19In allegato verbale di mancato accordo a seguito delle procedure di raffreddamento e conciliazione proclamate dalle OO.SS nazionali per i reiterati ritardi nei pagamenti delle retribuzioni da parte di Manital e Consorziate.
25/06/19In allegato il verbale di riunione tenutasi oggi presso il Ministero del Lavoro, a seguito delle procedure di raffreddamento aperte dalle OO.SS nazionali che vede coinvolte 26 maestranze in forza nella regione Piemonte.
25/06/19Nella giornata odierna si è svolto l’incontro con R.F.I. sugli argomenti Diagnostica Nazionale e sull’organizzazione territoriale della manutenzione dell’infrastruttura.Il confronto su tale ipotesi, che ovviamente dovrà essere maggiormente esplicitata sia per la parte di sviluppo dei turni di lavoro sia per le realtà dove tale nuovo orario è indispensabile da attuare, inizierà il prossimo 31 luglio.
20/06/19le Scriventi Segreterie con la presente attivano quanto in oggetto e restano in attesa di formale convocazione nei termini di Legge.
17/06/19La scrivente O.S., con la presente intende segnalare una pericolosa situazione che si viene a verificare in Trenord. Tale Azienda ha emesso una deif nella quale comunica le disposizioni in merito alla consegna dei documenti treno in formato digitale su tablet. Con la presente siamo a chiederVi di intervenire affinchè Trenord blocchi l’introduzione dei documenti in formato digitale fino a quando al personale non verrà erogata l’adeguata formazione.
11/06/19Il giorno 10 maggio 2019 si è svolto presso la sede della Segreteria Nazionale SLM Fast Confsal il tavolo tecnico degli istruttori della sicurezza d’esercizio, per affrontare e discutere le problematiche che investono tali figure sia a livello contrattuale che nello svolgimento delle proprie attività. Essendo come già ripetuto il ruolo dell’istruttore un ruolo fondamentale per lo sviluppo e la crescita di processi migliorativi aziendali auspichiamo nella adeguata valorizzazione di tale profilo.
10/06/19Le Segreterie Nazionali constatato che il Consorzio Manital, e loro associate, hanno ritardato i pagamenti delle retribuzioni del mese di aprile e maggio attivano le procedure di raffreddamento e conciliazione prevista dalla Legge 146/1990 e s.m.i.
06/06/19Si chiede urgente incontro per poter riprendere il confronto in merito ai contenuti della Deif 4.10
06/06/19Siamo pertanto a richiedere l’avvio di un confronto per il rinnovo del contratto aziendale di Mercitalia Shunting & Terminal.
06/06/19Le OO.SS. Nazionali rimangono in attesa di concrete risposte Aziendali in merito alle criticità evidenziate, in caso di non risoluzione delle problematiche evidenziate, azioni di protesta.
05/06/19Per sostenere l’aumento di produzione è stato confermato il piano di assunzioni da realizzare nel 2019 con l’inserimento di 241 nuove unità , alle quali si aggiungeranno 60 stabilizzazioni del personale in somministrazione e le sostituzioni dei lavoratori che andranno in pensione. Abbiamo ribadito la richiesta di procedere alla definizione delle microstrutture in modo da fare chiarezza sui ruoli e i corrispondenti inquadramenti professionali da attribuire al personale al fine di evitare situazioni confuse e discriminatorie.
03/06/19Spettanze retributive aprile 2019 Soc. Manital
31/05/19Nel corso dell’incontro da parte della società è stato illustrato il Piano d’Impresa 2019 – 2023. In merito agli inserimenti, anche in considerazione del fenomeno riconducibile a quota 100, la società ha comunicato un ampliamento degli stessi per un totale di 100 entro la fine del 2019. Come OOSS nazionali abbiamo evidenziato l’importanza di aumentare il numero delle assunzioni previstee rimarcato la presenza di taluni criticità. Inoltre abbiamo sollecitato la società affinché in occasione dell’avvio dei prossimi confronti territoriali si pervenga a definire compiutamente un modello organizzativo che dia le risposte attese da tempo dal personale.
30/05/19Verbale, Ecosfera Servizi SRL,concessione in proroga del CDS di tipo difensivo.
Appalto Ferservizi - Zona Territoriale Sud Lotto 6" Palermo e Reggio Calabria.
Nei prossimi giorni la Dussmann provvederà a dare informativa alle Segreterie Nazionali ed alle Segreterie Territoriali, sulla base di quanto condiviso con le singole Aziende coinvolte nell'operazione, rispetto al dettaglio del prossimo "step" di scalettamento del 9 giugno.
23/05/19Retribuzioni Maggio 2019 Consorzio Manital appalti FSI.
18/05/19A seguito dell’aggressione subita lo scarso 28 aprile da una dipendente presso la stazione di Napoli Centrale, le Segreterie hanno invitato l’Impresa ad avviare un ragionamento sinergico con altre Aziende che operano nel settore, intensificando i rapporti già presenti con RFI e, soprattutto, con la struttura di Protezione Aziendale.
16/05/19Con questo piano si sceglie di attenzionare in modo particolare tutti gli elementi propedeutici allo sviluppo del sistema ferroviario riducendo ed in qualche caso cancellando l’idea di sviluppo dell’intermodalitá. Guardiamo con interesse alla dichiarata volontà di rilanciare il trasporto merci ferroviario. Nel corso della presentazione del piano, non sono stati fatti riferimenti al rinnovo del contratto di lavoro scaduto a dicembre 2017,al sistema di tutele e salvaguardia dei posti di lavoro nel sistema degli appalti ferroviari dei servizi, alla conservazione del sapere aziendale sempre più labile rispetto alle capacità manutentive delle aziende appaltatrici. Tale deficit di informazioni dovrà essere recuperato già nei prossimi giorni con le diverse società del Gruppo FSI, alle quali abbiamo già chiesto di essere convocati.
10/05/19L’Amministratore Delegato ha illustrato le linee guida su cui incanalare l’azione della società con la primaria attenzione agli aspetti legati alla sicurezza. Lo stesso AD ha comunicato il raggiungimento degli obiettivi economici di bilancio che fanno sì che nella busta paga di giugno 2019 venga erogata la restante parte del PdR 2018, come previsto nell'accordo nazionale dello scorso 31 maggio 2018.
06/05/19Nel corso dell'incontro abbiamo ribadito che permane l’insoddisfazione per il servizio erogato e che continueremo a vigliare e denunciarne le carenze. RBM ed Azienda FSI hanno confermato la volontà di proseguire negli incontri al fine di cercare e condividere le ulteriori azioni da mettere in campo.
06/05/19Richiesta integrazione ordine del giorno dell’ incontro avente oggetto “aggressioni al personale”.
06/05/19Nell'incontro odierno qualche passo avanti si è registrato anche se non in linea con quanto previsto dalle OO.SS. Come Segreterie Nazionali, abbiamo ribadito la netta contrarietà a fenomeni di dumping contrattuale all’interno delle società del Gruppo FSI ed il sostegno alla vertenza per l’applicazione del Ccnl AF e del CA Fs ai lavoratori di Tx e a tutela di tutto il personale di Mercitalia Rail.
03/05/19[...]L'alibi della cattiva congiuntura non è più sufficiente a giustificare i passi falsi, può essere preso sul serio solo da chi non conosce la realtà aziendale. La verità è che le promesse, sulla base delle quali solo un anno fa i lavoratori hanno accettato di rimboccarsi le maniche, passando sopra ad una serie di problemi irrisolti sul piano operativo e dell'organizzazione del personale, non sono state mantenute. E il risultato è una progressiva perdita di competitività che si tradurrà in un peggioramento della produzione e dello stesso conto economico, sia in termini di ricavi sia di utili[...]
11/04/19Attivazione procedure di raffreddamento di tutti lavoratori di MIR e di TX Logistik a sostegno della vertenza per l’applicazione del Ccnl AF e del CA Fs ai lavoratori di Tx e per avere un chiaro piano di sviluppo per un rilancio del trasporto merci su ferro da parte del Gruppo FS.
11/04/19Riunione “Sede Permanente della Sicurezza” RFI.
29/03/19L’operatività del nuovo modello operativo per i CRC, ad esclusione di Trieste, sarà posticipata. Saranno realizzate entro fine 2019 n.80 inserimenti, di cui 18 già concretizzati. Il confronto è stato aggiornato
27/03/19Affitto Ramo d'azienda. Siglato in data 21 febbraio 2019 il verbale d'accordo per il trasferimento, tramite contratto di affitto, dell'azienda Euralba in faviore di Mr. Job Soc.Coop.
Il Trasferimento, per motivi tecnici e amministrativi, si perfezionerà il 1 aprile 2019. L'accordo interessa una platea di 402 lavoratori di cui 33 ai quali si applica il CCNL della Mobilità A/F.
CCAL NTV sottoscritto in data 20 Febbraio 2019 comprensivo della firma dell’organizzazione sindacale OR.S.A. Ferrovie avvenuta in data 08 Aprile 2019.
20/02/19GRUPPO TECNICO NAZIONALE FAST CONFSAL RFI - MANUTENZIONE INFRASTRUTTURA
20/02/19Comunicato a seguito della vertenza Appalti Ferroviari e all'attivo nazionale tenutosi in data 19/12/2018.
14/02/19Alle proposte delle Segreterie Nazionali, Italo ha risposto con una classificazione che si semplifica nello schema sotto riportato:
05/02/19Lettera al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture
22/01/19Soc. Consorziata Copernico (cessionaria) Lucente (affidataria).
10/01/19Accordo per la corresponsione del Premio di Risultato 2018.
29/12/18PDR 2018: ultrattività accordo 2016-2017.
28/12/18Per l'applicazione delle clausole sociali
Per il rinnovo degli ammortizzatori sociali
Contro i continui cambi appalto
Contro la rincorsa al massimo ribasso
19/12/18